Final Fight 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EdoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Avvisounicode}}
|nomegioconome gioco=Final Fight 3
{{Gamebox
|nomegioco=Final Fight 3
|serie=Final Fight
|immagine=
|didascalia=
|ideatoregame designer=Pon G, [[Akira Yasuda|Akira "Akiman" Yasuda<br]], />Akira "Nin" Nishitani
|origine=JPN
|sviluppo=[[Capcom]]
|pubblicazione=[[Capcom]]
|anno=1995
|data={{Uscita videogioco|JP=22 dicembre 1995|NA=12 gennaio 1996|EU=13 marzo 1996}}
|data=[[1995]]
|genere=[[Picchiaduro a scorrimento]]
|modigiocomodi gioco=[[Singolo giocatore]], Doppio[[multigiocatore]] (2)
|piattaforma=[[Super Nintendo Entertainment System]]
|motore=
|tipo media=
|tipomedia=
|requisiti=
|periferiche=
Riga 22:
|monitor=
|risoluzione=384 x 224
|periferiche arcade=
|periferiche_arcade=
|preceduto=[[es:Final Fight 32]]
|sezione=
|seguito=[[fi:Final Fight 3Revenge]]
|sezione_testo=
}}
 
'''''Final Fight 3''''', distribuitouscito in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Final Fight Tough'''''|ファイナルファイト タフ|Fainaru Faito Tafu}}, è un [[picchiaduro a scorrimento]] [[BisimensionalitàBidimensionalità|2D]] prodotto e rilasciatodistribuito dalla [[Capcom]] esclusivamente per il [[Super Nintendo Entertainment System]].
 
Secondo seguito di ''[[Final Fight]]'', a sua volta antecessore di ''[[Final Fight 2]]'' che, come il secondo prodotto, non è mai stato rilasciatodistribuito percome le piattaforme ''[[videogioco arcade|Arcadearcade]]''.
'''''Final Fight 3''''', distribuito in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Final Fight Tough'''''|ファイナルファイト タフ|Fainaru Faito Tafu}}, è un [[picchiaduro a scorrimento]] [[Bisimensionalità|2D]] prodotto e rilasciato dalla [[Capcom]] esclusivamente per il [[Super Nintendo Entertainment System]].
 
Secondo seguito di ''[[Final Fight]]'', a sua volta antecessore di ''[[Final Fight 2]]'' che, come il secondo prodotto, non è mai stato rilasciato per le piattaforme ''[[videogioco arcade|Arcade]]''.
 
== Trama ==
 
Dopo la totale disfatta della ''Mad Gear'', un'associazione criminale in passato molto refrattaria all'attaccare, la Skull Cross Gang, grigna i denti e si pone alla conquista di ''Metro City''. ''[[Guy]]'', il già protagonista di ''[[Final Fight]]'', una volta tornato a ''Metro City'' dopo il completo apprendimento delle ''ninjutsu-skills'', reincontra il suo amico e sindaco ''[[Mike Haggar]]''.
 
''Lucia'', un ispettore del centro di polizia della città, avverte il sindaco delle incursioni violente della Skull Cross Gang in tutti i quartieri della metropoli. I tre, dopo aver incontrato ed aver accettato nel loro gruppo ''Dean'', teppista di strada pronto a redimersi, avanzano sino al quartier generale della temibile ''Skull Cross Gang''.
 
== GiocabilitàModalità di gioco ==
 
Come l'originale ''Final Fight'', il giocatore ha a disposizione un novero di duellanti da scegliere; precisamente, i combattenti selezionabili in ''Final Fight 3'' sono 4. Lucia e Dean sono due nuovi personaggi usabili della serie.
Riga 48 ⟶ 47:
Molte sono le novità applicate in questo titolo:
 
* la possibilità di porter scattare velocemente contro gli avversari ede, eventualmente, attaccare;
* afferrare l'avversario e girarlo dall'altro lato per sferrargli attacchi differenti;
* l'aggiunta di una barra SUPER! che, una volta totalmente riempita, permette di sfoderare un poderoso attacco in grado di eliminare un singolo nemico istantaneamente, o arrecare molto danno ai [[boss (videogiochi)|boss]] di fine livello;
 
È possibile raccogliere svariate armi convenzionali (bastoni, nunchaku, martelli ecc.) per strada, ognuna specifica per un personaggio, in grado quindi di sferrare combinazioni d'attacchi molto più potenti.
* afferrare l'avversario e girarlo dall'altro lato per sferrargli attacchi differenti
 
Oltre a poter giocare assiemein ad un amicodue nel multigiocatore, è possibile essere assistiti da un personaggio a scelta, differente dal nostro, gestito dalla 'dall'[[Intelligenzaintelligenza Artificiale|I.A.artificiale]]''. Caratteristica simile è stata già adottata nella serie ''[[Slam Masters]]''.
* l'aggiunta di una barra SUPER! che, una volta totalmente riempita, permette di sfoderare un poderoso attacco in grado di eliminare un singolo nemico istantaneamente, o arrecare molto danno ai [[boss (videogiochi)|boss]] di fine livello
 
Una volta esaurite le cinque vite del personaggio comandato dalla ''I.A.'', un giocatore umano può coaudivare il personaggio ancora in vita.
È possibile raccogliere svariate armi convenzionali (bastoni,nunchaku,martelli ecc.) per strada, ognuna specifica per un personaggio, in grado quindi di sferrare combinazioni d'attacchi molto più potenti.
 
In totale ci sono sei locazioni visitabili e, altra aggiunta interessante,ed è possibile scegliere percorsi alternativi che allungheranno o accorceranno il tratto percorribile. Il finale del gioco, inoltre, è differente in base al personaggio scelto e alla difficoltà di gioco scelta.
Oltre a poter giocare assieme ad un amico nel multigiocatore, è possibile essere assistiti da un personaggio a scelta, differente dal nostro, gestito dalla ''[[Intelligenza Artificiale|I.A.]]'' Caratteristica simile è stata già adottata nella serie ''[[Slam Masters]]''.
 
Una volta esaurite le cinque vite del personaggio comandato dalla ''I.A.'', un giocatore umano può coaudivare il personaggio ancora in vita.
 
In totale ci sono sei locazioni visitabili e, altra aggiunta interessante, è possibile scegliere percorsi alternativi che allungheranno o accorceranno il tratto percorribile. Il finale del gioco, inoltre, è differente in base al personaggio scelto e alla difficoltà di gioco scelta.
 
== Personaggi utilizzabili ==
Riga 70 ⟶ 67:
* '''''Dean'''''
 
Teppista di strada al quale la Skull Cross Gang ha sterminato i parenti. Possiede un corpo elettrostatico, capace di secernere lampi e scintille attraverso buoni conduttori (martelli, mazze di ferro ecc.). Personaggio bilanciato.
 
* '''''Guy'''''
 
Guerriero esperto del [[ninjutsu]], aiuta una terzaseconda volta Haggar nel ripulire i quartieri della città di Metro City dai subordinati vari della Skull Cross Gang. Personaggio bilanciato.
 
* '''''Lucia'''''
Riga 80 ⟶ 77:
Ispettore di polizia, benché donna è conoscitrice e praticante delle [[arti marziali]] più temibili. È il personaggio più veloce ma allo stesso tempo il più debole.
 
== TriviaCollegamenti esterni ==
==* {{Collegamenti esterni ==}}
 
* {{cita web | 1 = http://finalfight.classicgaming.gamespy.com/ff3main.html | 2 = Final Fight 3 at Final Fight Online | accesso = 11 maggio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090422144358/http://finalfight.classicgaming.gamespy.com/ff3main.html | dataarchivio = 22 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
* A differenza dei precedenti, il gioco non ha subito censure da parte dei consorzi videoludici Americani ed Europei
* {{MobyGames|id=final-fight-3|titolo=''Final Fight 3''}}
 
* [{{cita web|http://fightingstreet.com/folders/artworkfolder/artworkpages/ff_art_pages/ff3_art_pages/ff3_art.html |Official Final Fight Tough/Final Fight 3 artwork at FightingStreet.com]}}
* Il tema pristino del gioco, "For Metro City", è stato ricomposto per "Hyper Street Fighter Alpha" , precisamente in ''[[Street Fighter Alpha Anthology]]''. Selezionando Guy in Classic Mode, si sentirà tale tema musicale.
*[{{cita web|url=http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=final_fight_3_super_nintendo |titolo=Final Fight 3 sul DVG - Il Dizionario dei Videogiochi]}}
 
* Dean doveva originariamente apparire come personaggio in ''Seven Sons'', un prosieguo di ''Final Fight'', poi divenuto ''Streetwise'' per ragioni di politica commerciale.
 
== Collegamenti esterni ==
 
[[pt:{{Final Fight 3]]}}
* [http://finalfight.classicgaming.gamespy.com/ff3main.html Final Fight 3 at Final Fight Online]
* {{MobyGames|id=final-fight-3|titolo=''Final Fight 3''}}
* [http://fightingstreet.com/folders/artworkfolder/artworkpages/ff_art_pages/ff3_art_pages/ff3_art.html Official Final Fight Tough/Final Fight 3 artwork at FightingStreet.com]
*[http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=final_fight_3_super_nintendo Final Fight 3 sul DVG - Il Dizionario dei Videogiochi]
{{Portale|videogiochi}}
 
[[enCategoria:Final Fight 3]]
[[es:Final Fight 3]]
[[fi:Final Fight 3]]
[[ja:ファイナルファイト#ファイナルファイト タフ]]
[[pt:Final Fight 3]]