Active Server Pages: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m warnfile Adding:he,fi,pt |
+{{Interfacce web}} |
||
(204 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|SistemaOperativo = Windows
|Genere = linguaggio di markup
}}
In [[informatica]], le '''Active Server Pages''' (''Pagine Server Attive'', in genere abbreviato in '''ASP''') sono [[pagine web]] contenenti, oltre al puro codice [[HTML]], degli [[script]] che verranno eseguiti dal [[Web server|server]] (elaborazione [[lato server]]) per generare il codice [[HTML]] ''[[Run-time|runtime]]'' da inviare al [[browser]] dell'utente (proprio per questo vengono in genere definite [[pagine web dinamiche]]). In questo modo è possibile mostrare contenuti dinamici (ad esempio estratti da [[database]] che risiedono sul server web) e modificarne l'aspetto secondo le regole programmate negli script, il tutto senza dover inviare il codice del [[programma (informatica)|programma]] all'utente finale (al quale va inviato solo il risultato), con notevole risparmio di tempi e [[banda (informatica)|banda]]. La tecnologia ASP comprende alcuni [[linguaggio di scripting|linguaggi di scripting]] per la [[programmazione Web]] all'interno del cosiddetto paradigma del [[Web dinamico]].
== Descrizione ==
I linguaggi utilizzati sono [[VBScript]] e [[JScript]] per l'ambiente ASP e [[VB.NET]], [[C sharp|C#]] e [[J sharp|J#]] per l'ambiente ASP.NET (anche se il più utilizzato è proprio VB.NET). Grazie a questi linguaggi il sistema dinamico può comunicare lato server con tutti gli oggetti presenti sul sistema, infatti le possibilità offerte dal sistema sono fortemente orientate verso l'interfaccia con un corrispondente [[database]], rendendo così possibile lo sviluppo di siti dinamici basati sulle informazioni contenute nel database.
È possibile interfacciare le pagine ASP con qualsiasi tipo di database che abbia un driver [[Object Linking and Embedding|OLE-db]] o [[ODBC]], come ad esempio [[Microsoft Access|Access]], [[Microsoft SQL Server|SQL Server]], [[MySQL]], [[Oracle Database|Oracle]], [[Firebird SQL|Firebird]], [[Sybase]] e tanti altri.
Funziona ufficialmente solo sul web server Microsoft [[
Una caratteristica molto apprezzata dagli utilizzatori dell'interprete ASP è la semplice e comprensibile [[Sintassi (informatica)|sintassi]] di [[Programmazione (informatica)|programmazione]] che rende la curva di apprendimento di tale linguaggio poco ripida. {{cn|L'[[interprete (informatica)|interprete]] ASP, tuttavia, presenta alcuni limiti, specialmente di prestazioni.}}
Principali concorrenti di ASP sono il [[PHP]], che funziona in modo molto simile, ma con una sintassi del tutto diversa dal Visual Basic, e l'unione di [[Perl]] e [[CGI]], che è un meccanismo meno integrato nella sola pagina web e quindi più macchinoso da gestire, che tuttavia permette al programmatore più flessibilità.▼
▲Principali concorrenti di ASP sono il [[PHP]], che funziona in modo molto simile, ma con una sintassi del tutto diversa dal
ASP è stato ufficialmente abbandonato, seppure continua ancora ad essere supportato e può funzionare sulle ultime versioni di IIS, in favore di [[ASP.NET]], ormai giunto alla versione 4.x. Quest'ultimo consente di creare [[applicazione web|applicazioni web]] sfruttando un'infrastruttura molto più avanzata, qual è quella offerta dal [[.NET Framework]].
==Link esterni==▼
[[Categoria:Internet]]▼
== Un esempio di programmazione in ASP: VB.NET ==
Tale esempio genera una pagina HTML e visualizza la variabile [[stringa (informatica)|stringa]] strSaluto dopo averla impostata
<syntaxhighlight lang="asp" strict>
<html>
<head>
<title>Esempio codice ASP</title>
</head>
<body>
<%
Dim strSaluto As String ' Dichiarazione di variabile stringa
strSaluto = "Ciao mondo!" ' Inizializzazione
Response.Write(strSaluto) ' Visualizza il valore
%>
</body>
</html>
</syntaxhighlight>
== Un esempio di programmazione in ASP: C# ==
Anche questo esempio genera una pagina HTML e visualizza la variabile [[stringa (informatica)|stringa]] strSaluto dopo averla impostata
<syntaxhighlight lang="asp" strict>
<html>
<head>
<title>Esempio codice ASP</title>
</head>
<body>
<%
String strSaluto; // Dichiarazione di variabile
strSaluto = "Ciao mondo!"; // Inizializzazione
Response.Write(strSaluto); // Visualizza il valore
%>
</body>
</html>
</syntaxhighlight>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa286483.aspx|ASP on MSDN}}
* {{cita web|https://support.microsoft.com/kb/2669020|Microsoft Support for ASP on Windows}}
* {{cita web|http://www.iis.net/learn/application-frameworks/running-classic-asp-applications-on-iis-7-and-iis-8/classic-asp-applications-on-iis-overview|Classic ASP Applications on IIS 7.0 and IIS 7.5 Overview}}
* {{cita web|https://www.w3schools.com/asp/|W3Schools ASP Programming Tutorial |sito=[[W3Schools|w3schools.com]]}}
* {{cita web|http://www.aspfaqs.com/aspfaqs/|4GuysFromRolla.com ASP Programming FAQs}}
* {{cita web | 1 = http://www.dmxready.com/ebook/classic-asp-myths.pdf | 2 = Classic ASP Myths Debunked | accesso = 29 ottobre 2014 | dataarchivio = 5 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305025026/http://www.dmxready.com/ebook/classic-asp-myths.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.classicasp.org/|Primitive Classic ASP Framework (XML, JSON, BENCODE)}}
{{Interfacce web}}
{{Portale|internet|telematica}}
[[Categoria:Tecnologie per il Web]]
[[Categoria:Software di Microsoft]]
|