29356 Giovarduino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: categorie per anno |
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Giovarduino
|sottotitolo = 29356 Giovarduino
|data =
|scoperta_autore = [[Plinio Antolini]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1995 SY29
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 3,1788827
|eccentricità = 0,1665925
|nodo_ascendente = 251,33221°
Riga 18:
}}
'''29356 Giovarduino''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1995]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,1788827
L'asteroide è dedicato all'[[italia]]no [[Giovanni Arduino]], recentemente riconosciuto come uno tra i padri fondatori della [[stratigrafia (geologia)|stratigrafia]].
== Collegamenti esterni ==
Riga 27 ⟶ 29:
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1995]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Giovarduino]]
|