Gotthard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lore87 (discussione | contributi)
 
(287 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Gottardo}}
{{nota disambigua2|'''Gotthard''' è l'equivalente di '''Gottardo'''. Se cerchi altri significati di Gotthard/Gottardo, vedi: '''[[Gottardo (disambigua)]]'''}}{{Artista musicale
{{nota disambigua|l'album omonimo|Gotthard (album)}}
{{Artista musicale
|nome = Gotthard
|nazione = SvizzeraCHE
|genere = Heavy metal
|nota genere = <ref name="allmusic.com" /><ref>[http://heavymetal.about.com/od/gotthard/Gotthard.htm heavymetal.about.com - Gotthard] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130513060541/http://heavymetal.about.com/od/gotthard/Gotthard.htm |data=13 maggio 2013 }}</ref>
|genere2 = Pop metal
|nota genere2 = <ref>[{{Cita web |url=http://hardrockhideout.com/2007/01/11/gotthard-lipservice/ |titolo=hardrockhideout.com - Recensione "''Lipservice''"] |accesso=2 maggio 2010 |dataarchivio=18 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100118042639/http://hardrockhideout.com/2007/01/11/gotthard-lipservice/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name="heavymetal.about.com">[http://heavymetal.about.com/od/cdreviews/fr/gottharddomino.htm heavymetal.about.com - Recensione "''Domino Effect''"]</ref>
|genere3 = Hard rock
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="heavymetal.about.com" />
Riga 12 ⟶ 14:
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|etichetta = PIAS Recordings<br />[[BMG]]/[[Ariola Records|Ariola]]<br />Gotthard Music<br />[[Nuclear Blast]]
|totale album = 21
|url = [http://www.gotthard.com/ gotthard.com]
|numero totale album pubblicatistudio = 1813
|numero album studiolive = 9 + 1 EP4
|numero album liveraccolte = 4
|numero raccolte = 4
|correlati = [[China (gruppo musicale)|China]]<br />[[Krokus]]<br />[[U.D.O.]]
|immagine = Gotthard Leoni Lee 2010.jpg
|didascalia = Leo Leoni (a sinistra) e Steve Lee (a destra) dei Gotthard. Fotografati durante il ''Radio Argovia Fäscht 2010'' che si è svolto all'aerodromo Birrfeld a [[Lupfig]].
|logo = Gotthard Logo.gif
}}
I '''Gotthard''' sono un gruppo [[hardheavy & heavymetal]] fondato a [[Lugano]], [[Svizzera]], nel [[1992]].
 
Spesso considerati uno dei gruppi più di maggior successo della Svizzera,<ref name="allmusic.com">[httphttps://www.allmusic.com/artist/p294857gotthard-mn0000194237/biography allmusic.com - Gotthard bio]</ref>, i Gotthard hanno venduto oltre due3 milioni di dischi nel mondo, di cui un milione nella sola Svizzera (paese con meno di 8 milioni di abitanti), e praticamente tutti i dischi della band sono entrati nelle classifiche svizzere rendendoli tra i gruppi più famosi in patria.<ref name="allmusic.com" />. I Gotthard hanno trovato un'elevata popolarità anche in [[Germania]] e in [[Giappone]] dove la band è regolarmente presente nelle classifiche.<ref name="allmusic.com" />.
 
Attualmente, sono al quarto posto nella lista degli artisti secondo il successo dei loro album nella [[Schweizer Hitparade#Classifica interpreti di album di maggior successo|classifica svizzera]], con più di 560 settimane di permanenza complessiva.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://hitparade.ch/statistics.asp?view=best_albumsartist|titolo=Ewige Bestenliste - Bester Interpret Alben|accesso=aprile 2019}}</ref>
==Biografia==
===Anni '90===
I Gotthard nascono nel [[1992]] a [[Lugano]], nel [[canton Ticino]], nella [[Svizzera italiana]]. Originariamente sotto il nome di Krak, il gruppo era composto dal cantante [[Steve Lee]], il chitarrista [[Leo Leoni]], il bassista [[Marc Lynn]], ed il batterista [[Hena Habegger]]<ref name="allmusic.com" />. Curiosamente Lynn proveniva dai [[China (gruppo musicale)|China]], altro gruppo svizzero di successo<ref>[http://www.musicmight.com/artist/switzerland/china musicmight.com - China bio]</ref>.
 
== Storia del gruppo ==
Sotto la guida del ex-bassista/songwriter dei [[Krokus]] Chris von Rohr, la band cambiò nome in Gotthard, ispirato dal nome del [[Passo del San Gottardo]] (nel [[Canton Ticino]], in Svizzera) e con l'evidente gioco col le parole inglesi "''got''" e "''hard''", concludendo un contratto discografico con la [[BMG]]<ref name="allmusic.com" />.
 
=== Gli inizi: Gotthard e Dial Hard (1992 - 1994) ===
Con von Rohr in veste di produttore e co-compositore, la band entrò in studio per il disco di debutto. L'album d'esordio, l'omonimo ''[[Gotthard (album)|Gotthard]]'', venne pubblicato nel [[1992]] ed ottenne un buon successo stazionando per 15 settimane nella classifica elvetica. I principali compositori dell'album furono von Rohr, Lee e Leoni, mentre il chitarrista dei [[Def Leppard]] [[Vivian Campbell]] partecipò come ospite suonando nei brani "''Firedance''" e "''Get Down''"<ref name="allmusic.com" />. Il disco conteneva anche la reinterpretazione di "''Hush''" di [[Joe South]] (resa celebre dai [[Deep Purple]]).
I Gotthard nascono nel 1992 a [[Lugano]], nel [[Canton Ticino]], nella [[Svizzera italiana]]. Originariamente sotto il nome di Krak, il gruppo era composto dal cantante [[Steve Lee]], il chitarrista Leo Leoni, il bassista Marc Lynn, ed il batterista Hena Habegger.<ref name="allmusic.com" /> Curiosamente Lynn proveniva dai [[China (gruppo musicale)|China]], altro gruppo svizzero di discreto successo.<ref>[http://www.musicmight.com/artist/switzerland/china musicmight.com - China bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090918150259/http://www.musicmight.com/artist/switzerland/china |data=18 settembre 2009 }}</ref>
 
Sotto la guida del ex-bassista/songwriter dei [[Krokus]] Chris von Rohr, la band cambiò nome in Gotthard, ispirato dal nome del [[Passo del San Gottardo]] (nel [[Canton Ticino]], in Svizzera) e con l'evidente gioco con le parole inglesi "''got''" e "''hard''", concludendo un contratto discografico con la [[BMG]].<ref name="allmusic.com" />
Gli svizzeri girarono i video dei brani "''Hush''" e "''All I Care For''", trasmessi a ruota su [[MTV]] e rimasero per 15 settimane nelle classifiche svizzere, raggiungendo la quinta posizione e guadagnando il disco di platino<ref name="allmusic.com" />. Suonarono poi in [[Germania]] al fianco dei [[Victory (gruppo musicale)|Victory]] e nel resto d'[[Europa]] come supporto ai [[Magnum (gruppo musicale)|Magnum]]<ref name="musicmight.com">[http://www.musicmight.com/artist/switzerland/lugano/gotthard musicmight.com - Gotthard bio]</ref>.
 
Con von Rohr in veste di produttore e co-compositore, la band entrò in studio per il disco di debutto. L'album d'esordio, l'eponimo ''[[Gotthard (album)|Gotthard]]'', venne pubblicato nel 1992 ed ottenne un buon successo stazionando per nove mesi nella classifica elvetica. I principali compositori dell'album furono von Rohr, Lee e Leoni, mentre [[Vivian Campbell]] (divenuto in quel periodo chitarrista dei [[Def Leppard]]) partecipò come ospite suonando nei brani ''[[Firedance]]'' e ''Get Down''.<ref name="allmusic.com" /> Il disco conteneva anche la reinterpretazione di ''[[Hush (Billy Joe Royal)|Hush]]'' di [[Joe South]] (resa celebre dai [[Deep Purple]]).
Aprirono in seguito un concerto per [[Bryan Adams]] a [[Zurigo]] e parteciparono a diversi festival in tutta Europa. Nel [[1993]] ricevettero una nomination per i [[World Music Awards]] e nel frattempo tornarono in studio per le incisioni di un nuovo album, sempre con la collaborazione del mentore von Rohr, ancora una volta nel ruolo di produttore e compositore. Il secondo album, pubblicato nel [[1994]], prese il intitolo di ''[[Dial Hard]]''. Anche questo ottenne un elevato successo raggiungendo il primo posto nella classifica elvetica per molte settimane e raggiunse il disco di platino; arrivò ai primi posti anche nelle classifiche tedesche e giapponesi<ref name="allmusic.com" />.
 
Gli svizzeri girarono i video dei brani ''[[Hush (Gotthard)|Hush]]'' e ''[[All I Care For]]'', trasmessi a ruota su [[MTV]] e rimasero per 15 settimane nelle classifiche svizzere, raggiungendo la quinta posizione e guadagnando il disco di platino.<ref name="allmusic.com" /> Suonarono poi in [[Germania]] al fianco dei [[Victory (gruppo musicale)|Victory]] e nel resto d'[[Europa]] come supporto ai [[Magnum (gruppo musicale)|Magnum]].<ref name="musicmight.com">[http://www.musicmight.com/artist/switzerland/lugano/gotthard musicmight.com - Gotthard bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091120080726/http://www.musicmight.com/artist/switzerland/lugano/gotthard |data=20 novembre 2009 }}</ref>
I singoli "''Mountain Mama''" e "''I'm On My Way''" vennero trasmessi su [[MTV]]<ref name="allmusic.com" />. La band, assieme a von Rohr, si trasferì temporaneamente a [[Los Angeles]] per registrare il terzo disco ''[[G. (album)|G.]]'' che uscì nel [[1996]]<ref name="allmusic.com" />. La pubblicazione dell'album venne preceduta dal singolo "''Father Is That Enough?''", che raggiunse ottime posizioni in Svizzera e stazionò anche nella Top 50 tedesca. Il tour di ''G.'' in Svizzera ottenne il tutto esaurito, mentre seguirono altre 20 date in Germania di supporto ai [[Royal Hunt]]<ref name="musicmight.com" /> confermando il loro successo nel resto d'Europa, così come in [[Giappone]]<ref name="allmusic.com" />.
 
Aprirono in seguito un concerto per [[Bryan Adams]] a [[Zurigo]] e parteciparono a diversi festival in tutta Europa. Nel [[1993]] ricevettero una nomination per i [[World Music Awards]] e nel frattempo tornarono in studio per le incisioni di un nuovo album, sempre con la collaborazione del mentore von Rohr, ancora una volta nel ruolo di produttore e compositore. Il secondo album, pubblicato nel 1994, prese il intitolo di ''[[Dial Hard]]''. Anche questo ottenne un elevato successo raggiungendo il primo posto nella classifica elvetica per molte settimane e raggiunse il disco di platino; riuscì ad entrare anche nelle classifiche tedesche e giapponesi.<ref name="allmusic.com" /> In tour, la band venne accompagnata dal giovane chitarrista [[Igor Gianola]].
Anche questo album raggiunse la prima posizione nella classifica elvetica<ref name="musicmight.com" /> e ottenne buone posizioni nelle classifiche del centro Europa. Nel [[settembre]] [[1997]] venne pubblicato il live album ''[[D-Frosted]]''. Questo ottenne un successo a dir poco clamoroso, piazzandosi anch'esso alla prima posizione<ref name="musicmight.com" />, vincendo il primo disco di platino a tre settimane dall'uscita, mentre dopo tre mesi sarà doppio disco di platino. L'album, un live acustico, conteneva la reinterpretazione di "''Hush''" ed alcuni brani composti con la collaborazione di Jurg Naegeli e Chris von Rohr dei Krokus. Contribuirono anche il chitarrista italiano [[Vic Vergeat]] e Mandy Meyer dei Krokus<ref name="musicmight.com" />.
 
I singoli ''[[Mountain Mama]]'' e ''[[I'm on My Way (Gotthard)|I'm on My Way]]'' vennero trasmessi su [[MTV]].<ref name="allmusic.com" />
Il tour portò la band in tutta Europa ottenendo successo in [[Francia]] e Spagna. Nel [[gennaio]] [[1999]] seguì il quarto album in studio, ''[[Open (Gotthard)|Open]]''. L'ex chitarrista della band Igor Gianola raggiunse i tedeschi [[U.D.O.]] per la pubblicazione del loro disco ''[[Holy]]'' nel [[1999]]<ref name="musicmight.com" />.
 
=== I primi successi: G. e il tour acustico di D-Frosted (1995 - 1998) ===
===Anni 2000===
La band, assieme a von Rohr, si trasferì temporaneamente a [[Los Angeles]] per registrare il terzo disco ''[[G. (album)|G.]]'' che uscì nel [[1996]].<ref name="allmusic.com" /> La pubblicazione dell'album venne preceduta dal singolo ''[[Father Is That Enough?]]'', che raggiunse ottime posizioni in classifica. Il tour di ''G.'' in Svizzera ottenne il tutto esaurito, mentre seguirono altre 20 date in Germania di supporto ai [[Royal Hunt]]<ref name="musicmight.com" /> confermando il loro successo nel resto d'Europa, così come in [[Giappone]].<ref name="allmusic.com" /> Anche questo album raggiunse la prima posizione nella classifica elvetica<ref name="musicmight.com" /> e ottenne buone posizioni nelle classifiche del centro Europa. Qualche mese dopo, i Gotthard scrissero il singolo ''Fight for Your Life'' per il lottatore svizzero [[Andy Hug]].<ref>{{cita web|url=http://www.darkside.ru/interviews/interview.phtml?id=230&dlang=en|titolo=Interview with Marc Lynn|data=22 giugno 2005|autore=http://www.darkside.ru/|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>
Nel [[2000]] Leoni produsse il disco dei DC World, progetto fronteggiato dal cantante dei Krokus [[Marc Storace]]<ref name="musicmight.com" /> creato con l'intento di registrare cover degli [[AC/DC]]. I Gotthard aprirono il nuovo millenno con la pubblicazione del disco ''[[Homerun (Gotthard)|Homerun]]'' nel [[2001]]<ref name="musicmight.com" />. Le sonorità erano sulla linea del precedente ''Open''.
 
Nel settembre 1997 venne pubblicato il live album ''[[D-Frosted]]'', un album acustico registrato dal vivo in [[Piazza Grande (Locarno)|Piazza Grande]], a [[Locarno]]. Questo ottenne un successo a dir poco clamoroso, avvicinando i Gotthard anche ad una fetta di pubblico distante dall'[[hard rock]]. Il disco si piazzò anch'esso alla prima posizione,<ref name="musicmight.com" /> ottenendo il primo disco di platino a tre settimane dall'uscita, mentre dopo tre mesi sarà doppio platino. L'album, un live acustico, conteneva la reinterpretazione di ''Hush'' ed alcuni brani composti con la collaborazione del chitarrista italiano [[Vic Vergeat]]. Alle registrazioni prese parte anche [[Mandy Meyer]], che di lì a poco entrerà nel gruppo come secondo chitarrista.<ref name="musicmight.com" />
Partirono poi per un tour europeo e per alcune date in Giappone. Dopo una breve pausa, tornarono in tour sia come ''headliner'' sia come gruppo spalla ai [[Bon Jovi]] e agli [[AC/DC]]. Nel gennaio [[2002]] seguì ''[[One Life One Soul - Best of Ballads]]'', una raccolta delle loro [[power ballad|ballad]] con l'aggiunta di due brani inediti: la reinterpretazione di "''Ruby Tuesday''" dei [[Rolling Stones]]<ref name="musicmight.com" /> e "''Looking At You''".
 
Il tour portò la band in tutta Europa ottenendo successo in [[Francia]] e [[Spagna]].
Nel marzo 2002 venne pubblicato ''[[More Than Live]]'' in [[DVD]]. Verso la metà del 2002 il gruppo annunciò l'interruzione dei rapporti con il loro produttore e compositore Chris von Rohr<ref name="musicmight.com" />. Seguì nel [[2003]] il nuovo album in studio ''[[Human Zoo]]'', interamente registrato nello studio del chitarrista Leo Leoni e completato a [[Los Angeles]] sotto la supervisione del produttore Marc Tanner. Come di consueto, anche questo lavoro si posizionò ai primi posti nelle classifiche svizzere. Nel [[marzo]] [[2004]] il chitarrista Mandy Meyer annunciò la sua dipartita dalla formazione. Più tardi quell'anno il gruppo fondò la propria etichetta, la ''G.Point Records''<ref name="musicmight.com" />. In agosto venne pubblicata un'altra raccolta, ''[[One Team One Spirit]]'', che vedeva l'inclusione di tre brani inediti, tra cui la title track, utilizzata come colonna sonora per i [[Giochi Olimpici]] in Svizzera, "''Fire & Ice''" e "''Inside Out''"<ref name="musicmight.com" />.
 
=== Open, il successo commerciale di Homerun e Human Zoo (1999 - 2003) ===
Il [[dicembre]] [[2004]] segnò una svolta importante per il gruppo, grazie ad un nuovo contratto a lungo termine con la label [[Nuclear Blast Records]] in vista della pubblicazione del settimo album ''[[Lipservice]]'', che vedrà la luce l'anno seguente. Nella versione giapponese venne aggiunta la traccia bonus "'''Nobody's Home''". Inoltre ricevettero un Diamond award nelle vendite svizzere per il milione di copie vendute nel loro paese<ref name="musicmight.com" />.
Nel gennaio 1999 seguì il quarto album in studio, ''[[Open (Gotthard)|Open]]''. Intanto, l'ex chitarrista della band Igor Gianola raggiunge i tedeschi [[U.D.O.]] per la pubblicazione del loro disco ''[[Holy (U.D.O.)|Holy]]'' nel [[1999]].<ref name="musicmight.com" /> I Gotthard salutano la fine del millennio con il maxi singolo natalizio ''[[Merry X-Mas]]'' e un concerto in Piazza della Riforma, a [[Lugano]], trasmesso in diretta televisiva dalla [[RSI (azienda)|RSI]] la notte del 31 dicembre.
 
Nel 2000 il gruppo iniziò le registrazioni per un nuovo album. Queste ebbero luogo allo Yellowhouse Studio 13, il nuovo studio personale della band, inaugurato a Lugano per l'occasione. Era la prima volta che la band aveva la possibilità di lavorare a casa propria, e per questo motivo si decise di dare al nuovo album il titolo ''[[Homerun (Gotthard)|Homerun]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=14|titolo=Gli hard-rockers più famosi della Svizzera sono tornati in gran forma...|editore=Kronic|data=19 febbraio 2001|accesso=2 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402115444/http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=14|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il disco, le cui sonorità erano sulla linea del precedente ''Open'', diviene il maggior successo commerciale della band, trainato soprattutto dal singolo di lancio ''[[Heaven (Gotthard)|Heaven]]''. In quel periodo inoltre Leoni produsse il disco dei DC World, progetto fronteggiato dal cantante dei Krokus [[Marc Storace]]<ref name="musicmight.com" /> creato con l'intento di registrare cover degli [[AC/DC]].
Nell'[[aprile]] [[2005]] Steve Lee formò un progetto temporaneo assieme a Marc Storace dei Krokus e Gigi Moto, per registrare alcuni brani dei [[Queen]] in occasione di una loro esibizione allo show televisivo svizzero ''Benissimo''<ref name="musicmight.com" />. Il [[28 aprile]] [[2006]] la band pubblicò il loro terzo album live: ''[[Made in Switzerland]]'', insieme ad un DVD di 152 minuti contenente un'esibizione al [[Hallenstadion]] di [[Zurigo]] nell'ambito del ''Lipservice tour''. ''Made In Switzerland'' divenne il loro decimo album ad ottenere la prima posizione nelle classifiche, battendo una competizione con i [[Tool]] e i [[Pearl Jam]] che lanciarono i rispettivi album quella stessa settimana<ref name="musicmight.com" />. Il giorno stesso della pubblicazione dell'album iniziò il ''Made in Switzerland tour'', che, partendo dalla Svizzera, passò per tutta l'Europa e il [[Sud America]], terminando in [[Grecia]] in [[novembre]].
 
I Gotthard partirono successivamente per un tour europeo e per alcune date in [[Giappone]]. Dopo una breve pausa, tornarono in tour sia come ''headliner'' sia come gruppo spalla ai [[Bon Jovi]] e agli [[AC/DC]]. Nel gennaio [[2002]] seguì ''[[One Life One Soul - Best of Ballads]]'', una raccolta delle loro [[power ballad|ballad]] con l'aggiunta di due brani inediti: la reinterpretazione di ''[[Ruby Tuesday]]'' dei [[Rolling Stones]]<ref name="musicmight.com" /> e ''[[Looking at You]]''. Inoltre uscì il DVD ''[[More Than Live]]'' registrato durante l'''Homerun Tour''. Verso la metà dello stesso anno il gruppo annunciò l'interruzione dei rapporti con il loro produttore e compositore Chris von Rohr.<ref name="musicmight.com" />
Il gruppo incise una versione in lingua spagnola del brano "''Lift U Up''", re-intitolandolo "''Tu Pasión''", che entrò nelle classifiche spagnole al n° 19<ref name="musicmight.com" />. Quell'ottobre i Gotthard presero parte ad una serie di tour del festival ''Live n' Louder'', passando per [[Messico]], [[Argentina]] e [[Brasile]], assieme a grandi nomi della scena heavy metal come [[Stratovarius]], [[Black Label Society]], [[Saxon (gruppo musicale)|Saxon]], [[Nevermore]], [[After Forever]], [[Primal Fear]] e [[Sepultura]]<ref name="musicmight.com" />.
 
Seguì nel 2003 il nuovo album in studio ''[[Human Zoo (Gotthard)|Human Zoo]]'', interamente registrato nello studio del chitarrista Leo Leoni e completato a [[Los Angeles]] sotto la supervisione del produttore [[Marc Tanner]]. Come di consueto, anche questo lavoro si posizionò ai primi posti nelle classifiche svizzere.
Un anno dopo l'uscita del loro ultimo album, esattamente il [[30 aprile]] [[2007]], pubblicarono il loro ottavo album in studio: ''[[Domino Effect]]'', che prevedibilmente ottenne anch'esso la prima posizione nelle classifiche svizzere<ref name="musicmight.com" />. Inoltre venne girato un videoclip del brano "''The Call''". Nel [[maggio]] [[2007]] ha inizio il ''Domino effect tour'', che dopo alcune date in Svizzera e in Ticino si sposta nel resto dell'Europa e in Giappone. Nel [[gennaio]] [[2009]] Steve Lee entra nella band dell'ex tastierista dei [[Deep Purple]] [[Jon Lord]] in occasione di alcune date europee<ref name="musicmight.com" />.
 
=== Cambiamenti (2004) ===
Il [[4 settembre]] [[2009]] è uscito il loro nono album in studio, ''[[Need to Believe]]'' mentre il [[14 agosto]] viene estratto il singolo omonimo dell'album. Il ''[[Need to Believe Tour]]'' è iniziato il [[18 ottobre]] a [[Tokyo]] e si è fermato per una pausa dopo il concerto del [[19 dicembre]] sempre in [[Svizzera]] a [[Baar]] per poi riprendere il [[19 febbraio]] [[2010]] al ''Fryshuset'' di [[Stoccolma]], [[Svezia]].
L'anno 2004 segnò delle svolte importanti per il gruppo: a maggio [[Mandy Meyer]] lasciò la band e al suo posto venne preso Freddy Scherer. Più tardi quell'anno il gruppo fondò la propria etichetta, la ''G.Point Records''.<ref name="musicmight.com" /> In agosto venne pubblicata un'altra raccolta, ''[[One Team One Spirit - The Very Best]]'', che vedeva l'inclusione di quattro brani inediti, tra cui la title track ''[[One Team One Spirit]]'', utilizzata come colonna sonora ufficiale per la Svizzera ai [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi Olimpici di Atene]], e ''[[Fire & Ice (Gotthard)|Fire & Ice]]'', utilizzata come inno dalla squadra di [[Hockey su ghiaccio]] del [[Schlittschuh Club Bern|SC Bern]].<ref name="musicmight.com" /> A dicembre si stabilì un nuovo contratto a lungo termine con la [[casa discografica]] [[Nuclear Blast Records]] in vista della pubblicazione dei successivi album.
 
[[File:Gotthard Lee 2010.jpg|thumb|Steve Lee all'''Argovia Fäscht 2010'']]
===Anni 2010===
All'inizio del [[2010]] la band partecipa come guest star agli ''Swiss awards 2009'', cantando il brano ''Don't Let Me Down'' e riceve il primo disco di platino per l'album ''[[Need to Believe]]''.
 
=== Lipservice e Domino Effect (2005 - 2008) ===
Nell'ambito del ''[[Need to Believe tour]]'', il [[4 giugno]] la band fa uno spettacolo gratutito negli studi di ''Radio Argovia'' per celebrare i venti anni di trasmissione di quest'ultima mentre sabato [[17 luglio]] tengono il concerto di chiusura della rassegna ''Swiss Harley Days'' a [[Lugano]], anch'esso gratis. Il [[25 settembre]] partecipano al concorso ''Miss Svizzera 2010'', come guest star, cantando la canzone ''Tears to Cry''.
Il settimo album in studio ''[[Lipservice]]'' vide la luce nel 2005. Dal disco vennero estratti singoli di successo come ''[[Lift U Up]]'' e ''[[Anytime Anywhere]]''. Inoltre ricevettero un Diamond Award nelle vendite svizzere per il milione di copie vendute nel loro paese.<ref name="musicmight.com" />
 
Nell'aprile 2005 Steve Lee formò un progetto temporaneo assieme a Marc Storace dei Krokus e Gigi Moto, per registrare alcuni brani dei [[Queen]] in occasione di una loro esibizione allo show televisivo svizzero ''Benissimo''.<ref name="musicmight.com" /> Il 28 aprile 2006 la band pubblicò il terzo album live: ''[[Made in Switzerland]]'', insieme ad un DVD di 152 minuti contenente l'esibizione al [[Hallenstadion]] di [[Zurigo]] nell'ambito del ''[[Lipservice Tour]]''. ''Made In Switzerland'' divenne il loro decimo album ad ottenere la prima posizione nelle classifiche, battendo una competizione con i [[Tool (gruppo musicale)|Tool]] e i [[Pearl Jam]] che lanciarono i rispettivi album quella stessa settimana.<ref name="musicmight.com" />. Il giorno stesso della pubblicazione dell'album iniziò un nuovo tour, che, partendo dalla Svizzera, passò per tutta l'Europa e il [[Sud America]], terminando in [[Grecia]] in novembre.
Il [[5 ottobre]] [[2010]] il cantante [[Steve Lee]] è morto coinvolto in un incidente stradale, lasciando la band senza il proprio leader principale.
 
Il gruppo incise una versione in [[lingua spagnola]] dei singoli ''Lift U Up'' e ''Anytime Anywhere'', con i titoli di ''Tu pasión'' ed ''El traidor'', che raggiunsero rispettivamente la posizione numero 15 e la numero 16 della [[Productores de Música de España|classifica spagnola]].<ref>{{cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Gotthard&titel=Tu+pasi%F3n&cat=s|titolo=Spanish Charts – Gotthard – Tu pasión|editore=spanishcharts.com| accesso=2 ottobre 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Gotthard&titel=El+traidor&cat=s|titolo=Spanish Charts – Gotthard – El traidor|editore=spanishcharts.com| accesso=2 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Quell'ottobre i Gotthard presero parte ad una serie di tour del festival ''Live n' Louder'', passando per [[Messico]], [[Argentina]] e [[Brasile]], assieme a grandi nomi della scena heavy metal come [[Stratovarius]], [[Black Label Society]], [[Saxon (gruppo musicale)|Saxon]], [[Nevermore (gruppo musicale)|Nevermore]], [[After Forever]], [[Primal Fear (gruppo musicale)|Primal Fear]] e [[Sepultura]].<ref name="musicmight.com" />
Dopo l'uscita il [[26 novembre]] [[2010]] della raccolta ''[[Heaven - Best of Ballads 2]]'' in memoria di [[Steve Lee]], il gruppo entra in una specie di limbo per decidere se andare avanti o meno. Qualche mese più tardi, ad inizio febbraio [[2011]] arriva la conferma ufficiale: si continuerà anche senza Lee.<ref>{{citaweb|lingua=en|http://www.gotthard.com|We want to continue|25-04-2011}}</ref> <br />
In un'intervista concessa a [[Radio Energy]], il chitarrista [[Freddy Scherer]] e il bassista [[Marc Lynn]] rivelano che 450 candidati si sono presentati per prendere il posto dello sfortunato cantante. Al momento ne sono rimasti solo 2.<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.tio.ch/People/Rotocalco/News/642174/450-cantanti-in-lista-per-prendere-il-posto-di-Steve-Lee|titolo=450 cantanti in lista per prendere il posto di Steve Lee|editore=tio.ch|autore=RED|20 luglio 2011}}</ref>
 
Un anno dopo l'uscita del loro ultimo album, esattamente il 30 aprile 2007, pubblicarono il loro ottavo album in studio: ''[[Domino Effect]]'', che prevedibilmente ottenne anch'esso la prima posizione nelle classifiche svizzere.<ref name="musicmight.com" /> Inoltre venne girato un video musicale per il singolo ''[[The Call (Gotthard)|The Call]]''. Nel maggio 2007 ebbe inizio il ''[[Domino Effect Tour]]'', che dopo alcune date in Svizzera e in Ticino si spostò nel resto dell'Europa e in Giappone. Nel 2008 venne ripubblicato l'album ''Lipservice'', sfruttando il nuovo successo di ''Lift U Up'' scelta come colonna sonora ufficiale per la [[Nazionale di calcio della Svizzera]] agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei di quell'anno]]. A fine anno i Gotthard intrapresero un nuovo mini-tour come spalla dei [[Deep Purple]] per festeggiare i quarant'anni di carriera di questi ultimi. Nel gennaio 2009 Steve Lee entrò invece temporaneamente nella band di [[Jon Lord]] in occasione di alcune date europee.<ref name="musicmight.com" />
Alla fine del concerto dei ''[[Napoleons Fanfare]]'', nell'ambito della rassegna ''Swiss Harley Days 2011'' sempre a [[Lugano]], l'[[8 luglio]] tornano a esibirsi su un palco suonando il brano ''[[Hush (Gotthard)|Hush]]'' per festeggiare il doppio disco di platino ricevuto per l'album ''[[Heaven - Best of Ballads 2]]''.
 
=== Need to Believe e il decesso di Steve Lee (2009 - 2010) ===
Il [[30 settembre]] [[2011]] è stato pubblicato l'album live ''[[Homegrown - Alive in Lugano]]'', registrato a [[Lugano]] il [[17 luglio]] [[2010]] in occasione degli ''Swiss Harley Days 2010''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nuclearblast.de/en/label/music/band/about/71029.gotthard.html|titolo=GOTTHARD release the long-since announced and wishfully anticipated live album entitled “Homegrown – Alive In Lugano“|autore=Nuclear Blast|12 luglio 2011}}</ref> mentre dal [[2 settembre]] [[2011]] è disponibile il download del singolo inedito ''The Train''.
Il 4 settembre 2009 uscì il nono album in studio dei Gotthard, ''[[Need to Believe (album)|Need to Believe]]'' mentre il 14 agosto venne estratto il singolo omonimo dell'album. Il ''[[Need to Believe Tour]]'' iniziò il 18 ottobre a [[Tokyo]] e si fermò per una pausa dopo il concerto del 19 dicembre sempre in [[Svizzera]] a [[Baar (Svizzera)|Baar]] per poi riprendere il 19 febbraio 2010 al ''Fryshuset'' di [[Stoccolma]], [[Svezia]].
 
All'inizio dell'anno la band partecipò come ospite speciale agli [[Swiss Music Awards 2010]], cantando il brano ''[[Don't Let Me Down (Gotthard)|Don't Let Me Down]]'' e ricevette il primo disco di platino per l'album ''[[Need to Believe (album)|Need to Believe]]''.
Il [[20 novembre]] [[2011]] la band comunica di aver trovato la sua nuova voce ovvero [[Nic Maeder]], cantante svizzero risiedente in [[Australia]]. Nello stesso giorno viene reso disponibile sul sito web "gotthard.com" il [[download]] del primo singolo con il nuovo cantante: ''[[Remember it's me]]''.
 
Nell'ambito del ''[[Need to Believe Tour]]'', il 4 giugno la band fece uno spettacolo gratuito negli studi di ''Radio Argovia'' per celebrare i venti anni di trasmissione di quest'ultima, mentre sabato 17 luglio tenne il concerto di chiusura della rassegna ''Swiss Harley Days'' a [[Lugano]], anch'esso gratis. Il 25 settembre la band si esibì durante l'annuale edizione di ''[[Miss Svizzera]]'', cantando la canzone ''[[Tears to Cry]]''.
==Formazione==
===Attuale===
*[[Nic Maeder]] - voce ([[2011]]-presente)
*[[Leo Leoni]] - chitarra ([[1992]]-presente)
*[[Freddy Scherer]] - chitarra ([[2005]]-presente)
*[[Marc Lynn]] - basso ([[1992]]-presente)
*[[Hena Habegger]] - batteria ([[1992]]-presente)
*[[Nicolò Fragile]] - tastierista ([[2001]]-presente) [membro non ufficiale]
 
Il 5 ottobre 2010 il cantante [[Steve Lee]] muore coinvolto in un incidente stradale, lasciando la band senza il proprio leader principale. La morte di Lee fa ritornare in classifica tutti gli album dei Gotthard.<ref name="certification">{{Cita web|url= http://www.tio.ch/News/Buzz/Musica/656826/Dodici-dischi-di-platino-per-i-Gotthard-e-record/ |titolo= Dodici dischi di platino per i Gotthard, è record|autore=Ats|9 novembre 2011}}</ref>
===Ex componenti===
*[[Steve Lee]] - voce ([[1992]]-[[2010]] †)
*[[Mandy Meyer]] - chitarra ([[1996]]-[[2004]])
*[[Igor Gianola]] - chitarra ([[1993]]-[[1995]])
*Neil Otupacca - tastiere ([[1992]]-[[2000]])
*Theo Quadri - chitarra ([[1992]]-[[1993]])
 
=== Limbo, album commemorativi e nuovo cantante (2010 - 2011) ===
==Timeline della formazione==
Dopo l'uscita il 26 novembre 2010 della raccolta ''[[Heaven - Best of Ballads 2]]'' in memoria del loro ex cantante, il gruppo entra in una specie di limbo per decidere se andare avanti o meno. Qualche mese più tardi, ad inizio febbraio 2011 arriva la conferma ufficiale: si continuerà anche senza Lee.<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.gotthard.com|We want to continue|25-04-2011}}</ref><br />
In un'intervista concessa a [[Radio Energy]], il chitarrista Freddy Scherer e il bassista Marc Lynn rivelano che 450 candidati si sono presentati per prendere il posto dello sfortunato cantante.<ref>{{cita web|url=http://www.tio.ch/People/Rotocalco/News/642174/450-cantanti-in-lista-per-prendere-il-posto-di-Steve-Lee|titolo=450 cantanti in lista per prendere il posto di Steve Lee|editore=tio.ch|autore=RED|20 luglio 2011}}</ref>
 
Il 30 settembre 2011 è stato pubblicato l'album live ''[[Homegrown - Alive in Lugano]]'', registrato a [[Lugano]] il 17 luglio 2010 in occasione degli ''Swiss Harley Days'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nuclearblast.de/en/label/music/band/about/71029.gotthard.html|titolo=GOTTHARD release the long-since announced and wishfully anticipated live album entitled "Homegrown – Alive In Lugano"|autore=Nuclear Blast|12 luglio 2011}}</ref> mentre dal 2 settembre 2011 è disponibile il [[download]] del singolo inedito ''The Train''.
 
[[File:Gotthard no Brasil-5.jpg|thumb|Nic Maeder durante il tour sudamericano (2012)]]
 
Il 20 novembre [[2011]] la band comunica di aver trovato la sua nuova voce, Nic Maeder, cantante svizzero residente in [[Australia]]. Nello stesso giorno viene reso disponibile sul sito web ufficiale del gruppo il download del primo singolo con il nuovo cantante: ''[[Remember It's Me]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/News/Buzz/Musica/658219/I-Gotthard-hanno-un-nuovo-cantante/|titolo = Ticinonline - I Gotthard hanno un nuovo cantante|accesso = 29 febbraio 2016}}</ref>
 
=== La rinascita: Firebirth e Bang! (2012 - 2016) ===
Il primo album in studio con Nic, intitolato ''[[Firebirth]]'', è uscito il 1º giugno [[2012]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gotthard.com/index100.html|titolo=The fire burns brightly: Our new album "Firebirth" will be released on 1st. June – the first with Nic Maeder|autore=Gotthard|5=9 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516174159/http://www.gotthard.com/index100.html|dataarchivio=16 maggio 2012}}</ref> mentre il secondo singolo, ''[[Starlight (Gotthard)|Starlight]]'', è disponibile in formato digitale dal 20 aprile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gotthard.com/index100.html|titolo=NEW SINGLE - OUT NOW!|autore=Gotthard|data=20 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516174159/http://www.gotthard.com/index100.html|dataarchivio=16 maggio 2012}}</ref>
 
Il ''[[Firebirth Tour]]'' è iniziato il 12 maggio 2012 in [[Sudamerica]] e nei mesi successivi è continuato in [[Europa]], passando per vari festival estivi. Inoltre in autunno, il tour è proseguito in [[Giappone]] e nelle varie hall d'[[Europa]].
 
Tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio 2013, la band è sbarcata per la prima volta sul suolo nordamericano. L'annuncio è stato fatto con il seguente messaggio, postato sul sito ufficiale, in cui si parla della partecipazione alla crociera ''70000 tons of Metal Cruise'' accanto a grandi nomi del metal come [[Helloween]], [[Sabaton]], [[Kreator]]:<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/?page=3|titolo=70000 tons of Metal|editore=Paul|data=28 settembre 2012|lingua=en|accesso=29 novembre 2012}}</ref>
 
{{Citazione|I Gotthard sono stati confermati come una della 40 band che suoneranno alla crociera rock "70000 tons of Metal Cruise" che avrà luogo dal 28 gennaio al 1º febbraio 2013. la band farà 2 show durante questo viaggio. La crociera inizierà a Miami, Florida e si dirigerà verso l'arcipelago di Turks e Caicos e ritornerà a Miami dopo 5 giorni.|Paul|Gotthard is confirmed to play the Rock Cruise "70.000 tons of Metal" which takes place from Jan 28 – Feb 1, 2013. The band will perform two shows on the cruise. The Cruise starts in Miami, Florida and goes to Grand Turk Island in the Caribbean, and returns to Miami after 5 days.|lingua=en}}
 
A inizio marzo 2013, attraverso il voto dei suoi fan, il sito web ''rockmeeting.com'' ha eletto ''Firebirth'' come il migliore album hard rock dell'anno 2012, davanti a quelli di [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] e [[Van Halen]].<ref>{{cita news|url=http://rockmeeting.com/index.php/rm-awards/80-awards/4873-awards-2012-meilleur-album-hard-rock-heavy-metal|titolo=AWARDS 2012 - Meilleur album Hard Rock / Heavy Metal|editore=MetalDen|data=2 marzo 2013|lingua=en|accesso=25 marzo 2013}}</ref> Il 12 maggio 2013 il gruppo riceve il premio ''Best Album Pop/Rock'' ai ''39° Prix Walo'', gli oscar svizzeri.<ref>{{cita news|url=http://www.schweizer-illustrierte.ch/tv-shows/prix-walo-luca-haenni-gotthard-ursula-schaeppi-preise-gewinner-sieger|titolo=Gewinner der Preisverleihung|autore=KF|data=13 maggio 2013|lingua=de|accesso=13 maggio 2013|dataarchivio=6 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606222401/http://www.schweizer-illustrierte.ch/tv-shows/prix-walo-luca-haenni-gotthard-ursula-schaeppi-preise-gewinner-sieger|urlmorto=sì}}</ref>
 
In una videointervista realizzata il 25 novembre 2012 prima del concerto di [[Milano]], il chitarrista Freddy Scherer ha rivelato che durante la seconda parte del 2013 la band inizierà a scrivere e registrare i brani per il successore dell'album ''Firebirth'', la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.rockrebelmagazine.com/2012/11/29/gotthard-video-intervista-con-freddy-scherer/|titolo=GOTTHARD - Video Intervista con Freddy Scherer|autore=AngelDevil Rock|data=29 novembre 2012|accesso=13 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714221302/http://www.rockrebelmagazine.com/2012/11/29/gotthard-video-intervista-con-freddy-scherer/|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>
 
[[File:Gotthard Rockavaria 2016 (6 von 10).jpg|thumb|left|Leo Leoni e Nic Maeder in concerto nel 2016]]
L'undicesimo album in studio si intitola ''[[Bang! (album Gotthard)|Bang!]]'' ed è stato pubblicato il 4 aprile 2014, in [[Svizzera]] tramite l'etichetta discografica, nel resto del mondo la distribuzione è avvenuta con [[PIAS Recordings]] (dopo la scadenza di contratto non rinnovata con la [[Nuclear Blast]]). Il disco si presenta anche in formato [[digipak]] con 2 tracce bonus e come [[disco in vinile|vinile]].<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news2014.html|titolo=New Album "BANG!" will be released on 4th. April|autore=|data=24 gennaio 2014|lingua=en|accesso=24 gennaio 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203081652/http://gotthard.com/en/news/news2014.html|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 gennaio 2014 è stato estratto in formato digitale il primo singolo ''[[Feel What I Feel]]''.<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news2014.html|titolo=New single – "Feel What I Feel"|autore=|data=27 gennaio 2014|lingua=en|accesso=6 febbraio 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203081652/http://gotthard.com/en/news/news2014.html|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il CD è stato commercializzato in [[Nord America]] tramite l'etichetta discografica [[The End Records]], il 24 giugno in formato digitale mentre il 12 agosto è uscita una versione deluxe con 3 tracce bonus.<ref>{{cita news|url=http://highwiredaze.com/wordpress/gotthardnews1|titolo=SWISS ROCKERS GOTTHARD SET TO RELEASE NEW ALBUM "BANG!" VIA THE END RECORDS|autore=Ken|data=17 giugno 2014|lingua=en|accesso=19 giugno 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140620022535/http://highwiredaze.com/wordpress/gotthardnews1|dataarchivio=20 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/|titolo="BANG" release in USA|autore=|data=13 luglio 2014|lingua=en|accesso=19 luglio 2014}}</ref><br />
Sono stati pubblicati nei mesi successivi i videoclip corrispondenti ai brani ''[[Bang! (singolo Gotthard)|Bang!]]'' e [[C'est la vie (singolo Gotthard)|C'est la vie]]. Il primo è di stampo calcistico, ispirato in particolare alla finale, conosciuta anche con il nome [[Miracolo di Berna]], dei [[Campionato mondiale di calcio 1954|mondiali di calcio del 1954]].<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/|titolo=WORLD CUP "BANG!"|autore=|data=4 giugno 2014|lingua=en|accesso=19 giugno 2014}}</ref> Il secondo è stato invece girato a [[Cuba]], più precisamente per le strade dell'[[Avana]], dal direttore Martin Häusler usando attori emergenti del luogo come protagonisti, oltre al cantante Nic Maeder.<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news2014.html?page=4|titolo=New Video “C´est La Vie”|autore=|data=15 ottobre 2014|lingua=en|accesso=20 novembre 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725164432/http://gotthard.com/en/news/news2014.html?page=4|dataarchivio=25 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'8 aprile 2014 ha avuto inizio con un ''warm-up show'' nei [[Paesi Bassi]] il ''[[Bang! World Tour]]'' che è proseguito nei mesi estivi con dei festival e poi dall'autunno nelle varie hall europee e mondiali.<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/|titolo=Bang! - On Tour Soon|autore=|data=4 aprile 2014|lingua=en|accesso=12 aprile 2014}}</ref> Nel 2015 il tour è andato avanti in vari festival in [[Europa]]<ref>{{cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news2015.html?page=3|titolo=Live update 2015|autore=|data=22 maggio 2015|lingua=en|accesso=21 agosto 2015|dataarchivio=29 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150929111724/http://gotthard.com/en/news/news2015.html?page=3|urlmorto=sì}}</ref> ed è terminato nella primavera del [[2016]].
 
=== 25º anniversario, film-documentario e Defrosted 2 (2017 - 2019) ===
Il 13 ottobre 2016 è stato presentato alla stampa il nuovo album in studio ''[[Silver (Gotthard)|Silver]]''<ref>{{Cita news|url=http://www.gotthard.com/en/|titolo=New Album "Silver"|pubblicazione=gotthard.com||lingua=en|accesso=26 ottobre 2016}}</ref>, il dodicesimo in 25 anni di una carriera iniziata nel [[1992]], che è stato pubblicato il 13 gennaio 2017 tramite l'[[etichetta discografica]] [[Musikvertrieb]] in [[Svizzera]] e [[PIAS Recordings]] nel resto del mondo.<ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|titolo=New album "SILVER" out now|pubblicazione=gotthard.com|lingua=en|accesso=13 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116162621/http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il primo singolo ''[[Stay with Me (Gotthard)|Stay with Me]]'' e il relativo videoclip è stato lanciato il 18 novembre.<ref>{{Cita news|url=http://www.cdt.ch/cultura-e-spettacoli/musica/164713/gotthard-per-il-venticinquesimo-un-nuovo-album|titolo=Gotthard: per il venticinquesimo un nuovo album|pubblicazione=Corriere del Ticino: CdT.ch|accesso=14 ottobre 2016|dataarchivio=17 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161017200100/http://www.cdt.ch/cultura-e-spettacoli/musica/164713/gotthard-per-il-venticinquesimo-un-nuovo-album|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/|titolo=FIRST SINGLE: “STAY WITH ME”|lingua=en|accesso=18 novembre 2016}}</ref> In seguito al rilascio del CD, ha avuto inizio il [[Silver - 25th Anniversary Tour]] che ha portato il gruppo sui palchi di tutta [[Europa]] e che si è concluso ad inizio settembre 2017 con un grande successo di pubblico e varie date sold-out.<ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|titolo=THEY JUST CAN’T HELP THEMSELVES ...|data=17 settembre 2017|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170917200525/http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|dataarchivio=17 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 luglio [[2017]] è stato pubblicato il [[video musicale]] del brano ''Miss Me''.<ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|titolo=New video "Miss Me"|data=3 luglio 2017|lingua=en|accesso=30 luglio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730223545/http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|dataarchivio=30 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Durante alcuni anni la band è stata seguita negli [[studi di registrazione]] e nelle tournée, così come in momenti più intimi dal regista [[elvetico]] [[Kevin Merz]]. Con il materiale collezionato e anche grazie ad immagini inedite ed interviste si è riusciti a realizzare il [[film-documentario]] ''[[Gotthard - One Life, One Soul]]'' che è stato presentato in anteprima mondiale alla 70ª edizione del [[Locarno Festival]] il 12 agosto [[2017]].<ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|titolo=One life, One soul Movie|data=19 luglio 2017|lingua=en|accesso=30 luglio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730223545/http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|dataarchivio=30 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://pardo.ch/it/pardo/program/archive/2017/film.html?fid=958430&eid=70|titolo=Gotthard – One Life, One Soul|data=|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
L'uscita al [[cinema]] della pellicola è avvenuta il 1º marzo<ref>{{Cita news|url=http://tubiamo.net/2017/09/06/kevin-merz-a-tu-per-tu-con-il-regista-di-gotthard-one-life-one-soul-esclusivo-119460/|titolo=Kevin Merz: a tu per tu con il regista di Gotthard-One Life One Soul |data=|accesso=17 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.filmcoopi.ch/it/movie/gotthard-one-life-one-soul|titolo=Gotthard-One Life One Soul |data=|accesso=5 gennaio 2018}}</ref> mentre il DVD è stato pubblicato il 22 settembre [[2018]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/gotthard-documentary-dvd-release/|titolo=New DVD documentary out now |data=22 settembre 2018|lingua=en|accesso=9 novembre 2018}}</ref>
 
Nel [[2018]], a distanza di venti anni dal tour acustico di [[D-Frosted]], il gruppo ha intrapreso una seconda [[tournée]] unplugged intitolata ''[[Defrosted Part II - Unplugged Tour]]'' che li ha portati in giro nei club e durante il periodo estivo in vari festival con brani arrangiati in versione acustica.<ref>{{Cita news|url=http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|titolo=Defrosted Tour 2018|data=17 settembre 2017|lingua=en|accesso=17 settembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170917200525/http://gotthard.com/en/news/news-2017.html|dataarchivio=17 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/unplugged-defrosted-tour-2018/|titolo=Defrosted Tour|data=5 marzo 2018|lingua=en|accesso=14 marzo 2018}}</ref> Il disco registrato durante il tour, intitolato ''[[Defrosted 2]]'', è stato pubblicato il 7 dicembre [[2018]] tramite l'etichetta discografica [[Sony Music]] in [[Svizzera]] e [[Nuclear Blast]] nel resto del mondo.<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-single-and-defrosted-2-release/|titolo=Defrosted 2 release|data=3 ottobre 2018|lingua=en|accesso=9 novembre 2018}}</ref> L'album dal vivo è stato preceduto da 2 singoli inediti con i relativi videoclip: il primo ''[[Bye Bye Caroline]]'' con la collaborazione del frontman degli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]] [[Francis Rossi]] uscito il 5 ottobre<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-single-and-defrosted-2-release/|titolo=New single Bye Bye Caroline|data=3 ottobre 2018|lingua=en|accesso=9 novembre 2018}}</ref> ed il secondo ''[[What I Wouldn't Give]]'' il 9 novembre [[2018]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-video-what-i-wouldnt-give/|titolo=New Video "What I Wouldn't Give"|data=9 novembre 2018|lingua=en|accesso=9 novembre 2018}}</ref>
 
=== #13, la raccolta The Eyes of a Tiger ed il nuovo batterista (2020 - 2024) ===
Il 13 marzo [[2020]] è stato pubblicato il tredicesimo album in studio ''[[13 (Gotthard)|#13]]'' contenente 13 tracce tramite l'[[etichetta discografica]] [[Sony Music]] in [[Svizzera]] e [[Nuclear Blast]] nel resto del mondo.<ref>{{Cita news|url=https://www.blabbermouth.net/news/gotthard-to-release-13-album-in-march/|titolo=GOTTHARD To Release '#13' Album In March|data=11 gennaio 2020|lingua=en|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Il disco è stato preceduto dal lancio di 2 singoli: ''[[Missteria]]'' il 10 gennaio con il relativo [[video musicale]]<ref>{{Cita news|url=https://www.rockhard.de/artikel/gotthard-missteria-video-zum-13-album-veroeffentlicht_494231.html|titolo=GOTTHARD - 'Missteria'-Video zum "#13"-Album veröffentlicht|data=10 gennaio 2020|lingua=de|accesso=14 marzo 2020}}</ref> e ''[[Bad News (Gotthard)|Bad News]]'' il 21 febbraio 2020.<ref>{{Cita news|url=https://metalitalia.com/articolo/gotthard-il-lyric-video-del-nuovo-singolo-bad-news/|titolo=GOTTHARD: il lyric video del nuovo singolo “Bad News”|data=21 febbraio 2020|lingua=it|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Il [[Tournée|tour]] di promozione per il CD previsto nella primavera del 2020, è stato rinviato 3 volte a causa della [[pandemia di COVID-19]]: una prima volta all'inverno 2020/2021, poi per l'autunno/inverno del 2021 ed infine spostato alla primavera del 2022.<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/tourdates/|titolo=Tourdates 2022|data=|lingua=en|accesso=17 febbraio 2022}}</ref>
 
Il 2 ottobre 2020, in occasione del decimo anniversario della scomparsa del cantante [[Steve Lee]], è stata pubblicata la raccolta ''[[Steve Lee - The Eyes of a Tiger: In Memory of Our Unforgotten Friend]]'' che contiene brani rivisitati in maniera acustica e 2 inediti: la cover di ''[[Eye of the Tiger (singolo)|Eye of the Tiger]]'' e ''Tarot Woman''. La pubblicazione è avvenuta tramite l'l'[[etichetta discografica]] [[Sony Music]] in [[Svizzera]] e [[Nuclear Blast]] nel resto del mondo.<ref>{{Cita news|url=https://www.tio.ch/people/musica-e-serie-tv/1465383/gotthard-lee-steve-anni-tiger-memory-our-friend-eyes-pubblicato|titolo=È il giorno di "Steve Lee - The Eyes of a Tiger: In Memory of Our Unforgotten Friend!"|data=02 ottobre 2020|lingua=it|accesso=31 marzo 2021}}</ref>
 
Il 19 aprile 2021 viene comunicata la decisione del batterista Hena Habegger di lasciare il gruppo, dopo 2 anni di pausa, per dedicarsi alla famiglia. Il sostituto è Flavio Mezzodi, già membro della band [[hard rock]] [[Krokus]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/hena-habegger-is-leaving-gotthard-the-band-announces-flavio-mezzodi-as-new-drummer/|titolo=Hena Habegger is leaving GOTTHARD – The band announces Flavio Mezzodi as new drummer!|data=19 aprile 2021|lingua=en|accesso=17 febbraio 2022}}</ref>
 
=== Stereo Crush (2025 - presente) ===
Il quattordicesimo album in studio, intitolato ''[[Stereo Crush]]'', è stato pubblicato il 21 marzo [[2025]] tramite l'[[etichetta discografica]] [[Reigning Phoenix Music|Reigning Phoenix Music (RPM)]].<ref>{{Cita news|url=https://www.truemetal.it/heavy-metal-news/gotthard-a-inizio-anno-il-nuovo-album-stereo-crush-1170827|titolo=Gotthard: a inizio anno il nuovo album “Stereo Crush”|data=07 ottobre 2024|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref><ref name="rafabasa1">{{Cita news|url=https://blabbermouth.net/news/gotthard-releases-new-single-thunder-lightning-from-upcoming-stereo-crush-album?fbclid=IwY2xjawH3jVZleHRuA2FlbQIxMAABHfTWF8zaoqDUtdkdqEvi9vLnH2YjSYaVkYnr4oRLNXO56LiiRr4V9zzx2Q_aem_24yA27JRbGgswd-OgGjV6A|titolo=GOTTHARD Releases New Single 'Thunder & Lightning' From Upcoming 'Stereo Crush' Album|data=17 gennaio 2025|lingua=en|accesso=22 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-album-stereo-crush-released/|titolo=New album “Stereo Crush” Released|data=21 marzo 2025|lingua=en|accesso=25 marzo 2025}}</ref>
Il disco è preceduto all'uscita di 3 singoli: ''[[Boom Boom]]'' il 29 novembre 2024<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-song-boom-boom-released/|titolo=New song “Boom Boom” released|data=29 novembre 2024|lingua=en|accesso=02 dicembre 2024}}</ref>, ''[[Thunder & Lightning (Gotthard)|Thunder & Lightning]]'' il 17 gennaio con il relativo [[video musicale]]<ref name="rafabasa1" /> e ''[[Rusty Rose]]'' il 21 febbraio 2025.<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/new-single-rusty-rose/|titolo=New single “Rusty Rose”|data=21 febbraio 2025|lingua=en|accesso=23 febbraio 2025}}</ref> Il [[Tournée|tour promozionale]] ha avuto inizio nel mese di maggio 2025.<ref>{{Cita news|url=https://www.gotthard.com/en/concerts_en/#ConcertEN|titolo=Tourdates 2025|data=|lingua=en|accesso=10 marzo 2025}}</ref>
 
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* Nic Maeder - [[Canto|voce]] (2011-presente)
* [[Leo Leoni]] - [[chitarra]] (1992-presente)
* Freddy Scherer - chitarra (2004-presente)
* Marc Lynn - [[Basso elettrico|basso]] (1992-presente)
* Flavio Mezzodi - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2020-presente)
 
=== Turnisti ===
* Ernesto Ghezzi - [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]] (2012-presente)
* [[Daniel Löble]] - batteria (2019)
=== Ex componenti ===
* [[Steve Lee]] - voce (1992-2010) [Deceduto il 5 ottobre 2010]
* Hena Habegger - batteria (1992-2018, in pausa 2018-2021)
* [[Mandy Meyer]] - chitarra (1996-2003)
* [[Igor Gianola]] - chitarra (1993-1995)
* Neil Otupacca - tastiere (1992-2003)
* Theo Quadri - chitarra (1992-1993)
* [[Nicolò Fragile]] - tastiere (2004-2011) [membro non ufficiale]
 
=== Timeline ===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Riga 112 ⟶ 170:
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:1992 till:2012 2028
ScaleMajor = unit:year increment:2 start:1992 gridcolor:grid1
 
Riga 125 ⟶ 183:
barset:Bandmembers
 
color:2colorgreen from:20111992 till:20122010 text:"Nic[[Steve MaederLee]]"
color:green from:19922011 till:20102028 text:"Steve[[Nic LeeMaeder]]"
color:stublue from:1992 till:20122028 text:"[[Leo Leoni]]"
color:2coloryellow from:1992 till:1993 text:"Theo Quadri"
color:yellow from:1993 till:1995 text:"[[Igor Gianola]]"
color:stu yellow from:1996 till:20042003 text:"[[Mandy Meyer]]"
color:stu yellow from:20052004 till:20122028 text:"[[Freddy Scherer]]"
color:red from:1992 till:20122028 text:"[[Marc Lynn]]"
color:2colororange from:1992 till:20122018 text:"[[Hena HabbeggerHabegger]]"
color:stu orange from:19922018 till:20002019 text:"Neil[[Daniel OtupaccaLöble]]"
color:orange from:20012020 till:20122028 text:"NicolòFlavio FragileMezzodi"
color:pink from:1992 till:2003 text:"Neil Otupacca"
color:pink from:2004 till:2011 text:"[[Nicolò Fragile]]"
color:pink from:2012 till:2028 text:"Ernesto Ghezzi"
</timeline>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Gotthard}}
===In Studio===
=== Album in studio ===
* [[1992]] ''[[Gotthard (album)|Gotthard]]''
* [[1994]]1992 – ''[[DialGotthard Hard(album)|Gotthard]]''
* [[1996]]1994 – ''[[G.Dial (album)|G.Hard]]''
* [[1999]]1996 – ''[[OpenG. (Gotthardalbum)|OpenG.]]''
* [[2001]]1999 – ''[[HomerunOpen (Gotthard)|HomerunOpen]]''
* [[2003]]2001 – ''[[HumanHomerun Zoo(Gotthard)|Homerun]]''
* [[2005]]2003 – ''[[LipserviceHuman Zoo (Gotthard)|Human Zoo]]''
* [[2007]]2005 – ''[[Domino EffectLipservice]]''
* [[2009]]2007 – ''[[Need to Believe (album)|Need toDomino BelieveEffect]]''
* 2009 – ''[[Need to Believe (album)|Need to Believe]]''
 
* 2012 – ''[[Firebirth]]''
===EP===
* [[2005]]2014 – ''[[Anytime,Bang! (album AnywhereGotthard)|Bang!]]''
* 2017 – ''[[Silver (Gotthard)|Silver]]''
===Live===
* [[1995]]2020 - ''[[The Hamburg13 Tapes(Gotthard)|#13]]''
* [[1997]]2025 - ''[[D-FrostedStereo Crush]]''
* [[2006]] ''[[Made in Switzerland]]''
* [[2011]] ''[[Homegrown - Alive in Lugano]]''
 
===Raccolte= Videografia ==
=== DVD ===
* [[2002]] ''[[One Life One Soul - Best of Ballads]]''
*2002 [[2004]]- ''[[One TeamMore OneThan SpiritLive]]''
* [[2006]] - ''D-Frosted/Human[[Made Zooin Switzerland]]''
*2011 [[2010]]- ''[[HeavenHomegrown - Best ofAlive Balladsin 2Lugano]]''
 
== Premi e riconoscimenti ==
===Singoli===
* 1993
{{div col|cols=2}}
** ''Nomination ai [[World Music Awards]]'' - Best Selling Swiss Artist
* 1992 ''[[All I Care For]]''
** ''Rete Tre Awards'' - Price Golden Reel Ampex Award
* 1992 ''[[Hush (Gotthard)|Hush]]''
* 1997
* 1992 ''[[Firedance]]''
** ''Prix Walo'' - Music Award
* 1993 ''[[Mountain Mama]]''
* 1998
* 1994 ''[[I'm Your Travellin' Man]]''
** 1994''Prix Walo''[[I'm On- MyMusic Way]]''Award
** ''[[World Music Awards]]'' - Best Selling Swiss Artist
* 1995 ''[[Father Is That Enough?]]''
* 2000
* 1996 ''[[One Life One Soul (singolo)|One Life One Soul]]''
** ''Prix Walo'' - Music Award
* 1996 ''[[He Ain't Heavy He's My Brother]]''
* 2001
* 1997 ''Fight For Your Life''
** 1997''Album dell'anno'' - ''[[One Life One SoulHomerun (Montserrat Caballé feat. Gotthard)|One Life One SoulHomerun]]''
* 2002
* 1997 ''[[Love Soul Matter]]''
** ''Prix Walo'' - Music Award
* 1997 ''[[Someday (Gotthard)|Someday]]''
* 2004
* 1998 ''[[Let It Rain (Gotthard)|Let It Rain]]''
** ''Diamond Award'' - Per aver venduto di più di 1 milione di dischi in [[Svizzera]]
* 1999 ''[[Merry X-Mas]]''
* 2008
* 1999 ''[[Blackberry Way]]''
** ''[[Swiss Music Awards]]'' - Miglior album pop/rock nazionale (''[[Domino Effect]]'')
* 1999 ''[[You (Gotthard)|You]]''
* 2011
* 2000 ''[[Heaven (Gotthard)|Heaven]]''
** ''[[Swiss Music Awards]]'' - Tribute Award a [[Steve Lee]]
* 2001 ''[[Homerun (singolo)|Homerun]]''
* 2003* ''[[WhatCross Promotion IMusic Like]]Award''
* 2013
* 2003 ''[[Janie's Not Alone]]''
** ''Awards 2012'' - Miglior album hard rock del [[2012]] (''[[Firebirth]]'')
* 2003 ''[[Have a Little Faith]]''
** ''Prix Walo'' - Best Album Pop/Rock
* 2004 ''[[One Team One Spirit (singolo)|One Team One Spirit]]''
* 2015
* 2005 ''[[Lift U Up]]''
** ''[[Swiss Music Awards]]'' - Miglior album nazionale (''[[Bang! (album Gotthard)|Bang!]]'')
* 2005 ''[[Anytime, Anywhere (singolo)|Anytime, Anywhere]]''
* 2021
* 2005 ''[[Round and Round (Gotthard)|Round and Round]]''
** ''[[Swiss Music Awards]]'' - Miglior gruppo nazionale<ref>{{cita news|url=https://swissmusicawards.ch/wp-content/uploads/2021/02/Medienmitteilung_Winners.pdf|titolo=AND THE WINNERS ARE …|editore=|data=|lingua=de|accesso=02 aprile 2021|dataarchivio=17 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220217135201/https://swissmusicawards.ch/wp-content/uploads/2021/02/Medienmitteilung_Winners.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
* 2005 ''[[Nothing Left at All]]''
* 2007 ''[[The Call (Gotthard)|The Call]]''
* 2007 ''[[Come Alive]]''
* 2009 ''[[Need to Believe (singolo)|Need to Believe]]''
* 2009 ''[[Shangri-La (Gotthard)|Shangri-La]]''
* 2010 ''[[Don't Let Me Down (Gotthard)|Don't Let Me Down]]''
* 2010 ''[[Tears to Cry]]''
* 2011 ''[[The Train]]''
{{div col end}}
 
==Videografia Note ==
<references/>
===DVD===
* [[2002]] - ''[[More Than Live]]''
* [[2006]] - ''[[Made in Switzerland]]''
* [[2011]] - ''[[Homegrown - Alive in Lugano]]''
 
==Premi e riconoscimenti==
*[[1993]]
**''Nomination ai [[World Music Awards]]:'' Premi regionali: Best Selling Swiss Artist
**''Rete Tre Awards:'' Price Golden Reel Ampex Award
 
*[[1997]]
**''Prix Walo:'' Music Award
 
*[[1998]]
**''Prix Walo:'' Music Award
**''[[World Music Awards]]'': Premi regionali: Best Selling Swiss Artist
 
*[[2001]]
**''[[Homerun (Gotthard)|Homerun]]'' diventa album dell'anno al 1° posto in classifica in [[Svizzera]]
 
*[[2002]]
**''Prix Walo:'' Music Award
 
*[[2004]]
**''Diamond Award:'' per aver venduto più di un 1 milione di album in [[Svizzera]]
 
*[[2007]]
**Il brano ''[[Lift U Up]]'' viene scelto come Miglior "canzone televisiva orecchiabile" da un 1 milione di persone
 
== Voci correlate ==
*[[2008]]
* [[China (gruppo musicale)|China]]
**''[[Swiss Music Awards]]:'' Miglior album pop/rock nazionale ([[Domino Effect]])
* [[Krokus]]
 
* [[2011U.D.O.]]
**''[[Swiss Music Awards]]:'' Tribut Award a [[Steve Lee]]
**''Cross Promotion Music Award''
 
==Classifiche<small><ref>[http://hitparade.ch/showinterpret.asp?interpret=Gotthard hitparade.ch]</ref><ref>[http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Gotthard/?type=longplay musicline.de]</ref><ref>[http://austriancharts.at/showinterpret.asp?interpret=Gotthard austriancharts.at]</ref></small>==
*''Gotthard:'' 5° (Svizzera)
*''Dial Hard:'' 1° (Svizzera) - 60° (Germania)
*''G.:'' 1° (Svizzera) - 49° (Germania)
*''D-Frosted:'' 1° (Svizzera) - 71° (Germania)
*''Open:'' 1° (Svizzera) - 21° (Germania) - 40° (Austria)
*''Homerun:'' 1° (Svizzera) - 14° (Germania) - 51° (Austria)
*''One Life One Soul-Best of ballads:'' 1° (Svizzera) - 60° (Germania)
*''Human Zoo:'' 1° (Svizzera) - 29° (Germania)
*''One Team One Spirit (The very best):'' 1° (Svizzera) - 77° (Germania)
*''Lipservice:'' 1° (Svizzera) - 31° (Germania) - 58° (Austria)
*''Made In Switzerland (Live Album):'' 1° (Svizzera) - 77° (Germania)
*''Domino Effect:'' 1° (Svizzera) - 22° (Germania) - 33° (Austria)
*''Need to Believe:'' 1° (Svizzera) - 8° (Germania) - 28° (Austria) - 30° (Svezia) - 57° (Giappone)
*''Heaven - Best of Ballads 2:'' 1° (Svizzera) - 82° (Germania)
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gotthard}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.gotthard.com/ Sito ufficiale]
* [http{{cita web|https://www.myspace.com/gotthard |Gotthard su MySpace]}}
 
{{Gotthard}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Metal|Ticino}}
{{Portale|Heavy metal|Ticino}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Nuclear Blast]]
 
[[cs:Gotthard (kapela)]]
[[de:Gotthard (Band)]]
[[en:Gotthard (band)]]
[[eo:Gotardo (bando)]]
[[es:Gotthard]]
[[fi:Gotthard (yhtye)]]
[[fr:Gotthard (groupe)]]
[[hu:Gotthard]]
[[ja:ゴットハード]]
[[no:Gotthard]]
[[pt:Gotthard]]
[[ru:Gotthard]]
[[sv:Gotthard (musikgrupp)]]