Andrew Prentice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S}}Bio
|Nome = Andrew
{{W|fisica|novembre 2011}}
[[en:Andrew|Cognome = Prentice]]
{{tmp|bio}}
|Sesso = M
Andrew Prentice è un [[matematico]] australiano. E' conosciuto per la sua vasta gamma di eterodosse previsioni circa il sistema solare ed inoltre ha teorizzato la ''turbolenza supersonica''.
|LuogoNascita =
E' rettore all'università di [[Monash University]], nel [[Clayton]] (sud [[Australia]]), ed insegna [[astrofisica]] stellare e planetaria.
|GiornoMeseNascita =
Noto per il suo stile originale, i suoi aneddoti ed espressioni folkloristiche in ambito astrofisico, è oggetto di ammirazione da parte dei propri allievi nelle facoltà di [[matematica]] ed astrofisica. In grado di compiere stupecacenti predizioni, collezionò nell'arco degli anni una grande ammirazione in ambito internazionale con giustificato stupore da parte di molti suoi colleghi della [[NASA]].
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = matematico
|Attività2 = astrofisico
|Nazionalità = australiano
}}
 
Andrew Prentice è un [[matematico]] australiano. E'È conosciuto per la sua vasta gamma di eterodosse, ma accurate previsioni circa il [[sistema solare]] ede inoltreper haaver teorizzato la ''[[turbolenza]] [[supersonico|supersonica]]''.
Alcune delle sue conferme sono elencate di seguito:
 
* Nel [[1977]] suppose l'esistenza di una cintura rocciosa lunare orbitante da quattro angolazioni orbitali dal centro di [[Giove]]. Due anni dopo questa "cintura" rocciosa venne rilevata, sebbene più vicina a Giove di quanto Prentice avesse previsto.
È ''Lettore'' (Reader)<ref>[http://search.monash.edu/ Search the Monash website<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> presso l'[[Università di Monash]], in [[Australia]], ed insegna [[astrofisica]] stellare e planetaria.
*predisse che ad [[Urano]] si dovevano attribuire 2 ulteriori lune orbitanti a quelle già conosciute. 9 anni dopo una nuova luna [[Puck]] venne alla luce.
 
* Nel [[1981]] teorizzò che la massa di [[Tethys]], luna di [[Saturno]], fosse dal 20% al 25% più voluminosa di quello che si pensasse. Tre mesi dopo si constatò l'aumento ponderale del 21%.
Noto per il suo stile originale, i suoi aneddoti ed espressioni folkloristiche in ambito astrofisico, è oggetto di ammirazione da parte dei propri allievi nelle facoltà di [[matematica]] ed astrofisica. InHa gradocompiuti di compiere stupecacentistupefacenti predizioni, collezionòe ricevuto nell'arco degli anni una grande ammirazione in ambito internazionale, con giustificato stupore da parte di molti suoi colleghi della [[NASA]] in seguito alla conferma delle sue ipotesi.<ref>[http://www.monash.edu.au/pubs/monmag/issue13-2004/research/stars.html Journey to the origin of the Solar System (Monash Magazine article)<!-- Bot generated title -->]</ref>
* Nel [[1989]] ipotizzò che [[Nettuno]] avesse 4 lune in aggiunta a quelle già conosciute, rispettivamente ad angolazioni orbitali rispetto al piano equatoriale di: 1°; 3,5°; 2,5°; 1,8° gradi. Entro fine anno le lune vennero localizzate e situate a queste angolazioni: 7°; 3°; 2,5°; 1° gradi.
 
* Predisse la formazione di masse di ghiaccio secco a base di carbonio su [[Triton]]. Tre anni dopo strumentazioni add [[infrarossi]] ne confermarono l'esistenza.
==Ipotesi confermate==
 
Alcune delle sue conferme sonoalle elencatesue diipotesi seguitosono:
* Nel [[1977]] ipotizzò l'esistenza di una cintura di satelliti rocciosi orbitanti ad una distanza di quattro [[raggio gioviano|raggi gioviani]] da [[Giove (astronomia)|Giove]]. Due anni dopo fu scoperta l'esistenza dell'[[anello principale]] sebbene più vicino al pianeta rispetto a quanto Prentice avesse previsto.
* Nove anni prima della scoperta di [[Puck (astronomia)|Puck]] e altri nove piccoli satelliti, affermò che [[Urano (astronomia)|Urano]] aveva altri due satelliti oltre ad altri piccoli oggetti orbitanti.
* Nel [[1981]] teorizzò che la massa di [[TethysTeti (astronomia)|Teti]], lunail satellite di [[Saturno (astronomia)|Saturno]], fosse dal 20% al 25% piùmaggiore voluminosadel divalore quelloallora che siritenuto pensassecorretto. Tre mesi dopo l'annuncio, si constatò l'aumentoche ponderalela massa di Teti era maggiore del 21% rispetto a quanto precedentemente pensato.
* Nel [[1989]] ipotizzò che [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]] avesse altri quattro [[satellite naturale|satelliti]], orbitanti nel piano equatoriale rispettivamente ad una distanza dal pianeta di 5, 3,5, 2,5 e 1,8 volte il raggio di Nettuno. Entro la fine dell'anno furono scoperte altre quattro [[satelliti naturali di Nettuno|lune di Nettuno]] orbitanti a distanze di 7, 3, 2,5 e 2,1 volte il raggio di Nettuno dal pianeta.
* Trovò conferma da osservazioni nell'infrarosso anche la sua predizione che su [[Tritone (astronomia)|Tritone]] il [[ghiaccio secco]] fosse il composto chimica contenente la maggiore percentuale di [[carbonio]].
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.monash.edu.au/pubs/monmag/issue13-2004/research/stars.html |Journey to the origin of the Solar System (Monash Magazine article)]}}
*{{cita web|http://www.monash.edu.au/pubs/|pubblicazioni dell'università di Momash, Clayton}}
*[https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/w/index.php?title=Andrew_Prentice&action=edit [[CSPA]] Staff Andrew Prentice]
 
*[http://www.google.com/intl/en/help/features_list.html#cached site of Momash University, Clayton]
{{Controllo di autorità}}
[[Speciale:Contributi/188.135.151.6|188.135.151.6]] ([[User talk:188.135.151.6|msg]]) 23:27, 21 nov 2011 (CET)
{{portale|astronomia|biografie|matematica}}
[[en:Andrew Prentice]]