Stefano Menicacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + 3 categories usando HotCat |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (69 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Carica pubblica
|
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
▲|immagine=Stefano Menicacci.jpg
|mandatoinizio = 5 giugno [[1968]]
|mandatofine = 19 giugno [[1979]]
|legislatura = {{NumLegRepubblica|D|V|VI|VII}}
|gruppo parlamentare =
*[[Movimento Sociale Italiano]] <small>(fino al 14/12/1976)</small>
*[[Costituente di Destra - Democrazia Nazionale]] <small>(dal 14/12/1976)</small>
|titolo= laurea in giurisprudenza▼
|coalizione =
|professione=avvocato▼
|circoscrizione = [[Circoscrizione Perugia-Terni-Rieti|Circoscrizione XVIII]]
|collegio = [[Perugia]]▼
|tipo nomina =
|
▲|collegio= Perugia
*Componente della VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE E BELLE ARTI) (V legislatura)
*Componente della XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA E FORESTE) (V legislatura)
*Componente della XIII COMMISSIONE (LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE) (V legislatura)
*Componente della GIUNTA DELLE ELEZIONI (VI,VII legislatura)
*Componente della V COMMISSIONE (BILANCIO E PARTECIPAZIONI STATALI) (VI, VII legislatura)
*Componente della GIUNTA PROVVISORIA DELLE ELEZIONI (VII legislatura)
*Componente della VII COMMISSIONE (DIFESA) (VII legislatura)
*Componente della COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEL DISEGNO DI LEGGE N. 696 CONCERNENTE ISTITUZIONE E ORDINAMENTO DEL SERVIZIO PER LA INFORMAZIONE E LA SICUREZZA (VII legislatura)
*Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI (VII legislatura)
|sito =
|partito = [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(1968-1977)</small><br>[[Costituente di Destra - Democrazia Nazionale|CD-DN]] <small>(1977-1979)</small>
|alma mater =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
Riga 37 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 4 dicembre
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/04/e-morto-stefano-menicacci-ex-parlamentare-msi-e-avvocato-di-delle-chiaie-era-indagato-per-aver-mentito-nellinchiesta-sulle-stragi/7373754/|titolo=È morto Stefano Menicacci, ex parlamentare Msi e avvocato di Delle Chiaie: era indagato per aver mentito nell’inchiesta sulle stragi|data=2023-12-04}}</ref>
|Attività = avvocato▼
|Attività2 =▼
|Epoca = 1900
▲|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Avvocato, esponente del [[Movimento Sociale Italiano]], fu eletto deputato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] nel [[Elezioni politiche in Italia del 1968|1968]] nella [[circoscrizione Perugia-Terni-Rieti]]. Rieletto nel [[Elezioni politiche in Italia del 1972|1972]] e nel [[Elezioni politiche in Italia del 1976|1976]], nel dicembre di quest'ultimo anno aderì al nuovo partito [[Costituente di Destra - Democrazia Nazionale]].
La sua esperienza parlamentare terminò nel 1979, insieme al
Dopo la politica si dedicò all'attività di penalista. Fu difensore, tra gli altri, dell'eversore neofascista [[Stefano Delle Chiaie (politico)|Stefano Delle Chiaie]] e del politico federalista [[Franco Rocchetta]]. Con Delle Chiaie, di cui diventò socio in affari, nel 1991 contribuì alla fondazione della Lega Nazional Popolare, riconosciuto ''a posteriori'' come il primo tentativo d'introdurre anche nel centro-meridione le istanze secessioniste della [[Liga Veneta]].<ref>{{cita web|autore=Federico Rucco|url=https://contropiano.org/news/politica-news/2019/09/11/i-consensi-della-lega-nel-meridione-una-lunga-bruttissima-storia-1-0118611|titolo=I consensi della Lega nel Meridione? Una lunga bruttissima storia/1|data=2019-09-11}}</ref>
==Procedimenti giudiziari==
Nel 1998 fu tra gli indagati della procura di [[Palermo]] nell'inchiesta "Sistemi Criminali", inerente un presunto tentativo di [[colpo di stato]] ad opera di [[cosa nostra]], massoneria deviata, frange dello Stato ed eversione nera:<ref name="Beretta">{{cita web|autore=Enzo Beretta|url=https://www.umbria24.it/cronaca/piano-fascista-contro-i-magistrati-arrestato-un-avvocato-di-foligno/|titolo=«Piano fascista contro i magistrati»: arrestato un avvocato di Foligno|data=2023-07-21}}</ref> nel 2001 il pubblico ministero [[Roberto Scarpinato]] ne chiese l'archiviazione insieme ad altre dodici persone, tra cui Delle Chiaie, [[Licio Gelli]], Giuseppe Mandalari e i fratelli Graviano.<ref>{{cita web|autore=Roberto Galullo|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cosa-nostra-e-ndrangheta-cosa-unica-stagione-stragista-AE3Fta3B|titolo=Cosa nostra e 'ndrangheta, «Cosa unica» nella stagione stragista|data=2017-07-20}}</ref>
Nel luglio 2023, ormai 91enne, venne posto agli [[arresti domiciliari]] dalla procura di [[Caltanissetta]] in merito a un presunto progetto circa un organismo illegale, di stampo fascista, volto a indirizzare le attività della magistratura.<ref name="Beretta"/>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Politica}}
[[Categoria:Politici di Democrazia Nazionale]]
[[Categoria:
| |||