Index Catalogue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m sistemazione fonti e fix vari
 
(54 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|astronomia}}
L' '''Index Catalogue (IC)''' (conosciuto anche come '''Index Catalogue delle Nebulose''', '''Index Catalogue delle nebulose e degli ammassi stellari''', '''IC I''' o '''IC II''') è un [[catalogo]] di [[galassia|galassie]], [[nebulosa|nebulose]] e [[ammasso stellare|ammassi stellari]] che serve da supplemento al [[New General Catalogue]]. Fu pubblicato per la prima volta nel [[1895]], ed è stato espanso fino a contenere più di 5.000 oggetti, conosciuti come ''oggetti IC''.
L''''Index Catalogue (IC)''' (conosciuto anche come '''Index Catalogue delle Nebulose''', '''Index Catalogue delle Nebulose e degli Ammassi Stellari''', o '''IC I''' e '''IC II''') è un [[catalogo astronomico]] di [[galassia|galassie]], [[nebulosa|nebulose]] e [[ammasso stellare|ammassi stellari]], conosciuti come ''oggetti IC''. Venne compilato da [[John Dreyer]] tra gli anni '80 del XIX secolo e il primo decennio del XX secolo<ref>{{Cita web|url=http://www.ngcicproject.org/legacy/iconline/ic_coverpage_front_grey.jpg|titolo=Raccolta dei due Index Catalogue - copertina|lingua=en|accesso=20 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160328133106/http://www.ngcicproject.org/legacy/ICOnLine/ic_coverpage_front_grey.jpg|urlmorto=sì}}</ref> e serve da supplemento al [[New General Catalogue]].
 
Fu pubblicato per la prima volta nel [[1895]] dopo un lavoro di 6 anni (dal [[1888]] al [[1894]]), raccogliendo 1529 oggetti e fu espanso da un secondo volume ("Second Index Catalogue" o IC II) nel [[1908]], che elenca 3857 oggetti catalogati tra il [[1895]] e il [[1907]], fino a contenere un totale di 5386 oggetti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ngcicproject.org/legacy/iconline/default.htm|titolo=Index Catalogue of Nebulae and Clusters of Stars (IC)|lingua=en|accesso=20 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100220152513/http://www.ngcicproject.org/legacy/iconline/default.htm|urlmorto=sì}}</ref> Tra loro ce ne sono 3 del [[Catalogo di Messier|catalogo Messier]] che non erano già stati inclusi nel [[New General Catalogue|catalogo NGC]], si tratta di [[Nebulosa Aquila|M 16/IC 4703]], [[Nube stellare del Sagittario|M 24/IC 4715]] ed [[M25 (astronomia)|M 25/IC 4725]].<ref>{{Cita web|url=http://messier.seds.org/m-ngc.html|titolo=NGC and IC numbers associated with Messier Objects|editore=messier.seds.org|lingua=en}}</ref>
Il catalogo fu compilato negli [[anni 1880]] da [[Johan Dreyer]], che lo pubblicò come due appendici (''IC I'' e ''IC II'') al New General Catalogue.
 
L'immenso lavoro di Dreyer (NGC ed IC)<ref>{{Cita web|url=http://www.ngcicproject.org/legacy/ngconline/ngc_coverpage_front_grey.jpg|titolo=Copertina della raccolta NGC/IC|lingua=en|accesso=20 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304101724/http://www.ngcicproject.org/legacy/ngconline/ngc_coverpage_front_grey.jpg|urlmorto=sì}}</ref> arrivò dunque a catalogare la bellezza di 13.226 [[Oggetto del profondo cielo|oggetti non stellari]] di entrambi gli [[Emisfero celeste|emisferi celesti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/411516/New-General-Catalogue-of-Nebulae-and-Clusters-of-Stars-NGC|titolo=New General Catalogue of Nebulae and Clusters of Stars (NGC)|lingua=en}}</ref>
== Vedi anche ==
 
== Note ==
* [[Lista di oggetti IC]]
<references/>
 
== Link esterni Bibliografia==
* {{cita web|lingua=en|url=http://articles.adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-iarticle_query?db_key=AST&bibcode=1895MmRAS..51..185D&letter=.&classic=YES&defaultprint=YES&whole_paper=YES&page=185&epage=185&send=Send+PDF&filetype=.pdf|titolo=Index Catalogue of Nebulae found in the Years 1888 to 1894, with Notes and Corrections to the New General Catalogue|autore=Dreyer, J. L. E.|anno=1895|opera=Memoirs of the [[Royal Astronomical Society]]|volume=51|pp=185-228|formato=pdf}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://articles.adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-iarticle_query?db_key=AST&bibcode=1910MmRAS..59..105D&letter=.&classic=YES&defaultprint=YES&whole_paper=YES&page=105&epage=105&send=Send+PDF&filetype=.pdf|titolo=Second Index Catalogue of Nebulae and Clusters of Stars, containing objects found in the Years 1895 to 1907, with Notes and Corrections to the New General Catalogue and to the Index Catalogue for 1888-94|autore=Dreyer, J. L. E.|anno=1908|opera=Memoirs of the [[Royal Astronomical Society]]|volume=59|pp=105-198|formato=pdf}}
 
== Voci correlate ==
* [http://www.ngcic.org/scanned/iconline/ IC Catalogue by the NGC/IC Project] - Sito ufficiale (in inglese)
* [[Oggetto del profondo cielo]]
* [[John Dreyer]]
* [[en:IndexNew General Catalogue]]
* [[Catalogo di Messier]]
 
== Altri progetti ==
[[de:Index-Katalog]]
{{interprogetto}}
[[en:Index Catalogue]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Cataloghi astronomici]]
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20110814132653/http://www.ngcicproject.org/default.htm The NGC/IC Project] - Sito ufficiale
* {{cita web|url=http://www.klima-luft.de/steinicke/ngcic/ngcic_e.htm|titolo=Revised New General Catalogue and Index Catalogue|lingua=en|accesso=16 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130718090152/http://www.klima-luft.de/steinicke/ngcic/ngcic_e.htm|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}
 
[[Categoria:Cataloghi astronomicidi oggetti del cielo profondo]]
[[Categoria:Catalogo IC]]