T.H.E. (The Hardest Ever): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato T.H.E. (The Hardest Ever) a T.H.E (The Hardest Ever): nome del titolo ufficiale |
m ordine secondo cui sono accreditati |
||
(87 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = T.H.E. (The Hardest Ever)
|artista = will.i.am
|featuring = [[Mick Jagger]] e [[Jennifer Lopez]]
|tipo
|giornomese = 19 novembre
|anno = 2011
|etichetta = [[Interscope Records]]
|produttore =
|durata = 4
|formati =
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Elettrorap
|registrato = 2011
|arrangiamenti =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=Certified Awards|accesso=}}}}
|numero dischi d'
|numero dischi
|immagine = The Hardest Ever - Official Video.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|prima discografia = [[will.i.am]]
|precedente = [[Heartbreaker (will.i.am)|Heartbreaker]]
|anno precedente = 2008
|anno successivo = 2011
|seconda discografia = [[Jennifer Lopez]]
▲|successivo = /
|precedente2 = [[Papi (singolo)|Papi]]
|anno precedente2 = 2011
|successivo2 = [[Dance Again]]
|anno successivo2 = 2012
}}
'''''T.H.E. (The Hardest Ever)''''' è
== La canzone ==
Il singolo (che era già stato annunciato tramite [[Twitter]])<ref>[https://twitter.com/#!/iamwill/status/138038014021607424 Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è stato pubblicato il 19 novembre [[2011]], immediatamente dopo la performance che will.i.am e la Lopez hanno tenuto agli [[American Music Award]] sulle note del brano stesso. Come dichiarato dallo stesso will.i.am, inizialmente il brano doveva essere interpretato senza collaborazioni, ma in seguito ha cambiato idea scegliendo tra una rosa di possibili artisti da ingaggiare.<ref>[https://www.rollingstone.com/music/news/exclusive-will-i-am-on-how-he-got-mick-jagger-and-jennifer-lopez-for-new-single-20111120#ixzz1eImN25yS Exclusive: Will.i.am on How He Got Mick Jagger and Jennifer Lopez for New Single | Music News {{!}} Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
===
Il frontman dei [[The Black Eyed Peas]] ha prodotto in collaborazione con il famoso [[deejay]] Wolfgang Gartner un remix del brano intitolato ''Go Home''. Tale remix ha ricevuto un tale successo da guadagnarsi l'estrazione come singolo indipendente.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=JWhvKCF12DE&list=UL|titolo=will.i.am - Go Home (Audio)|editore=YouTube|lingua=en}}</ref>
Il cantante ha annunciato su [[twitter]] che il video del singolo è stato girato a [[Los Angeles]] e che verrà pubblicato prima di fine [[novembre]].▼
== Video musicale ==
▲Il cantante
Nel video si può vedere il cantante che guida svariati veicoli terrestri e aerei per poi terminare con un lancio nello spazio in una navetta spaziale (ricordando il famosissimo film ''[[2001: Odissea nello spazio]]'').
All'interno del videoclip si possono vedere anche guest artists [[Jennifer Lopez]] e [[Mick Jagger]].
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web |url=http://ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm |titolo=ARIA Charts : Australia's Official Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 gennaio 2012 |dataarchivio=17 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100917070536/http://ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|57
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]
|align="center"|10
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>https://www.billboard.com/#/charts/hot-100?begin=31&order=position</ref>
|align="center"|36
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{will.i.am}}
{{Portale|musica}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli prodotti da will.i.am]]
|