Linea blu (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno con nota |
|||
(240 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|immagine = Lineablu 2017.png
|didascalia =
|genere = naturalistico
|genere 2 = turistico
|edizioni =
|puntate =
|durata = 60 min
|
|conduttore = [[Donatella Bianchi]] con la partecipazione di Fabio Gallo
|regista = Ferruccio De Vincenti, Luca Romani, Pierluigi De Pasquale, Daniele Carminati, Luciano Sabatini, Mario Andrei
|titolo italiano =
|titolo originale = Linea blu
|anno prima visione = [[1994]] - in produzione
|rete TV = [[Rai 1]]
|autore = [[Donatella Bianchi]], Paolo Marcellini, Mario Audino, Marco Papola, Egidio Trainito e con la collaborazione di Ferruccio De Vincenti e Giuseppina Rossi
|produttore esecutivo = Maria Elena Pastore
}}
== Descrizione ==
''
Ampio spazio viene infatti dato anche alle [[Subacquea|riprese subacquee]] per poter conoscere più da vicino un mondo a volte sottovalutato, ma che concede grandi emozioni e sorprese a chi vuole scoprirlo, tuffandosi sotto la superficie.
Le [[Immersione professionale|immagini subacquee]] ci faranno conoscere la vita dei [[Piana abissale|fondali]], con le [[pesce|specie ittiche]] e la [[
== Rubriche ==
=== Vivere il Mare ===
La rubrica ''Vivere il mare'', inizialmente in onda come programma autonomo su Rai 2, è stata in seguito trasformata per diverse edizioni in uno spazio all'interno della trasmissione dedicato al mondo della pesca professionale italiana promosso dal [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]].
==
Approfondimento in cui vengono diffuse le principali notizie relative al mondo marittimo, riguardanti curiosità, normative e temi di attualità.
==
{{Vedi anche|Puntate di Linea blu}}
==
La sigla di testa del programma è ''Nadir dance'' del percussionista italiano [[Rosario Jermano]], ma all'interno del programma solitamente vengono utilizzati altri brani che accompagnano i servizi e i brevi momenti di sole immagini senza commento, caratterizzando nel corso degli anni il programma al punto di diventarne i [[leitmotiv]].
* [[Eugenio Bennato]] - ''[[Che il Mediterraneo sia]]'' (utilizzato nell'anteprima di ogni puntata e nella mappa di presentazione del luogo subito dopo la sigla iniziale)
* [[Duran Duran]] - ''[[Ordinary World]]'' (utilizzata all'inizio e nei titoli di coda di ogni puntata)
* Luar Na Lubre - ''O son do ar''
* [[Luca Carboni]] - ''[[Mare mare]]''
* [[The Verve]] - ''[[Bitter Sweet Symphony]]''
* [[Noir Désir]] - ''[[Le vent nous portera]]''
* [[Enya]] - ''[[Caribbean Blue]]''
* [[Deep Forest]] - ''[[Boheme (Deep Forest)|Boheme]]''; ''[[Deep Forest (album Deep Forest)|Sweet Lullaby]]''; ''Marta's song''; ''Deep weather''; ''Ekue Ekue''.
* [[Agricantus]] - ''Imaku sarvasattva''
* Francesco De Luca e Alessandro Forti - ''Alma latina''
* [[Nuova Compagnia di Canto Popolare]] - ''Atlantis''
* Tulku - ''Anni rose''
* [[Craig Armstrong]] - ''Weather storm''
* Deepak Ram - ''A night in Lenasia''
* [[Gotan Project]] - ''Triptico''
* [[Karl Jenkins]] - ''[[Adiemus]]''
* [[Neal Schon]] - ''Espanique''
* [[Anggun]] - ''[[Snow on the Sahara]]''
== Collaboratori e ospiti ==
* Corrado Piccinetti, professore di biologia marina
* [[Giorgio Calabrese (medico)|Giorgio Calabrese]], nutrizionista e volto televisivo
* Egidio Trainito, biologo
* [[Umberto Pelizzari]], [[apneista]] a livello agonistico
* [[Enzo Maiorca]], [[apneista]] a livello agonistico
* [[Raimondo Bucher]], [[apneista]] italiano
== Spin-off ==
=== ''Linea blu Discovery'' ===
In onda dal 30 settembre 2023 su [[Rai 1]] con la conduzione di Fabio Gallo e Giulia Capocchi<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/09/Il-mondo-della-pesca-a-Linea-Blu-Discovery-2c5843fc-f666-4f18-8891-132f39a0369b-ssi.html|titolo=Il mondo della pesca a "Linea Blu Discovery"|accesso=30 settembre 2023}}</ref>.
==== Prima edizione ====
{| class="wikitable"style=text-align:center;
|-
!Puntata
!Titolo della puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
|-
| 1|| Mazara del Vallo - Riposto||30 settembre 2023
|1.444.000<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-30-settembre-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 30 settembre 2023. Tú Sí Que Vales sfiora i 4 milioni (30.3%), lo speciale di Reazione a Catena 15.2%|cognome=Pasquini|nome=Edoardo|data=1 ottobre 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913161221/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-30-settembre-2023|dataarchivio=13 settembre 2024}}</ref>
|11,9%<ref name=":0" />
|-
| 2|| Termoli - Molfetta ||7 ottobre 2023
|1.369.000<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-7-ottobre-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 7 ottobre 2023. Tú Sí Que Vales senza rivali (28.5%), in 2 mln Giocano a Reazione a Catena (13.9%)|cognome=Pasquini|nome=Edoardo|data=8 ottobre 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913161704/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-7-ottobre-2023|dataarchivio=13 settembre 2024}}</ref>
|11,2%<ref name=":1" />
|-
| 3|| Fiumicino - Castiglione della Pescaia||14 ottobre 2023
|1.586.000<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-ottobre-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 14 ottobre 2023. In 5,66 milioni per la Nazionale (31.2%), Tú Sí Que Vales cresce (3,94 mln – 29.7%)|cognome=Pasquini|nome=Edoardo|data=15 ottobre 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913161931/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-ottobre-2023|dataarchivio=13 settembre 2024}}</ref>
|12,9%<ref name=":2" />
|-
| 4|| Ancona - Chioggia||21 ottobre 2023
|1.367.000<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-ottobre-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 21 ottobre 2023. Ballando parte da 3,22 milioni (22.54%), vince Tú Sí Que Vales (4 mln – 27.82%)|cognome=Pasquini|nome=Edoardo|data=22 ottobre 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913162222/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-ottobre-2023|dataarchivio=13 settembre 2024}}</ref>
|17,16%<ref name=":3" />
|}
==== Seconda edizione ====
{| class="wikitable"style=text-align:center;
|-
!Puntata
!Titolo della puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
|-
|1
|Portoscuso - Sciacca
|14 settembre 2024
|1.764.000<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-settembre-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 14 settembre 2024. I Music Awards chiudono in crescita (22.2%)|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=15 settembre 2024|accesso=16 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240915090625/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-settembre-2024|dataarchivio=15 settembre 2024}}</ref>
|13,9%<ref name=":4" />
|-
|2
|Bagnara Calabra - San Benedetto del Tronto
|21 settembre 2024
|1.537.000<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-settembre-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 21 settembre 2024. Tú Sí Que Vales svetta (28.5%)|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=22 settembre 2024|accesso=23 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240922080750/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-settembre-2024|dataarchivio=22 settembre 2024}}</ref>
|12,9%<ref name=":5" />
|-
|3
|Procida - Livorno
|28 settembre 2024
|1.588.000<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-28-settembre-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 28 settembre 2024. Ballando vola al 25.6% (3,3 mln) e batte Tú Sí Que Vales (3,2 mln – 24.5%)|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=29 settembre 2024|accesso=12 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250000000000/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-28-settembre-2024|dataarchivio=12 luglio 2025}}</ref>
|12,7%<ref name=":6" />
|}
Regia di Giuseppe Carucci. Autore Matteo Capanna, Produzione TV COM<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.giuseppecarucci.it/|titolo=giuseppecarucci.it|accesso=2025-08-01}}</ref>
==== Terza edizione ====
{| class="wikitable"style=text-align:center;
!Puntata
!Sottotitolo
!Titolo della puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
|-
|1
|rowspan="4"|''Le vie del mare''
|Taormina, Malta e Barcellona
|7 giugno 2025
|786.000<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-7-giugno-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 7 giugno 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=8 giugno 2025|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
|9,6%<ref name=":7" />
|-
|2
|Mykonos, Santorini e Kusadasi
|14 giugno 2025
|884.000<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-giugno-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 14 giugno 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=15 giugno 2025|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
|11,4%<ref name=":8" />
|-
|3
|Gaeta e i navigatori del terzo millennio
|21 giugno 2025
|760.000<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-21-giugno-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 21 giugno 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=22 giugno 2025|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
|9,9%<ref name=":9" />
|-
|4
|Il Mar Ligure e il commercio marittimo
|28 giugno 2025
|848.000<ref name=":10">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-28-giugno-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 28 giugno 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=29 giugno 2025|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
|10,8%<ref name=":10" />
|-
|5
|rowspan="2"|''Il mare dei miti''
|Sabaudia, il Circeo e Terracina
|13 settembre 2025
|828.000<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-13-settembre-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 13 settembre 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=14 settembre 2025|accesso=14 settembre 2025}}</ref>
|15,8%<ref name=":11" />
|-
|6
|Il Golfo di Gaeta
|20 settembre 2025
|904.000<ref name=":12">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2025/09/21/ieri-e-oggi-in-tv-ascolti-di-sabato-20-settembre-2025-23-milioni-186-per-la-serata-pino-e-il-viaggio-del-musicante/|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 20 settembre 2025|data=21 settembre 2025|accesso=21 settembre 2025}}</ref>
|17%<ref name=":12" />
|}
Regia di Giuseppe Carucci. Autore Federica Petruccioli, Produzione TV COM<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.giuseppecarucci.it/|titolo=giuseppecarucci.it|accesso=2025-08-01}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Donatella Bianchi]]
* [[Linea bianca (programma televisivo)]]
* [[Linea verde (programma televisivo)]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|mare|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]
|