Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Impero Ottomano → Impero ottomano
 
(438 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il romanzo tratto dal videogioco|Assassin's Creed: Revelations (romanzo)}}
{{Gamebox
{{Videogioco
|nomegioco=Assassin's Creed: Revelations
|serienome gioco =[[ Assassin's Creed: (serie)|Assassin's Creed]]Revelations
|immagine = Assassin's Creed Revelations logo.svg
|didascalia = Logo del gioco
|origine = BGR
|sviluppo = * [[Ubisoft Montreal]]
*|sviluppo = [[Ubisoft|Ubisoft AnnencySofia]]
*|sviluppo 2 = [[Ubisoft MassiveAnnecy]]
|sviluppo 2 nota = multiplayer
* [[Ubisoft Quebec]]
|sviluppo 3 =
* Ubisoft Singapore
|sviluppo 4 =
* Ubisoft Bucharest
|sviluppo 5 =
|sviluppo 6 =
|pubblicazione = [[Ubisoft]]
|serie = [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]
|anno=2011
|anno = 2011
|data= '''PS3 & Xbox 360'''<br>[[15 novembre]] [[2011]]<br>'''Microsoft Windows'''<br>[[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[29 novembre]] [[2011]]<br>[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[1 dicembre]] [[2011]]<br>[[File:Flag of the United Kingdom.svg|22px|Regno Unito]] [[7 dicembre]] [[2011]]
|data = {{Uscita videogioco|PS3 e Xbox 360|INT=15 novembre 2011|JP=1º dicembre 2011}}
|tema = [[Costantinopoli]]<ref>[http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2011/05/20/assassin-39-s-creed-revelations-scouting-istanbul.aspx Scouting Istanbul]</ref>
{{Uscita videogioco|Microsoft Windows|NA=29 novembre 2011|EU=2 dicembre 2011|UK=7 dicembre 2011|naz=AUS|data=1º dicembre 2011}}
{{uscita videogioco|titolo=PS4 e Xbox One|INT = 17 novembre 2016}}
{{uscita videogioco|titolo=Nintendo Switch|INT = 17 febbraio 2022}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|generealtrogenere 2 = [[Videogioco stealth|stealth]]
|modigiocotema = [[Giocatore singoloStoria|Storico]] e, [[multiplayerImpero ottomano]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]] e [[multigiocatore]]
|modigioco2 = [[Multiplayer]]
|piattaforma = [[MicrosoftPlayStation Windows3]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[PlayStation 34]]
|piattaforma 4 = [[Xbox One]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|motore = [[Anvil Engine]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD]]
|tipomedia = <li>[[DVD-ROM]]</li>
|requisiti = {{Requisiti videogioco
* [[Blu-ray Disc]]
| titolo = m
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=18}}
| so = [[Windows XP]] SP3 / [[Windows Vista]] SP2 / [[Windows 7]] SP1
|requisiti =
| cpu = [[Intel]] [[Core 2 Duo]] E4400 2 GHz o [[AMD]] [[Athlon 64 X2]] 4000+ 2,1 GHz
|periferiche = <li>[[Tastiera (informatica)|Tastiera]]</li>
| ram = 1,5 GB Windows XP / 2 GB Windows Vista, 7
* [[Mouse]]
| video = 256 MB compatibile DirectX 9.0 con Shader Model 4.0 o superiore
* [[Sixaxis]]
| audio = compatibile DirectX 9.0
* [[DualShock 3]]
| hd = 12 GB
* [[Gamepad]]
| rete = temporanea, necessaria per registrazione al primo avvio, permanente per multi-player
|espansioni =
}}
{{Requisiti videogioco
|titolo = c
| so = Windows XP SP3 / Windows Vista SP2 / Windows 7 SP1
|cpu = Intel Core 2 Duo E6700 2,6 GHz o AMD Athlon 64 X2 6000+ 3 GHz o superiore
|ram = 2 GB Windows XP / Vista / 7
| video = 512 MB compatibile DirectX 9.0 con Shader Model 5.0 o superiore
|audio = compatibile Surround 5.1
|hd =
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
|altro =
}}
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB= MA15+
|BBFC= 15
|CERO= Z
|ESRB= M
|PEGI= 18
|USK= 16
}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[Sixaxis]] o [[DualShock]], [[gamepad]]
|espansioni =
|preceduto = [[Assassin's Creed: Brotherhood]]
|seguito = [[Assassin's Creed III]]
}}
'''''Assassin's Creed: Revelations'''<ref>'' è un [[http://forums-it.ubi.com/eve/forums/a/tpc/f/8091089068/m/4721016429?r=4721016429#4721016429videogioco]] Annunciosviluppato dalda Forum[[Ubisoft Montreal|Ubisoft ufficialeMontréal]]</ref>, èe ilprodotto da [[Ubisoft]]. Si tratta del quarto episodiocapitolo della saga di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''. <ref>{{RivistaVG|pg|63|81|2|2011|titolo=Il giocofuturo èdegli statoassassini}}</ref> sviluppatoInoltre dail [[Ubisoft Montreal]]gioco, [[Ubisoftseguito Annecy]],di ''[[UbisoftAssassin's Massive]], [[UbisoftCreed: QuebecBrotherhood]]'', [[Ubisoft Singapore]] e da [[Ubisoft Bucarest]]. È stato rilasciatocostituisce il 15capitolo [[novembre]]finale [[2011]]della pertrilogia [[XBOXincentrata 360]] esu [[PS3]]Ezio e sarà disponibile l' 1° [[dicembre]] anche per [[PCAuditore]].
 
È stato pubblicato il 15 novembre 2011 per [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]]<ref>{{RivistaVG|pg|70|13|9|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref> e il 29 novembre per [[Microsoft Windows]].
Il videogioco, che relazionerà [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altaïr]] ed [[Ezio Auditore]], i due antenati di [[Desmond Miles]], costituisce il capitolo finale della trilogia incentrata sulla vita di Ezio.
 
==Gameplay Trama ==
Il gioco offre l'opportunità di giocare ben tre personaggi (Ezio, Altaïr e Desmond), nonostante siano obbligatorie solamente le missioni di Ezio e alcune di Altaïr. Le sezioni di Ezio e quelle di Altaïr comprendono una modalità di gioco sostanzialmente simile a quelle di [[Assassin's Creed 2]] e [[Assassin's Creed: Brotherhood]], quindi in stile action e platform principalmente, nonostante le fasi di combattimento siano state ancora più facilitate rispetto agli altri capitoli della saga (ad esempio, quando un nemico sta per attaccare la sua barra della vita lampeggia). Le sezioni di Desmond, completamente opzionali, permettono di attraversare le ampie sezioni del mondo dell'Animus (il computer che permette a Desmond di rivivere le gesta di Altaïr e Ezio), superando i vari ostacoli costruendo blocchi in orizzontale o diagonale su cui ci si può muovere. Le sfide di Desmond in realtà permettono, più che altro, di a sentire, attraverso le parole di Desmond stesso, di conoscere le sue vicende prima degli avvenimenti dei [[Assassin's Creed (serie)|precedenti capitoli]]. Oltre alle citate sezioni, giocando in quella di Ezio, in aggiunta alla main quest, una serie di missioni secondarie permetterà al giocatore di aumentare la durata di gioco e di ottenere vari bonus. Le vicende di Ezio saranno ambientate ad Istanbul, quelle di Altaïr a Masyaf (l'ultima città visitata dall'assassino nel [[Assassin's Creed|primo capitolo]]) e quelle di Desmond nell'immaginario mondo del computer Animus. Sarà presente la modalità ''Conquista il Mediterraneo'', che permetterà di controllare città e commerci nel Mar Mediterraneo per ottenere profitti e benefici.
 
=== Ambientazione e personaggi ===
==Trama==
''Assassin's Creed: Revelations'' mostra tutti e tre i protagonisti apparsi finora: [[Desmond Miles]], [[Altaïr Ibn-La'Ahad]] ed [[Ezio Auditore]]. La storia principale vede Ezio raggiungere [[Costantinopoli]], la moderna [[Istanbul]], nel [[1511]] durante l'ascesa dell'[[Impero ottomano]]. Quattro dei distretti della città sono esplorabili: quello di Costantino, quello di Bayezid, quello Imperiale e quello di Galata. Ezio viaggia anche in [[Cappadocia]], in una città sotterranea abitata esclusivamente da Templari, mentre invece accederà a parti della vita di Altaïr a [[Masyaf]], dove si trova l'antica roccaforte degli Assassini (apparsa nel [[Assassin's Creed|primo capitolo]]). Lì scoprirà che Altaïr ha sigillato nella fortezza un artefatto così potente da poter porre fine all'eterna lotta fra templari e assassini, dietro una porta apribile solo con le 5 chiavi che ha fatto nascondere a Costantinopoli.
Ezio Auditore, dopo la sconfitta dei Borgia parte per un lungo viaggio in pellegrinaggio. Giunto a Masyaf, trova una schiera di templari, dopo aver ucciso Leandros(l'uomo che deve impiccare Ezio nel trailer) e recuperato l'iberculo va a Costantinopoli in cerca delle 5 chiavi che servono ad aprire la biblioteca di Altair. Qua il nostro assassino Ezio Auditore stringe nuove alleanze, incontra Yusuf Amir, assassino fin dalla nascita e Sofia Sartor, bibliotecaria di Rodi che aiuterà Ezio Auditore nella ricerca delle chiavi. Ezio salverà anche il principe Solimano e con le sue informazioni incomincia a cercare il colpevole dell'attentato. All'inizio si seguono le tracce di Tarik, Ezio lo segue e scopre che fa affari con Manuele Paleologo. Solimano ordina ad Ezio di uccidere Tarik ma quando lo uccide scopre che è innocente. parte per Cappadocia con la speranza di trovare Manuele Paleologo, uccide anche lui e proprio quando si fa consegnare l'ultima chiave per aprire la biblioteca di Altair scopre che dietro tutto ciò c'è lo zio di Solimano, il princime Ahmet. Ahmet chiede ad Ezio di consegnarli le chiavi in cambio della vita di Sofia. Quando ritorna a Costantinopoli va alla biblioteca di Sofia. Qua trova Yusuf morto e con tutta la rabbia va a cercare Ahmet, trova Ahmet che gli dice di incontrarsi nella torre degli assassini e di darli le chiavi. Ezio le consegna e salva Sofia ma non si arrende e prende una carrozza per riprendersi le chiavi. Alla fine dopo una lunga battaglia con Ahmet, Ezio si riprende le chiavi e Ahmet viene ucciso da Salim II, suo fratello e sultano. Ezio insieme a Sofia si reca a Masyaf per aprire la porta della biblioteca, aperta Ezio trova il cadavere di Altair seduto aspettando sicuramente il prescelto( in questo caso Ezio) con l'ultima chiave. Trova anche la mela dell'eden ma prontamente rinuncia. Alla fine Desmond, risvegliandosi dal coma, dice a Rebecca, Shaun e Bill dove devono andare mentre Ezio, sposato con Sofia vive in una villetta in Toscana con i suoi due figli.
 
Il gioco continua anche i filoni narrativi di Desmond, in seguito agli eventi di ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'', e di Altaïr in seguito a quelli del primo capitolo. La parte narrativa legata a Desmond è ambientata nell'ottobre 2012 e segue direttamente gli eventi del titolo precedente. Dopo essere entrato in possesso della mela dell'Eden nascosta nel santuario sotto al Colosseo e, sotto il controllo di essa, aver ucciso Lucy, Desmond è rimasto intrappolato nell'Animus 2.0, ritrovandosi in un luogo noto come "Black Room", mentre nella realtà si trova in coma, assistito da suo padre William, oltre che da Shaun e Rebecca. Aiutato dalla coscienza di [[Clay Kaczmarek|Clay Kaczmarek/Soggetto 16]], la precedente cavia dell'Abstergo, dovrà mettersi alla ricerca del "nesso di sincronia", un ricordo che lo colleghi direttamente ad Altaïr ed Ezio così da ripristinare il suo subconscio e risvegliarsi. La parte narrativa legata ad Altaïr viene invece raccontata tramite dei flashback che Ezio rivive attraverso le chiavi di Masyaf da lui raccolte, ognuna delle quali gli mostra un ricordo sempre più avanti negli anni. Essi sono ambientati tutti alla roccaforte degli Assassini di Masyaf e vanno dal 1189, quando ha 24 anni, fino al 1257, quando ne ha 92, e raccontano vari eventi della vita di Altaïr, principalmente la sua lotta nel tentativo di condurre gli assassini in una nuova epoca dopo esserne divenuto il Mentore.
'''storia di Altaïr Ibn La-Ahad'''
 
Nel corso del gioco, Ezio incontra un gran numero di figure storiche, quali [[Manuele Paleologo (figlio di Tommaso)|Manuele Paleologo]] (erede dell'ormai scomparso [[Impero bizantino]] e gran maestro dei templari bizantini di Costantinopoli), il principe [[Solimano il Magnifico|Solimano]], suo zio [[Şehzade Ahmed (figlio di Bayezid II)|Ahmet]], [[Piri Reìs]], [[Niccolò Polo]] e [[Matteo Polo]], Ishak Pascià, Yusuf Tazim, Al Mualim, i sultani [[Bayezid II]] e [[Selim I]], [[Şahkulu|Shahkulu]] e Tarik Barleti. L'interesse amoroso di Ezio, Sofia Sartor, è invece basato sul soggetto del ''[[Ritratto di giovane veneziana]]'' di [[Albrecht Dürer]], come si può leggere nel database del gioco.
Le storie di Altaïr Ibn La-Ahad possono essere vissute solo quando Ezio Auditore prenderà una delle chiavi di masyaf, ad ogni chiave un ricordo di Altair.
'''Ricordo N°1''': (Altair ha 24 anni) In questo ricordo un templare prenderà in ostaggio Al Mualim (Maestro di Altair Ibn-La Ahad e di tutti gli assassini di Masyaf) e chiuderà le porte del castello di Masyaf: il giocatore dovrà trovare un modo per entrare dentro il castello e uccidere il templare. Quando lo farà inizierà una conversazione tra Altair e Al Mualim.
 
=== Storia ===
'''Ricordo N°2''': Questo ricordo di Altair avviene subito dopo aver ucciso Al Mualim(Altair ha 26 anni). Il nostro assassino prenderà il corpo del suo mentore e lo porterà a bruciare, per la strada incontrerà un assassino di nome Abbas che pensa che Altair si sia dimostrato un traditore uccidendo Al Mualim. Ad un certo punto quando Altair brucerà il corpo del suo mentore, tutta la folla gli urlerà contro e Abbas prenderà la mela dell'eden scatenando un putiferio. Egli perderà il controllo sulla mela e piano piano il frutto gli toglierà la forza vitale, in questa parte di ricordo il giocatore dovrà arrivare sopra la torre dove è appostato Abbas e cercare di togliergli la mela da mano. Quando lo farete egli vi ringrazierà.
In seguito agli [[Assassin's Creed: Brotherhood|eventi del titolo precedente]], Shaun Hastings rimane a [[Roma]] per assistere al funerale di Lucy Stillman, mentre Rebecca Crane porta Desmond in stato comatoso da suo padre, William Miles, a [[New York]]. Per preservare la mente di Desmond, i due lo fanno entrare nella modalità di sicurezza dell'Animus, la "Black Room". Risvegliatosi su quella che pare essere un'isola all'interno dell'Animus, Desmond incontra la coscienza di Clay Kaczmarek, la precedente cavia dell'Abstergo, dal quale apprende di dover riparare la propria mente rivivendo tutti i ricordi di Ezio fino alla fine, facendo sì che l'Animus riesca a distinguerlo dai suoi antenati e lo risvegli.
 
Desmond rivive così nuovamente i ricordi di Ezio, che nel 1511 giunge all'antica roccaforte degli assassini a Masyaf per scoprire di più sui suoi segreti. Trova però Masyaf occupata dai templari, che cercano di ucciderlo. Ezio fugge e scopre l'ingresso a una biblioteca sotterranea costruita da Altaïr, che richiede cinque chiavi per essere aperta. I templari ne hanno già trovata una e stanno cercando le altre quattro a Costantinopoli. Giunto lì, Ezio si incontra con Yusuf Tazim, il leader degli assassini ottomani, e diviene amico del giovane studente [[Solimano il Magnifico|Solimano]]. Ezio scopre che le chiavi sono state nascoste da [[Niccolò Polo]] quasi tre secoli prima e si imbatte nella giovane veneziana Sofia Sartor, viaggiatrice e collezionista. Grazie a lei, riuscirà a recuperare tutte le chiavi, con i due che svilupperanno nel tempo una relazione romantica.
'''Ricordo N°3''': (Altair ha 63 anni)In questo ricordo Abbas divenuto abbastanza vecchio deciderà di riprendere la mela dell'eden (sotto il controllo di Altair). In questo ricordo si scopre che Altair si è sposato con Maria e ha 2 figli. Abbas spiegherà a Altair di aver ordinato alle sue guardie di uccidere il suo secondogenito, Sef, e un adepto di Abbass gli sussurra di averlo fatto dicendo a Sef che suo padre aveva ordinato la sua esecuzione. Altair dopo aver trasmesso la rabbia attraverso la mela tenta di far suicidare l'adepto che ha assassinato Sef ma ucciderà anche Maria che si trova davanti ad Altair per non fargli assassinare il suo "amico". Dopo interprerete Altair che dopo aver preso la mela dell'eden scapperà con il suo primogenito, Darim, su un carro diretto in un luogo sconosciuto. Inoltre mentre Altair fugge questi dice al figlio che anche Malik è stato ucciso da Abbass
 
Nel frattempo, il principe [[Şehzade Ahmed (figlio di Bayezid II)|Ahmet]] e suo fratello [[Selim I|Selim]] sono in competizione per il titolo di sultano. Rivelandosi come figlio di Selim, Solimano chiede a Ezio di investigare sui templari bizantini, che sospetta essere responsabili dello scontro fra i due. Ezio scopre quindi che [[Manuele II Paleologo|Manuele Paleologo]], con il supporto dei templari, sta cercando di formare un esercito per rovesciare gli ottomani e ristabilire l'[[Impero bizantino]]. Ezio viaggia in [[Cappadocia]], uccide Manuele e recupera l'ultima chiave, scoprendo però che è Ahmet il gran maestro dei templari.
'''Ricordo N°4''': (Altair ha 82 anni). Altair, in questo ricordo ritornerà a Masyaf e insieme a molti assassini (stanchi più del governo di Abbas che aveva introdotto banditi e criminali nell'ordine e che seminava un governo di terrore) vanno ad uccidere il loro governatore, lo stesso Abbas usando per la prima volta la pistola celata. Dopo averlo ucciso con la sua pistola, Altair tornerà ad essere il nuovo governatore di Mayaf e reiprenderà la carica di gran maestro dell'ordine degli assassini.
 
In questo stesso periodo, Ezio rivive alcuni ricordi di Altaïr attraverso le chiavi di Masyaf. Scopre così che Altaïr, dopo aver ucciso Al Mualim, aveva tentato di riformare gli assassini, ma il suo vecchio amico Abbas Sofian aveva approfittato della sua partenza dovuta un improvviso attacco degli invasori mongoli per mettere in atto un [[Colpo di Stato|colpo di stato]] e prendere il controllo degli assassini, uccidendo il secondogenito di Altaïr, Sef. Altaïr, accecato dalla vendetta, era ripartito per uccidere Abbas, ma la moglie Maria, cercando di fermarlo, è finita uccisa a sua volta. Altaïr è partito poi per un esilio volontario della durata di vent'anni, salvo poi ritornare e uccidere Abbas per riprendere il controllo della confraternita. Anni dopo, Altaïr ha registrato i suoi ricordi nelle cinque chiavi che poi ha consegnato a Niccolò perché le nascondesse.
'''Ricordo N°5''': (Altair novantenne). Altair parlerà con Niccolò e Matteo Polo, ma all'improvviso verrà interrotto da un assassino che spiega al protagonista e al figlio che la città è stata attaccata dai Mongoli. Dovrete scortare i Polo al suo carro, alla fine del ricordo Altair darà le 5 chiavi di Masyaf ai Polo e gli dirà di custodirle e se è necessario di nasconderle.
 
Ritornato a Costantinopoli, Ezio scopre che Ahmet ha fatto uccidere Yusuf e rapito Sofia, pretendendo le chiavi come merce di scambio. Ezio finge di obbedire, ma una volta salvata la ragazza si lancia all'inseguimento di Ahmet, recuperando le chiavi. I due vengono allora raggiunti da Selim, che intanto è stato ufficialmente nominato sultano dal padre, che uccide Ahmet e risparmia Ezio in segno di gratitudine per aver aiutato Solimano, bandendolo però da Costantinopoli. Completato questo ricordo, l'Animus inizia a cancellare i dati in eccesso e Clay si sacrifica per impedire che Desmond venga eliminato dal sistema.
Quando finirete la storia di Ezio egli si troverà davanti al muro della biblioteca posizionerà le chiavi nel modo giusto (compito che spetterà a voi). Ezio entrerà nella biblioteca vedrà lo scheletro di Altair che in mano ha un'altra chiave con un ricordo.
 
Ezio e Sofia ritornano a Masyaf, dove Ezio sblocca la biblioteca di Altaïr e trova al suo interno il suo scheletro insieme a una sesta chiave. Grazie ad essa, scopre che la biblioteca altro non è che una cripta volta a nascondere la Mela dell'Eden di Altaïr. Ezio, pur avendola trovata, sceglie di lasciarla dov'è, affermando di aver "visto abbastanza per una vita sola". Si rivolge poi a Desmond, sapendo che può sentirlo, affermando di essere niente più che il tramite di un messaggio che elude la sua comprensione, esprimendo il desiderio che Desmond possa trovare le risposte che sta cercando. Con queste parole, Ezio abbandona ufficialmente gli assassini e si ritira.
'''Ricordo N°6''':(Altair a novantadue anni) Altair in questo ricordo dirà al figlio di volersi rinchiudere nella biblioteca. Egli appena entrerà e sbarrera la porta spegnerà le fiamme che fanno da luci,posizionerà un'altro Frutto dell'
Eden dentro un porta segreta e si siederà su una sedia aspettando il prescelto ([[Ezio Auditore]]).
 
Desmond viene quindi raggiunto da [[Giove (divinità)|Giove]], un membro della Prima Civilizzazione. Costui gli spiega che la sua razza, gli Isu, e gli uomini migliaia di anni fa convivevano più o meno pacificamente fino a quando una catastrofe globale, causata da una fortissima [[tempesta solare]], decimò entrambi, lasciando poco più di diecimila umani e molti meno Isu, che sarebbero poi diventati le divinità delle nuove civiltà umane sorte sul pianeta rinato. Gli Isu rimasti si erano salvati grazie a dei santuari sotterranei simili a cripte, come quello visitato da Ezio sotto il [[Città del Vaticano|Vaticano]] anni prima. Giove aveva studiato numerosi modi per salvare il pianeta e aveva trasmesso tutti i dati a una sorta di cripta centrale, il Grande Tempio. Desmond deve raggiungerlo prima che un'[[Profezie sul 21 dicembre 2012|ormai imminente eruzione solare]] colpisca la Terra e stermini tutta l'umanità, come era già successo millenni prima. Risvegliatosi dal coma dentro ad un furgone, Desmond trova accanto a lui William, Rebecca e Shaun, ai quali comunica di sapere cosa fare; il gruppo si avvicina quindi alla [[Assassin's Creed III|posizione del Grande Tempio]].<ref>Le coordinate del Grande Tempio erano già state segretamente svelate nel capitolo precedente, ''[[Assassin's Creed: Brotherhood|Brotherhood]]'', alla fine del DLC ''La Scomparsa di Da Vinci.''</ref>
'''Storia di Desmond Miles'''
I 5 ricordi di Desmond si possono rivivere con 30 frammenti dell'animus raccolti
 
=== L'Archivio Perduto ===
'''Ricordo N°1''': Desmond narra i suoi primi anni tramite un viaggio con dei dati grezzi, quando si trovava nella fattoria, con pochi animali lui e altre comunità.
Mentre si trova nella Black Room dell'Animus, Desmond rivive anche i ricordi di Clay Kaczmarek. Attraverso essi, scopre che anche lo stesso Clay era un Assassino, incaricato di infiltrarsi nei laboratori dell'Abstergo a Roma per scoprire l'obiettivo di Warren Vidic. Lucy Stillman, anche lei un'Assassina, aveva il compito di operare sotto copertura per portare in salvo Clay una volta compiuta la missione. Nelle sue memorie, Clay ricorda il disprezzo del padre verso le sue ideologie, poiché avrebbe voluto diventasse un ingegnere così da provvedere alla sua famiglia. Secondo Clay, questo attaccamento del padre verso il denaro e il profitto è stato esattamente ciò che ha allontanato la madre da loro.
 
Clay scoprì allora che Vidic stava usando i ricordi genetici degli Assassini per localizzare i Frutti dell'Eden, in particolare la Mela, che avrebbe poi caricato su un satellite e utilizzato per controllare le menti di tutti gli esseri umani sulla Terra. Scoprì anche il vero piano di Lucy: portare Desmond via dalla base dell'Abstergo per usare le risorse degli Assassini e localizzare la Mela, che avrebbe poi consegnato ai Templari. Una volta scoperto che Clay era venuto a sapere del suo tradimento, Lucy cancellò tutte le sue registrazioni dall'Abstergo, tenendolo imprigionato nella struttura (sia per proteggerlo che per impedirgli di rivelare la verità agli altri Assassini).
'''Ricordo N°2''': Desmond narra della fastidiosa campanella, quando beveva succo di mela e quando si addestrava certe volte con lividi e labbra spaccate
 
I ricordi continuano in loop fino a quando Desmond non raccoglie tutti i frammenti di memoria sparsi per i vari livelli, che gli permettono di spezzare il ciclo e accedere a un ultimo ricordo. In esso, Clay manda una e-mail a suo padre scrivendogli di non preoccuparsi per la sua scomparsa, poiché ha trovato uno scopo più nobile da servire, anticipando così il suo suicidio.
'''Ricordo N°3''': Desmond narra la sua fuga dalla famiglia, quando aveva 16 anni e attraverso lunghi viaggi(prima a piedi e poi in macchina) raggiungeva New York
 
== Modalità di gioco ==
'''Ricordo N°4''': Desmond narra la sua vita a New York, quando lavorava come barista(secondo lui era stato assunto perché la proprietaria era innamorata di lui) e conosceva tante ragazze
Il gioco permette di utilizzare tutti e tre i protagonisti della saga, Altair, Ezio e Desmond. Le vicende di Ezio sono ambientate prevalentemente a Costantinopoli ed in Cappadocia, quelle di Altaïr a Masyaf e quelle di Desmond nel mondo virtuale dell'Animus<ref>{{RivistaVG|pg|69|24-28|8|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>. Ai fini del completamento del gioco, comunque, sono necessarie soltanto quasi tutte le missioni di Ezio e le poche di Altair: esse prevedono una modalità di gioco sostanzialmente simile a quelle di ''[[Assassin's Creed II]]'' ed ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'', basata principalmente sull'azione e sulle scene platform<ref>{{RivistaVG|pg|70|16|9|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>. Le fasi di combattimento sono persino più semplificate rispetto ai precedenti capitoli, anche grazie ai molti potenziamenti ottenibili durante il gioco, che rendono Ezio ancora più forte e letale. Alcune caratteristiche di ''Brotherhood'' sono state eliminate, ad esempio la possibilità di spostarsi a cavallo o i manifesti da strappare per ridurre l'allerta templare (che probabilmente sono stati tolti per il fatto che nel XVI secolo in Turchia la stampa, su cui si basa la creazione dei manifesti in serie, non era ancora diffusa, quindi metterli anche in questo capitolo sarebbe stato un errore storico). Ezio, rispetto ai due precedenti suoi capitoli, ha caratteristiche differenti: ha i capelli grigi, più corti e senza il nastro per legarli, la barba lunga e grigia e gli occhi più appiattiti; inoltre Ezio, ora che ha un'età perlomeno avanzata, ha diversi problemi legati a quest'ultima, in effetti rimane meno tempo immerso quando nuota, non salta più tanto lontano, corre più lentamente e quando combatte rimane fermo per un po' dopo che ha sferrato il colpo, ma in compenso ha più esperienza nel combattimento e più facilmente riesce a spostarsi.
[[File:Assassins Creed Revelations.png|thumb|Scena di combattimento in versione multiplayer]]
In compenso, sono state introdotte alcune novità, tra cui la ''lama uncinata'', che a differenza della lama celata permette di arrampicarsi in modo più efficiente e di eseguire nuove acrobazie molto spettacolari, tra cui lo scorrimento sulle funi tese per spostarsi rapidamente fra un tetto e l'altro<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|73|8-12|12|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>. Un'altra novità importante è costituita dalle bombe degli Assassini turchi, molto variegate in termini di potenza ed effetti, che semplificano con la loro versatilità diversi momenti del gioco: lo stesso Ezio può fabbricarle, scegliendo ''involucro'', ''polvere pirica'' ed ''effetto''<ref name="Play Generation"/><ref>{{RivistaVG|pg|71|13|10|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>. Un'altra novità è la modalità ''Tower defence'', in cui il giocatore deve difendere i covi degli Assassini mentre vengono assediati dai Templari, posizionando uomini e barricate al fine di respingere le diverse orde di nemici e l'ariete da sfondamento finale.
 
Come per i precedenti capitoli, in aggiunta alla storia principale vi sono tutta una serie di missioni secondarie che permettono al giocatore di aumentare la longevità del gioco e di ottenere vari bonus. Tra queste troviamo le ''sfide delle gilde'', il ''restauro della città'', il ''reclutamento Assassini'', le ''missioni di Piri Reis'' ed altre ancora. Si possono inviare i propri adepti Assassini in missione in varie città del Mediterraneo (''difesa del Mediterraneo''), traendo il duplice beneficio di renderli più potenti attraverso l'esperienza accumulata e di controllare i commerci di diverse città.
'''Ricordo N°5''': Desmond narra il rapimento dell abstergo, quando entra dentro l'abstergo e capisce che dal passato non si scappa e che lui è un assassino
 
Per quanto riguarda i cinque ricordi di Desmond, del tutto opzionali, essi prevedono una modalità di gioco del tutto diversa da quella classica della serie: si tratta di cinque livelli giocati in prima persona in cui il giocatore, impersonando Desmond, attraversa le ampie sezioni virtuali dell'Animus, costruendo dei ''blocchi virtuali'' per attraversare vari ostacoli. I ricordi di Desmond servono per lo più a conoscere, attraverso le parole di Desmond stesso, alcune vicende della sua vita prima che iniziassero le sue avventure da Assassino, e che fanno luce sulle sue origini. Le missioni di Altair, ambientate a Masyaf, prevedono l'uso del Maestro Assassino negli ultimi anni della sua vita, e quindi un leggero cambiamento nel [[gameplay]]: infatti, dal ricordo in cui ha 82 anni, Altair ha perso la abilità nella corsa acrobatica in quanto si stancherà a correre, mantenendo però una discreta capacità di combattere. Tuttavia, nel ricordo in cui il Mentore ha 92 anni, perderà anche quella e potrà contare soltanto sulla Mela dell'Eden: dopo aver trascorso molti anni a studiarla, infatti, ha imparato come servirsene senza dover subire effetti collaterali.
== Multiplayer ==
Sono stati rivelati alcuni dei personaggi del multigiocatore:
'''La Sentinella''' – Nobile valacco di nascita ed ex Assassino, Vali cel Tradat cerca soddisfazione nella vendetta. Arma preferita: [[Katara|Katara]] lunga;
'''L'Avanguardia''' – Oksana Razin lavorava come spia dei Templari prima di unirsi al loro Ordine, scambiando la fedeltà per il denaro. Arma preferita: [[Ascia]] piccola;
 
== Personaggi ==
'''Il Guardiano''' – Cugino ripudiato di un sultano, Odai Dunqas segue l'ideologia templare secondo cui la pace si ottiene solo con l'ordine e la stabilità. Arma preferita: [[Lancia]];
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed}}
 
=== Assassini ===
'''Il Visir''' – Damat Ali Pasha si è unito ai Templari sperando di portare ordine e gloria in un mondo governato dal caos. Arma preferita: [[Spada]];
* [[Desmond Miles]]: Discendente di Ezio e Altair. Entrato in coma si trova nella Stanza Nera dove cercherà di risvegliarsi dal coma.
* William Miles: Assassino e padre di Desmond, è lui che ha deciso di mettere Desmond nell'Animus per salvarlo.
* Rebecca Crane: Assassina e tecnico dell'Animus, monitorizza Desmond nell'Animus 2.03
* Shaun Hastings: Assassino e storico ed era colui che forniva i dati a Desmond nell'Animus
* Clay Kaczmarek: Conosciuto come "Soggetto 16". Quando era in vita una parte di se stesso è rimasta nell'Animus all'interno della Camera Nera. Nella Camera aiuta Desmond a risvegliarsi.
* [[Altaïr Ibn-La'Ahad]]: Assassino Siriano e successivamente Mentore, autore di imprese leggendarie. È il primo antenato di cui Desmond rivive i ricordi, ma per riuscire a svegliarsi è costretto a trovare un Giunto Sincronico tra Altair, Ezio e lui stesso.
* [[Ezio Auditore]]: Altro Assassino leggendario divenuto tale dopo aver liberato l'intera Europa dalla tirannia dei Borgia. Quando trovò una lettera di suo padre che accennava a una biblioteca di Masyaf si mise subito in viaggio.
* Yusuf Tazim: Capo della gilda degli Assassini a Costantinopoli e principale alleato di Ezio durante la sua permanenza in città.
* [[Piri Reìs|Piri Reis]]: Assassino della gilda ottomana ed è colui che accompagna Ezio in Cappadocia e gli insegna la costruzione delle bombe.
 
=== Templari ===
'''La Teatrante''' – I Templari spesso contano sul carisma seduttivo di Lisistrata per influenzare gli ufficiali ottomani e i monarchi in visita di stato. Arma preferita: [[Pugnale]];
* [[Manuele Paleologo (figlio di Tommaso)|Manuele Paleologo]]: Erede dell'ultimo imperatore bizantino e membro dei Templari.
* Ahmet: Principale nemico di Ezio durante il suo soggiorno a Costantinopoli. Capo dei Templari Bizantini e farebbe di tutto pur di trovare le chiavi di Masyaf.
* Leandros: Capitano Bizantino. Riuscì a catturare Ezio a Masyaf ma subito dopo quest'ultimo fugge e lo uccide.
* [[Şahkulu|Shahkulu]]: Guardia del corpo di Manuele. Si unì ai Templari subito dopo che gli Ottomani distrussero il loro villaggio. In Cappadocia riuscì a sopravvivere alla Lama Celata di Ezio ma successivamente viene ucciso.
* Vali cel Tradat: Fu un nobile valacco. Membro degli Assassini, li tradì diventando un membro dell'Ordine dei Templari dopo la conquista della [[Valacchia]] da parte degli Ottomani.
* Cirillo di Rodi: È stato un diacono della Chiesa ortodossa e un membro dell'Ordine dei Templari. Nel 1511 fu ucciso a Costantinopoli da Ezio Auditore da Firenze insieme a un suo apprendista.
* Lisistrata: È stata un'attrice e membro dell'Ordine dei Templari, che era spesso invocata per il suo carisma seducente. Come una donna ricca bizantina, viveva una lussuosa vita disinvolta a Costantinopoli, dove fu istruita nelle arti dai Templari. In cambio del loro aiuto, Lisistrata ha usato il suo fascino suggestivo per scoprire i segreti degli ottomani, e donarli ai Templari. Nel 1511 venne uccisa da Ezio Auditore da Firenze insieme a un suo apprendista.
* Mirela Djuric: È stata [[Athinganoi|un'athingana]], conosciuta come una ladra scaltra e indovina, ed è stata un membro dell'Ordine dei Templari. Nel 1511 venne uccisa da Ezio Auditore da Firenze, insieme a un suo apprendista a [[Ismail]].:
* Georgios Kostas: È stato un combattente con la reputazione di un'incredibile forza e brutalità e membro dell'Ordine dei Templari. Nel 1511 venne sconfitto e ucciso da Ezio Auditore da Firenze insieme a un suo apprendista a Costantinopoli.
* Damat Ali Pasha: Era un ex agente del sultano [[Bayezid II]] ed un membro dell'Ordine dei Templari. Ha servito con lealtà il Sultano Bayezid II, ma quando le ambizioni del Sultano di conquistare il mondo si erano placate, si unì ai Templari, nella speranza di portare l'ordine e la gloria a un mondo governato dal caos. Nel 1511 viene ucciso da Ezio Auditore da Firenze insieme a un suo apprendista a Costantinopoli.
* Odai Dunqas: Era un cugino del primo sultano del Sultanato Sennar, e un membro dell'Ordine dei Templari. Nel 1512 venne ucciso da Ezio Auditore da Firenze insieme a un suo apprendista a Costantinopoli.
* [[Vlad III di Valacchia|Vlad Tepes]]: Detto ''L'Impalatore'' per il modo in cui uccideva le sue vittime, era un principe della Valacchia. Segretamente, Vlad era un membro dell'Ordine dei Templari, che svolse un ruolo importante nella loro lotta contro l'Impero ottomano. Vlad fu anche l'idolo segreto di Vali cel Tradat che, dopo la sua morte e la riconquista della Valacchia da parte degli Ottomani, divenne un Templare.
* Haras: Fu un Apprendista Assassino, che tradì l'Ordine per la sua lenta progressione ad Assassino di alto rango e di conseguenza, si unì all'Ordine dei Templari.
 
=== Altri ===
'''Il Diacono''' – Cirillo di Rodi sfrutta la sua posizione nella Chiesa per distruggerla dall'interno e favorire il dominio dei Templari. Arma preferita: [[Spada]] lunga;
* Sofia Sartor: Bibliotecaria di Costantinopoli. Aiuta Ezio nella ricerca delle chiavi e successivamente diventa sua moglie.
* [[Solimano il Magnifico]]: Prima persona che conosce Ezio una volta giunto a Costantinopoli. I due stringono subito amicizia e Solimano aiuta Ezio nella ricerca delle chiavi.
 
== Doppiaggio ==
'''Il Bombardiere''' – Kadir è una risorsa preziosa per i Templari. Fornisce loro armi e informazioni in cambio di denaro e potere. Arma preferita: [[Mazza]];
[[Renato Novara]], doppiatore di Ezio Auditore in ''[[Assassin's Creed II]]'' e ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'', è stato sostituito da [[Diego Baldoin]], in quanto la voce di Novara è stata ritenuta troppo giovanile rispetto al personaggio (Ezio in ''Assassin's Creed: Revelations'' è invecchiato rispetto alle precedenti edizioni). Baldoin inoltre ha confermato di aver doppiato anche il cortometraggio animato ''[[Assassin's Creed: Embers]]''. Mentre per quanto riguarda Altair, a prestargli la voce è stato di nuovo [[Paolo De Santis]] già suo doppiatore in ''[[Assassin's Creed]]'' e ''[[Assassin's Creed: Bloodlines]]''. Nei ricordi in cui è anziano il suo doppiatore è invece [[Antonio Paiola]].
 
{| class="wikitable"
'''La Truffatrice''' – Ladra astuta, l'indovina Mirela Djuric è il contatto dei Templari con un vasto sottobosco di attività criminose. Arma preferita: [[Pugnale]];
! width="33%"| Nome personaggio
! width="33%"| Doppiatore originale<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1928116/fullcredits/|titolo=Assassin's Creed: Revelations - Full Cast & Crew|sito=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=13 agosto 2019}}</ref>
! width="33%"| Doppiatore italiano<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/assassinscreed-revelations.htm|titolo=Assassin's Creed: Revelations|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=13 agosto 2019}}</ref>
|-
| [[Ezio Auditore]] || [[Roger Craig Smith]] || [[Diego Baldoin]]
|-
| [[Desmond Miles]] || [[Nolan North]] || [[Alessandro Rigotti]]
|-
| [[Altaïr Ibn La-Ahad]] || [[Cas Anvar]] || [[Paolo De Santis]] <small>(da giovane)</small><br>[[Antonio Paiola]] <small>(da vecchio)</small>
|-
| Clay Kaczmarek/Soggetto 16 || [[Graham Cuthbertson]] || [[Leonardo Gajo]]
|-
| Shaun Hastings || [[Danny Wallace]] || [[Matteo Zanotti]]
|-
| Rebecca Crane || [[Eliza Schneider]] || [[Jenny De Cesarei]]
|-
| William Miles || [[John de Lancie]] || [[Natale Ciravolo]]
|-
| Sofia Sartor || [[Anna Tuveri]] || [[Elisabetta Spinelli]]
|-
| Yusuf Tazim || [[Chris Parson]] || [[Riccardo Lombardo]]
|-
| [[Solimano il Magnifico]] || [[Haaz Sleiman]] || [[Marco Benedetti]]
|-
| Ahmet || [[Tamer Hassan]] || [[Federico Danti]]
|-
| Tarik Barleti || [[J.B. Blanc]] || Andrea Bolognini
|-
| Selim I || [[Shawn Baichoo]] || [[Marco Pagani]]
|-
| [[Manuele Paleologo (figlio di Tommaso)|Manuele Paleologo]] || [[Vlasta Vrána]] || [[Gianni Gaude]]
|-
| Shahkulu || [[Tony Calabretta]] || Marco Pagani
|-
| Leandros || [[Steve Blum]] || [[Pino Pirovano]]
|-
| [[Piri Reìs|Piri Reis]] || [[Alex Ivanovici]] || [[Oliviero Corbetta]]
|-
| Abbas Sofian || [[Yerman Gur]] || [[Domenico Brioschi]]
|-
| [[Maria Thorpe]] || [[Eleanor Noble]] || [[Donatella Fanfani]]
|-
| Darim Ibn La-Ahad || [[Michael Benyaer]] || [[Giorgio Bonino]]
|-
| Al Mualim || [[Peter Renaday]] || [[Riccardo Rovatti]]
|-
| Niccolò Polo || Shawn Baichoo || [[Luca Sandri]]
|-
| Giove || [[Tony Robinow]] ||
|-
| Duccio de Luca || Shawn Baichoo || Luca Sandri
|-
| Warren Vidic || [[Phil Proctor]] || Riccardo Rovatti
|-
| Giunone || [[Nadia Verrucci]] || [[Cinzia Massironi]]
|-
| Animus || [[Jennifer Seguin]] || [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
|-
| Haras || Michael Benyaer || [[Valerio Amoruso]]
|-
| Vali cel Tradat || || Giorgio Bonino
|-
| Odai Dunqas || || Renzo Ferrini
|-
| Georgios Kostas || || [[Gianluca Iacono]]
|-
| Laetitia England || [[Amy Landecker]] || [[Emanuela Pacotto]]
|-
| Mirela Djuric || [[Ida Darvish]] || Emanuela Pacotto
|-
| Cirillo di Rodi || || Pino Pirovano
|-
| Damat Ali Pasha || || Luca Sandri
|-
|}
 
== Edizioni limitate ==
'''Il Campione''' – Il guerriero di professione Georgios Kostas si è guadagnato la stima dei Templari e il diritto di combattere per la croce vermiglia. Arma preferita: [[Ascia]] piccola.
In Europa sono state annunciate quattro limited edition del gioco<ref>{{RivistaVG|pg|74|29|13|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>: la ''Collector's Edition'', ''Templar Edition'' (esclusiva della catena OpenGames in Italia), ''Animus Edition'' (esclusiva dei negozi europei della catena GameStop) e la ''Ottoman Edition''.
 
== Rimasterizzazione ==
I personaggi sono più di 15, e sono completamente modificabili, dall'aspetto fisico all'abbigliamento all'arma, comprando le modifiche con i punti guadagnati durante le sessioni di gioco
Il 17 novembre 2016 vengono rilasciati, in versione rimasterizzata, ''[[Assassin's Creed II]]'', ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'' e ''Assassin's Creed: Revelations'' per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] in un'unica confezione chiamata ''Assassin's Creed: The Ezio Collection'', contenente tutti i DLC disponibili.
 
== Limited editionSviluppo ==
Il 29 aprile 2011 a causa di un errore avvenuto sulla pagina [[Facebook]] ufficiale, [[Ubisoft]] dovette annunciare in lieto anticipo l'esistenza di un nuovo capitolo della [[Assassin's Creed (serie)|serie]]<ref>{{RivistaVG|pg|67|6|6|2011|titolo=AC Revelations: Il ritorno di Ezio}}</ref>.
Sono state annunciate in Europa tre limited edition riguardanti il gioco:
 
== Accoglienza ==
'''La Collector Edition''', che conterrà:
La rivista ''[[Play Generation]]'' diede alla versione per [[PlayStation 3]] un punteggio di 89/100, apprezzando l'impatto grafico spettacolare come sempre e l'esperienza [[multiplayer]] di qualità e come contro le poche novità che non avevano un grande impatto, finendo per trovare che la [[Assassin's Creed (serie)|serie]] aveva bisogno di un rinnovamento per sopravvivere al mercato, che con un po' di coraggio in più poteva partire proprio da questo capitolo<ref>{{RivistaVG|pg|74|42-44|13|2011|titolo=Assassin's Creed Revelations}}</ref>.
* La scatola Collector:spezza il sigillo dell'assassino per scoprirne il contenuto.
* Un artbook di 50 pagine con illustrazioni e bozzetti legati al gioco.
* La colonna sonora originale.
* Un cortometraggio animato intitolato Assassin's Creed Embers.
* Contenuti di gioco extra: le prigioni di Vlad l'Impalatore, in cui è nascosta la leggendaria lama del flagello di Costantinopoli.
* Due personaggi extra per le modalità multiplayer: il Crociato e il Giullare ottomano.
 
== Sequel ==
'''L'Animus Edition''' (esclusiva dei negozi europei della catena GameStop) che conterrà:
Nel 2012 è uscito il seguito, ''[[Assassin's Creed III]]'', con un nuovo protagonista, [[Connor Kenway]].
* L'Enciclopedia completa, con voci esaustive dedicate ai personaggi principali, agli eventi e ad altri importanti aspetti del mondo di Assassin's Creed.
* La colonna sonora originale.
* Un cortometraggio animato intitolato Assassin's Creed Embers.
* Contenuti di gioco extra: le prigioni di [[Vlad III di Valacchia|Vlad l'Impalatore]], in cui è nascosta la leggendaria lama del flagello di Costantinopoli.
* Potenziamento della capacità dei proiettili per la pistola celata, bombe e dardi per la balestra.
* Due personaggi extra per le modalità multiplayer: il Crociato e il Giullare ottomano.
* L'Armatura di Bruto tratta da [[Assassin's Creed: Brotherhood]].
* Assassin's Creed, il primo capitolo (solo nella versione PS3).
 
== Note ==
'''La Templar Collector Edition''' (prenotabile esclusivamente nella catena di negozi Opengames) che conterrà:
<references/>
* La scatola Collector:spezza il sigillo dell'assassino per scoprirne il contenuto.
* Un artbook di 50 pagine con illustrazioni e bozzetti legati al gioco.
* La colonna sonora originale.
* Un cortometraggio animato intitolato Assassin's Creed Embers
* Contenuti di gioco extra: le prigioni di [[Vlad III di Valacchia|Vlad l'Impalatore]],in cui è nascosta la leggendaria lama del flagello di Costantinopoli.
* Due personaggi di gioco extra per le modalità multiplayer: il Crociato e il Giullare Ottomano.
* La nuova e dettagliatissima Action Figure di Ezio Auditore.
 
== DoppiaggioAltri progetti ==
{{interprogetto|q_preposizione=da|etichetta=''Assassin's Creed: Revelations''}}
[[Renato Novara]], doppiatore di Ezio Auditore in [[Assassin's Creed II]] e [[Assassin's Creed: Brotherhood]], è stato sostituito da [[Diego Baldoin]], in quanto la voce di Novara è stata ritenuta troppo giovanile rispetto al personaggio (Ezio in Assassin's Creed: Revelations è invecchiato rispetto alle precedenti edizioni). Baldoin inoltre ha confermato di aver doppiato anche il cortometraggio animato [[Assassin's Creed Embers]].
 
== CuriositàCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Il trailer rilasciato prima del gioco è accompagnato dalla canzone intitolata "[[Iron]]", composta dal regista [[Yoann Lemoine]], meglio conosciuto come "[[Woodkid]]".
* {{cita web|http://assassinscreed.ubi.com/revelations/it-IT/home/|Sito ufficiale|lingua=it}}
* Durante il primo ricordo della Sequenza 4, Ezio intraprende una missione dove, travestito da menestrello, si introduce nel palazzo del sultano per individuare alcuni attentatori alla vita di Solimano, e per farlo distrarrà i passanti suonando il liuto e intonando delle "canzonette" improvvisate, con temi a doppio senso volgare o facenti riferimento in chiave canzonatoria alle imprese dello stesso Ezio, viste nei capitoli precedenti della saga, che spazieranno dai vari omicidi commessi alla rissa con l'ex fidanzato della sorella, Duccio (avvenuta all'inizio di [[Assassin's Creed II]]), personaggio che riapparirà in chiave cameo proprio poco dopo, in un altro ricordo.
* Se completerete al 100% la sequenza 8 si sbloccherà nell'inventario i panni di Altair vecchio
 
== Note ==
<references/>
 
{{Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Assassin's Creed]]
 
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
[[ar:أساسنز كريد ريفليشنز]]
[[de:Assassin’s Creed: Revelations]]
[[en:Assassin's Creed: Revelations]]
[[es:Assassin's Creed: Revelations]]
[[fa:کیش یک آدم‌کش: افشاگری‌ها]]
[[fi:Assassin’s Creed: Revelations]]
[[fr:Assassin's Creed: Revelations]]
[[he:Assassin's Creed: Revelations]]
[[ja:アサシン クリード リベレーション]]
[[nl:Assassin's Creed: Revelations]]
[[no:Assassin's Creed: Revelations]]
[[pl:Assassin's Creed: Revelations]]
[[pt:Assassin's Creed: Revelations]]
[[ru:Assassin’s Creed: Revelations]]
[[sv:Assassin's Creed: Revelations]]
[[tr:Assassin's Creed: Revelations]]
[[zh:刺客教條:啟示錄]]