Vaals: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: cs:Vaals |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(33 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati dei Paesi Bassi}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|Didascalia =
|
|Grado amministrativo = 2
|linkMappa = Map - NL - Municipality code 0981 (2009).svg▼
|Divisione amm grado 1 = Limburgo
|Amministratore locale =Georg Götz
|Partito =
|Data elezione =2006
▲|capoluogo = Vaals
|Data istituzione =
|latitudine_d = 50.772778▼
|Data soppressione =
|Longitudine decimale = 6.0180556
|Latitudine gradi =
|abitanti = 9.874▼
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|prefisso = (+31) 043▼
|Longitudine minuti =
|targa = ▼
|Longitudine secondi =
|
|
|
|
|
|
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice catastale =
|Patrono =
|Festivo =
|Didascalia mappa =
}}
'''Vaals''' (in [[limburghese]] ''Vols'') è un comune [[Paesi Bassi|olandese]] di
Il comune fa parte della conurbazione di [[Aquisgrana]] e dista {{M|5|u=km}} dalla città tedesca, inoltre non è lontano dal confine con il [[Belgio]].
Vaals è il comune olandese con la più alta presenza tedesca (26%), e nel 2006 è stato eletto nel comune il primo sindaco dei Paesi Bassi non olandofono, Georg Götz.
== Geografia antropica ==
=== Località ===
*Vaals
**Raren
**Wolfhaag.
*Vijlen
**Camerig,
**Cottessen,
**Harles,
**Melleschet
**Rott.
*Lemiers
**Holset
**Mamelis
== Voci correlate ==
*[[Vaalserberg]], il punto più alto dei [[Paesi Bassi]]
*[[Drielandenpunt]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Comuni Limburgo Olanda}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Comuni della provincia del Limburgo]]▼
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Paesi Bassi}}
▲[[Categoria:Comuni della provincia del Limburgo (Paesi Bassi)]]
|