Fat Music Vol. VI: Uncontrollable Fatulence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-Categoria ridondante
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo =Fat Music Volume 6: Uncontrollable Fatulence
|artista = Autori vari
|voce artista = :Categoria:Album di autori vari
|tipo album =Raccolta
|giornomese = 19 novembre
|anno = 2002
Riga 18:
|numero di tracce =18
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Fat Music Vol. V: Live Fat, Die Young]]<br />([[:Categoria:Album del 2001|2001]])
|successivo = [[Liberation: Songs to Benefit PETA]]<br />([[:Categoria:Album del 2003|2003]])
|anno precedente = 2001
|successivo = [[Liberation: Songs to Benefit PETA]]<br />([[:Categoria:Album del 2003|2003]])
|anno successivo = 2003
}}
'''''Fat Music Volume 6: Uncontrollable Fatulence''''' è la sesta raccolta pubblicata dall'etichetta [[Fat Wreck Chords]] nel [[2002]]. Il titolo è un riferimento alla condizione medica della [[flatulenza]] incontrollabile. È al momento la pubblicazione più recente della serie, al momento non è dato sapere se ne seguiranno altre.
Riga 44 ⟶ 46:
# ''Yesterday's Headlines'' - [[Good Riddance]]
# ''Nothing Compares 2 U'' (cover di [[Sinéad O'Connor]] cover) - [[Me First and the Gimme Gimmes]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Compilation della Fat Wreck Chords}}
Riga 49 ⟶ 54:
 
[[Categoria:Album pubblicati dalla Fat Wreck Chords]]
 
[[en:Uncontrollable Fatulence]]
[[pt:Uncontrollable Fatulence]]