Orchidea De Santis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccolezze |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(147 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|attori|agosto 2012}}
{{Bio
|Nome = Orchidea
|Cognome = De Santis
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Orchidea De Sanctis'''<ref>Intervista ad Orchidea De Santis pubblicata in [https://ilnegoziodieuterpe.blogspot.it/2012/03/orchidea-de-sanctis.html ''Il negozio di Euterpe'']</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bari
Riga 9 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine =
|Didascalia = Orchidea De Santis
▲|Didascalia = Orchidea De Santis nel film ''[[Una bella governante di colore]]'' ([[1976]])
}}
==
[[File:Orchidea De Santis 861.jpg|thumb|Orchidea De Santis nel 1983]]
Di origini [[Salento|salentine]] ma nata a [[Bari]] per via del lavoro del padre ufficiale della [[Marina militare|Marina Militare]], si spostò con la famiglia, che gestiva un albergo nel capoluogo pugliese, dapprima a [[Gallipoli]] e poi a [[Roma]], seguendo la sorella di sedici anni più grande.<ref name="davinotti.com">{{Cita news|url=https://www.davinotti.com/articoli/intervista-a-orchidea-de-santis/703|titolo=INTERVISTA A ORCHIDEA DE SANTIS|sito=davinotti.com|data=15 marzo 2021|accesso=13 marzo 2021}}</ref> Agli esordi è stata anche [[cantante]] e, in seguito, attrice di teatro. Ha spaziato dal [[cinema]] alla [[Radio (mass media)|radio]], dal [[teatro]] alla [[musica]], fino ad approdare in [[televisione]]. Dal 2006 al 2013 ha gestito un blog.<ref>Date dai post sul blog ufficiale dell'attrice.</ref> Collabora con diverse associazioni animaliste e ambientaliste.
===Cinema===
Attiva soprattutto negli [[Anni 1970|anni
Nel 1979 la sua carriera cinematografica ha subìto una brusca interruzione in seguito a un grave infortunio occorsole sul ''set'' del film ''[[Arrivano i gatti]]'' di [[Carlo Vanzina]] quando, a causa della caduta accidentale in una botola, si ruppe un gomito (che le fu poi completamente ricostruito chirurgicamente) rischiando danni permanenti a tutto il braccio.<ref name = "davinotti.com"/>
===Radio===
Per la radio ha ricoperto numerosi ruoli di attrice, soprattutto negli sceneggiati ad episodi ''[[BaroccoRoma]]'' e ''[[Racconto Italiano]]'', trasmessi da [[
===Televisione===
Per la televisione, ha preso parte a [[sceneggiato televisivo|sceneggiati]] e [[cortometraggio|cortometraggi]], tra cui
==Filmografia
[[File:Orchidea De Santis 74.png|thumb|Orchidea De Santis in ''[[Per amare Ofelia]]'' (1974)]]
*''[[La battaglia dei Mods]]'', regia di [[Franco Montemurro]] (1966)▼
[[File:Bellagovernante-Orchidea.png|thumb|Orchidea De Santis in ''[[Una bella governante di colore]]'' (1976)]]
*''[[I due figli di Ringo]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1966)▼
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il diavolo nel cervello]]'', regia di Sergio Sollima (1972)
*''[[Anche se volessi lavorare, che faccio?]]'', regia di [[Flavio Mogherini]] (1972)
* ''[[I giochi proibiti de l'Aretino Pietro]]'', regia di [[Piero Regnoli]] (1973)
* ''[[La padrina]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1973)
* ''[[Provaci anche tu, Lionel]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1973)
* ''[[Paolo il caldo (film)|Paolo il caldo]]'', regia di Marco Vicario (1973)
*''[[Biancaneve e i sette nani (film 1973)|Biancaneve e i sette nani]]'', regia di Piero Regnoli (1973)
* ''[[Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno]]'', regia di [[Luciano Salce]] (1974)
* ''[[Le calde labbra del carnefice]]'', regia di Juan Bosch (1974)
* ''[[Per amare Ofelia]]'', regia di [[Flavio Mogherini]] (1974)
* ''[[La sensualità è... un attimo di vita]],'' regia di [[Dante Marraccini]] (1974)
* ''[[Scusi, si potrebbe evitare il servizio militare?... No!]]'', regia di Luigi Petrini (1974)
* ''[[Charlys Nichten]]'', regia di [[Walter Boos]] (1974)
* ''[[L'ingenua]]'', regia di [[Gianfranco Baldanello]] (1975)
* ''[[Le dolci zie]]'', regia di Mario Imperoli (1975)
▲* ''[[
* ''[[San Pasquale Baylonne protettore delle donne]]'', regia di Luigi Filippo D'Amico (1975)
* ''[[La dottoressa sotto il lenzuolo]]'', regia di [[Gianni Martucci]] (1976)
* ''[[Una bella governante di colore]]'', regia di [[Luigi Russo (regista)|Luigi Russo]] (1976)
* ''[[L'appuntamento (film 1977)|L'appuntamento]]'', regia di [[Giuliano Biagetti]] (1977)
* ''[[Ride bene... chi ride ultimo]]'', registi vari (1977)
* ''[[Il signor Ministro li pretese tutti e subito]]'', regia di [[Sergio Grieco]] (1977)
* ''[[Tre simpatiche carogne]]'', regia di [[Francis Girod]] (1978)
* ''[[Tanto va la gatta al lardo...]]'', regia di [[Vittorio Sindoni|Marco Aleandri]] (1978)
* ''[[Ridendo e scherzando]]'', regia di Marco Aleandri (1978)
* ''[[Tre sotto il lenzuolo]]'', regia di [[Michele Massimo Tarantini]] (1980)
* ''[[Arrivano i gatti]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1980)
* ''[[Tenerezza (film 1987)|Tenerezza]]'', regia di [[Enzo Milioni]] (1987)
* ''[[Le amiche del cuore]]'', regia di [[Michele Placido]] (1992)
==Discografia parziale==
== Bibliografia ==▼
===Singoli===
*[[Fabio Melelli]], ''Orchidea De Santis'', [[Coniglio Editore]], [[2004]], ISBN 88-88833-05-6▼
* 1972 – ''Partners/Partners (strumentale)'' ([[Roch Records]]) <small>come Orchidea De Sanctis</small>
*[[Gordiano Lupi]], ''Sexy Made in Italy'', Profondo Rosso, [[2008]]▼
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web
|url = http://www.pickline.it/author/orchidea-desantis/
|titolo = Pickline - Percorsi di liberazione e alternative di civiltà
|titolotradotto =
|autore =
|wkautore =
|sito =
|editore =
|data =
|lingua =
|formato =
|p =
|pp =
|cid =
|citazione =
|accesso = 2012-12-01
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121228182221/http://www.pickline.it/author/orchidea-desantis/
|dataarchivio =
|urlmorto = sì
|postscript =
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Autori radiofonici]]
|