91429 Michelebianda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:91429 Мікелебіанда |
aggiornato |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome =Michelebianda
|sottotitolo =91429 Michelebianda
|data =
|scoperta_autore=[[Stefano Sposetti]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative ={{DP|1999 QO|2
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459000,5<br />31 maggio 2020
|semiasse_maggiore = {{M|409775688|ul=km}}<br />{{M|2,7391423|ul=UA}}
|periodo_orbitale=1658,55 [[giorno|giorni]]<br />(4,54 [[anno giuliano|anni]])▼
|periastro = {{M|320271340|u=km}}<br />{{M|2,1408512|u=UA}}
|eccentricità =0,2148039▼
|afastro = {{M|499280037|u=km}}<br />{{M|3,3374334|u=UA}}
|nodo_ascendente =324,38984°▼
|argomento_perielio = 47,86152°▼
|anomalia_media = 73,96085°▼
|inclinazione_orbita_su_eclittica =10,60481°▼
|ultimo_perielio = 28 febbraio 2018
|prossimo_perielio = 10 settembre 2022
|par_Tisserand_J =3,291
|magn_ass =14,8
}}
'''91429 Michelebianda''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel
L'asteroide è dedicato
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
Riga 26 ⟶ 36:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Michelebianda]]▼
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1999]]
▲[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Michelebianda]]
| |||