Franz Ferdinand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(383 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
|nome = Franz Ferdinand
|tipo artista = Gruppo
|didascalia = I Franz Ferdinand in concerto a Praga nel 2006
|nazione = GBR
|immagine = Franzferdinand prague.jpg
|genere = Indie rock
|genere2 = Post-punk revival
|nota genere = <ref name="amg">{{Allmusic|accesso=18 marzo 2020}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Pasini"/>
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Domino Records]]
|totale album = 11
|album studio = 6
|album live = 2
|raccolte = 2
|remix = 1
|logo = Franz Ferdinand (Logo).png
}}
I '''Franz Ferdinand''' sono un gruppo [[rock alternativo]] [[Regno Unito|britannico]], costituitosi a [[Glasgow]] nel [[2002]].
Dopo l'abbandono del chitarrista [[Nick McCarthy]] nel 2016 e del batterista Paul Thomson nel 2021, l'attuale formazione comprende [[Alex Kapranos]] (voce e chitarra), [[Bob Hardy]] (basso), [[Dino Bardot]] (chitarra), [[Julian Corrie]] (tastiere e cori) e [[Audrey Tait]] (batteria e cori).
Tra le band di spicco del cosiddetto [[post-punk revival]],<ref name="Pasini">{{Cita libro|autore=Aurelio Pasini|titolo=Brit rock - I moderni|editore=Giunti|anno=2012|isbn=978-88-09-74528-5|pagine=60}}</ref> conobbero il successo nel 2004 con l'album di debutto, l'eponimo ''[[Franz Ferdinand (album)|Franz Ferdinand]]'', il cui singolo ''[[Take Me Out (Franz Ferdinand)|Take Me Out]]'' valse alla band la nomination come miglior performance rock ai [[Grammy Awards]]; nello stesso anno la band si aggiudicò il [[Mercury Prize]]. La band ha piazzato vari singoli nella top 20 britannica, ottenuto varie candidature ai [[Grammy Awards]] e vinto due [[Brit Awards]], come miglior gruppo britannico, e un [[NME Award]].
== Storia ==
=== Formazione e primi anni ===
I membri dei Franz Ferdinand suonarono in varie band durante gli anni novanta, tra cui The Karelia, Yummy Fur, 10p Invaders ed [[Embryo (gruppo musicale)|Embryo]]. [[Alex Kapranos]] suonò negli Yummy Fur e successivamente scrisse canzoni. Nel 2001 il chitarrista [[Nick McCarthy]], dopo aver studiato musica in [[Germania]], tornò in [[Scozia]] e incontrò [[Alex Kapranos]].
Nel maggio 2003 firmò per la Domino Records e verso la fine dello stesso anno pubblicò il suo primo [[Extended play|EP]], intitolato ''[[Darts of Pleasure]]'', che raggiunse la 43ª posizione nella classifica britannica. Il singolo vinse il Philip Hall Radar Award agli [[NME Awards]] del 2004.
=== ''Franz Ferdinand'': il debutto commerciale ===
Volati in [[Svezia]] per l'incisione del loro primo album, collaborano con il produttore dei [[Cardigans]], [[Tore Johansson]]. Il loro secondo singolo, ''[[Take Me Out (Franz Ferdinand)|Take Me Out]]'', esce nel gennaio 2004 e un mese più tardi sale alla terza posizione della [[Official Singles Chart|classifica britannica dei singoli]], facendo debuttare l'album, l'eponimo ''[[Franz Ferdinand (album)|Franz Ferdinand]]'', alla stessa posizione della [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]], e divenendo uno dei pezzi rock più noti del decennio.<ref name="Pasini"/> Il disco riscuote lo stesso successo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove, pur non raggiungendo le vette della classifica, resta tanto a lungo nella classifica da poter vendere oltre 1 milione di copie, ricevendo il [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Disco di platino]]<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/franzferdinand/articles/story/7662932/hot_scots |titolo=Hot Scots: Franz Ferdinand : Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090505233241/http://www.rollingstone.com/artists/franzferdinand/articles/story/7662932/hot_scots |dataarchivio=5 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>.
Grazie a questo album, la band riceve l'acclamazione del pubblico, unanimi consensi di critica e numerosi premi internazionali,<ref name="Pasini"/> come il [[Mercury Music Prize]], l'[[Ivor Novello Award]], due [[Brit Awards]] e un premio come miglior video da [[MTV]] per ''Take Me Out''. L'album ottiene un buon riscontro nelle classifiche mondiali, vendendo più di 3 milioni e mezzo di copie<ref>[[Franz Ferdinand (album)#Classifiche]]</ref>.
=== ''You Could Have It So Much Better'' ===
Il 17 febbraio [[2005]], agli [[NME Awards]], Alex Kapranos ha ringraziato in una intervista i "grandi gruppi" che hanno ispirato le composizioni dei Franz Ferdinand. Fra i vari nomi compaiono gli [[Oasis]], i [[Depeche Mode]], i [[New Order]] e i [[Pet Shop Boys]]<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/history/200512 Alex agli NME Awards]</ref>.
Nel mese di ottobre esce il secondo album, ''[[You Could Have It So Much Better]]'', chiamato così nonostante la band avesse inizialmente deciso di nominare i loro dischi semplicemente "Franz Ferdinand".
La copertina dell'album è stata fatta su modello di un quadro di [[Aleksandr Michajlovič Rodčenko|Alexander Rodchenko]], rappresentante il ritratto di [[Lilja Jur'evna Brik|Lilya Brik]]. L'album ha un discreto successo, subito entra alla numero uno inglese e in ''Top10'' americana.
I singoli per promuovere l'album in totale sono quattro: ''[[Do You Want To]]'', ''Walk Away'', usciti nel [[2005]] e ''[[The Fallen/L. Wells|The Fallen]]'', ''[[Elenoir Put your Boots On]]'' usciti nel [[2006]]. Un'ulteriore traccia ''L. Wells'' è stata fatta uscire come A-side di ''[[The Fallen/L. Wells|The Fallen]]'' ed entrambe hanno ottenuto un buon airplay nel mondo andando alla numero della classifica [[Musica indie|Indie]] inglese.
=== ''Tonight: Franz Ferdinand'' ===
Nel gennaio 2009 è la volta di ''[[Tonight: Franz Ferdinand]]'': new wave, funk ed elettronica segnano il nuovo corso della band. Il singolo promotore è ''[[Ulysses (singolo)|Ulysses]]'', brano elettronico, presentato anche in vari remix nonché in versione DUB. L'album, infatti, è accompagnato da un ''Bonus Disc'' chiamato ''[[Blood (Franz Ferdinand)|Blood]]'' con tutti i brani rimaneggiati in chiave DUB; Nel corso del 2009, l'album uscirà anche in versione singola, cioè non accompagnato dalla versione studio e arricchito di un'ulteriore traccia inedita. All'album ha collaborato anche il produttore Dan Carey, che ne ha curato i remix e la rivisitazione DUB. I singoli successivi sono ''[[No You Girls]]'', usato anche per lo spot della [[Apple]], ''[[Can't Stop Feeling]]'', ''[[What She Came For]]''.<br />
Nel loro tour, svoltosi in quell'anno, hanno avuto come spalla i [[Kissogram]].
=== ''Right Thoughts, Right Words, Right Action'' ===
Il 16 maggio 2013 la band ha pubblicato un [[teaser trailer]] per annunciare il nuovo album, contenente la copertina e l'elenco completo delle tracce.
Il 27 giugno sono state pubblicate su [[YouTube]] le tracce audio di ''[[Right Action]]'' e ''[[Love Illumination]]'' ed entrambe sono state rese disponibili per l'acquisto su [[iTunes]]; il video ufficiale di ''[[Right Action]]'' è stato pubblicato il 7 luglio sul canale [[Vevo]] ufficiale della band.
L'album, il quarto in studio, è stato pubblicato il 26 agosto nel [[Regno Unito]].
===
Il 9 marzo 2015 i Franz Ferdinand svelano la collaborazione con gli [[Sparks (gruppo musicale)|Sparks]], storico gruppo [[glam rock]] americano<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-642473/ffs-franz-ferdinand-sparks---tour-europeo-in-estate-2015-e-teaser|titolo=FFS (Franz Ferdinand e Sparks): tour in Europa in estate|autore=|editore=|data=9-3-2015|accesso=}}</ref>. Questo sodalizio si concretizza in seguito in un progetto denominato FFS ('''''F'''ranz '''F'''erdinand and '''S'''parks'')<ref>{{Cita web|url=http://www.ffsmusic.com/|titolo=FFS - Franz Ferdinand Sparks - Coming Soon|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>. Con questo nome, i due gruppi danno alla luce un disco congiunto e, in più, tengono un tour svolto in [[Europa]] nell'estate del 2015 (con una tappa anche presso il primo [[Lollapalooza]] europeo, tenutosi a [[Berlino]]).
=== L'abbandono di Nick McCarthy e ''Always Ascending'' ===
L'8 luglio 2016 i Franz Ferdinand annunciano che il chitarrista Nick McCarthy non prenderà parte alle registrazioni per il loro nuovo album e al nuovo tour per avere più tempo da dedicare alla sua famiglia, sancendone così l'uscita definitiva dal gruppo<ref>{{cita web | url=http://pitchfork.com/news/66657-franz-ferdinand-part-ways-with-guitarist-nick-mccarthy/ | titolo=Franz Ferdinand Part Ways With Guitarist Nick McCarthy | editore=PitchforK|data=8 luglio 2016|autore=Jazz Monroe}}</ref>.
Il 14 ottobre dello stesso anno la band partecipa al programma ''30 Days, 30 Songs'' e pubblica il brano di protesta ''Demagogue'', in cui dimostra la propria contrarietà alla candidatura di [[Donald Trump]] alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016]].<ref>https://sentireascoltare.com/news/30-days-30-songs-franz-ferdinand/</ref>
Il cambio di formazione porta, nel maggio 2017, all'entrata nel gruppo del chitarrista [[Dino Bardot]], già componente della band indie rock scozzese degli anni '90, e del tastierista e produttore musicale [[Julian Corrie]]<ref>{{cita web |url=https://pitchfork.com/news/73634-franz-ferdinand-introduce-two-new-members/ |titolo=Franz Ferdinand Introduce Two New Members |autore=Amanda Wicks|data=19 maggio 2017 |editore=Pitchfork}}</ref>, con i quali la band si esibisce in tour tra Stati Uniti ed Europa nell'estate 2017 (con tappe in Italia a [[Empoli]] e [[Lignano Sabbiadoro]])<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.yahoo.com/music/franz-ferdinand-talk-politics-pop-basically-elected-worst-person-212553371.html|titolo=Franz Ferdinand talk politics and pop: 'You basically elected your worst person' (Video)|autore=Lyndsey Parker|editore=Yahoo! Music|data=10 gennaio 2018}}</ref>.
Il 25 ottobre 2017, quattro anni dopo la pubblicazione del precedente lavoro in studio, i Franz Ferdinand annunciano l'uscita dell'album ''[[Always Ascending]]'' per il 9 febbraio 2018, pubblicando sul proprio canale [[YouTube]] il videoclip promozionale del singolo di lancio, l'omonimo ''[[Always Ascending (singolo)|Always Ascending]]''. Corrie si unisce al gruppo in vista della registrazione del disco, mentre Bardot a registrazione ultimata<ref name=":0" />.
===L'abbandono di Paul Thomson, ''Hits to the Head'' e ''The Human Fear''===
Il 21 ottobre 2021 il gruppo annuncia l'uscita dalla band del batterista Paul Thomson, rimpiazzato da [[Audrey Tait]], che aveva esordito dal vivo con i Franz Ferdinand in occasione di un'esibizione alla Settimana della moda di Parigi il 29 settembre precedente<ref>{{cita news|url=https://www.nme.com/news/music/franz-ferdinand-announce-departure-of-drummer-paul-thomson-3076363|titolo=Franz Ferdinand announce departure of drummer Paul Thomson|editore=[[NME]]|data=21 ottobre 2021}}</ref>. Il 2 novembre 2021 viene pubblicato un nuovo singolo, ''[[Billy Goodbye]]'', accompagnato da un videoclip promozionale; con ''[[Curious (Franz Ferdinand)|Curious]]'' forma la coppia di brani inediti presenti nella [[compilation]] ''[[Hits to the Head]]'', pubblicata l'11 marzo 2022.<ref>{{cita news|url=https://www.nme.com/news/music/franz-ferdinand-alex-kapranos-interview-billy-goodbye-lyrics-hits-to-the-head-greatest-hits-new-album-3085601|titolo=Franz Ferdinand talk new single ‘Billy Goodbye’, their greatest hits and new line-up|editore=[[NME]]|data=2 novembre 2021}}</ref>
Il 9 marzo 2022 la band si esibisce alla [[Roundhouse]] di [[Londra]] nell'ambito di ''Night for Ukraine'', iniziativa benefica in favore degli sfollati e delle vittime dell'[[invasione russa dell'Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/franz-ferdinand-join-line-up-tonight-london-ukraine-fundraiser-gig-3179155|titolo=Franz Ferdinand join line-up for tonight's Ukraine fundraiser gig in London|autore=Rhian Daly|sito=NME|data=9 marzo 2022|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
L'11 settembre 2024 i Franz Ferdinand pubblicano il singolo ''Audacious'' e annunciano la pubblicazione del sesto album, ''[[The Human Fear]]'', che esce il 10 gennaio 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/franz-ferdinand-audacious-the-human-fear-new-album-interview-alex-kapranos-tour-3792487|titolo=Franz Ferdinand return with 'Audacious' and tell us about new album 'The Human Fear'|autore=Andrew Trendell|sito=NME|data=11 settembre 2024|lingua=en|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
== Nome ==
Il nome della band è stato inizialmente ispirato da un [[cavallo]] da corsa chiamato ''Archduke Ferdinand''.<ref name="Pasini"/> Dopo aver visto la vittoria del ''[[Northumberland Plate]]'' da parte del cavallo, nel [[2001]], la band ha iniziato a discutere sull'arciduca [[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este]] ed ha pensato che sarebbe stato un buon nome a causa dell'[[allitterazione]] del nome e delle implicazioni del suo assassinio nello scoppio della [[prima guerra mondiale]].<ref name="Pasini"/>
I componenti hanno pubblicato le seguenti dichiarazioni sulla scelta del nome: "Principalmente ci piaceva il modo in cui suonava, ci piaceva l'allitterazione." ha detto [[Bob Hardy]]. "Era un personaggio incredibile, come anche la sua vita, o almeno la fine di essa, che è stata il catalizzatore per la completa trasformazione del mondo. È un perno della storia. Ma non voglio troppo intellettualizzare la scelta del nome. Fondamentalmente un nome dovrebbe suonare bene, come la musica." ha detto [[Alex Kapranos]]. [[Paul Thomson]] ha un'idea più cinica: "Mi piace l'idea che, se diventeremo famosi, le parole Franz Ferdinand faranno pensare alla band invece che alla figura storica".
In più, nel 2004 la band ha suonato alcuni concerti sotto lo pseudonimo di ''The Black Hands'' (letteralmente, "[[Crna ruka|Le Mani Nere]]"), alludendo alla società segreta ritenuta responsabile dell'assassinio dell'arciduca di cui faceva parte [[Gavrilo Princip]].
== Stile ==
Stilisticamente, la band è stata etichettata come "[[indie rock]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/music/sevenages/programmes/what-the-world-is-waiting-for/|titolo=BBC - Seven Ages of Rock - Programmes - What The World Is Waiting For|sito=www.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alexis|cognome=Petridis|url=https://www.theguardian.com/music/2004/jan/30/popandrock.shopping|titolo=Franz Ferdinand, Franz Ferdinand|pubblicazione=The Guardian|data=30 gennaio 2004|accesso=10 giugno 2023}}</ref>, [[post-punk revival]]<ref>{{Cita web|url=http://www.phoenixnewtimes.com/2004-05-13/music/franz-ferdinand/full/|titolo=Franz Ferdinand {{!}} Phoenix New Times|data=|lingua=en|accesso=10 giugno 2023|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006082038/http://www.phoenixnewtimes.com/2004-05-13/music/franz-ferdinand/full/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.complex.com/music/2012/04/the-100-best-albums-of-the-complex-era|titolo=The 100 Best Albums of The Complex Decade|sito=Complex|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref>, [[dance punk]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicomh.com/reviews/albums/franz-ferdinand-right-thoughts-right-words-right-action|titolo=Franz Ferdinand - Right Thoughts, Right Words, Right Action {{!}} Album Reviews|autore=Kate Bennett|sito=musicOMH|data=20 agosto 2013|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref>, [[dance rock]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/franz-ferdinands-alex-kapranos-talks-new-album-that-almost-didnt-happen-5672734/|titolo=Franz Ferdinand Take ‘Right’ Turn With Album That Almost Didn’t Happen|autore=Mark Sutherland|sito=Billboard|data=27 agosto 2013|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref> e [[art rock]]".<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/album-franz-ferdinand-right-thoughts-right-words-right-action-domino-8783768.html|titolo=Album: Franz Ferdinand, Right Thoughts, Right Words, Right Action|sito=The Independent|data=24 agosto 2013|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref>
Lo stile delle copertine degli album e dei singoli del gruppo è riconducibile all'immaginario dell'[[Avanguardie artistiche in Unione Sovietica|avanguardia russa]]. Esempi includono: ''You Could Have It So Much Better'', che si ispira a un ritratto del 1924 di [[Lilya Brik]] eseguito da [[Alexander Rodchenko]]; ''Take Me Out'', che si ispira a un'altra opera di Alexander Rodchenko, ''La sesta parte del mondo''; ''This Fire'', che si ispira a ''Spezza i Bianchi col cuneo rosso'' di [[El Lissitzky]]; ''Michael'', che si ispira a ''Un Proun'', sempre di El Lissitzky.
== Formazione ==
; Attuale
* [[Alex Kapranos]] - [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2002-presente)
* [[Bob Hardy]] - [[Basso elettrico|basso]] (2002-presente)
* [[Audrey Tait]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Coro (musica)|cori]] (2021-presente)
* [[Dino Bardot]] - chitarra (2017-presente)
* [[Julian Corrie]] - tastiere, cori (2017-presente)
; Ex componenti
* [[Nick McCarthy]] - chitarra, voce, [[Tastiera elettronica|tastiera]] (2002-2016)
* [[Paul Thomson]] - batteria, cori (2002-2021)
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Franz Ferdinand}}
=== Album in studio ===
* 2004 – ''[[Franz Ferdinand (album)|Franz Ferdinand]]''
* 2005 – ''[[You Could Have It So Much Better]]''
* 2009 – ''[[Tonight: Franz Ferdinand]]''
* 2013 – ''[[Right Thoughts, Right Words, Right Action]]''
* 2015 – ''[[FFS (album)|FFS]]'' ''(Franz Ferdinand and [[Sparks (gruppo musicale)|Sparks]])''
* 2018 – ''[[Always Ascending]]''
* 2025 – ''[[The Human Fear]]''
== Premi e riconoscimenti ==
{{div col}}
* Best Art Vinyl<ref>{{Cita web|url=https://artvinyl.com/award-year/2005/|titolo=Best Art Vinyl Awards 2005 {{!}} ArtVinyl|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://artvinyl.com/award-year/2006/|titolo=Best Art Vinyl Awards 2006 {{!}} ArtVinyl|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
** 2005 – Vincitori con ''[[Franz Ferdinand (album)|Franz Ferdinand]]''
** 2006 – Vincitori con ''The Fallen 12"''
* [[BRIT Award]]<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/culture/2005/feb/09/popandrock.britawards2005|titolo=Brits 2005 : the winners|pubblicazione=The Guardian|data=9 febbraio 2005|accesso=10 dicembre 2023}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/radio1/news/brits2006/winners.shtml|titolo=BBC - Radio 1 - Brit Awards 2006 - Nominations|sito=www.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=10 dicembre 2023}}</ref>
** 2005 – British Rock Act
** 2005 – British Group
** 2005 – Candidatura al British Live Act
** 2005 – Candidatura al British Breakthrough Act
** 2005 – Candidatura al British Album per ''Franz Ferdinand''
** 2006 – Candidatura al British Group
** 2006 – Candidatura al British Rock Act
** 2006 – Candidatura al British Live Act
* Danish Music Award<ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30192848.html|titolo=Franz Ferdinand scoop Danish awards|autore=Wed, 09 Mar, 2005 - 11:23|sito=Irish Examiner|data=9 marzo 2005|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
** 2005 – Esordiente straniero dell'anno
** 2005 – Hit straniera dell'anno per [[Take Me Out (Franz Ferdinand)|''Take Me Out'']]
* ECHO Award
** 2006 – Candidatura al Best International Rock/Alternative Act
* [[Grammy Award]]<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artists/franz-ferdinand/8374|titolo=Franz Ferdinand {{!}} Artist {{!}} GRAMMY.com|sito=www.grammy.com|lingua=en|accesso=14 dicembre 2023}}</ref>
** [[Grammy Awards 2005|2005]] – Candidatura alla [[Grammy Award alla miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo|miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo]] per ''Take Me Out''
** 2005 – Candidatura al [[Grammy Award al miglior videoclip|miglior videoclip]] per ''Take Me Out''
** 2005 – Candidatura al [[Grammy Award al miglior album di musica alternativa|miglior album di musica alternativa]] per ''Franz Ferdinand''
** [[Grammy Awards 2006|2006]] – Candidatura alla miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo per ''[[Do You Want To]]''
** 2006 – Candidatura al miglior album di musica alternativa per ''[[You Could Have It So Much Better]]''
* Hungarian Music Award
** 2006 – Candidatura al miglior album rock straniero per ''You Could Have It So Much Better''
* iHeartRadio Much Music Video Award
** 2006 – Candidatura al Best International Group Video per ''Do You Want To''
* [[Ivor Novello Awards|Ivor Novello Award]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/franz-ferdinand-248-1353969|titolo=FRANZ, THE STREETS CLINCH IVOR NOVELLO AWARDS|autore=NME|sito=NME|data=26 maggio 2005|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024}}</ref>
** 2004 – Best Contemporary Song per ''Take Me Out''
* [[Mercury Prize]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Patrick|cognome=Barkham|url=https://www.theguardian.com/uk/2004/sep/08/arts.mercuryprize2004|titolo=Mercury rises for art pop of Franz Ferdinand|pubblicazione=The Guardian|data=8 settembre 2004|accesso=3 febbraio 2024}}</ref>
** 2004 – Nationwide Building Society Mercury Prize per ''Take Me Out''
* Meteor Music Award<ref>{{Cita web|url=http://www.rte.ie/arts/2005/0111/meteormusicawards.html|titolo=RT�.ie Entertainment: Meteor Music Awards nominations announced|data=|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024|dataarchivio=3 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090303204433/http://www.rte.ie/arts/2005/0111/meteormusicawards.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/franz-take-two-at-irelands-meteor-awards-1416919/|titolo=Franz Take Two At Ireland’s Meteor Awards|autore=Billboard Staff|sito=Billboard|data=25 febbraio 2005|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rte.ie/arts/2005/1123/meteorawards.html|titolo=RT�.ie Entertainment: Meteor Award nominations announced|data=|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024|dataarchivio=3 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090303174120/http://www.rte.ie/arts/2005/1123/meteorawards.html|urlmorto=sì}}</ref>
** 2004 – Candidatura alla miglior esibizione dal vivo
** 2004 – Miglior gruppo internazionale
** 2004 – Miglior album internazionale per ''Franz Ferdinand''
** 2006 – Candidatura al miglior gruppo internazionale
* [[MTV]]
** Los Premios MTV Latinoamérica
*** 2004 – Candidatura al miglior artista rivelazione – internazionale
** [[MTV Asia Awards|MTV Asia Award]]
*** 2005 – Candidatura al Favorite Video per ''Take Me Out''
*** 2006 – Candidatura al Favorite Video per ''Do You Want To''
*** 2006 – Candidatura al Favorite Rock Act
** [[MTV Australia Awards|MTV Australia Award]]
*** 2005 – Candidatura al Best Breakthrough
** [[MTV Europe Music Awards|MTV Europe Music Award]]<ref name=":12">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4024097.stm|titolo=MTV Europe Awards 2004: The winners|data=18 novembre 2004|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
*** [[MTV Europe Music Awards 2004|2004]] – Candidatura al [[MTV Europe Music Award al miglior artista rivelazione|miglior artista rivelazione]]
*** 2004 – Candidatura al [[MTV Europe Music Award al miglior artista rivelazione|miglior artista alternative]]
*** 2004 – Candidatura al [[MTV Europe Music Award al miglior artista rivelazione|miglior artista UK e Irlanda]]
*** [[MTV Europe Music Awards 2005|2005]] – Candidatura al [[MTV Europe Music Award al miglior artista rivelazione|miglior artista rock]]
*** [[MTV Europe Music Awards 2013|2013]] – Candidatura al miglior artista alternative
** [[MTV Video Music Awards|MTV Video Music Award]]
*** [[MTV Video Music Awards 2004|2004]] – Video innovativo per ''Take Me Out''
*** 2004 – Candidatura all'MTV2 Award
** [[MTV Video Music Awards Japan]]
*** 2005 – Candidatura al miglior artista rivelazione per ''Take Me Out''
*** 2009 – Candidatura al miglior video di un gruppo per [[Ulysses (singolo)|''Ulysses'']]
*** 2009 – Candidatura al miglior video rock per ''Ulysses''
** MTVU Woodie Award
*** 2004 – Candidatura al Soundtrack of My Life Woodie
* [[NME Awards|NME Award]]<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/nme-awards-194-1368744|titolo=NME AWARDS 2004 - FULL LIST OF WINNERS|autore=NME|sito=NME|data=12 febbraio 2004|lingua=en|accesso=10 dicembre 2023}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=http://awardsandwinners.com/category/nme-awards/2004/|titolo=NME Awards - 2004 {{!}} Winners & Nominees|sito=awardsandwinners.com|lingua=en|accesso=10 dicembre 2023}}</ref><ref name=":02">{{Cita web|url=http://awardsandwinners.com/category/nme-awards/2005/|titolo=NME Awards - 2005 {{!}} Winners & Nominees|sito=awardsandwinners.com|lingua=en|accesso=10 dicembre 2023}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-69223/nme-awards-ecco-i-vincitori|titolo=√ NME Awards, ecco i vincitori|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=10 dicembre 2023}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://awardsandwinners.com/category/nme-awards/2006/|titolo=NME Awards - 2006 {{!}} Winners & Nominees|sito=awardsandwinners.com|lingua=en|accesso=10 dicembre 2023}}</ref>
** 2004 – Philip Hall Radar Award
** 2004 – Candidatura al miglior gruppo rivelazione
** 2005 – Candidatura al miglior gruppo britannico
** 2005 – Candidatura al miglior gruppo dal vivo
** 2005 – Miglior album per ''Franz Ferdinand''
** 2005 – Miglior brano per ''Take Me Out''
** 2005 – Candidatura al miglior video per ''Take Me Out''
** 2006 – Miglior gruppo dal vivo
** 2006 – Candidatura al miglior gruppo britannico
** 2006 – Candidatura al miglior album per ''You Could Have It So Much Better''
** 2006 – Candidatura al miglior video per ''Do You Want To''
** 2006 – Candidatura al miglior brano per ''Do You Want To''
* Pollstar Concert Industry Awards
** 2005 – Best New Touring Artist
* [[Q Awards|Q Award]]<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3662742.stm|titolo=Franz Ferdinand lead Q Award nods|data=16 settembre 2004|accesso=3 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://qthemusic.com/p/q-awards-2004-winners-list/|titolo=Q Awards: 2004 Winners List|autore=Q. Staff|sito=Q Magazine|data=15 agosto 2023|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024}}</ref>
** 2004 – Candidatura al miglior artista rivelazione
** 2004 – Candidatura al miglior album per ''Franz Ferdinand''
** 2004 – Candidatura al miglior brano per ''Take Me Out''
** 2004 – Miglior video per ''Take Me Out''
* Shortlist Music Prize<ref>{{Cita web|url=http://www.shortlistofmusic.com/|titolo=Short List|data=|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024|dataarchivio=12 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130212014941/http://www.shortlistofmusic.com/|urlmorto=sì}}</ref>
** 2004 – Candidatura
* [[Teen Choice Awards|Teen Choice Award]]<ref>{{Cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2005/06/01/fox-announces-nominees-for-the-2005-teen-choice-awards--18495/20050601fox01/|titolo=Breaking News - FOX Announces Nominees for "The 2005 Teen Choice Awards" {{!}} TheFutonCritic.com|sito=www.thefutoncritic.com|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024}}</ref>
** [[Teen Choice Awards 2005|2005]] – Candidatura al Choice Music: Rock Group
* [[UK Music Video Awards|UK Music Video Award]]<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.promonews.tv/news/2009/09/28/uk-music-video-awards-2009-here-are-nominations/3448|titolo=UK Music Video Awards 2009 - here are the nominations! {{!}} News|autore=Promonews|sito=Promonewstv|lingua=en|accesso=3 febbraio 2024}}</ref>
** 2009 – Candidatura al miglior video indie/alternative per ''Ulysses''
** 2009 – Candidatura al miglior editing in un video per ''[[No You Girls]]''
** 2009 – Candidatura al miglior styling in un video per ''No You Girls''
{{div col end}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Franz Ferdinand}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Scozia|rock}}
[[Categoria:Franz Ferdinand| ]]
|