Lucio Emilio Lepido Paolo (console 34 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
collegamento scorretto |
||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|nome = Lucio Emilio Lepido Paolo
|titolo = [[Console romano|Console]] della [[Repubblica romana]]
|immagine =
|legenda =
|data di nascita = [[77 a.C.]] circa
|data di morte = [[14 a.C.]]
|consorte = [[Cornelia Scipione]]<br/>[[Claudia Marcella minore]]
|figli = ''da Cornelia''<br/>[[Marco Emilio Lepido (console 6)|Marco Emilio Lepido]]<br/>[[Lucio Emilio Paolo (console 1)|Lucio Emilio Paolo]]<br/>Emilia Tertia Paola
|Gens = [[Gens Emilia|Emilia]]
|padre = [[Lucio Emilio Lepido Paolo]]
|consolato = [[34 a.C.]]
}}
{{Bio
|Nome = Lucio Emilio
|Cognome = Lepido Paolo
|PostCognome = o '''Paolo Emilio Lepido'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[77 a.C.]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 14 a.C.
|Epoca = -0
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = , [[console suffetto]] nel 34 a.C. e [[censore]] nel 22 a.C.
}}
==Biografia==
Figlio dell'omonimo [[Lucio Emilio Paolo (console 50 a.C.)|Lucio Emilio Lepido Paolo]] (console nel 50 a.C.), era nipote di [[Lepido]], [[secondo triumvirato|triumviro]] insieme ad [[Augusto|Ottaviano]] e [[Marco
In prime nozze sposò [[Cornelia
* [[
* [[
*
Dopo la morte della prima moglie, sposò [[Claudia Marcella Minore]] (vedova di [[Marco Valerio Messalla Appiano]]) da cui ebbe, forse, un figlio: Paolo Emilio Regillo, [[questore (storia romana)|questore]] al tempo di [[Tiberio]]<ref>ILS 949</ref>.
Paolo
===Carriera politica===
Paolo fu console ''suffectus'' nel 34 a.C. e ricoprì la censura nel 22 a.C. (con [[Lucio Munazio Planco]]).
==Note==
[[Categoria: Consoli repubblicani romani]]▼
<references/>
{{Aemilii Lepidi}}
{{Portale|antica Roma|biografie}}
[[Categoria:Auguri]]
▲[[fr:Lucius Aemilius Lepidus Paullus]]
|