Capo Rama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
*#RINVIA [[Riserva naturale orientata Capo Rama]]
{{S|frazioni d'Italia|Sicilia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Capo Rama
|Nome ufficiale=
|Panorama=Torre-Capo-Rama-bjs.jpg
|Didascalia=Torre di Capo Rama
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|Divisione amm grado 1-2=
|Divisione amm grado 2=Palermo
|Divisione amm grado 2-2=
|Divisione amm grado 3=Terrasini
|Divisione amm grado 3-2=
|Divisione amm grado 3-3=
|Divisione amm grado 3-4=
|Divisione amm grado 3-5=
|Latitudine gradi=38
|Latitudine minuti=08
|Latitudine secondi=05
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=13
|Longitudine minuti=03
|Longitudine secondi=31
|Longitudine EW=E
|Altitudine=
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=90049
|Prefisso=[[091 (prefisso)|091]]
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Capo Rama''' è una [[frazione geografica|frazione]] del comune di [[Terrasini]], che dista 3,3 km dal capoluogo. Nel territorio si trova la [[Riserva naturale orientata Capo Rama]], [[area naturale protetta|area tutelata]] fin dal [[1968]] e oggi gestita dal [[WWF Italia]].
 
==Storia==
Proprio sul [[promontorio]] che costituisce il capo, si erge la [[Torre di Capo Rama]] che faceva parte del sistema di avviso delle [[Torri costiere della Sicilia]].
Essa è tra le più antiche esistenti di impianto circolare come quelle di [[Capo Mongerbino]] e di [[Isola delle Femmine]], e probabilmente fu costruita nel [['400]] al tempo del re aragonese [[Martino il giovane]].
 
==Voci correlate==
*[[Riserva naturale orientata Capo Rama]]
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Palermo]]
[[Categoria:Terrasini]]
[[Categoria:Capi e promontori della Sicilia]]