Helvetic Airways: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = Helvetic Airways AG
|logo =
|immagine = HB-JVM Embraer ERJLR (190-100LR) E190 c n 190-0349 - OAW (40252410853).jpg
|tipo=
|forma societaria = Aktiengesellschaft
|borse=
|data_fondazionedata fondazione =[[ 2003]]
|forza cat anno =
|luogo_fondazione=[[Zurigo]]
|luogo fondazione = [[Zurigo]]
|data_chiusura =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = CHE
|settore = trasporti
|sede=[[Aeroporto di Zurigo]]
|prodotti = compagnia aerea
|filiali=
|controllate =
|gruppo=
|gruppo =
|persone_chiave=[[Martin Ebner]], presidente
|persone chiave =
|industria=[[trasporti]]
|dipendenti = 180
|prodotti=[[voli di linea]]
|anno dipendenti = 2011
|fatturato=
|fatturato =
|anno_fatturato=
|anno fatturato =
|margine d'intermediazione=
|utile netto =
|anno_margine d'intermediazione=
|anno utile netto =
|risultato operativo=
|tipo compagnia = regionale
|anno_risultato operativo=
|COA = CH.AOC.1033
|utile netto=
|inizio operazioni = novembre 2003
|anno_utile netto=
|fine operazioni =
|dipendenti=
|hub = [[Aeroporto di Zurigo-Kloten|Zurigo]]
|anno_dipendenti=
|frequent =
|slogan=
|alleanza =
|note=
|flotta = 18
|sito=www.helvetic.com
|anno flotta = 2024
|destinazioni = 14
|anno destinazioni =
}}
'''Helvetic Airways''', spesso chiamata anche '''helvetic.com''', è una [[compagnia aerea regionale]] [[svizzera]], fondata nell'autunno [[2003]] come ampliamento della già esistente ''Odette Airways'', fondata nel [[2001]] a [[Zurigo]], che con un [[McDonnell Douglas MD-80|MD-83]] della [[Crossair]] operava i ''voli degli immigrati'' verso l'[[Europa]] del sud e dell'est.
{{Infobox compagnia aerea
|tipo=Internazionale
|iata=2L
|icao=OAW
|callsign=Helvetic
|hub=[[Aeroporto di Zurigo]]
|frequent=
|alleanza=
|lounge=
|flotta=4
|destinazioni=20
}}
[[Immagine:Helvetic.jpg|thumb|right|250px|Fokker 100 Helvetic Airways]]
'''Helvetic Airways''', spesso chiamata anche ''helvetic.com'', è una [[compagnia aerea]] [[svizzera]], fondata nell'autunno [[2003]] come ampliamento della già esistente ''Odette Airways'', fondata nel [[2001]] a [[Zurigo]], che con un [[McDonnell Douglas MD-80|MD-83]] della [[Crossair]] operava i ''voli degli immigrati'' verso l'[[Europa]] del sud e dell'est.
L'[[hub]] della compagnia è l'[[aeroporto]] di Zurigo-Kloten.
 
L'[[Hub and spoke|hub]] della compagnia è situato presso l'[[aeroporto]] di [[Aeroporto di Zurigo-Kloten|Zurigo-Kloten]], mentre un hub secondario è stato aperto presso l'[[aeroporto di Berna]] alla fine del 2010.
== Destinazioni ==
([[luglio]] [[2006]]):
Helvetic Airways offre le seguenti destinazioni da [[Zurigo]]:
[[Alicante]], [[Balaton]], [[Brindisi]], [[Cagliari]], [[Catania]], [[Ibiza]], [[Lamezia Terme]], [[Málaga]], [[Napoli]], [[Olbia]], [[Palermo]], [[Palma de Mallorca]], [[Pisa]], [[Rimini]], [[Skopje]] e [[Valencia]].
 
==Storia==
Le seguenti destinazioni sono state offerte in passato ma in seguito cancellate perché non hanno raggiunto il successo sperato: [[Amsterdam]], [[Barcellona]], [[Bruxelles]], [[Londra]], [[Madrid]], [[Marsiglia]], [[Nizza]], [[Praga]], [[Reggio Calabria]], [[Roma]], [[Venezia]] e [[Vienna]].
[[File:Helvetic.jpg|miniatura|sinistra|Un Fokker 100 nella prima livrea.]]
 
La Helvetic ha iniziato ad operare con un [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-83]] acquistato dalla [[Crossair]], ceduto nel 2004 ad una [[Compagnia aerea#Il leasing di aeroplani|compagnia di leasing]] e rimosso dal servizio.
La compagnia offre poi ulteriori destinazioni come [[volo charter|voli charter]] per diversi tour operators.
 
Nel [[marzo]] [[2006]] il finanziere [[Martin Ebner]] ha acquisito la maggioranza delle azioni della società. In due anni si prefigge di raggiungere un bilancio in attivo, in quanto fino ad ora ha sempre avuto cifre rosse.
A ottobre 2008 la compagnia ha cessato i voli di linea e resta attiva solo in ambito charter.
 
== Livrea ==
Fino al novembre 2006, gli aeromobili Helvetic erano contraddistinti da una livrea viola acceso che li rendeva inconfondibili. A inizio dicembre, fu disegnata una nuova livrea, meno vistosa, che ricorda i colori della Svizzera.
 
Nel marzo 2006, il finanziere [[Martin Ebner]] ha acquisito la maggioranza delle azioni della società attraverso la società [[Patinex AG]], di sua proprietà. In due anni si prefisse l'obiettivo di raggiungere un bilancio in attivo, in quanto, fino all'acquisto da parte di Ebner, la Helvetic è sempre rimasta in passivo.
 
Nel novembre 2011 la Helvetic Airways ha attivato una propria linea manutentiva certificata [[Agenzia europea per la sicurezza aerea|EASA]] 145 presso l'aeroporto di Zurigo.<ref>{{Cita web|url=http://www.aviator.aero/newswire/index.php/2011/12/helvetic-airways-certified-for-aircraft-maintenance/|titolo=Helvetic Airways certified for aircraft maintenance|editore=aviator.aero|lingua=en|accesso=1º maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Destinazioni ==
In passato la Helvetic Airways ha offerto voli di linea dal suo hub di Zurigo, terminandoli nel 2008 a favore dell'attività charter.
Tuttavia, nel 2011, la compagnia ha ricominciato l'attività di linea operando in [[code share]] con la [[Swiss International Air Lines]], la principale compagnia svizzera, servendo diverse località in [[Europa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.swiss.com/web/EN/about_swiss/partners_alliances/codeshare_partners/Pages/codeshare_partner.aspx|titolo=Codeshare partners|autore=[[Swiss International Air Lines]]|lingua=en|accesso=1º maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.helvetic.com/en/default.aspx?PageID=FlightSchedule|titolo=Flight plan|autore=Helvetic Airways|lingua=en|accesso=1º maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120307023056/http://www.helvetic.com/en/default.aspx?PageID=FlightSchedule|dataarchivio=7 marzo 2012}}</ref>
 
== Flotta ==
=== Flotta attuale ===
[[File:Helvetic Embraer 190.jpg|miniatura|Un [[Embraer 190]].]]
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVC, anno di costruzione 1994
[[File:Embraer 190 HB-AZG Helvetic Airways at Frankfurt 1402 596.jpg|miniatura|Un [[Embraer E-Jet E2 family|Embraer E190-E2]].]]
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVE, anno di costruzione 1993
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVF, anno di costruzione 1993
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVG, anno di costruzione 1993
 
A gennaio 2024 la flotta di Helvetic Airways è così composta<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.planespotters.net/Airline/Helvetic|titolo=Helvetic Airways fleet details|autore=planespotters.net|lingua=en|accesso=13 settembre 2022}}</ref>:
=== Flotta passata ===
<div class="center">
* [[McDonnell Douglas MD-80|MD-83 (DC-9-83)]] con 161 posti a sedere, segno di riconoscimento HB-INV, anno di costruzione [[1987]]
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVA, anno di costruzione 1993
|- style="color:white; background-color:#E4032E;"
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVD, anno di costruzione 1994
! rowspan="2" style="width:190px;" |Aereo
* [[Fokker 100|Fokker 100 (F-28-0100)]] con 100 posti a sedere, marche HB-JVB, anno di costruzione [[1994]]
! rowspan="2" style="width:50px;" |In flotta
! rowspan="2" style="width:50px;" |Ordini
! colspan="3" |Passeggeri
! rowspan="2" |Note
|- style="color:white; background-color:#E4032E;"
! style="width:35px;" |<abbr title="Business">J</abbr>
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
! style="width:35px;" |Totale
|-
|[[Embraer 190]]
|6
|—
|—
|112
|112
|<ref>Marche HB-JVM, HB-JVN, HB-JVO e HB-JVP.</ref>
|-
|[[Embraer 195]]
|0
|4
|—
|—
|—
|
|-
|[[Embraer E-Jet E2 family|Embraer E190-E2]]
|8
|—
|—
|110
|110
|<ref>Marche HB-AZA, HB-AZB, HB-AZC, HB-AZD, HB-AZE, HB-AZF, HB-AZG, HB-AZH.</ref>
|-
|[[Embraer E-Jet E2 family|Embraer E195-E2]]
|4
|—
|—
|134
|134
|<ref>Marche HB-AZI, HB-AZJ, HB-AZK, HB-AZL.</ref>
|- style="color:white; background-color:#E4032E;"
!Totale
!18
!4
! colspan="3" |
!
|}
</div>
=== Flotta storica ===
[[File:Helvetic Airways Fokker 100 HB-JVG landing in ZRH.jpg|miniatura|Un [[Fokker F100]] nel 2011.]]
[[File:Helvetic Airways Airbus A319-112 HB-JVK (25396758823).jpg|miniatura|L'[[Airbus A319-100]] nel 2016.]]
 
Helvetic Airways operava in precedenza con i seguenti aeromobili<ref name=":0" />:
==Collegamenti esterni==
<div class="center">
* {{lingue|en|de|fr|es|it}} [http://www.helvetic.com Helvetic Airways]
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="5" border="1"
* {{en}} [http://www.airliners.net/search/photo.search?&airlinesearch=Helvetic%20Airways&nr_of_rows=352&first_this_page=0&page_limit=15&sort_order=photo_id+DESC&nr_pages=24&engine_version=6.0 Galleria fotografica della flotta su Airliners.net]
|- style="color:white; background-color:#E4032E;"
* {{en}} [http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&where=MSA9IDEgQU5EIGFpcmxpbmU9J0hlbHZldGljJyA=&&nr_of_results=487&first_this_page=0&page_limit=10&sort_order=DESC&order=id&thumbnails=&engine_version=&nr_pages=49&page= Galleria fotografica della flotta su MyAviation.net]
! style="width:190px;" |Aereo
! style="width:75px;" |Esemplari
! style="width:75px;" |Inserimento
! style="width:75px;" |Dismissione
! style="width:75px;" |Note
|-
|[[Airbus A319-100]]
|1
|2013
|2017
|
|-
|[[Fokker F100]]
|9
|2003
|2019
|
|-
|[[McDonnell Douglas MD-83]]
|1
|2003
|2004
|
|}
</div>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
{{Portale|Aviazione|Svizzera}}
* {{cita web|url=http://www.centreforaviation.com/profiles/airlines/helvetic-airways-2l|titolo=Airline Profile − Helvetic Airways|autore=CAPA Centre for Aviation|lingua=en}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Compagnie aeree svizzere]]
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?airlinesearch=Helvetic%20Airways&distinct_entry=true|titolo=Galleria fotografica della flotta su Airliners.net|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=Helvetic%20Airways|titolo=Galleria fotografica della flotta su MyAviation.net|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040813081712/http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=Helvetic%20Airways|dataarchivio=13 agosto 2004}}
 
{{Compagnie aeree della Svizzera}}
[[de:Helvetic Airways]]
{{Portale|aviazione|Svizzera}}
[[en:Helvetic Airways]]
 
[[es:Helvetic Airways]]
[[Categoria:Compagnie aeree svizzere]]
[[fr:Helvetic]]
[[Categoria:Compagnie aeree regionali]]
[[ja:ヘルヴェティック・エアウェイズ]]
[[Categoria:Aziende di Kloten]]
[[ksh:Helvetic Airways]]
[[mk:Helvetic Airways]]
[[nl:Helvetic Airways]]
[[pl:Helvetic Airways]]