O Tannenbaum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(69 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua||O Christmas Tree (disambigua)|O Christmas Tree}}
{{Canzone
{{Brano musicale
|titolo= ''O Tannenbaum''
|autore= Anonimo ([[melodia]]) <br />[[Joachim August Zarnack]] (prima [[strofa]])<br />[[Ernst Gebhardt Anschütz]] (seconda e terza [[strofa]]).
|editore=
|anno= no
|genere= canto natalizio
|stile=
|incisioneeditore=
|durata=
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni=
|incisione=
|anno= no
|durata=
|note=
|tipo=
}}
'''''O Tannenbaum''''', '''''Albero di Natale''''', '''L'albero di natale''' in italiano, è un [[Canzone (musica)|canto]] tradizionale [[Germania|tedesco]] nonché &nbsp;– assieme a ''[[Jingle Bells]]'', a ''[[White Christmas (brano musicale)|White Christmas]]'' , ''[[Stille Nacht]]'' e a ''[[Tu scendi dalle stelle]]'' – una delle più famose [[canto natalizio|canzoni natalizie]] di tutti i tempi.
 
== Storia ==
La [[melodia]], di autore anonimo, è quella di un [[Canzone (musica)|canto]] popolare che ha avuto probabilmente origine tra il [[XVI secolo|XVI]] e il [[XVII secolo]] (anche se qualcuno ha ipotizzato una possibile origine [[medievale]] <ref>cfr. p. es. Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 256</ref>) che è stata pubblicata per la prima volta nel [[1799]] ed utilizzata in alcune antiche [[canzone (musica)|canzoni]] studentesche quali ''Lauriger Horatius'' e ''Gott grüß dich, bruder staudinger''<ref>cfr. p. es. ''ib.'' p. 256; http://www.weihnachtsstadt.de/Lieder/Heiligabend/o_Tannenbaum.htm</ref>.
<br />Le parole sono state invece composte nel [[1819]] dall’organistadall'organista di [[Lipsia]] [[Joachim August Zarnack]] ([[1777]] – [[1827]]) (prima [[strofa]]), che si ispirò ad un brano popolare della [[Slesia]] dal titolo ''Ach Tannenbaum'', composto nel [[XVI secolo]] da [[Melchior Franck]] (''Ach Tannenbaum, ach Tannenbaum, du bist ein edler Zweig! Du grünest uns den Winter, die liebe Sommerzeit'') e, forse, anche al canto ''Es hing ein Stallknecht seinen Zaum'' ([[1550]] – [[1580]] (''O Tanne, du bist ein edler Zweig | Du grünest Winter und die liebe Sommerzeit | Wenn alle Bäume dürre sein | So grünest du, edles Tannenbäumelein''), entrambe molto simili al testo di ''O Tannenbaum''. [[Ernst Gebhardt Anschütz]] aggiunse, poi, nel [[1824]] la seconda e terza [[strofa]]. <ref>cfr. p. es. Bowler, Gerry, ''op. cit.'' p. 256; http://www.weihnachtsstadt.de/Lieder/Heiligabend/o_Tannenbaum.htm</ref>
 
== Testo ==
La [[Canzone (musica)|canzone]] è un inno all’all'[[Abies|abete]] (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Tanne'', ''Tannenbaum''), di cui si loda, in particolar modo, il suo status di [[sempreverde]]:
 
[[File:OTannenbaumNoten.gif|thumb|upright=3|Lo [[spartito]] del brano]]
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo - Oh Tannenbaum.ogg|titolo = Anonimo|descrizione = ''Oh Tannenbaum'' — versione per pianoforte}}
Wie treu sind deine Blätter!<br />
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = U.S. Army Band - O Tannenbaum.ogg
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
[[de:|titolo=O Tannenbaum]]|
Wie treu sind deine Blätter!<br />
descrizione=Versione bilingue (ted. e ingl.) della prima strofa, cantata dal U.S. Army Band Chorus}}
Du grünst nicht nur zur Sommerzeit,<br />
 
 
<br />
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
Wie treu/grün sind deine Blätter!<br />
Du grünst nicht nur zur SommerzeitSommerszeit,<br />
Nein, auch im Winter, wenn es schneit.<br />
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
Wie treu/grün sind deine Blätter! oh mierda mierda oh mierda mierda cicio bello ah la bua
 
<br />
 
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
Du kannst mir sehr gefallen!<br />
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
Du kannst mir sehr gefallen!<br />
Wie oft hat nichtschon zur Winterszeit <br />
Ein Baum von dir mich hoch erfreut!<br />
O Tannenbaum, o Tannenbaum,<br />
Du kannst mir sehr gefallen!
 
== Versioni in altre lingue ==
Del [[Canzone (musica)|brano]] sono statestati fatti numerosi adattamenti in altre [[lingue]].
 
=== Versione inglese ===
Oltre a quella originale [[lingua tedesca|tedesca]], la versione più famosa è quella [[lingua inglese|inglese]] ''O Christmas Tree'', di cui esistono due varianti:
 
Riga 85 ⟶ 90:
Stay bravely green in wintertime<br />
Oh Christmas tree, Oh Christmas tree<br />
Forever true your color<br />
 
Oh Christmas tree, Oh Christmas tree<br />
Riga 94 ⟶ 99:
To think of you and then be gay<br />
Oh Christmas tree, Oh Christmas tree<br />
You fill my heart with music<br />
 
{{Colonne spezza}}
Riga 126 ⟶ 131:
{{Colonne fine}}
 
=== Versioni in italianaitaliano ===
Numerosi sono anche gli adattamenti in [[lingua italiana|italiano]]. Tra queste, ricordiamo ''Alberi'L'albero di Natale''', incisa negli [[Anni 1970|anni settanta]] dal [[Piccolo Coro dell'Antoniano]], versione molto diversa dal testo originale [[lingua tedesca|tedesco]]: parla, infatti, di un [[albero di Natale]] decorato.
 
{{Colonne}}
===Lingue varie===
 
Tra le versioni in altre [[Lingua (idioma)|lingue]], citiamo, ad esempio:
;Prima versione
 
Nel buio tu risplendi noi<br />
Abete di Natale.<br />
Sui rami tuoi scintillano<br />
le luci colorate.<br />
Dei bimbi gli occhi brillano<br />
di Dio le luci vedono.<br />
Accanto ad un presepe c'è<br />
l'Abete di Natale.
 
{{Colonne spezza}}
 
;Seconda versione
 
Ricordi a tutti gli uomini<br />
i doni che i pastori.<br />
Portarono al bambin Gesù<br />
la notte di Natale.<br />
Col cuore pien di giubilo<br />
li misero sui rami tuoi.<br />
Per questo festeggiamo te<br />
Abete di Natale.<br />
{{Colonne fine}}
 
=== Lingue varie ===
Tra le versioni in altre [[Lingua (idiomalinguistica)|lingue]], citiamo, ad esempio:
 
*''Oh kuusepuu'' ([[lingua estone|estone]])
*''Oi kuusipuu'' ([[lingua finlandese|finlandese]])
*''Mon beau sapin'' ([[lingua francese|francese]])
Riga 137 ⟶ 170:
*''Oh, brad frumos!'' ([[lingua rumena|rumeno]])
 
In [[Norvegia]]<ref>cfr. Bowler, Gerry, ''op. cit.'' , p. 216</ref>, invece, è stata utilizzata la melodia di ''O Tannenbaum'' nel [[canto natalizio]] ''O Lutefisk'', un elogio ad uno dei piatti tradizionali ([[merluzzo]] in ammollo) delle [[Natale nel folklore|feste]] in quella terra.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Canto natalizio]]
*[[Natale]]
*[[Natale nel folklore]]
*[[Albero di Natale]]
*[[Abies|Abete]]
*[[Astro del ciel]] (''Stille Nacht'')
*[[Es ist ein' Ros' entsprungen]]
Riga 160 ⟶ 193:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Christmas tree}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.lieder-archiv.de/lieder/show_song.php?ix=200078 Lieder-Archiv: O Tannenbaum] - Spartito della canzone
*[{{cita web|http://ingeb.org/Lieder/OTannenb.html |„O Tannenbaum“ in varie lingue]}}
 
{{Natale nell'arte e nei media}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|festività|germania|musica}}
{{Natale}}
 
[[Categoria:Canzoni popolari tedesche]]
[[Categoria:Canzoni popolari del XVIII secolo]]
[[Categoria:CanzoniBrani nataliziemusicali natalizi]]
 
[[de:O Tannenbaum]]
[[en:O Tannenbaum]]
[[fa:آه ای درخت کریسمس]]
[[fr:Mon beau sapin]]
[[ja:もみの木]]
[[ko:오 탄넨바움]]
[[la:O abies]]
[[nl:O dennenboom]]
[[pl:O Tannenbaum]]
[[ro:O, brad frumos!]]
[[ru:O Tannenbaum]]
[[simple:O Tannenbaum]]
[[sv:O Tannenbaum]]
[[tl:O Christmas Tree]]
[[zh:圣诞树 (歌曲)]]