Isola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pnb:جزیرہ |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (162 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|
{{F|
[[File:Island near Fiji.jpg|thumb|
Un<nowiki>'</nowiki>'''isola''' (dal [[
Ad esempio, le [[Isole Aleutine]] nell'[[Oceano Pacifico]] formano una catena tra l'[[Asia]] e l'[[America del Nord|America settentrionale]].
== Classificazione ==
=== Isole fluviali ===
[[File:BoldtCastle aerial.jpg|thumb|Isole di fiume: [[Heart Island]], una delle [[
Le isole presenti
=== Isole
[[File:Zürichsee.jpg|thumb|Isole di lago: l'isola di [[Ufenau]] nel [[lago di Zurigo]]]]
Le isole presenti all'interno dei laghi sono delle sporgenze del terreno sopra il livello dell'acqua che ha riempito una conca naturale
=== Isole continentali ===
[[File:Greenland 42.74746W 71.57394N.jpg|thumb|Isole continentali: immagine satellitare della [[Groenlandia]], l'isola più estesa del pianeta]]
Le isole continentali sono le più vaste, sono collegate alla piattaforma continentale e possono essersi staccate dal continente per [[erosione]], abbassamento del terreno, innalzamento del livello delle acque, forti [[terremoto|terremoti]], eruzioni [[Vulcano (geologia)|vulcaniche]], ecc. o semplicemente perché la piattaforma continentale è più bassa, in alcuni punti, del livello delle acque.
Esempi di isole continentali sono la [[Isola di Sicilia|Sicilia]] e la [[Groenlandia]].
Un tipo particolare di isole continentali sono quelle che si sono staccate dal continente a causa della [[deriva dei continenti]] come per esempio l'isola del [[Madagascar]] staccatasi dal continente [[africa]]no.
Un altro tipo particolare sono le isole formatesi dall'accumulazione della sabbia erosa dal continente vicino.
Riga 33 ⟶ 29:
==== Isole vulcaniche ====
[[File:NASA Hawaiian Islands main islands.png|thumb
Le
Un altro tipo di isola vulcanica è quella formata da una [[placca tettonica]] che scorre sotto un'altra. Questo scorrimento crea una catena di vulcani che emergendo formano una catena di isole. Queste isole possono anche reinabissarsi dopo un lungo periodo di frequenti terremoti ed eruzioni, come per esempio le isole [[Eolie]]. L'ultimo tipo di isola vulcanica è formata da un punto caldo sopra cui scorre una placca tettonica. Esempi sono le isole [[Hawaii]].
==== Atolli ====
{{vedi anche|Atollo}}
[[File:Nukuoro ISS013-E-28610.jpg|thumb|Atolli: foto aerea dell'[[atollo]] di [[Nukuoro]], che appartiene agli [[Stati Federati di Micronesia]].]]
Gli atolli si formano a seguito di eruzioni di tipo esplosivo di un'isola vulcanica attorno alla quale si è formata una [[barriera corallina]], che, in continua crescita, affiora ed emerge dalla superficie marina, formando bassi fondali al suo interno. Al centro della laguna venutasi a formare tendono ad accumularsi sedimenti emergendo sotto forma di isola piatta, dalla sabbia bianca o quasi rosata e dalla forma solitamente quasi [[cerchio|circolare]] o [[ellisse|ellittica]].
Riga 48 ⟶ 42:
Nei fondali marini sono presenti varie catene montuose sottomarine, in alcuni casi è possibile vedere queste formazioni come continenti sommersi dalle acque, o meglio continenti che non hanno altezze sufficienti ad emergere dal livello attuale dei mari. Alcune delle cime possono essere più alte del livello del mare generando un'isola che, in alcuni casi, può essere molto distante da qualsiasi altra terra emersa.
Secondo vari studi risulta che il livello delle acque nel passato era molto più basso dell'attuale, secondo alcuni era più basso anche di 100-200 metri. Se ci fosse oggi un abbassamento delle acque di queste proporzioni si avrebbe che molte isole risulterebbero delle cime delle terre emerse. Un caso particolare è il [[Mar Mediterraneo]] che attualmente è collegato all'[[Oceano Atlantico]] dallo [[stretto di Gibilterra]], mentre sembra che nel passato
Attualmente stiamo probabilmente vivendo una fase opposta: a causa del riscaldamento globale della [[Terra]] sembra che i [[ghiacciaio|ghiacciai]] di tutto il mondo si vadano ridimensionando, causando un costante aumento del livello del mare. Questo fenomeno a lungo andare comporterà la scomparsa di varie isole, buona parte della fascia costiera e delle pianure più basse.
=== Isole
Sono dette artificiali le isole costruite dall'uomo. Ciò può avvenire [[Terra sottratta al mare|sottraendo terra al mare]] oppure riversando massi in un corpo d'acqua o, durante la costruzione di un bacino artificiale, facendo sì che emerga un pezzo di terra preesistente (in modo più o meno volontario).
== Isole più estese del mondo ==
Isole più estese al mondo sopra i {{M|100000|u=km²}} (le bandiere rappresentano i Paesi che esercitano la sovranità su di essa):
* {{Bandiera|GRL}} [[Groenlandia]] (2 175 600 km²<ref>La misura include le isole minori costiere.</ref>)
* {{Bandiera|IDN}} {{Bandiera|PNG}} [[Nuova Guinea]] (785 000 km²)
* {{Bandiera|BRN}} {{Bandiera|IDN}} {{Bandiera|MYS}} [[Borneo]] (743 107 km²)
* {{Bandiera|MDG}} [[Madagascar]] (587 000 km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/madagascar_facts-4336/|titolo=Madagascar|data=31 agosto 2013|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171404/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/madagascar_facts-4336/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
* {{Bandiera|CAN}} [[Isola di Baffin|Baffin]] (476 065 km²)
* {{Bandiera|IDN}} [[Sumatra]] (420 000 km²)
* {{Bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna]] (229 850 km²)
* {{Bandiera|JPN}} [[Honshū]] (227 414 km²)
* {{Bandiera|CAN}} [[Isola Victoria (Canada)|Victoria]] (212 918 km²)
* {{Bandiera|CAN}} [[Isola di Ellesmere|Ellesmere]] (196 235 km²)
* {{Bandiera|IDN}} [[Sulawesi]] (174 600 km²)
* {{Bandiera|NZL}} [[Isola
* {{Bandiera|IDN}} [[Giava]] (125 900 km²)
* {{Bandiera|NZL}} [[Isola del Nord]] (113 729 km²)
* {{Bandiera|CAN}} [[Terranova]] (111 390 km²)
* {{Bandiera|CUB}} [[Cuba]] (105 000 km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/cuba_facts-4069/|titolo=Cuba|data=7 settembre 2011|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171151/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/cuba_facts-4069/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
* {{Bandiera|PHL}} [[Luzon]] (104 687 km²)
* {{Bandiera|ISL}} [[Islanda]] (103 125 km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/06/news/iceland_facts-4221/|titolo=Islanda|data=6 settembre 2011|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171942/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/06/news/iceland_facts-4221/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
== Record ==
Secondo i dati del [[2009]], a queste isole sono riconosciuti i seguenti primati<ref>{{en}} [http://www.worldislandinfo.com/SUPERLATIVESV2.html Island Superlatives - WorldIslandInfo.com]</ref>:
* La [[Groenlandia]] è l'isola più estesa del mondo, con una superficie di {{M|2175600|ul=km2}}.
* L'isola di [[Manitoulin]] ([[Canada]]) è l'isola lacustre più estesa del mondo, con una superficie di {{M|2766|ul=km2}}.
* L'isola di [[Samosir]] ([[Indonesia]]) è l'isola più estesa all'interno di un lago dentro un'isola ([[Sumatra]]) e ha una superficie di {{M|630|u=km2}}.
* Un'isola a sua volta dentro un'isola nell'[[Isola Victoria (Canada)|Isola Victoria]] ([[Canada]]) è l'isola più grande che è doppiamente dentro un'isola; ha una superficie di {{M|0,016|u=km2}}.
* La più grande isola vulcanica è l'[[Islanda]] ({{M|102828|u=km2}}).
* L'[[Ilha do Bananal]] ([[Brasile]]) è la più grande isola fluviale del mondo ({{M|19162,25|u=km2}}).
* [[Fraser Island]] ([[Australia]]) è la più grande isola sabbiosa del mondo ({{M|1840|u=km2}}).
* [[Just Room Enough]], nelle [[Thousand Islands|Mille Isole]] (un arcipelago diviso tra [[Canada]] e [[Stati Uniti d'America]]), viene considerata l'isola più piccola del mondo ({{M|0,0003036|u=km2}}) = {{M|303,6|u=m2}}).
* Lo [[stato]]-isola più piccolo del mondo è [[Nauru]] ({{M|21|u=km2}}) in [[Oceania]].
* Lo [[stato]]-isola più grande del mondo è il [[Madagascar]] ({{M|587041|u=km2}}) in [[Africa]].
* L'[[isola René-Levasseur]] in [[Canada]] è l'isola artificiale più grande del mondo, con una superficie di {{M|2020|u=km2}} ed è stata creata da un invaso.
* L'isola di [[Kiritimati]] nelle [[Kiribati]] è l'[[atollo]] più grande del mondo ed è esteso {{M|388,39|u=km2}}.
* Il più grande makatea ([[atollo]] progressivamente emerso dall'oceano) è l'isola di [[Lifou]] in [[Nuova Caledonia]] ([[Francia]]) che ha una superficie di {{M|1207,1|u=km2}}.
* [[Tristan da Cunha]] ([[Regno Unito]]) è l'isola abitata più remota: dista circa {{M|2400|u=km}} dall'[[America meridionale]] e {{M|2100|u=km}} dall'[[Africa]].
* L'[[isola Bouvet]] ([[Norvegia]]) è l'isola disabitata più remota: dista {{M|2200|u=km}} dall'[[Africa]] e {{M|1700|u=km}} dall'[[Antartide]].
* Le tre isole senza nome all'interno del lago [[Orba Co]] in [[Cina]] si trovano a {{M|5209|u=m}} d'altezza e sono le più alte del mondo.
* L'isola all'interno del [[lago Afrera]] in [[Etiopia]] si trova a 103 metri sotto il livello del mare.
* L'isola chiamata [[83-42]] in [[Groenlandia]] è l'isola più a nord del mondo.
* L'[[isola Deverall]] in [[Antartide]] è l'isola più a sud del mondo.
* L'isola più antica è il [[Madagascar]], risalendo a 85-90 milioni di anni fa.
* L'isola formata dall'eruzione del vulcano Hunga Ha'apai nelle [[Tonga]] il 16 gennaio [[2015]] è l'isola più giovane del mondo<ref>{{en}} [http://www.radionz.co.nz/international/pacific-news/263802/tonga%27s-hunga-ha%27apai-eruption-forming-new-island Tonga's Hunga Ha'apai eruption forming new island]</ref>.
* Lo Stato con più isole è la [[Svezia]], che ne ha {{formatnum:221800}}.
* Lo Stato formato da più isole più abitato è l'[[Indonesia]], che aveva {{formatnum:244870937}} abitanti nel 2012.
* Lo Stato formato da più isole meno abitato è [[Tuvalu]], che aveva {{formatnum:9827}} abitanti nel 2012.
* L'isola di [[Giava]] in [[Indonesia]] è l'isola più popolata del mondo, avendo 143 milioni di abitanti nel 2013.
* L'[[isola Ukerewe]] in [[Tanzania]] è l'isola lacustre più popolata del mondo: nel 2012 era abitata da 150.000 persone.
* L'isola con la densità più alta è [[Santa Cruz del Islote]] in [[Colombia]], con una densità di 103.917 ab./km².
* L'isola-stato con la densità più alta è [[Singapore]], con una densità di {{M|7681|}} ab./km².
* L'[[isola di Ellesmere]] in [[Canada]] ha una densità di soli {{M|0,000744|}} ab./km².
* Le isole del [[lago Titicaca]], diviso tra [[Bolivia]] e [[Perù]] ad un'altezza di {{M|3812|u=m}}, sono le isole abitate più alte del mondo.
* Le isole abitate dell'[[Azerbaigian]] nel [[mar Caspio]] si trovano ad un'altezza di 28 metri sotto il livello del mare.
* Le [[Maldive]] sono le isole più basse del mondo: l'arcipelago-stato formato da {{formatnum:1190}} atolli raggiunge un'altezza massima di soli 2,5 metri.
* Un'isola all'interno del lago [[Södra Boksjön]], divisa tra [[Norvegia]] e [[Svezia]], estesa solo {{M|0,001|u=km2}}, è l'isola più piccola del mondo divisa fra stati.
* La più piccola isola non lacustre divisa tra stati è l'isola [[Märket]], divisa tra [[Svezia]] e [[Finlandia]], estesa {{M|0,033|u=km2}}.
* Il [[Borneo]] è l'{{chiarire|unica|in realtà sarebbe la seconda}} isola al mondo divisa fra tre stati ([[Indonesia]], [[Malaysia]] e [[Brunei]]). Questa caratteristica appartiene anche a [[Cipro (isola)|Cipro]] se si considera indipendente lo stato di {{chiarire|[[Cipro del Nord]]|Akrotiri e Dhekelia non venogno menzionate: perchè?}}.
* La [[Nuova Guinea]] è l'isola più alta del mondo, raggiungendo con il [[Puncak Jaya]] un'altezza di 4.884 metri d'altezza.
* L'isola [[Ometepe]] è l'isola lacustre più alta, a {{M|1610|u=m}} metri d'altezza.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Isola artificiale]]
* [[Isola tidale]]
* [[
* [[
* [[Isole attraversate da confini]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Geografia litorale}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|isole|mare}}
[[Categoria:Isole| ]]
| |||