Isola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pnb:جزیرہ
Nessun oggetto della modifica
 
(162 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[Isola (disambigua)]]|titolo2=Isole (disambigua)|redirect=Isole}}
{{F|geografiaisole|novembre 2011}}
[[File:Island near Fiji.jpg|thumb|350px|rightupright=1.6|Isola al largo delle [[Figi]].]]
Un<nowiki>'</nowiki>'''isola''' (dal [[linguaLingua latina|latino]] ''insulainsŭla'') è una terraporzione emersadi terra interamente circondata dalle dall'[[Acqua|acqueacqua]]<ref>Definizione e di dimensioni ridotte rispetto ad un dell{{'}}''[[continente]].Organizzazione Oltreidrografica allainternazionale|International dimensione,Hydrographic unOrganization]]'altra caratteristica la differenzia dal continente: l'influsso climatico dato dall'acqua (diIHO); fiume,cfr. di{{cita mare eccweb|url=https://www.)iho.int/iho_pubs/standard/S-32/S-32-eng.pdf|titolo=Hydrographic sidictionary|accesso=12 estendefebbraio su tutta la superficie emersa2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170516223936/http://www.iho.int/iho_pubs/standard/S-32/S-32-eng.pdf|urlmorto=sì}}</ref>. Un'isola può trovarsi nelle acque di un [[fiume]], di un [[lago]], [[mare]]o oddi un [[oceanomare]]. La parte delIl terreno che separatra la terra emersa dalldell'isola e l'acqua è detta costa o litorale. Più isole vicine tra di loro formano un [[costaarcipelago]]. In un [[arcipelago]] le isole possono essere disposte a corona o litoralea catena.
Ad esempio, le [[Isole Aleutine]] nell'[[Oceano Pacifico]] formano una catena tra l'[[Asia]] e l'[[America del Nord|America settentrionale]].
 
Più isole vicine tra di loro formano un [[arcipelago]].
 
Le isole possono essere disposte a corona o a catena. Ad esempio, le [[isole Aleutine]] nell'[[oceano Pacifico]] formano una catena tra l'[[Asia]] e l'[[America settentrionale]].
 
== Classificazione ==
LeSi hanno isole possono essere classificate influviali, isole di fiumelacustri, di lago,isole continentali ed isole oceaniche.
 
=== Isole fluviali ===
[[File:BoldtCastle aerial.jpg|thumb|Isole di fiume: [[Heart Island]], una delle [[MilleThousand IsoleIslands]] ("Mille isole"), formate dal [[San Lorenzo (fiume)|fiume San Lorenzo]] all'uscita dal [[lago Ontario]], al confine tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Canada]]]]
Le isole presenti neinel corsicorso di un fiume si trovano alla [[foce]], nel [[delta fluviale|delta]]o, o nel corso intermedio se il fiume ha una certa larghezza sufficiente, nel corso intermedio. Nella maggior parte dei casi esse sono formate dal deposito di sedimenti nei punti pianeggianti del suo corso in cui la corrente rallenta e perde la capacità di trasportare a valle la parte più pesante del materiale sedimentario. Essenzialmente queste sono un impedimento al flusso dell'acqua ed alcune possono nascere nei momenti in cui il livello del fiume è normale e sparire quando il volume e la velocità dell'acqua cambia a causa di un periodo di piena. Altre isole sono formate dall'incontro di un'asperità rocciosa che causa la momentanea divisione del fiume in due tronconi.
 
=== Isole di lagolacustri ===
[[File:Zürichsee.jpg|thumb|Isole di lago: l'isola di [[Ufenau]] nel [[lago di Zurigo]]]]
Le isole presenti all'interno dei laghi sono delle sporgenze del terreno sopra il livello dell'acqua che ha riempito una conca naturale odo artificiale. Nel caso in cui il lago abbia uno o più [[immissario|immissari]] è possibile che i sedimenti trasportati da questi fiumi generino una o più isole. La vegetazione può a suosua volta creare un'isola: le piante che sono in grado di crescere con parte del tronco nell'acqua possono far accumulare detriti organici in punti più bassi non prossimi alla riva e con l'andare del tempo generare un affioramento del terreno dalle acque del lago.
 
=== Isole continentali ===
[[File:Greenland 42.74746W 71.57394N.jpg|thumb|Isole continentali: immagine satellitare della [[Groenlandia]], l'isola più estesa del pianeta]]
Le isole continentali sono le più vaste, sono collegate alla piattaforma continentale e possono essersi staccate dal continente per [[erosione]], abbassamento del terreno, innalzamento del livello delle acque, forti [[terremoto|terremoti]], eruzioni [[Vulcano (geologia)|vulcaniche]], ecc. o semplicemente perché la piattaforma continentale è più bassa, in alcuni punti, del livello delle acque.
Esempi di isole continentali sono la [[Isola di Sicilia|Sicilia]] e la [[Groenlandia]].
 
Un tipo particolare di isole continentali sono quelle che si sono staccate dal continente a causa della [[deriva dei continenti]] come per esempio l'isola del [[Madagascar]] staccatasi dal continente [[Africa|africano]].
 
Un tipo particolare di isole continentali sono quelle che si sono staccate dal continente a causa della [[deriva dei continenti]] come per esempio l'isola del [[Madagascar]] staccatasi dal continente [[africa]]no.
Un altro tipo particolare sono le isole formatesi dall'accumulazione della sabbia erosa dal continente vicino.
 
Riga 33 ⟶ 29:
 
==== Isole vulcaniche ====
[[File:NASA Hawaiian Islands main islands.png|thumb|right|Isole vulcaniche: immagine satellitare dell'[[arcipelago]] delle [[Hawaii]]]]
Le ''"isole vulcaniche''" sono costituite da [[lava]] solidificata eruttata da [[vulcani]] che una volta erano al di sotto del livello del mare. Esistono però altri tipi di isole vulcaniche, come i vulcani sommersi che facevano parte di una piattaforma continentale. Un esempio su tutte è l'[[Islanda]], la più grande isola vulcanica della [[Terra]].
 
Un altro tipo di isola vulcanica è quella formata da una [[placca tettonica]] che scorre sotto un'altra. Questo scorrimento crea una catena di vulcani che emergendo formano una catena di isole. Queste isole possono anche reinabissarsi dopo un lungo periodo di frequenti terremoti ed eruzioni, come per esempio le isole [[Eolie]]. L'ultimo tipo di isola vulcanica è formata da un punto caldo sopra cui scorre una placca tettonica. Esempi sono le isole [[Hawaii]].
 
L'ultimo tipo di isola vulcanica è formata da un punto caldo sopra cui scorre una placca tettonica. Esempi sono le isole [[Hawaii]].
 
==== Atolli ====
{{vedi anche|Atollo}}
[[File:Nukuoro ISS013-E-28610.jpg|thumb|Atolli: foto aerea dell'[[atollo]] di [[Nukuoro]], che appartiene agli [[Stati Federati di Micronesia]].]]
{{vedi anche|Atollo}}
Gli atolli si formano a seguito di eruzioni di tipo esplosivo di un'isola vulcanica attorno alla quale si è formata una [[barriera corallina]], che, in continua crescita, affiora ed emerge dalla superficie marina, formando bassi fondali al suo interno. Al centro della laguna venutasi a formare tendono ad accumularsi sedimenti emergendo sotto forma di isola piatta, dalla sabbia bianca o quasi rosata e dalla forma solitamente quasi [[cerchio|circolare]] o [[ellisse|ellittica]].
 
Riga 48 ⟶ 42:
Nei fondali marini sono presenti varie catene montuose sottomarine, in alcuni casi è possibile vedere queste formazioni come continenti sommersi dalle acque, o meglio continenti che non hanno altezze sufficienti ad emergere dal livello attuale dei mari. Alcune delle cime possono essere più alte del livello del mare generando un'isola che, in alcuni casi, può essere molto distante da qualsiasi altra terra emersa.
 
Secondo vari studi risulta che il livello delle acque nel passato era molto più basso dell'attuale, secondo alcuni era più basso anche di 100-200 metri. Se ci fosse oggi un abbassamento delle acque di queste proporzioni si avrebbe che molte isole risulterebbero delle cime delle terre emerse. Un caso particolare è il [[Mar Mediterraneo]] che attualmente è collegato all'[[Oceano Atlantico]] dallo [[stretto di Gibilterra]], mentre sembra che nel passato erafosse un mare interno con un livello delle acque molto più basso rispetto agli oceani. Quindi un'isola attuale poteva essere parte del continente in un passato non troppo remoto; mentre potevano esserci varie isole dove ora c'è solo mare.
 
Attualmente stiamo probabilmente vivendo una fase opposta: a causa del riscaldamento globale della [[Terra]] sembra che i [[ghiacciaio|ghiacciai]] di tutto il mondo si vadano ridimensionando, causando un costante aumento del livello del mare. Questo fenomeno a lungo andare comporterà la scomparsa di varie isole, buona parte della fascia costiera e delle pianure più basse.
 
=== Isole maggioriartificiali ===
Sono dette artificiali le isole costruite dall'uomo. Ciò può avvenire [[Terra sottratta al mare|sottraendo terra al mare]] oppure riversando massi in un corpo d'acqua o, durante la costruzione di un bacino artificiale, facendo sì che emerga un pezzo di terra preesistente (in modo più o meno volontario).
=== In Italia ===
{{L|agosto 2011|motivo=vedi discussione}}
{{Vedi anche|Lista di isole dell'Italia}}
Le maggiori isole inscritte allo [[Italia|stato italiano]] sono:
* [[Sicilia]] 25.426,2 km²
* [[Sardegna]] 24.090,6 km²
* [[Isola d'Elba|Elba]] 223,5 km²
* [[Isola di Sant'Antioco|Sant'Antioco]] 108,9 km²
* [[Isola di Pantelleria|Pantelleria]] 83,0 km²
* [[Isola di San Pietro|San Pietro]] 51,3 km²
* [[Isola dell'Asinara|Asinara]] 50,9 km²
* [[Ischia (isola)|Ischia]] 46,4 km²
* [[Isola Lipari|Lipari]] 37,3 km²
* [[Isola Salina|Salina]] 26,1 km²
* [[Isola del Giglio|Giglio]] 21,2 km²
* [[Isola Vulcano|Vulcano]] 20,9 km²
* [[Lampedusa]] 20,2 km²
* [[La Maddalena (isola)|La Maddalena]] 20,1 km²
* [[Isola Favignana|Favignana]] 19,8 km²
* [[Capraia Isola|Capraia (Toscana)]] 19,3 km²
* [[Isola Caprera|Caprera]] 15,8 km²
* [[Isola Marettimo|Marettimo]] 12,3 km²
* [[Isola Stromboli|Stromboli]] 12,2 km²
* [[Isola di Montecristo|Montecristo]] 10,4 km²
* [[Capri (isola)|Capri]] 10,36 km²
* [[Pianosa]] 10,3 km²
* [[Filicudi]] 9,5 km²
* [[Isola di Ustica|Ustica]] 8,1 km²
* [[Ponza (isola)|Ponza]] 7,5 km²
 
== Isole più estese del mondo ==
=== In Europa ===
Isole più estese al mondo sopra i {{M|100000|u=km²}} (le bandiere rappresentano i Paesi che esercitano la sovranità su di essa):
Le isole più estese in [[Europa]] sono:
* [[Gran Bretagna]] 229.850 km²
* [[Islanda]] 103.125 km²
* [[Irlanda]] 81.638 km²
* Isola nord della [[Novaja Zemlja]] 47.079 km²
* [[Spitsbergen]] 38.981 km²
* Isola sud della [[Novaja Zemlja]] 33.246 km²
* [[Sicilia]] 25.662 km²
* [[Sardegna]] 24.090 km²
* [[Kotelny e Faddeyevsky]] 24.000 km²
* [[Nordaustlandet]] 14.247 km²
* [[Isola della Rivoluzione d'Ottobre]] 14.204 km²
* [[Isola Bolscevica]] 11.206 km²
* [[Cipro]] 9.234 km²
* [[Corsica]] 8.741 km²
* [[Creta]] 8.350 km²
* [[Zelanda (isola)|Zelanda]] 7.180 km²
 
* {{Bandiera|GRL}}&nbsp;[[Groenlandia]] (2&nbsp;175&nbsp;600&nbsp;km²<ref>La misura include le isole minori costiere.</ref>)
=== Nel mondo ===
* {{Bandiera|IDN}}&nbsp;{{Bandiera|PNG}}&nbsp;[[Nuova Guinea]] (785&nbsp;000&nbsp;km²)
Le isole più estese al mondo sono:
* {{Bandiera|BRN}}&nbsp;{{Bandiera|IDN}}&nbsp;{{Bandiera|MYS}}&nbsp;[[Borneo]] (743&nbsp;107&nbsp;km²)
° Australia
* {{Bandiera|MDG}}&nbsp;[[Madagascar]] (587&nbsp;000&nbsp;km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/madagascar_facts-4336/|titolo=Madagascar|data=31 agosto 2013|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171404/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/madagascar_facts-4336/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
* [[Groenlandia]] 2.175.600 km²
* {{Bandiera|CAN}}&nbsp;[[Isola di Baffin|Baffin]] (476&nbsp;065&nbsp;km²)
* [[Nuova Guinea]] 785.000 km²
* {{Bandiera|IDN}}&nbsp;[[Sumatra]] (420&nbsp;000&nbsp;km²)
* [[Borneo]] 743.107 km²
* {{Bandiera|GBR}}&nbsp;[[Gran Bretagna]] (229&nbsp;850&nbsp;km²)
* [[Madagascar]] 587.000 km²
* {{Bandiera|JPN}}&nbsp;[[Honshū]] (227&nbsp;414&nbsp;km²)
* [[Isola Baffin|Baffin]] 476.065 km²
* {{Bandiera|CAN}}&nbsp;[[Isola Victoria (Canada)|Victoria]] (212&nbsp;918&nbsp;km²)
* [[Sumatra]] 420.000 km²
* {{Bandiera|CAN}}&nbsp;[[Isola di Ellesmere|Ellesmere]] (196&nbsp;235&nbsp;km²)
* [[Gran Bretagna]] 229.850 km²
* {{Bandiera|IDN}}&nbsp;[[Sulawesi]] (174&nbsp;600&nbsp;km²)
* [[Honshu]] 227.414 km²
* {{Bandiera|NZL}}&nbsp;[[Isola Victoriadel (Canada)|VictoriaSud]] 212.918 (151&nbsp;215&nbsp;km²)
* {{Bandiera|IDN}}&nbsp;[[Giava]] (125&nbsp;900&nbsp;km²)
* [[Isola di Ellesmere|Ellesmere]] 196.235 km²
* {{Bandiera|NZL}}&nbsp;[[Isola del Nord]] (113&nbsp;729&nbsp;km²)
* [[Sulawesi]] 174.600 km²
* {{Bandiera|CAN}}&nbsp;[[Terranova]] (111&nbsp;390&nbsp;km²)
* [[Isola del Sud]] 151.215 km²
* {{Bandiera|CUB}}&nbsp;[[Cuba]] (105&nbsp;000&nbsp;km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/cuba_facts-4069/|titolo=Cuba|data=7 settembre 2011|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171151/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/07/news/cuba_facts-4069/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
* [[Giava]] 125.900 km²
* {{Bandiera|PHL}}&nbsp;[[Luzon]] (104&nbsp;687&nbsp;km²)
* [[Isola del Nord]] 113.729 km²
* {{Bandiera|ISL}}&nbsp;[[Islanda]] (103&nbsp;125&nbsp;km²)<ref>{{cita web|url=http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/06/news/iceland_facts-4221/|titolo=Islanda|data=6 settembre 2011|accesso=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323171942/http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/schede-paese/2011/09/06/news/iceland_facts-4221/|urlmorto=sì}}, [[National Geographic Society|National Geographic]] Italia</ref>
* [[Terranova]] 111.390 km²
 
* [[Cuba]] 105.000 km²
== Record ==
* [[Luzon]] 104.687 km²
Secondo i dati del [[2009]], a queste isole sono riconosciuti i seguenti primati<ref>{{en}} [http://www.worldislandinfo.com/SUPERLATIVESV2.html Island Superlatives - WorldIslandInfo.com]</ref>:
* [[Islanda]] 103.125 km²
* La [[Groenlandia]] è l'isola più estesa del mondo, con una superficie di {{M|2175600|ul=km2}}.
* L'isola di [[Manitoulin]] ([[Canada]]) è l'isola lacustre più estesa del mondo, con una superficie di {{M|2766|ul=km2}}.
* L'isola di [[Samosir]] ([[Indonesia]]) è l'isola più estesa all'interno di un lago dentro un'isola ([[Sumatra]]) e ha una superficie di {{M|630|u=km2}}.
* Un'isola a sua volta dentro un'isola nell'[[Isola Victoria (Canada)|Isola Victoria]] ([[Canada]]) è l'isola più grande che è doppiamente dentro un'isola; ha una superficie di {{M|0,016|u=km2}}.
* La più grande isola vulcanica è l'[[Islanda]] ({{M|102828|u=km2}}).
* L'[[Ilha do Bananal]] ([[Brasile]]) è la più grande isola fluviale del mondo ({{M|19162,25|u=km2}}).
* [[Fraser Island]] ([[Australia]]) è la più grande isola sabbiosa del mondo ({{M|1840|u=km2}}).
* [[Just Room Enough]], nelle [[Thousand Islands|Mille Isole]] (un arcipelago diviso tra [[Canada]] e [[Stati Uniti d'America]]), viene considerata l'isola più piccola del mondo ({{M|0,0003036|u=km2}}) = {{M|303,6|u=m2}}).
* Lo [[stato]]-isola più piccolo del mondo è [[Nauru]] ({{M|21|u=km2}}) in [[Oceania]].
* Lo [[stato]]-isola più grande del mondo è il [[Madagascar]] ({{M|587041|u=km2}}) in [[Africa]].
* L'[[isola René-Levasseur]] in [[Canada]] è l'isola artificiale più grande del mondo, con una superficie di {{M|2020|u=km2}} ed è stata creata da un invaso.
* L'isola di [[Kiritimati]] nelle [[Kiribati]] è l'[[atollo]] più grande del mondo ed è esteso {{M|388,39|u=km2}}.
* Il più grande makatea ([[atollo]] progressivamente emerso dall'oceano) è l'isola di [[Lifou]] in [[Nuova Caledonia]] ([[Francia]]) che ha una superficie di {{M|1207,1|u=km2}}.
* [[Tristan da Cunha]] ([[Regno Unito]]) è l'isola abitata più remota: dista circa {{M|2400|u=km}} dall'[[America meridionale]] e {{M|2100|u=km}} dall'[[Africa]].
* L'[[isola Bouvet]] ([[Norvegia]]) è l'isola disabitata più remota: dista {{M|2200|u=km}} dall'[[Africa]] e {{M|1700|u=km}} dall'[[Antartide]].
* Le tre isole senza nome all'interno del lago [[Orba Co]] in [[Cina]] si trovano a {{M|5209|u=m}} d'altezza e sono le più alte del mondo.
* L'isola all'interno del [[lago Afrera]] in [[Etiopia]] si trova a 103 metri sotto il livello del mare.
* L'isola chiamata [[83-42]] in [[Groenlandia]] è l'isola più a nord del mondo.
* L'[[isola Deverall]] in [[Antartide]] è l'isola più a sud del mondo.
* L'isola più antica è il [[Madagascar]], risalendo a 85-90 milioni di anni fa.
* L'isola formata dall'eruzione del vulcano Hunga Ha'apai nelle [[Tonga]] il 16 gennaio [[2015]] è l'isola più giovane del mondo<ref>{{en}} [http://www.radionz.co.nz/international/pacific-news/263802/tonga%27s-hunga-ha%27apai-eruption-forming-new-island Tonga's Hunga Ha'apai eruption forming new island]</ref>.
* Lo Stato con più isole è la [[Svezia]], che ne ha {{formatnum:221800}}.
* Lo Stato formato da più isole più abitato è l'[[Indonesia]], che aveva {{formatnum:244870937}} abitanti nel 2012.
* Lo Stato formato da più isole meno abitato è [[Tuvalu]], che aveva {{formatnum:9827}} abitanti nel 2012.
* L'isola di [[Giava]] in [[Indonesia]] è l'isola più popolata del mondo, avendo 143 milioni di abitanti nel 2013.
* L'[[isola Ukerewe]] in [[Tanzania]] è l'isola lacustre più popolata del mondo: nel 2012 era abitata da 150.000 persone.
* L'isola con la densità più alta è [[Santa Cruz del Islote]] in [[Colombia]], con una densità di 103.917 ab./km².
* L'isola-stato con la densità più alta è [[Singapore]], con una densità di {{M|7681|}}&nbsp;ab./km².
* L'[[isola di Ellesmere]] in [[Canada]] ha una densità di soli {{M|0,000744|}}&nbsp;ab./km².
* Le isole del [[lago Titicaca]], diviso tra [[Bolivia]] e [[Perù]] ad un'altezza di {{M|3812|u=m}}, sono le isole abitate più alte del mondo.
* Le isole abitate dell'[[Azerbaigian]] nel [[mar Caspio]] si trovano ad un'altezza di 28 metri sotto il livello del mare.
* Le [[Maldive]] sono le isole più basse del mondo: l'arcipelago-stato formato da {{formatnum:1190}} atolli raggiunge un'altezza massima di soli 2,5 metri.
* Un'isola all'interno del lago [[Södra Boksjön]], divisa tra [[Norvegia]] e [[Svezia]], estesa solo {{M|0,001|u=km2}}, è l'isola più piccola del mondo divisa fra stati.
* La più piccola isola non lacustre divisa tra stati è l'isola [[Märket]], divisa tra [[Svezia]] e [[Finlandia]], estesa {{M|0,033|u=km2}}.
* Il [[Borneo]] è l'{{chiarire|unica|in realtà sarebbe la seconda}} isola al mondo divisa fra tre stati ([[Indonesia]], [[Malaysia]] e [[Brunei]]). Questa caratteristica appartiene anche a [[Cipro (isola)|Cipro]] se si considera indipendente lo stato di {{chiarire|[[Cipro del Nord]]|Akrotiri e Dhekelia non venogno menzionate: perchè?}}.
* La [[Nuova Guinea]] è l'isola più alta del mondo, raggiungendo con il [[Puncak Jaya]] un'altezza di 4.884 metri d'altezza.
* L'isola [[Ometepe]] è l'isola lacustre più alta, a {{M|1610|u=m}} metri d'altezza.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Isola artificiale]]
* [[Isola tidale]]
* [[Lista di isoleIsole per areasuperficie]]
* [[Lista di isoleIsole per popolazione]]
* [[Isole attraversate da confini]]
==Bibliografia==
Isola:comsumo del mito di Capri,Gaetana Cantone e Marisa Di Iorio,Empirìa,1987
 
Isola,Luigi Morteani e Luigi Parentin,Mandracchio, 1998
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=islandwikt|wiktpreposizione=isolasull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|geografia|isole|mare}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Geografia litorale}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|isole|mare}}
 
[[Categoria:Isole| ]]
 
[[ace:Pulo]]
[[af:Eiland]]
[[als:Insel]]
[[an:Isla]]
[[ar:جزيرة]]
[[arc:ܓܙܪܬܐ]]
[[arz:جزيره]]
[[ast:Islla]]
[[az:Ada]]
[[bcl:Isla]]
[[be:Востраў]]
[[be-x-old:Востраў]]
[[bg:Остров]]
[[bn:দ্বীপ]]
[[br:Enezenn]]
[[bs:Ostrvo]]
[[ca:Illa]]
[[ceb:Pulo]]
[[ckb:دوورگە]]
[[cs:Ostrov]]
[[cv:Утрав]]
[[cy:Ynys]]
[[da:Ø]]
[[de:Insel]]
[[el:Νησί]]
[[eml:Îsla]]
[[en:Island]]
[[eo:Insulo]]
[[es:Isla]]
[[et:Saar]]
[[eu:Uharte (geografia)]]
[[fa:جزیره]]
[[fi:Saari]]
[[fo:Oyggj]]
[[fr:Île]]
[[fy:Eilân]]
[[ga:Oileán]]
[[gan:島]]
[[gd:Eilean]]
[[gl:Illa]]
[[gv:Ellan]]
[[haw:Mokupuni]]
[[he:אי]]
[[hi:द्वीप]]
[[hif:Island]]
[[hr:Otok]]
[[ht:Il]]
[[hu:Sziget]]
[[hy:Կղզի]]
[[ia:Insula]]
[[id:Pulau]]
[[io:Insulo]]
[[is:Eyja]]
[[ja:島]]
[[jbo:daplu]]
[[jv:Pulo]]
[[ka:კუნძული]]
[[kk:Арал]]
[[km:កោះ]]
[[ko:섬]]
[[krc:Айрымкан]]
[[ku:Girav]]
[[kv:Ді]]
[[la:Insula]]
[[lad:Isola]]
[[lb:Insel]]
[[lmo:Isula]]
[[ln:Esanga]]
[[lt:Sala]]
[[lv:Sala]]
[[mg:Nosy]]
[[mhr:Отро]]
[[mk:Остров]]
[[ml:ദ്വീപ്]]
[[mn:Арал]]
[[mr:द्वीप]]
[[mrj:Ошмаоты]]
[[ms:Pulau]]
[[mwl:Ilha]]
[[my:ကျွန်း(ကုန်းမြေ)]]
[[nah:Tlālhuāctli]]
[[nap:Isula]]
[[nds:Insel]]
[[nds-nl:Eilaand]]
[[nl:Eiland]]
[[nn:Øy]]
[[no:Øy]]
[[nrm:Île]]
[[nso:Sehlakehlake]]
[[oc:Illa]]
[[os:Сакъадах]]
[[pap:Isla]]
[[pih:Ailen]]
[[pl:Wyspa]]
[[pnb:جزیرہ]]
[[ps:ټاپو]]
[[pt:Ilha]]
[[qu:Wat'a]]
[[rmy:Dvip]]
[[ro:Insulă]]
[[ru:Остров]]
[[sah:Арыы (география)]]
[[scn:Ìsula]]
[[sco:Island]]
[[sg:Zûa]]
[[sh:Ostrvo]]
[[si:දූපත්]]
[[simple:Island]]
[[sk:Ostrov]]
[[sl:Otok]]
[[sn:Chitsuwa]]
[[so:Jasiirad]]
[[sq:Ishulli]]
[[sr:Острво]]
[[su:Pulo]]
[[sv:Ö (landområde)]]
[[sw:Kisiwa]]
[[szl:Wyspa]]
[[ta:தீவு]]
[[te:ద్వీపం]]
[[th:เกาะ]]
[[tl:Pulo]]
[[tpi:Ailan]]
[[tr:Ada]]
[[tt:Утрау]]
[[uk:Острів]]
[[ur:جزیرہ]]
[[vec:Ixoła]]
[[vi:Đảo]]
[[wa:Iye]]
[[war:Purô]]
[[wo:Dun]]
[[wuu:岛屿]]
[[xmf:კოკი (გეოგრაფია)]]
[[yi:אינזל]]
[[yo:Erékùṣù]]
[[zh:島嶼]]
[[zh-min-nan:Tó-sū]]
[[zh-yue:島]]