Cesare Facciani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+fonte, info, fix
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= MarcoCesare CimattiFacciani
|Sesso = M
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Didascalia =
|PaeseNascita= {{ITA 1861-1946}}
|CodiceNazione= {{ITA}}
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|TermineCarriera = 19331934
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1928-1929|V.C. Lancia Torino|
|1929-1930|Individuale|
|1931|{{ciclismo Alcyon}}|
|1932-1933|Individuale|
|1933|[[Sisport|G.S. Dopolavoro Fiat]]|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1928 |{{naz|CP|ITA 1861-1946}} Dilettanti|
}}
|AnniNazionale= 1928
|Nazionale= {{naz|ciclismo su pista|ITA 1861-1946}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|Amsterdam 1928]]|[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade - Inseguimento a squadre|Ins. a squadresq.]]}}
|Aggiornato= febbraio 2011
}}
{{Bio
|Nome = Cesare
|Cognome = Facciani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 521 febbraio
|AnnoNascita = 19061905
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 29 agosto
Riga 37:
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Professionista dal 1929 al 1933, nel 1928 vinse la medaglia d'oro olimpica nell'[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|inseguimento a squadre]]
}}
Da dilettante nel 1928 ad [[Amsterdam]] vinse la medaglia d'oro [[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|olimpica]] nell'[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade - Inseguimento a squadre|inseguimento a squadre]] insieme a [[Giacomo Gaioni]], [[Mario Lusiani]] e [[Luigi Tasselli]]; fu poi attivo come professionista e indipendente dal 1929 al 1933.
 
==Carriera==
Da[[Passista]] «alto e slanciato», ancora dilettante Facciani nel 1928 vinse la medaglia d'oro nell'[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|medaglia d'oro]]- nell'Inseguimento a squadre|inseguimento a squadre]] ai [[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Amsterdam]]; nelin [[1928]],quartetto insieme acon [[Giacomo Gaioni]], [[Mario Lusiani]] e [[Luigi Tasselli]]. Passato indipendente, riuscìebbe ala coglieremeglio unin successofinale disulla tappasquadra aldei [[GiroPaesi delBassi. Piemonte]]Fu nelnegli 1933,stessi annoanni inattivo cuicon partecipòil anchetorinese alVelo [[GiroClub d'Italia]]Lancia.<ref name=stampa/>
 
Passato indipendente nel 1930, si trasferì a [[Nizza]] insieme all'amico ciclista [[Pierino Bertolazzi]] e cominciò a gareggiare nelle piste d'Europa, giungendo a partecipare a ben 42 riunioni nella stagione 1934.<ref name=stampa/> Attivo anche su strada, riuscì a cogliere un successo di tappa al [[Giro del Piemonte 1933]] con i colori del [[Sisport|G.S. Dopolavoro Fiat]]; nello stesso anno partecipò anche al [[Giro d'Italia 1933|Giro d'Italia]] come isolato vincendo il Trofeo Magno (una sorta di trofeo a squadre per isolati) insieme ai corregionali [[Antonio Folco]] e [[Marco Giuntelli]].<ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/eta_tdi/tdi1933.php|titolo=21ème Giro d'Italia 1933|accesso=3 novembre 2023|lingua=fr}}</ref>
 
A fine 1934, rientrato a Torino, fu costretto a sospende l'attività a causa di una malattia che lo portò alla morte quattro anni dopo.<ref>{{Cita web |url=http://www.adnkronos.com/fatti/pa-informa/sport/2015/05/28/barriera-milano-intitolato-giardino-cesare-facciani_ah5CSMYHzdbhTpUkQf5SAO.html |titolo=In Barriera Di Milano Intitolato Il Giardino "Cesare Facciani"<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 maggio 2015 |dataarchivio=29 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529111748/http://www.adnkronos.com/fatti/pa-informa/sport/2015/05/28/barriera-milano-intitolato-giardino-cesare-facciani_ah5CSMYHzdbhTpUkQf5SAO.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name=stampa>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1130_01_1938_0205_0004_24318402/anews,true/|titolo=La morte di Facciani|accesso=3 novembre 2023|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=30 agosto 1938|p=4}}</ref> Aveva nel frattempo collaborato con Bertolazzi in una piccola azienda di costruzione e vendita di biciclette.<ref name=stampa/>
 
== Palmarès ==
=== Pista ===
*[[1928]]
:[[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|Giochi olimpici]], [[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade - Inseguimento a squadre|Inseguimento a squadre]] (medagliacon [[Giacomo Gaioni]], [[Mario Lusiani]] e [[Luigi d'oroTasselli]])
 
=== Strada ===
*[[1933]] <small>(G.S. Dopolavoro Fiat)</small>
:3ª tappa [[Giro del Piemonte 1933|Giro del Piemonte]] ([[Novara]] > [[Vercelli]])
 
==== Altri successi ====
*[[1933]]
:Trofeo Magno al [[Giro d'Italia 1933|Giro d'Italia]] (con [[Antonio Folco]] e [[Marco Giuntelli]])
:3ª tappa [[Giro del Piemonte]]
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1933|1933]]: 26º
 
=== Competizioni mondiali ===
*[[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della X Olimpiade|Amsterdam 1928 - Inseguimento a squadre]]: '''vincitore'''
 
==Memoria==
Il 28 maggio 2015 il comune di [[Torino]] gli ha intitolato un'area verde nel quartiere [[Barriera di Milano]].<ref>[http://www.comune.torino.it/ucstampa/comunicati/article_382.shtml In Barriera Di Milano Intitolato Il Giardino “Cesare Facciani” (Comunicati Stampa)<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150529160159/http://www.comune.torino.it/ucstampa/comunicati/article_382.shtml |data=29 maggio 2015 }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR|fa/cesare-facciani-1.html}}
*{{cyclebase|29792}}
*{{memoireducyclisme|11469}}
*{{museodelciclismo|15150}}
 
{{Campioni olimpici su pista di ciclismo - Inseguimento a squadre maschile}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
 
[[Categoria:Italiani vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Personalità sportive legate a Torino]]
 
[[ca:Cesare Facciani]]