Strada statale 257 Apecchiese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Strada nuovamente sotto gestione ANAS Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ |nome = Strada statale 257<br/>Apecchiese |tipo = [[Strada statale]] |stato = ITA |simbolo=Strada_Statale_257_Italia.svg▼ |nome secondario =  ▲|simbolo = Strada_Statale_257_Italia.svg |inizio=Città di Castello▼ |nome precedente =  |fine=Acqualagna▼ |nome successivo =  |fontelunghezza=<ref name=trasumb>{{citaweb|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag34.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Umbria}}</ref><ref name=trasmar>{{citaweb|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag33.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Marche}}</ref>▼ |divisione amm 2 =  ▲|regioni={{IT-UMB}}<br>{{IT-MAR}} ▲|inizio = [[Città di Castello]] |anas=nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla [[Regione Umbria]], che ha poi ulteriormente devoluto le competenze alla [[Provincia di Perugia]], ed alla [[Provincia di Pesaro e Urbino]])▼ ▲|fine = [[Acqualagna]] ▲| |mappa=▼ |apertura =  |provvedimento istituzione = D.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19600218&numeroGazzetta=41&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&numPagina=8&edizione=0&elenco30giorni= Decreto ministeriale del 16/11/1959]</ref> ▲| |pedaggio =  |città servite =  |intersezioni =  |europea1 =  |europea2 =  |europea3 =  |europea altro =  ▲|mappa =  |tracciato =  }} La ==Percorso== La strada ha origine nel centro abitato di [[Città di Castello]], dove si  Superato questo, il percorso procede fino ad [[Apecchio]], da dove la strada segue il percorso del fiume [[Candigliano]] passando per [[Piobbico]] e terminando con l'innesto sullo storico tracciato della [[strada statale 3 Via Flaminia]] presso [[Acqualagna]]. In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione del tratto umbro è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Umbria]] che ha poi ulteriormente devoluto le competenze alla [[Provincia di Perugia]], mantenendone comunque la titolarità<ref>{{ ==Note== <references/> == Altri progetti == {{Strade statali}}▼ {{interprogetto}} ▲{{Strade statali italiane}} {{Portale|Marche|trasporti|Umbria}} [[Categoria:Strade statali  [[Categoria:Strade statali della provincia di  | |||