Carroll Shelby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
m Aggiunto il secondo nome di Shelby, Hall (fonte: https://www.champcarstats.com/drivers/ShelbyCarroll.htm e https://www.statsf1.com/fr/carroll-shelby.aspx e https://www.24h-en-piste.com/en/AfficherPilote.php?Pilote=2518)
 
(40 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|piloti automobilistici statunitensi|arg2=imprenditori statunitensi|agosto 2013}}
{{Sportivo
|Nome = Carroll Shelby
|NomeCompleto =
|Immagine = CarrollShelbyVIR2007.jpg
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{USA 1912-1959}}
|CodiceNazione =
|Passaporto =
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria =
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data =
|anni = [[Campionato Mondialemondiale di Formula 1 1958|1958]]-[[Campionato Mondialemondiale di Formula 1 1959|1959]]
|scuderie ={{Bandiera|ITA}} [[Maserati Squadra Corse|Maserati]], 1958<br/>{{Bandiera|GBR}} [[Aston Martin]] 1959
|mondiali =
|migliore = 23<sup>o</sup>º ([[Campionato Mondialemondiale di Formula 1 1958|1958]])
|disputati = 9
|vinti =
Riga 28 ⟶ 25:
|categoria = 24 Ore di Le Mans
|data =
|anni = 1954-,1958-1959
|scuderie = [[Aston Martin]]
|mondiali =
|migliore = 1<sup>o</sup>º (1959)
|disputati = 2
|vinti = 1
Riga 41 ⟶ 38:
}}
{{Bio
|Nome = Carroll Hall
|Cognome = Shelby
|Sesso = M
|LuogoNascita = Leesburg
|LuogoNascitaLink = Leesburg (Texas)
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Dallas
|GiornoMeseMorte = 10 maggio
|AnnoMorte = 2012
|Attività = pilota automobilistico
|Attività2= imprenditore
|Epoca = 1900
|Attività = pilota automobilistico
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Dopo aver preso parte alla [[seconda guerra mondiale]] nell'[[USAFUnited States Army Air Corps]], edtorna averin intrapresopatria e inizia una carriera da pilota, altrasferendosi suopoi terminein [[Europa]], correndo per [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] e [[Aston Martin]] in [[Formula 1]] nelle stagioni [[Campionato mondiale di Formula 1 1958|1958]] e [[Campionato mondiale di Formula 1 1959|1959]], pur senza raggiungere risultati di particolare rilievo. Maggiori sono stati i successi con le [[Sport prototipo|vetture sport]], con le quali - sempre a bordo di una Aston Martin - Shelby conquista anche la vittoria nel 1959 alla [[24 Ore di Le Mans]]. Un problema cardiaco congenito, che lo affligge dalla nascita, gli impone però di interrompere la sua carriera agonistica. Dopo aver intrapreso alcuni tentativi imprenditoriali non andati a buon fine, nel [[1961]] quando decide di fondare una suapropria azienda, la [[Shelby-American]] per produrre una vettura sportiva, dal nome dila ''[[Shelby Cobra|Cobra]]'', Shelby ha già all'attivo numerose vittorie sportive.
Durante una sessione di collaudo della [[Ford GT40 Mk IV]] nel [[1966]], la morte del pilota [[Ken Miles]], uno dei suoi più importanti collaboratori, convince Shelby a interrompere la produzione di vetture. Continuerà a collaborare con [[Dan Gurney]] per la realizzazione della monoposto [[All American Racers|Eagle]] e si dedicherà all'allestimento di versioni speciali della [[Ford Mustang]]. Per la sua brillante attività di pilota e di costruttore, dal [[1992]] è entrato a far parte dell'[[Automotive Hall of Fame]].
 
Nel film del 2019 ''[[Le Mans '66 - La grande sfida]]'' è stato impersonato da [[Matt Damon]].
Il texano si era guadagnato una solida reputazione in patria, trasferendosi poi in [[Europa]], dove ha corso con [[Maserati]] e [[Aston Martin]] in [[Formula 1]] nelle stagioni [[Campionato Mondiale di Formula 1 1958|1958]] e [[Campionato Mondiale di Formula 1 1959|1959]], pur senza raggiungere risultati di rilievo. Maggiori sono stati i successi con le [[Sport prototipo|vetture sport]] con cui a bordo sempre di una Aston Martin, però a ruote coperte, Shelby ha conquistato anche la vittoria nel 1959 alla [[24 Ore di Le Mans]], ma oramai un problema cardiaco gli ha imposto di interrompere la sua carriera agonistica giunta.
 
=== La Cobra ===
La [[AC Cobra]] è una granturismo sportiva i cui [[telaio (meccanica)|telai]] arrivano dall'inglese [[AC Cars]], dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] arrivano i motori tra cui il nuovo [[Ford]] 4.7 [[Motore V8|V8]]. Nasce così la GT più veloce e brutale di allora, (ladenominata Cobra appunto), che nel [[1963]] vince il campionato americano per vetture di serie e dall'anno seguente si scontra frontalmente con le [[Ferrari|vetture di Maranello]] sui circuiti di entrambe le sponde dell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] in quella che passò agli annali dell'automobilismo sportivo come la [[Guerra CobraFord-Ferrari]]. I risultati continueranno ad arrivare copiosi sia dallenegli [[Americhe|America]]Stati cheUniti dalsia vecchioin continenteEuropa. Ma durante una sessione di collaudo della [[Ford GT40 Mk IV]] nel [[1966]], la morte del pilota [[Ken Miles]], uno dei suoi più importanti collaboratori, convince Shelby ad interrompere la produzione di vetture.
 
== Altri progetti ==
Continuerà a collaborare con [[Dan Gurney]] per la realizzazione della monoposto [[All American Racers|Eagle]] e si dedicherà all'allestimento di versioni speciali della [[Ford Mustang]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Per la sua brillante attività di pilota e di costruttore dal [[1992]] è entrato a far parte dell'[[Automotive Hall of Fame]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Carroll Shelby}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|automobilismo|biografie}}
 
[[Categoria:Piloti di Formula 1 statunitensi|Shelby, Carroll]]
[[Categoria:Personalità statunitensiStatunitensi della seconda guerra mondiale|Shelby, Carroll]]
[[Categoria:Automotive Hall of Fame|Shelby, Carroll]]
 
[[ca:Carroll Shelby]]
[[de:Carroll Shelby]]
[[en:Carroll Shelby]]
[[es:Carroll Shelby]]
[[fi:Carroll Shelby]]
[[fr:Carroll Shelby]]
[[he:קרול שלבי]]
[[hu:Carroll Shelby]]
[[ja:キャロル・シェルビー]]
[[nl:Carroll Shelby]]
[[no:Carroll Shelby]]
[[pl:Carroll Shelby]]
[[pt:Carroll Shelby]]
[[ro:Carroll Shelby]]
[[ru:Кэрролл Шелби]]
[[sl:Carroll Shelby]]
[[sv:Carroll Shelby]]