Saint Martin Record: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|industria = musicale
|nome= Saint Martin Record
|nazione logo= ITA
|forma societaria=
|prodotti= Pop
|data_fondazionedata fondazione= 1965
|forza cat anno=
|logo =
|luogo fondazione=
|logo_dimensione =
|fondatori = [[Gino Caselli]]
|data chiusura=anni 1970
|sede = via Porro Lambertenghi 34, 20159 [[Milano]]
|causa chiusura=
|nazione= ITA
|sede=[[Milano]]
|controllate =
|persone chiave =
|gruppo =
|industriasettore = musicale
|prodotti = Pop
}}
 
Riga 21 ⟶ 28:
L'anno successivo la casa discografica partecipa, nuovamente con la Lory, al [[Cantagiro 1966]] con ''Male di luna''; l'etichetta sarà presente in altre edizioni della manifestazione, ad esempio al [[Cantagiro 1967]] con ''Ipotesi negativa'', presentata dai [[Funamboli]], ed anche ad altri festival, come [[Un disco per l'estate 1968]] con ''Come un'ombra'', cantata da [[Piter e i Funamboli]], o il ''Torneo di Pesaro 1967'' con ''La stagione dell'amore'', interpretata da [[Barbara Lory]].
 
Per la distribuzione per i primi due anni l'etichetta si è affidata alla ''Pulvirenti s.a.s.'' di [[Roma]], di proprietà di [[Gaetano Pulvirenti]] (l'ex direttore vendite della [[RCA Italiana]], oltre che uno dei fondatori e proprietari della [[Karim (casa discografica)|Karim]] e della [[Ariel (casa discografica)|Ariel]]), per poi in seguito distribuirsi autonomamente per alcuni anni; nell'ultimo periodo invece si appoggerà alle [[Messaggerie musicali]].
 
Tra i cantanti che incisero per la '''Saint Martin Record''', oltre a quelli già citati, possiamo ricordare [[Gianni Mascolo]], [[Achille Togliani]], [[Edda Ollari]], [[Lionello (cantante)|Lionello]] e [[Giulia Shell]]; inoltre per l'etichetta incise un cantante francese, [[F.R. David]] (in quel periodo in Italia), che negli anni successivi doveva raggiungere il successo internazionale con la canzone ''[[Words (Don't Come Easy)]]''.
Riga 38 ⟶ 45:
=== 33 giri ===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 53 ⟶ 60:
| ''[[1969]]''
| [[The Children]]
| [[Rebirth (The Children)|Rebirth]]
|-
| SMR 2011
| ''[[1970]]''
| [[Black Pearl (gruppo)|Black Pearl]]
| Live
| [[Live (album dei Black Pearl)|Live]]
|-
| SMR 2013
Riga 64 ⟶ 71:
| Esecutori vari
| [[Papillon 71]]
|-
| SMR 2018
| ''[[1971]]''
| [[Euphoria (gruppo musicale)|Euphoria]]
| [[Euphoria (Euphoria)|Euphoria]]
|-
| SMR 2019
Riga 77 ⟶ 89:
La numerazione delle pubblicazioni dal [[1966]] al [[1969]] fu preceduta dal prefisso CAT; l'anno successivo la numerazione cambiò, passando dai numeri successivi a 1000 a quelli successivi a 400, ed infine nel [[1972]] il prefisso divenne SMR, acronimo della denominazione dell'etichetta.
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 98 ⟶ 110:
| [[Giampaolo (cantante)|Giampaolo]]
| [[Milano nebbia e amore/E adesso sei contenta]]
|-
| CAT 1006
| ''[[1966]]''
| [[Barbara Lory]]
| [[Buona sera/Se crederaì]]
|-
| CAT 1007
Riga 250 ⟶ 267:
|-
| CAT 1047
| ''12 novembre [[1969]]''
| [[Gianni Mascolo]]
| [[Ritorno/Coraggio vecchio mio]]
Riga 262 ⟶ 279:
| ''[[1969]]''
| [[Giuseppe Zecchillo]]
| [[NatashaNatascia/Vecchio clown]]
|-
| CAT 450
Riga 281 ⟶ 298:
| CAT 453
| ''[[1970]]''
| [[Tommy Sterne]] (sul lato A)/[[William Ash]] (sul lato B)
| [[Lady D'Arbanville/Beautiful]]
|-
Riga 321 ⟶ 338:
| SMR 1703
| ''[[1973]]''
| [[Doc & Prohibition]]
| [[Superman/Nothing is changed]]
|-
Riga 333 ⟶ 350:
| [[F.R. David]]
| [[Marianna Marianna/Facci caso]]
|-
| SMR 1708
| ''[[1973]]''
| [[Aquarium (gruppo musicale)|Aquarium]]
| [[La mia voce/Altri mondi]]
|-
| SMR 1713
| ''[[1973]]''
| [[New Messengers]]
| [[Tell Me Lord/Memories For Ever]]
|-
| SMR 1718
| ''[[1973]]''
| [[Salix Alba]]
| [[Italia/Ciao ciao]]
|-
| SMR 1719
Riga 347 ⟶ 379:
===45 giri della Calla Records===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 356 ⟶ 388:
| C 7135
| ''[[1969]]''
| [[The Maze]]
| [[Chained to your heart/I got love]]
|-
Riga 372 ⟶ 404:
==Voci correlate==
 
* [[EtichettaCasa discografica]]
 
* [[Etichette indipendenti]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:EtichetteCase discografiche italiane]]