Novi Grad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Novi Grad a Bosanski Novi tramite redirect |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(59 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale = {{lingue|sr|bs}} Нови Град<br />{{lingue|hr|bs}} Novi Grad
|Didascalia =
|Bandiera =
▲|panorama = Bosanski Novi.jpg
|
|
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Repubblica Serba
|Divisione amm grado 2 = Banja Luka
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 45
|Latitudine minuti = 02
|Latitudine secondi = 0
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 16
|Longitudine minuti = 22
|Longitudine secondi = 48
|
|
|Superficie = 554
|abitanti = 41.655▼
|Note superficie =
|
|
|Aggiornamento abitanti = 2013
|prefisso = (+387) 052▼
|
|Divisioni confinanti =
|
|Codice postale = 79 220
|Codice statistico = 30
|Codice catastale =
|
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Novi Grad municipality.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Novi Grad''' (in [[Alfabeto cirillico serbo|cirillico serbo]] ''Нови Град''), fino al [[1992]] '''Bosanski Novi''', spesso ricordata in letteratura semplicemente come '''Novi'''<ref>Christophe Koch, ''Histoire abrégée des traités de paix, entre les puissances de l'Europe depuis la paix de Westphalie'', tomo IV, capitolo LXX, Paris, 1817.
== Geografia ==
Venne menzionata la prima volta nel 1280 a.C. come ''Castrum Novum''. Sotto il lungo dominio del [[Impero Ottomano|Turco]] venne semplicemente chiamata ''Novi''. Divenuto ''Bosanski Novi'' nel [[1895]], sotto il dominio [[Impero Austriaco|austriaco]]. ▼
Sorge sulla riva destra del fiume [[Una (fiume)|Unna]], di fronte alla città [[Croazia|croata]] di [[Dvor (Croazia)|Dvor]].
==
▲Venne menzionata la prima volta nel 1280
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
La città è [[Gemellaggio|gemellata]] con i seguenti comuni:
* {{Gemellaggio|Italia|Galatina|}};
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Riga 58 ⟶ 65:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bosnia ed Erzegovina}}
[[
|