Oppède: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
|||
| (27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Oppède
|Nome ufficiale =
|Panorama =Oppede Le Vieux.JPG
|Didascalia
|Bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
Riga 12 ⟶ 11:
|Divisione amm grado 2 = Vaucluse
|Divisione amm grado 3 = Apt
|Divisione amm grado 4 =
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 21 ⟶ 20:
|Altitudine =
|Superficie = 23.98
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=84086 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 38 ⟶ 34:
|Sito =
}}
'''Oppède''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 1.226 abitanti situato nel dipartimento della [[Vaucluse]] della regione della [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]].▼
▲'''Oppède''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
==Evoluzione demografica==▼
== Storia ==
=== Simboli ===
Lo stemma comunale si blasona:<ref>{{cita web|url= http://armorialdefrance.fr/page_blason.php?ville=15803 |titolo= Blason de Oppède |lingua= fr |accesso= 16 settembre 2021 }}</ref>
{{citazione|d'azzurro, a due [[Scaglione (araldica)|scaglioni]] d'argento, rotto l'uno a [[Destra (araldica)|destra]], l'altro a [[Sinistra (araldica)|sinistra]], sormontati dalle lettere maiuscole O e P d'oro.}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
A Oppède vi sono numerosi monumenti interessanti:
[[File:Oppède -2- 12.06.2007.JPG|thumb|upright=1.2|La chiesa di Notre-Dame-d'Alidon]]
* La chiesa di Notre-Dame-d'Alidon (o Notre-Dame-de-Dolidon), sita nella parte alta della vecchia Oppède, uno dei pochi edifici di questo settore che non sia in rovina. Di aspetto romanico, è stata rimaneggiata a partire dal 1500, poi nel [[1592]], con aggiunte di stile [[architettura gotica|gotico]], poi ancora nel [[1815]] e nel [[1869]].
* Le rovine ([[torre muraria]] e mura) d'un [[castello]] [[medioevo|medievale]] e vestigia d'antiche botteghe. Abitazioni datate al [[XV secolo|XV]] e [[XVI secolo]] e quattro lavatoi restaurati recentemente. Si può inoltre ammirare un [[quadrato magico]], il [[Quadrato del Sator]], inciso su una delle pietre che formano la fortificazione.
* La Maison [[Gabrielli]]. Assemblaggio e memoria di diverse case medievali, che fu acquistata e rimaneggiata alla fine del XVI secolo da Bartolomeo Gabrielli, conte della Baccaresca (1566-1633), di [[Gubbio]], che prestò servizio come Capitano Generale del [[Contado Venassino]].
* La [[cappella]] dei Penitenti bianchi, nel paese vecchio, salendo verso la chiesa.
* La cappella di Sant'Antonino, nella piana verso la vecchia strada ferrata.
* Le fortificazioni: si possono vedere i resti delle fortificazioni camminando nel paese vecchio. Vi si vede in particolare una torre al limite di un precipizio. La scala interna non c'è più, ma si può ancora salire un poco in un corridoi che porta ai servizi igienici. La sommità della torre è collegata al resto del castello tramite un'arcata vertiginosa. Secondo la leggenda, è da qui che l'[[antipapa Benedetto XIII]] si sarebbe involato, sostenuto dal demonio.<br />Del castello non rimane più nulla, salvo qualche sala a volta, che è stata sgombrata di recente.
* Il mulino Saint-Augustin. All'origine di proprietà dell'[[abbazia di Sénanque]], fu venduto nel 1210 al conte Roger de Châteauneuf, che successivamente lo rivendette alla famiglia Sade, rimastane proprietaria fino alla [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]]. Ha cessato l'attività nel [[1945]].
* Le "Antiche terrazze di Santa Cecilia", giardino panoramico: insieme di 15 terrazze ove crescono più di 80 [[specie (tassonomia)|specie]] rustiche, piante erbacee, arbusti e alberi del [[Massiccio del Luberon|Luberon]].
==Società==
▲===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Oppède}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dipartimento Vaucluse}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
[[Categoria:Comuni della Vaucluse]]
| |||