Ludovic Giuly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno dati
m corretto errore di battitura
 
(139 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ludovic Giuly
|Immagine = Ludovic GiulyGIULY - AS Monaco (cropped).jpg
|Didascalia = Giuly nel 2017
|Sesso=M
|Sesso = M
|PaeseNascita= {{FRA}}
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Passaporto=
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 164
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Peso= 62
|Squadra =
|Disciplina= Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2017 - giocatore
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra= {{Calcio Monaco}}
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliAnni=
|19??-19??|{{simbolo|Giallo Rosso e Nero.svg}} [[Monts d'Or Azergues Foot|Monts d'Or Azergues]]|
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Olympique Lione|G}}
|19??-1994|Olympique Lione|
|Squadre=
}}
{{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1994-1998|{{Calcio Olympique Lione|G}}|100 (21)
|sport = calcio |pos = G
|1998-2004|{{Calcio Monaco|G}}|183 (47)
|20041994-20071998|{{CalcioOlympique BarcellonaLione|G}}|86100 (1921)
|20071998-20082004|{{Calcio Roma|G}}Monaco|32183 (647)
|20082004-20112007|{{Calcio PSG|G}}Barcellona|10386 (1719)
|2007-2008|Roma|32 (6)
|2008-2011|PSG|103 (17)
|2011-2012|Monaco|17 (4)
|2012-2013|Lorient|17 (1)
|2013-2016|{{simbolo|Giallo Rosso e Nero.svg}} [[Monts d'Or Azergues Foot|Monts d'Or Azergues]]|36 (15)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2005|{{Naz|CA|FRA|M}}|17 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2011-|{{Calcio Monaco|G}}|8 (1)
|2019-2020|Monaco 2|<small>Vice</small>
|2022-2023|Olympique Lione|<small>Coll. tecnico</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
|AnniNazionale= 2000-2005
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2003|Francia 2003]]}}
|Nazionale= {{Naz|CA|FRA}}
|Aggiornato = 30 giugno 2023
|PresenzeNazionale(goal)= 17 (3)
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2003|Francia 2003]]}}
|Aggiornato= 20 dicembre 2011
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 44:
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] delo [[AS Monaco FC|Monacoattaccante]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo trequartista, era di bassa statura ma sopperiva a questo grazie alle sue doti tecniche, in particolare nel dribbling e nel fornire assist ai compagni.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/articoli/369942/roma-con-modesto-anche-giuly.shtml|titolo=Roma, con Modesto anche Giuly|accesso=2025-05-09}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/articoli/371032/la-roma-centra-un-altro-bel-colpo.shtml|titolo=La Roma centra un altro bel colpo|accesso=2025-05-09}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/toccata-e-fuga-l-annata-di-ludovic-giuly-alla-roma/blte4e50e059a1d8731|titolo=Toccata e fuga: l'annata di Ludovic Giuly alla Roma|data=2022-07-10|accesso=2025-05-09}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01cf-0e6f7dcf7c90-f24e056da3f3-1000--il-psg-riporta-giuly-in-francia/|titolo=Il PSG riporta Giuly in Francia|accesso=10 maggio 2025}}</ref> Impiegabile anche come esterno sinistro, si distingue anche per la sua bravura negli inserimenti offensivi che spesso lo metteva in condizioni di ritrovarsi a tu per tu con il portiere.<ref name=":0" />
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== In FranciaClub ====
===== Olympique Lione e Monaco =====
Comincia la sua carriera nelle file della società di casa, il [[Olympique Lyonnais|Lione]], debuttando in [[Campionato di calcio francese|Ligue 1]] il [[21 gennaio]] [[1995]] contro il [[AS Cannes|Cannes]], partita vinta dal Lione per 3-1.
Comincia la sua carriera nelle file dell'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]], debuttando in [[Ligue 1]] il 21 gennaio [[1995]] contro il {{Calcio Cannes|N}}, partita vinta dall'Olympique Lione per 3-1. Nella squadra della sua città natale Giuly gioca per 4 anni, prima di passare al [[AS{{Calcio Monaco|Monaco]]N}}, durante il calciomercato invernale del [[1998]] per 6.,4 milioni di [[euro]].
 
Nel [[Principato di Monaco|Principato]] Giuly vince il campionato nelnella stagione 1999-2000 e trascina la squadra in finale di Champions League nelin quella 2003-2004, segnando un gol di tacco nella gara di ritorno dei quarti di finale contro il [[{{Calcio Real Madrid]]|N}}. In finale, però, è costretto ad uscire per infortunio nel corso del primo tempo e la sua squadra èvien poi sconfitta per 3-0 dal [[FC{{Calcio Porto|Porto]]N}}.
 
===== In SpagnaBarcellona =====
Nell'estate del [[2004]] leattira suel'interesse qualità ormai fanno gola adi molti club, ma è il [[{{Calcio Barcellona]]|N}} ad anticipaanticipare tutti gli altri e loa portaportarlo in [[Spagna]] per 7 milioni di euro. Giuly siva affiancaad alaffiancare il brasiliano [[Ronaldinho]] e alil camerunensecamerunese [[Samuel Eto'o]] nell'[[attacco (sport)|attacco]] del BarçaBarcellona.
 
IIn Spagna i successi arrivano subitogià nella prima stagione, con la vittoria del campionato spagnolo e la supercoppa didella legaSupercoppa, mamentre lain delusioneEuropa più grande della stagione rimanearriva l'eliminazione negli ottavi di Champions League da parte del [[{{Calcio Chelsea F.C.|Chelsea]]N}}. LNell'annata 2005-2006 regalavince sia il titolo di campionecampionato spagnolo che quellola dellaChampions ChampionsLeague, nonprendendosi prima di essersi presi la rivincita con ilsul Chelsea, sempre agli ottavi, e dopopoi aver sconfittosuperando in finale ill'{{Calcio sorprendente [[Arsenal F.C.|Arsenal]]N}}. In particolare, in semifinale Giuly è stato decisivo nella sfidagara di [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]andata, segnando il gol chedecisivo hanella sconfittovittoria per 1-0 contro il [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}}. NellaResta Ligaal ilBarcellona giocatoreanche francesenella hastagione segnatosuccessiva, invincendo un'altra Supercoppa. In totale Giuly realizza 19 gol nella Primera División, di cui 11 nelnella primoprima annostagione. ConInoltre con il Barcellona hamette collezionato ancheassieme 22 presenze e 4 gol in Champions League.
 
===== In ItaliaRoma =====
Nell'estate del [[2007]] viene acquistato dalla [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}} per 3,2 milioni di [[euro]]. In aggiunta, la squadra giallorossa corrisponderàsi impegna a corrispondere al Barcellona un'ulteriore somma di 400&nbsp;000 euro per ciascuna delle successive tre stagioni in cui la stessa Roma acquisirà ilfosse dirittoriuscita a partecipare alla [[UEFA Champions League|Champions League]].
 
Segna il suo primo gol con la maglia giallorossa il 2 settembre 2007 contro il {{Calcio Siena|N}}, nella vittoria per 3-0 in Serie A,<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/377626/roma-c-e-napoli-e-palermo-show.shtml|titolo=Roma c'è, Napoli e Palermo show|accesso=2025-05-09}}</ref> mentre l'ultimo lo realizza il 13 aprile 2008 contro l'{{Calcio Udinese|N}}, nella vittoria esterna per 3-1 sempre in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/409159/cuore-roma-l-udinese-finisce-ko.shtml|titolo=Cuore Roma, l'Udinese finisce ko|accesso=2025-05-09}}</ref> Tra gli altri si segnala il gol al {{Calcio Milan|N}} il 15 marzo 2008: con la squadra sotto per 0-1, Giuly entra a metà del secondo tempo e segna il pareggio (la partita finisce poi 2-1 per i giallorossi grazie al successivo gol di [[Mirko Vučinić]]).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/405225/roma-tre-minuti-da-urlo-2-1.shtml|titolo=Roma, tre minuti da urlo: 2-1|accesso=2025-05-09}}</ref> In totale in Serie A il francese mette assieme 32 presenze e 6 gol.<ref name=":2" />
Le sue caratteristiche tattiche hanno permesso alla Roma di impiegarlo in diversi ruoli nello scacchiere d'attacco studiato da Spalletti, che lo ha fatto agire sia da esterno che da trequartista alle spalle di Totti.
 
In Coppa Italia, vinta a fine anno dai giallorossi,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/roma-inter-2-1-i-giallorossi-suonano-la-nona/blt923888e9440a6e9f|titolo=Roma-Inter 2-1: I giallorossi suonano la 'nona'|data=2008-05-24|accesso=2025-05-09}}</ref> totalizza 6 presenze e una rete, nel 4-0 casalingo inflitto dalla Roma al {{Calcio Torino|N}} nella partita di ritorno degli ottavi di finale (in cui serve anche due assist). In Champions League colleziona, invece, 9 presenze con un gol nella fase a gironi, segnato nella trasferta contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}} vinta per 4-1.<ref>{{Cita news|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/01c7-0e6ec00f0543-e54b5cbef1b4-1000--poker-a-kiev-la-roma-agli-ottavi/|titolo=Poker a Kiev, la Roma agli ottavi|pubblicazione=UEFA|accesso=2025-05-09}}</ref>
Ha segnato il suo primo gol con la maglia giallorossa contro il [[A.C. Siena|Siena]] alla seconda giornata del campionato italiano 2007/08; l'ultimo, a [[Udine]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] nella 33ª giornata. Determinante il gol al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] alla 28ª giornata; con la squadra sotto per 0-1, entra a metà del secondo tempo e segna il pareggio; la partita finirà poi 2-1 per i giallorossi grazie al successivo gol di [[Mirko Vučinić]].
 
===== Paris Saint-Germain =====
In totale il francese realizza nella stagione 32 presenze (1.598 minuti) e 6 gol in Serie A.
Nonostante il discreto numero di presenze in giallorosso, nell'estate del [[2008]] decide di lasciare la {{Calcio Roma|N}}: il suo procuratore fornisce come motivazione la scarsa considerazione data al giocatore dalla società e le poche presenze in campionato.<ref name=":1" /><ref>[https://calcioplus.blogspot.com/2008/07/aggiuly-ludovic-va-via-perch-stanco-di.html L'agente di Giuly: Ludovic va via perché è stanco di giocare poco]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.calciofrance.com/Mercato/1941/as-roma-alain-migliaccio-giuly-partira.html |titolo=Alain Migliaccio: «Giuly partirà» |accesso=16 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304083832/http://www.calciofrance.com/Mercato/1941/as-roma-alain-migliaccio-giuly-partira.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> A luglio, quindi, firma un contratto triennale con il {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/42349/Ludovic-Giuly-Je-suis-super-heureux|titolo=Ludovic Giuly: «Je suis super heureux»|editore=psg.fr|data=18 luglio 2008}}</ref> Il club francese versa alla Roma 2,5 milioni di euro più un corrispettivo eventuale di 800&nbsp;000 euro nel caso in cui fosse riuscito a qualificarsi alla [[UEFA Champions League|Champions League]] due volte nelle successive tre stagioni (fino a quella 2010-2011).<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.france24.com/en/20080718-psg-sign-ludovic-giuly-football-transfer-roma-paris|titolo=PSG sign veteran Giuly|editore=france24.com|data=18 luglio 2008|accesso=22 giugno 2022}}</ref>
 
In totale, in tre stagioni con i parigini, colleziona 125 presenze e 19 reti in tutte le competizioni.
Realizza inoltre 6 presenze e una rete in Coppa Italia, il gol è firmato nel 4-0 casalingo inflitto dalla Roma al Torino nella partita di ritorno degli ottavi di Coppa Italia (dove ha inoltre servito due assist).
 
===== Ritorno al Monaco e Lorient =====
In Champions League colleziona 9 presenze con un gol nella fase a gironi, nella vittoriosa trasferta di [[Kiev]] contro la [[Dinamo Kiev|Dinamo]] (4-1 il risultato finale in favore dei giallorossi).
Il 9 agosto [[2011]], dopo essersi svincolato dal {{Calcio PSG|N}}, firma un biennale con il {{Calcio Monaco|N}}, la squadra che lo aveva lanciato sul palcoscenico internazionale. Il 27 luglio [[2012]], dopo una sola stagione con 29 presenze totali, risolve il suo contratto.<ref>{{Cita web |url=http://www.asm-fc.com/fr/actualites/equipe/depart-de-ludovic-giuly|titolo=DÉPART DE LUDOVIC GIULY|data=27 luglio 2012|accesso=22 giugno 2022|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120727210646/http://www.asm-fc.com/fr/actualites/equipe/depart-de-ludovic-giuly|dataarchivio=|urlmorto=sì }}</ref>
 
il 31 luglio [[2012]] viene ingaggiato dal {{Calcio Lorient|N}}, firmando un anno di contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/mercato/ufficiale-ex-roma-giuly-firma-per-il-lorient-524371|titolo=UFFICIALE Ex Roma Giuly: Firma per il Lorient|editore=calciomercato.com|data=31 agosto 2012}}</ref> A fine stagione, dopo 20 presenze totali, lascia il club.<ref>{{cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20130527/futbol/internacional/giuly-adios-futbol-lorient-psg_54374419115.html|titolo=Ludovic Giuly dice 'adieu' al fútbol|editore=mundodeportivo.com|data=27 maggio 2013|lingua=es}}</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
Nonostante il discreto numero di presenze in giallorosso, il suo procuratore fornisce come motivazione la scarsa considerazione rilevata dal giocatore nella società, e le esigue presenze in campionato <ref>[http://calcioplus.blogspot.com/2008/07/aggiuly-ludovic-va-via-perch-stanco-di.html L'agente di Giuly: Ludovic va via perché è stanco di giocare poco]</ref><ref>[http://www.calciofrance.com/Mercato/1941/as-roma-alain-migliaccio-giuly-partira.html Alain Migliaccio: «Giuly partira»]</ref>, visto che nel luglio 2008 firma un contratto triennale con il [[Paris Saint-Germain]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/42349/Ludovic-Giuly-Je-suis-super-heureux|titolo=Ludovic Giuly: «Je suis super heureux»|editore=psg.fr|data=18-07-2008}}</ref>
{{cn|Il club francese versa alla Roma 2,5 milioni di euro più un corrispettivo eventuale di 800.000,00 euro nel caso in cui riesca ad acquisire il diritto a partecipare alla Champions League due volte nelle prossime tre stagioni (fino al [[2010]]-[[2011]]).}}
 
===== RitornoUltimi al Monacoanni =====
Nell'estate [[2013]] si lega al [[Monts d'Or Azergues Foot|Monts d'Or Azergues]], squadra dilettantistica nella quale aveva mosso i suoi primi passi. Grazie anche ad un suo gol, la squadra batte l'[[Football Club Istres Ouest Provence|Istres]] e arriva ai sedicesimi di [[Coppa di Francia 2013-2014|Coppa di Francia]].<ref>{{cita web |url=http://www.mdafoot.fr/component/content/article/54-slideshow-accueil/450-victoire-32e-de-finale-de-la-coupe-de-france |titolo=Victoire 32e de finale de la Coupe de France |editore=mdafoot.fr |lingua=fr |data=5 gennaio 2013 |accesso=5 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106032952/http://www.mdafoot.fr/component/content/article/54-slideshow-accueil/450-victoire-32e-de-finale-de-la-coupe-de-france |dataarchivio=6 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo tre stagioni, all'età di 40 anni, decide di lasciare il calcio professionistico.
Il [[9 agosto]] [[2011]], dopo essersi svincolato dal [[Paris Saint-Germain]], firma un biennale con la squadra che lo aveva lanciato sul palcoscenico internazionle, il [[AS Monaco FC|Monaco]].
 
==== Nazionale ====
Con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] Giuly ha collezionato 17 presenze e 3 reti, tra il 2000 e il 2005.
In Nazionale per Giuly non sono arrivate le stesse soddisfazioni che sono arrivate con i vari club, perché ha giocato solo molto raramente. In [[Francia]] dicono che sia stato escluso dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale di Germania 2006]] per un sms inviato alla giornalista [[Estelle Denis]], compagna del ct francese [[Raymond Domenech]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/15/Giuly_Domenech_quando_gelosia_convocazioni_co_9_070515105.shtml Giuly e Domenech, quando la gelosia fa le convocazioni], Corriere.it</ref> Al di là di questo episodio, la cui veridicità è tutta da appurare, il feeling con la maglia della Nazionale (indossata solo 17 volte con 3 gol segnati) non è mai nato come dimostra l'infortunio subito nel [[2004]] che gli ha impedito di essere convocato per gli [[Campionati europei di calcio 2004|Europei 2004]]<ref>[http://www.realsoccer.it/NotiziaInterna.php?table=HOMENEWS&recid=11246 "I volti nuovi della serie A: Ludovic Giuly"] - RealSoccer.it</ref>.
 
Con i ''Bleus'' ha vinto la [[FIFA Confederations Cup]] nel [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]], in cui ha realizzato un gol nel successo per 5-0 ai gironi contro la {{NazNB|CA|NZL|M}}.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/selection/matchs/2563-france-nouvelle-zelande.html|titolo=France-Nouvelle Zelande 5-0|accesso=2025-05-09}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Dopo la fine della sua carriera da giocatore, Giuly diventa ambasciatore del {{Calcio Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-monaco-giuly-nuovo-ambasciatore-del-club/4707547?refresh_cens|titolo=CALCIO, MONACO: GIULY NUOVO AMBASCIATORE DEL CLUB|editore=repubblica.it|data=22 agosto 2017|accesso=22 giugno 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.itasportpress.it/calciomercato/monaco-giuly-e-il-nuovo-ambasciatore-del-club/|titolo=Monaco, Giuly è il nuovo ambasciatore del club|editore=itasportpress.it|data=22 agosto 2017|accesso=22 giugno 2022}}</ref> Dopo aver dichiarato di non voler ricoprire un ruolo "in prima linea" nel mondo del calcio<ref>{{cita web|url=https://www.asmonaco.com/en/ludovic-giuly-if-we-win-ill-be-even-more-proud/|titolo=Ludovic Giuly : "If we win, I'll be even more proud"|data=7 novembre 2019|accesso=22 giugno 2022|lingua=en}}</ref>, decide di intraprendere la carriera di allenatore. Dopo aver conseguito il patentino come allenatore, parallelamente al ruolo di ambasciatore, il 7 settembre 2019 viene nominato vice allenatore del {{Calcio Monaco 2|N}}, la squadra delle riserve del {{Calcio Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.footmercato.net/a1656294003205780216-officiel-monaco-ludovic-giuly-devient-entraineur-adjoint-de-la-reserve|titolo=Officiel, Monaco : Ludovic Giuly devient entraîneur-adjoint de la réserve|data=7 settembre 2019|accesso=22 giugno 2022|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.forzaroma.info/news-as-roma/monaco-giuly-esordisce-da-allenatore-lex-roma-nello-staff-della-squadra-riserve/|titolo=Monaco, Giuly esordisce da allenatore: l’ex Roma nello staff della squadra riserve|sito=forzaroma.info|data=7 settembre 2019|accesso=22 giugno 2022}}</ref> Ricopre questo ruolo fino al 20 luglio 2020, quando risolve il suo contratto con il club monegasco.
 
Il 22 giugno 2022 viene annunciato il suo ritorno all'{{Calcio Olympique Lione|N}}, dove entra nello staff di [[Peter Bosz]] come collaboratore tecnico, sostituendo [[Hendrie Krüzen]].<ref>{{cita web|url=https://www.ol.fr/fr/actualites/ludovic-giuly-integre-le-staff-de-l-ol|titolo=Ludovic Giuly intègre le staff de l’OL !|data=22 giugno 2022|accesso=22 giugno 2022|lingua=fr}}</ref> Il 10 giugno 2023 lascia il club per ragioni personali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr/actualites/merci-ludovic-giuly|titolo=Merci Ludovic Giuly !|lingua=fr|accesso=2023-06-12}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenzePresenze e reti innei Nazionaleclub ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1994-1995 || rowspan=4| {{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais|O. Lione]] || [[Division 1 1994-1995|D1]] || 8 || 0 || [[Coupe de France 1997-1998|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
| 1995-1996 || [[Division 1 1995-1996|D1]] || 36 || 4 || [[Coupe de France 1995-1996|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+5 || 0+3 || [[Coppa UEFA 1995-1996|CU]] || 6 || 1 || - || - || - || 48 || 8
 
|-
| 1996-1997 || [[Division 1 1999-2000|D1]] || 37 || 16 || [[Coupe de France 1996-1997|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 2+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 17
 
|-
| 1997-gen. 1998 || [[Division 1 1997-1998|D1]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 1997-1998|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 0+1 || 0 || [[Coppa Intertoto 1997|I]]+[[Coppa UEFA 1997-1998|CU]] || 7+4 || 2+3 || - || - || - || 31 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale O. Lione || 100 || 21 || || 14 || 5 || || 17 || 6 || || - || - || 131 || 32
 
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 1997-1998|gen.-giu. 1998]] || rowspan=7|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Division 1 1997-1998|D1]] || 12 || 1 || [[Coupe de France 1997-1998|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 1997|SF]] || - || - || 16 || 1
 
|-
| 1998-1999 || [[Division 1 1998-1999|D1]] || 32 || 8 || [[Coupe de France 1998-1999|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+1 || 0 || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 6 || 2 || - || - || - || 40 || 10
 
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Division 1 1999-2000|D1]] || 33 || 5 || [[Coupe de France 1999-2000|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 5+2 || 1+1 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 7 || 2 || - || - || - || 47 || 9
 
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[Division 1 2000-2001|D1]] || 30 || 7 || [[Coupe de France 2000-2001|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 6 || 0 || [[Trophée des champions 2000|SF]] || 1 || 0 || 42 || 7
 
|-
| 2001-2002 || [[Division 1 2001-2002|D1]] || 11 || 2 || [[Coupe de France 2001-2002|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2001-2002|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
 
|-
| 2002-2003 || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 36 || 11 || [[Coupe de France 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+4 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 41 || 14
 
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 30 || 13 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 2+0 || 1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 10 || 4 || - || - || - || 42 || 18
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 29 || 11 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 36 || 12
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2005-2006|2005-2006]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 29 || 5 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercopa de España 2005|SS]] || 2 || 1 || 42 || 8
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 27 || 3 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercopa de España 2006|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2006|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Cmc]] || 1+1+2 || 1+0+0 || 46 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 85 || 19 || || 11 || 1 || || 22 || 4 || || 6 || 2 || 124 || 26
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 1 || 0 || 48 || 8
 
|-
|| 2008-2009 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 34 || 9 || [[Coupe de France 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 3+1 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 42 || 9
 
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 31 || 3 || [[Coupe de France 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 6+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 4
 
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 35 || 4 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 5<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || [[Supercoppa di Francia 2010|SF]] || 1 || 0 || 45 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 100 || 16 || || 15 || 2 || || 9 || 1 || || 1 || 0 || 125 || 19
 
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 27 || 3 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 2+0 || 2 || - || - || - || - || - || - || 29 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 211 || 50 || || 27 || 8 || || 29 || 8 || || 1 || 0 || 268 || 66
 
|-
| [[Football Club Lorient-Bretagne Sud 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 17 || 1 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
 
|-
| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} Monts d'Or Azergues || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 17 || 4 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
 
|-
| 2014-2015 || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 19 || 11 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Monts d'Or Azergues || 36 || 15 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 38 || 16
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 581 || 128 || || 78 || 19 || || 86 || 20 || || 9 || 2 || 754 || 169
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|29/03/-3-2000|Glasgow|SCO|0|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/4-10/-2000|Saint-Denis|FRA|1|1|CMR|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|07/7-10/-2000|Johannesburg|RSAZAF|0|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20/-11/-2002|Saint-Denis|FRA|3|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22/06/-6-2003|Saint-Denis|FRA|5|0|NZL|1|Conf.Cup|2003|1°º Turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26/06/-6-2003|Saint-Denis|FRA|3|2|TUR|-|Conf.Cup|2003|Semifinale|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29/06/-6-2003|Saint-Denis|CMR|0|1|FRA|-|Conf.Cup|2003|Finale|dts||13=<ref>2º Titolo</ref>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|20/08/-8-2003|Ginevra|SUICHE|0|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/-10/-2003|Saint-Denis|FRA|3|0|ISR|-|QEuro|2004|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|31/03/-3-2004|Rotterdam|NEDNLD|0|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/4-9-2004|Saint-Denis|FRA|0|0|ISR|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2004|Tórshavn|FRO|0|2|FRA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/-11/-2004|Saint-Denis|FRA|0|0|POL|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|09/02/9-2-2005|Saint-Denis|FRA|1|1|SWE|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26/03/-3-2005|Saint-Denis|FRA|0|0|SUICHE|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|31/05/-5-2005|Metz|FRA|2|1|HUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/-10/-2005|Saint-Denis|FRA|4|0|CYP|1|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|17|3|}}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
Riga 111 ⟶ 242:
:Monaco: [[Division 1 1999-2000|1999-2000]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Monaco: [[SupercoppaTrophée dides Franciachampions 2000|2000]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Monaco: [[Coupe de la Ligue 2002-2003|2002-2003]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Barcellona: [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]], [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2005-2006 (Spagna)|2005-2006]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Barcellona: [[SupercoppaSupercopa dide SpagnaEspaña 2005|2005]], [[SupercoppaSupercopa dide SpagnaEspaña 2006|2006]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Paris SG: [[Coppa di Francia 2009-2010|2009-2010]]
{{ColBreak}}
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 135 ⟶ 265:
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
 
{{EndMultiCol}}
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] della [[Coupe de la Ligue]]: 2
:[[Coupe de la Ligue 1995-1996|1995-1996]] (3 reti), [[Coupe de la Ligue 2002-2003|2002-2003]] (3 reti)
 
== Note ==
Riga 141 ⟶ 274:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ludovic Giuly}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{fr}} [http://www.ludovic-giuly.com Sito ufficiale]
* {{FFF|giuly}}
* {{FIFA|181320}}
* {{LFP|giuly-ludovic}}
* {{footballdatabase|ludovic.giuly.251}}
* {{fussballdaten|giulyludovic}}
 
{{Francia maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Calcio Monaco rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale francese confederations cup 2003}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:PersonalitàCalciatori legatedella anazionale Lionefrancese]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della NazionaleConfederations franceseCup]]
[[Categoria:Algero-francesi]]
 
[[ar:لودوفيك جيولي]]
[[be-x-old:Людавік Жулі]]
[[bg:Людовик Жули]]
[[ca:Ludovic Giuly]]
[[cs:Ludovic Giuly]]
[[da:Ludovic Giuly]]
[[de:Ludovic Giuly]]
[[el:Λουντοβίκ Ζιουλί]]
[[en:Ludovic Giuly]]
[[es:Ludovic Giuly]]
[[fi:Ludovic Giuly]]
[[fr:Ludovic Giuly]]
[[ga:Ludovic Giuly]]
[[he:לודוביק ז'ולי]]
[[hu:Ludovic Giuly]]
[[id:Ludovic Giuly]]
[[ja:リュドヴィク・ジュリ]]
[[nl:Ludovic Giuly]]
[[no:Ludovic Giuly]]
[[pl:Ludovic Giuly]]
[[pt:Ludovic Giuly]]
[[ro:Ludovic Giuly]]
[[ru:Жюли, Людовик]]
[[simple:Ludovic Giuly]]
[[sk:Ludovic Giuly]]
[[sv:Ludovic Giuly]]
[[tr:Ludovic Giuly]]
[[uk:Людовик Жулі]]
[[vi:Ludovic Giuly]]
[[zh:吕多维克·久利]]