Discussione:Microsoft Windows: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SanniBot (discussione | contributi)
m top: aggiungo template
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{vaglioconcluso}}
|progetto=informatica
|accuratezza=b
|scrittura=b
|fonti=e
|immagini=b
|note=
|utente=Dan Kenshi
|data=Settembre 2015
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio |data1= 28 marzo 2010 |codice1=
}}
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
==Da fare dopo il 26 ottobre 2012==
Aggiornare la tabella nella sezione "Cronologia dei sistemi Windows" controllando eventualmente http://punto-informatico.it/3449858/PI/News/lunga-vita-ai-vecchi-windows.aspx
Grazie, --[[Utente:Martino Ghisleni|Martino Ghisleni]] ([[Discussioni utente:Martino Ghisleni|msg]]) 14:17, 23 ago 2012 (CEST)
 
==Blocco per edit war==
Credo che BeOS non sia mai stata un'alternativa credibile a WikdowsWindows (il che non ha niente a che fare con la sua qualità). --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 17:32, Set 25, 2005 (CEST)
 
==jiuda D'arkness==
beos è un'alternativa valida, poi sta riscuotendo molto rumore non potete impedirmi di aggiungerlo tra le alternative non è giusto visto che a questo punto neanche reactos è un'alternativa visto che è molto meno conosciuto di beos
ripensateci
 
 
Gli aggiornamenti, nello scaricarli affaticano il computer w mac
 
:ReactOS è sviluppato come clone di WindowsNT e quindi è un'alternativa, linux è discretamente diffuso e molto conosciuto, BeOS è tecnicamente un bel sistema operativo ma non è ne diffuso ne compatibile con windows e quindi allo stato delle cose non è un'alternatica concreata. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 17:45, Set 25, 2005 (CEST)
Riga 41 ⟶ 58:
:::Dopo l'intervento di Wizard, ho modificato qualcosa ed effettivamente adesso è tutto più chiaro. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 16:08, 2 gen 2006 (CET)
 
::::Sono d'accordo con la maggior parte delle tue modifiche, tranne la prima parte che ho modificato di nuovo, visto che presumibilmente l'articolo viene letto da chi non conosce Linux, eviterei tecnicismi e leziosismi eccessivi sulla definizione di Linux, GNU/Linux, kernel Linux ecc. In fondo l'articolo parla di Windows, e Linux è presentato come alternativa. Chi è interessato seguirà il link di approfondimento e potrà capire da solo le differenze tra Linux, GNU/Linux, kernel Linux, GNU e Unix (e magari decidere di continuare a usare Windows visto che lì non sanno neanche mettersi d'accordo sul nome...) --[[Discussioni_utente:Wizard|<fontspan facestyle="font-family:Georgia">Wizard</fontspan>]] 16:27, 2 gen 2006 (CET)
 
::L'hai riportata a come era scritta prima. Molto corretto, devo dire. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 15:17, 3 gen 2006 (CET)
Riga 48 ⟶ 65:
 
Attualmente quasi metà dell'articolo è occupata dalle alternative a Windows. Sebbene si tratti di temi validi, ho l'impressione che i fan delle varie altre piattaforme abbiano scambiato questo paragrafo come un luogo per fare proseliti... ho cercato di sfrondare i paragrafi dal superfluo, cioé da tutto quello che va oltre le informazioni richieste ad un articolo che parla... di Windows. Per spiegare in lungo e in largo le caratteristiche degli altri sistemi, ci sono i rispettivi articoli.
Propongo inoltre di creare un articolo ad hoc [[Alternative a MicrosftMicrosoft Windows]], in cui magari dilungarsi un po' di più (cercando però di non uscire dal seminato come si è fatto qui più volte), e qui condensare il tutto in un paragrafo più breve. --[[Discussioni_utente:Wizard|<fontspan facestyle="font-family:Georgia">Wizard</fontspan>]] 01:23, 3 gen 2006 (CET)
 
::Se bisogna togliere qualcosa, allora trovo sia meglio eliminare da questa pagina tutti i paragrafi relativi alle alternative, lasciando un semplice elenco puntato che punti alle voci. Triplicare l'informazione aggiungendo una pagina sulle alternative sarebbe sovrabbondante, considenrando anche che per rimanere NPOV bisognerebbe scrivere "Alternative a GNU/Linux", "Alternative a Solaris", "Alternative a SCO UNIX", eccetera. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 15:01, 3 gen 2006 (CET)
 
:::Non credo che siano informazioni ridondanti, parlando di alternative a Windows non si dovrebbe descrivere genericamente le varie alternative (errore in cui si è almeno parzialmente incorsi), ma bisognerebbe spiegare le differenze rispetto a Windows, vantaggi e svantaggi ecc. Ad esempio il paragrafo su Linux così com'è adesso mi sembra abbastanza azzeccato. Più che altro è paradossale che in un articolo su Windows quasi metà dell'articolo sia dedicato alle alternative... per questo proponevo di fare un articolo ad hoc. --[[Discussioni_utente:Wizard|<fontspan facestyle="font-family:Georgia">Wizard</fontspan>]] 17:22, 4 gen 2006 (CET)
 
::: Non è proprio la stessa cosa dato che Windows è il sistema operativo maggiormente diffuso e quindi eventuali "alternative" sono maggiormente consone quando riferite a Windows (al limite si potrebbe fare un articolo "alternative a Linux" elencando sistemi operativi server-oriented, tuttavia sto cercando di pensare ad una voce che possa riassumere il tutto). [[Utente:Ekerazha|ekerazha]]
Riga 62 ⟶ 79:
:Una delle principali motivazioni che spinge parte della comunità che sviluppa Linux è l'astio nei confronti di Windows, o più precisamente verso Microsoft, accusata di politiche monopolistiche e liberticide. Questo astio, seppur discutibile negli intenti se paragonato agli ideali che dovrebbero caratterizzare il software libero, ha generato un vero e proprio spiritio di competizione, che ha permesso di colmare in gran parte le lacune di Linux nei confronti di Windows.
 
A me sembra che non ci sia nulla di eccepibile, mi sembrano dati oggettivi. Semmai si può non gradire ''questo astio, seppur discutibile negli intenti se paragonato agli ideali che dovrebbero caratterizzare il software libero'', ma chi nega che sia vero e dice che non è NPOV mi sembra uno che... ha la coda di paglia ;-) --[[Discussioni_utente:Wizard|<fontspan facestyle="font-family:Georgia">Wizard</fontspan>]] 17:28, 4 gen 2006 (CET)
 
::Dati oggettivi? Sono balle che mi hai impedito di modificare; non seguo certo in un'edit war, quindi mi son limitato a segnalare il paragrafo. In ogni caso, visto che questo non è l'articolo dedicato a GNU/Linux, ho spostato le critiche nell'articolo [[GNU/Linux|adatto]]. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 21:35, 4 gen 2006 (CET)
 
:::Piano con le parole, e prenditi una pausa da Wikipedia finché non puoi resistere a scrivere che il contributo di un'altra persona sono "balle", perché evidentemente sei proprio inadatto a contribuire ad un progetto simile o ad avere un rapporto civile con i tuoi simili. Se io fossi un amministratore, ti avrei già sospeso. Quanto ai dati oggettivi, mi sempre di un'evidenza assoluta che ''parte'' (io direi ''buona parte'') delle persone che contribusicono a Linux o al software libero lo fanno per cieco astio verso Microsoft, Windows e Bill Gates. Trovo l'atteggiamento di queste persone puerile e controproducente (e la tua reazione è solo una conferma), e del tutto fuori luogo rispetto agli ideali che dovrebbe avere il software libero. Se insisti ad affermare il contrario, sei in una malafede assoluta. Ci risentiamo quando saprai comportarti civilmente ed in maniera consona a Wikipedia. --[[Discussioni_utente:Wizard|<fontspan facestyle="font-family:Georgia">Wizard</fontspan>]] 12:45, 5 gen 2006 (CET)
:::PS: Poi vorrei sapere come cavolo avrei fatto a "impedirti di modificare" qualcosa... Se guardi la cronologia, vedrai che ho inserito il paragrafo, tu l'hai ampiamente stravolto e modificato, io l'ho modificato ulteriormente mantenendo alcune delle tue modifiche. ''Se tu avessi capito lo spirito di Wikipedia, avresti modificato di nuovo il paragrafo, e potenzialmente saremmo andati avanti con modifiche e limature reciproche finché non fossimo stati entrambi soddisfatti del testo.''
 
Riga 76 ⟶ 93:
 
== Riferimenti? ==
 
ciao,
 
Riga 85 ⟶ 101:
 
== Incongruenza ==
 
Stavo leggendo l'articolo su Windows e mi sono imbattuto in una, a mio parere, grave, incongruenza.
 
Riga 97 ⟶ 112:
 
Direi che l'incongruenza è grave e sostanziale. L'edizione 7 sarà rilasciata in 32 bit per home edition si o no?
Ciao. Luca
 
Scusate se scrivo senza essere registrato. Potete contattarmi all'email lucamerio89@gmail.com.
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao. Luca
 
== Re: Incongruenza ==
Riga 109 ⟶ 122:
Ciao
 
== Re: Incongruenze con la realtà dei fatti ==
 
== Re: Incongruenze con la realtà dei fatti
L'articolo manca di informazioni salienti sui sistemi operativi Windows. Ad esempio, [Windows 7] è stato rilasciato per architetture x32, x64 e IA-32. Viene invece indicato come un sistema operativo x64. Azure non è un sistema operativo, ma una piattaforma cloud computing. Come alternative a windows, vengono riportati solo WinE e ReactOS, mentre andrebbero indicati perlomeno alcuni edizioni Unix open e a pagamento per ambienti enterprise.
13:22, 26 gen 2010 (CET)
Riga 121 ⟶ 133:
 
Ciao, volevo dire che secondo me esistono molti sistemi operativi gratis alternativi di Windows, per esempio quelli di Linux, tuttavia penso che i sistemi operativi che sono una coppia di Windows sono veramente pessimi.
 
-----
Io penso che il tuo commento sia veramente pessimo. Ti voglio far notare che il mio computer del 2004 l'ho usato fino a qualche mese fa (2012) e non mi è mai sembrato obsoleto. Il costo di Windows è dato anche dalla sicurezza e dalla garanzia, e comunque un Mac costa sempre molto di più di un Windows. Quello che dici è perché ti sei convertito a Unix/Linux o Ubuntu che sono gratis, ma non per questo vuol dire che sono meglio di Windows. Tu preferisci Unix/Linux perchè non hai i soldi per permetterti un computer con un sistema operativo serio. Comunque, Wikipedia non ti può permettere di scrivere opinioni personali in una enciclopedia. Se vuoi scrivere che Windows è una cacca, scrivilo su un blog personale, e non romprere i cosiddetti!
 
== Windows 1.0 logo is FAKE ==
Please check http://en.wikipedia.org/wiki/File:Windows_logo_and_watermark_-_1985.svg -- [[en:User:Aaleksanyants|Aaleksanyants]] ([[en:User talk:Aaleksanyants|talk]])
: not existing file --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 16:31, 15 feb 2013 (CET)
 
== Voce poco enciclopedica ==
La voce Windows 93 a mio parere non è necessaria perché tratta di un sistema operativo mai pubblicato e cancellato. <!-- --[[Utente:Gabrieledm|Gabrieledm]] ([[Discussioni utente:Gabrieledm|msg]]) 15:18, 1 apr 2013 (CEST) -->
Ritorna alla pagina "Microsoft Windows".