Pentetrazolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+o
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{oF|medicinafarmaci|gennaioagosto 2012}}
[[File:Pentylenetetrazol.svg|thumb|right|200px|Pentetrazolo]]
{{Composto chimico
|nome = Pentetrazolo
[[en: |immagine1_nome = Pentylenetetrazol]].svg
|immagine1_dimensioni = 250px
|immagine1_descrizione = Struttura chimica del pentetrazolo
|nome_IUPAC =
|nomi_alternativi =
|massa_molecolare = 138.171 g/mol
|aspetto =
|prefisso_ATC = R07
|suffisso_ATC = AB03
|DrugBank =
|smiles = C12=NN=N [N]1CCCCC2
|densità_condensato =
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|solubilità_acqua =
|potere_rotatorio_specifico =
|entalpia_standard_combustione =
[[|categoria: Farmaci]]=
|teratogenesi =
|somministrazione =
|biodisponibilità =
|legame_proteico =
|metabolismo =
|emivita =
|escrezione =
}}
Il '''pentetrazolo''', conosciuto anche come '''pentilenetetrazolo''', '''metrazolo''' e '''pentametilenetetrazolo''', è un [[farmaco]] che è stato utilizzato come stimolante circolatorio e respiratorio.
 
Il '''pentetrazolo''', conosciuto anche come ''pentilenetetrazolo'', ''metrazolo'', pentametilenetetrazolo, è un farmaco utilizzato come stimolante circolatorio e respiratorio. Alti dosaggi possono causare, come scoperto da [[Ladislas J. Meduna]] nel [[1934]], convulsioni[[Convulsione|attacchi convulsivi]].
La [[Food and Drug Administration|FDA]] ne ha revocato l'autorizzazione al commercio nel [[1982]]<ref name="sciam">{{Cita news | autore = JR Minkel | titolo = Drug May Counteract Down Syndrome | url = http://www.sciam.com/article.cfm?chanID=sa003&articleID=F9E196DB-E7F2-99DF-385C9F38537F58D6 | editore = Scientific American | data = 25 febbraio 2007 | accesso = 20 marzo 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070715165646/http://www.sciam.com/article.cfm?chanID=sa003&articleID=F9E196DB-E7F2-99DF-385C9F38537F58D6 | dataarchivio = 15 luglio 2007 }}</ref>, ma è tuttora in commercio in paesi come l'Italia<ref>[http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Cardiazol_-Paracodina.asp#axzz2o1OG3ftG Cardiazol-Paracodina]</ref> con il nome di ''Cardiazol-paracodina'': in combinazione con [[diidrocodeina]], in questa formulazione è indicato come sedativo della [[tosse]].
 
==Meccanismo di funzionamento==
Il pentetrazolo è considerato un [[GABAAcido antagonistaγ-amminobutirrico|GABA]]-antagonista, sebbene il relareale meccanismo d'azione non sia ben conosciuto, in particolar modo per quanto riguarda l'attività scatenante le convulsioni. Un meccanismo conosciuto e dimostrato con esperimenti di [[elettrofisiologia]], evidenzia che il pentetrazolo agisce sulle membrane cellulari degli assoni incrementando la permeabilità al [[potassio]].
 
Il pentetrazolo è considerato un [[GABA antagonista]], sebbene il rela meccanismo d'azione non sia ben conosciuto, in particolar modo per quanto riguarda l'attività scatenante le convulsioni. Un meccanismo conosciuto e dimostrato con esperimenti [[elettrofisiologia]], evidenzia che il pentetrazolo agisce sulle membrane cellulari degli assoni incrementando la permeabilità al [[potassio]].
 
==Usi==
L'utilizzo più comune delIl pentetrazolo sfrutta l'azione stimolante a livello del [[sistema nervoso centrale]], per stimolare il centro del respiro, per attivare le vie vagali e vasomotrici del [[cervello]]. ComeIn uso[[geriatria]] geriatrico,era utilizzato per aumentare il flusso sanguigno cerebrale, possiede un usopossedendo [[analettico|proprietà analettiche]]. UtilizzatoViene ancheancora utilizzato in preparazioniItalia controanche lain tossepreparazioni antitussive, assieme a sedativi della [[tosse]], ma a causa degli attacchi convulsivi che provoca è oramai sostituito quasi del tutto.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Almitrina]]
* [[Amifenazolo]]
* [[Bemegride]]
* [[Dimeflina]]
* [[Doxapram]]
* [[Etamivan]]
* [[GAL-021]]
* [[Mepixanox]]
* [[Niketamide]]
* [[Pretcamide]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Chimica|Medicina}}
[[categoria: Farmaci]]
 
[[Categoria:Agenti respiratori]]
[[de:Pentetrazol]]
[[Categoria:Stimolanti]]
[[en:Pentylenetetrazol]]
[[es:Pentilenotetrazol]]
[[ru:Пентилентетразол]]