Athlītikos Podosfairikos Omilos Paphou: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova Pagina
 
Advange (discussione | contributi)
 
(61 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|società calcistiche|Cipro cipriote}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra=APOP Paphos<br />Paphou
'''(ΑΠΟΠ Πάφου)'''
|nomestemma=
|simboli=
|confederazione=[[UEFA]]
|stemma kit y=55
|stemma kit x=18
|confederazione=[[UEFA]]
|nazione={{CYP}}
|bandiera=Flag of Cyprus.svg
Riga 20 ⟶ 17:
|allenatore=
|stadio=[[Pafiako Stadium]]
|immaginestadio=
|capienza=10.000
|scudetti=
Riga 31 ⟶ 27:
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=
|colori={{simbolo|600px Azzurro e V Bianca.png}} [[Azzurro]], [[bianco]]
|colori=
|soprannomi=
|sito=
 
| pattern_la1 = _whiteshoulders
| pattern_b1 = _nikevwhite
| pattern_ra1 = _whiteshoulders
| pattern_sh1 = _whitestripes
| pattern_so1 = _whitestripe
| leftarm1 = 0000EE
| body1 = 0000EE
| rightarm1 = 0000EE
| shorts1 = 0000EE
| socks1 = 0000EE
| pattern_la2 = _shenhua12t
| pattern_b2 = _shenhua12t
| pattern_ra2 = _shenhua12t
| pattern_sh2 = _bluesides
| pattern_so2 = _color_2_stripes_blue
| leftarm2 = FEFEFE
| body2 = FEFEFE
| rightarm2 = FEFEFE
| shorts2 = FEFEFE
| socks2 = FEFEFE
| pattern_la3 = _whiteshoulders
| pattern_b3 = _nikevwhite
| pattern_ra3 = _whiteshoulders
| pattern_sh3 = _whitestripes
| pattern_so3 = _whitestripe
| leftarm3 = CDBAF0
| body3 = CDBAF0
| rightarm3 = CDBAF0
| shorts3 = 0099DD
| socks3 = CDBAF0
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''APOPAthlītikos Podosfairikos Omilos PaphosPaphou''' (in [[Lingua greca|greco]] Αθλητικός Ποδοσφαιρικός Όμιλος Πάφου, ovvero ''ΑΠΟΠSocietà ΠάφουAtletica Calcistica di Pafo''), meglio nota come '''APOP Paphou''', era una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[PafoCipro|cipriota]], adi [[CiproPafo]].
 
==Storia==
È stata fondata nel [[1953]].
È stata fondata nel [[1953]] con il nome di '''Athletic Football Club Paphos''' (in greco ''Αθλητικός Ποδοσφαιρικός Όμιλος Πάφου''). Ha vinto sei campionati di seconda divisione, l'ultimo nel 1996. Nella sua storia ha militato nella [[Divisione A (Cipro)|Divisione A]] e nella [[Divisione B (Cipro)|B]] cipriota.
 
Nella sua storia ha vinto sei campionati di seconda divisione (record per il calcio cipriota, condiviso con i concittadini dell'Evagoras), l'ultimo dei quali nel 1996.
Nel 2000 si è fuso con l'[[Evagoras Paphos]] per dar vita all'[[Athlitiki Enosi Pafou|AEP Paphos]].
 
Ha militato talvolta nella [[Divisione A (Cipro)|Divisione A]] (con risultati sempre modesti) e talvolta nella [[Seconda Divisione cipriota|B]] cipriota, senza mai raggiungere la partecipazione a competizioni ufficiali [[UEFA]].
 
È sparito nel 2000 quando si è fuso con l'[[Evagoras Paphos]] per dar vita all'[[Athlītikī Enōsī Pafou|AEP Paphos]].
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
{{...}}
!colspan="2" align=center style="border:2px solid white; background:#007FFF; color:white" | Cronistoria dell'APOP Paphos
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col}}
* [[1953]]: '''Fondazione del Club'''
*1953-1954: nel Girone 2 di [[B' Katīgoria 1953-1954|B' Katīgoria]].
:Secondo turno preliminare in [[Kypello Kyprou 1953-1954|Coppa di Cipro]].
*1954-1955: 2º nel Girone 2 di [[B' Katīgoria 1954-1955|B' Katīgoria]].
*1955-1956: 4º nel Girone 2 di [[B' Katīgoria 1955-1956|B' Katīgoria]].
*1956-1957: 2º nel Girone 2 di [[B' Katīgoria 1956-1957|B' Katīgoria]].
*1957-1958: nel Girone 1 di [[B' Katīgoria 1957-1958|B' Katīgoria]].
*1958-1959: Primo turno in [[Kypello Kyprou 1958-1959|Coppa di Cipro]].
*1959-1960: nel Girone 1 di [[B' Katīgoria 1959-1960|B' Katīgoria]].
*1960-1961: nel Girone 1 di [[B' Katīgoria 1960-1961|B' Katīgoria]].
*1961-1962: nel Girone 2 di [[B' Katīgoria 1961-1962|B' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1961-1962|Coppa di Cipro]].
*1965-1966: 1º nel Girone 2 [[B' Katīgoria 1965-1966|B' Katīgoria]], vince lo spareggio promozione. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Quarti di finale in [[Coppa di Cipro 1965-1966|Coppa di Cipro]].
*1966-1967: 12º in [[A' Katīgoria 1966-1967|A' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1966-1967|Coppa di Cipro]].
* 1967-1968: 12º in [[A' Katīgoria 1967-1968|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1967-1968|Coppa di Cipro]].
*1968-1969: 7º in [[B' Katīgoria 1968-1969|B' Katīgoria]].
*1969-1970: 5º in [[B' Katīgoria 1969-1970|B' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1969-1970|Coppa di Cipro]].
* 1970-1971: vince la [[B' Katīgoria 1970-1971|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1970-1971|Coppa di Cipro]].
* 1971-1972: 12º in [[A' Katīgoria 1971-1972|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1971-1972|Coppa di Cipro]].
* 1972-1973: vince la [[B' Katīgoria 1972-1973|B' Katīgoria B]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1972-1973|Coppa di Cipro]].
* 1973-1974: 14º in [[A' Katīgoria 1973-1974|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1973-1974|Coppa di Cipro]].
* 1974-1975: vince la [[B' Katīgoria 1974-1975|B' Katīgoria]]. (Non erano previste promozioni)
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1974-1975|Coppa di Cipro]].
* 1975-1976: 2º in [[B' Katīgoria 1975-1976|B' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1975-1976|Coppa di Cipro]].
* 1976-1977: vince la [[B' Katīgoria 1976-1977|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1976-1977|Coppa di Cipro]].
* 1977-1978: 13º in [[A' Katīgoria 1977-1978|A' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1977-1978|Coppa di Cipro]].
* 1978-1979: 14º in [[A' Katīgoria 1978-1979|A' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1978-1979|Coppa di Cipro]].
* 1979-1980: 14º in [[A' Katīgoria 1979-1980|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1979-1980|Coppa di Cipro]].
*1980-1981: 2º in [[B' Katīgoria 1980-1981|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
* 1981-1982: 12º in [[A' Katīgoria 1981-1982|A' Katīgoria]].
:Quarti di finale in [[Coppa di Cipro 1978-1979|Coppa di Cipro]].
* 1982-1983: 14º in [[A' Katīgoria 1982-1983|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Quarti di finale in [[Coppa di Cipro 1982-1983|Coppa di Cipro]].
* 1983-1984: 4º in [[B' Katīgoria 1983-1984|B' Katīgoria]].
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1983-1984|Coppa di Cipro]].
* 1984-1985: 2º in [[B' Katīgoria 1984-1985|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1982-1983|Coppa di Cipro]].
* 1985-1986: 12º in [[A' Katīgoria 1985-1986|A' Katīgoria]].
:Semifinale in [[Coppa di Cipro 1985-1986|Coppa di Cipro]].
* 1986-1987: 9º in [[A' Katīgoria 1986-1987|A' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1986-1987|Coppa di Cipro]].
*1987-1988: 10º in [[A' Katīgoria 1987-1988|A' Katīgoria]].
:Semifinale in [[Coppa di Cipro 1987-1988|Coppa di Cipro]].
* 1988-1989: 18º in [[A' Katīgoria 1988-1989|A' Katīgoria]].
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1988-1989|Coppa di Cipro]].
* 1989-1990: 11º in [[A' Katīgoria 1989-1990|A' Katīgoria]].
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1989-1990|Coppa di Cipro]].
* 1990-1991: 13º in [[A' Katīgoria 1990-1991|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1990-1991|Coppa di Cipro]].
* 1991-1992: 2º in [[B' Katīgoria 1991-1992|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
* 1992-1993: 14º in [[A' Katīgoria 1992-1993|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Ottavi di finale in [[Coppa di Cipro 1992-1993|Coppa di Cipro]].
* 1993-1994: 2º in [[B' Katīgoria 1993-1994|B' Katīgoria]], perde i play-off promozione.
* 1994-1995: 5º in [[B' Katīgoria 1994-1995|B' Katīgoria]].
* 1995-1996: vince la [[B' Katīgoria 1995-1996|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
* 1996-1997: 10º in [[A' Katīgoria 1996-1997|A' Katīgoria]].
:Quarti di finale in [[Coppa di Cipro 1996-1997|Coppa di Cipro]].
* 1997-1998: 13º in [[A' Katīgoria 1997-1998|A' Katīgoria]]. '''Retrocesso in B' Katīgoria'''.
:Semifinale in [[Coppa di Cipro 1997-1998|Coppa di Cipro]].
* 1998-1999: 3º in [[B' Katīgoria 1998-1999|B' Katīgoria]]. '''Promosso in A' Katīgoria'''.
:Primo turno in [[Coppa di Cipro 1998-1999|Coppa di Cipro]].
* 1999-2000: 11º in [[A' Katīgoria 1999-2000|A' Katīgoria]].
:Quarti di finale in [[Coppa di Cipro 1999-2000|Coppa di Cipro]].
* 2000: '''si fonde con l'{{Calcio Evagoras Paphos|N}} per dar vita all'{{Calcio AEP Paphos|N}}'''.
{{div col end}}
|}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|B' Katīgoria|6}}'''
:[[B' Katīgoria 1965-1966|1965-1966]], [[B' Katīgoria 1970-1971|1970-1971]], [[B' Katīgoria 1972-1973|1972-1973]], [[B' Katīgoria 1974-1975|1974-1975]], [[B' Katīgoria 1976-1977|1976-1977]], [[B' Katīgoria 1995-1996|1995-1996]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Coppa di Cipro|}}
:Semifinalista: [[Kypello Kyprou 1981-1982|1981-1982]], [[Kypello Kyprou 1985-1986|1985-1986]], [[Kypello Kyprou 1987-1988|1987-1988]], [[Kypello Kyprou 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|B' Katīgoria|}}
:Secondo posto: [[B' Katīgoria 1991-1992|1991-1992]]
:Terzo posto: [[B' Katīgoria 1998-1999|1998-1999]]
 
==Statistiche e record==
===Partecipazione ai campionati===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''[[Divisione A (Cipro)|Divisione A]]''' || '''19''' || '''[[Divisione A 1966-1967 (Cipro)|1966-1967]]''' || [[A' Katīgoria 1999-2000|1999-2000]]
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''[[Seconda Divisione (Cipro)|Seconda Divisione]]''' || '''11+''' || '''[[Seconda Divisione 1965-1966 (Cipro)|1968-1969]]''' (O anche in precedenza) || '''[[Seconda Divisione 1998-1999 (Cipro)|1998-1999]]'''
|}
 
===Statistiche di squadra===
*'''Migliore piazzamento in campionato''': 9° su 16 squadre in Divisione A ([[A' Katīgoria 1986-1987|1986-1987]])
*'''Migliore prestazione in Coppa di Cipro''': semifinali (3 volte: [[Coppa di Cipro 1985-1986|1985-1986]], [[Coppa di Cipro 1987-1988|1987-1988]] e [[Coppa di Cipro 1997-1998|1997-1998]]).
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.soccerway.com/teams/cyprus/apop-paphos/|Profilo Soccerway|lingua=en}}
 
==Palmares==
*'''[[Campionato di calcio cipriota|Divisione B cipriota]]: 6'''
:1966, 1971, 1973, 1975, 1977, 1996
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Società calcistiche cipriote]]
[[Categoria:Sport a Pafo]]
 
[[el:ΑΠΟΠ Πάφου]]