Chop Suey!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificato il titolo originale della canzone come dichiarato da Shavo Odadjan durante un'intervista (vedi video: https://www.youtube.com/watch?v=aMoVyJ9_M24 minuto 3:04) |
|||
| (133 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Chop Suey!
|artista = System of a Down
|tipo
|giornomese = 13 agosto
|anno = 2001
|durata = 3:30
|album di provenienza = [[Toxicity]]
|genere = Nu metal
|genere2 = Alternative metal
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.phoenixnewtimes.com/music/10-nu-metal-songs-that-actually-dont-suck-7339562|titolo = 10 Nu-Metal Songs That Actually Don't Suck|autore = Josh Chesler|sito = Phoenix New Times|data = 18 maggio 2015|accesso = 9 giugno 2023}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://theboar.org/2013/04/17/crashing-party/#.VSKYW_nF88Q|titolo = Crashing the Party|autore = James Evans|sito = The Boar|data = 17 aprile 2013|accesso = 9 giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131206003319/http://theboar.org/2013/04/17/crashing-party/#.VSKYW_nF88Q|urlmorto = sì}}</ref>
|etichetta = [[American Recordings|American]]
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Daron Malakian]]
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|9139|accesso = 14 aprile 2020}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|13245-2057-1|accesso = 27 settembre 2024}}|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|5000000|{{RIAA|System of a Down|opera = Chop Suey|accesso = 3 settembre 2023}}|5}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|8739|accesso = 22 agosto 2018}}}}
|
|
|precedente = [[
|anno precedente = 1999
|successivo = [[Toxicity (singolo)|Toxicity]]
|anno successivo = 2002
}}
'''''Chop Suey!''''' è un [[Singolo
Il singolo ha ricevuto una candidatura ai [[Grammy Awards 2002]] nella categoria [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal|Best Metal Performance]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/bands/g/news_feature_grammy02/grammy02frame.html|titolo = 2002 GRAMMY WINNERS|sito = [[MTV]]|accesso = 7 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140608005053/http://www.mtv.com/bands/g/news_feature_grammy02/grammy02frame.html|urlmorto = sì}}</ref>
== Descrizione ==
Il brano avrebbe dovuto intitolarsi ''Suicide'' ma a causa delle pressioni della [[Columbia Records]], che non accettava un titolo del genere, venne modificato in ''Chop Suey!'';<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-lists/rick-rubin-my-life-in-21-songs-26024/system-of-a-down-chop-suey-2001-29262/|titolo = Rick Rubin: My Life in 21 Songs|autore = Kory Grow|sito = [[Rolling Stone]]|data = 11 febbraio 2016|accesso = 8 febbraio 2022}}</ref> quest'ultimo è un riferimento all'[[Chop suey|omonimo piatto]] della [[cucina cinese]] a base di carne, uova e verdure (mostrato anche nel relativo [[video musicale]]).
Il testo contiene anche alcune citazioni dei [[Vangelo|vangeli]] tratte dalle ultime parole pronunciate da [[Gesù]] prima di morire, precisamente «Father, into your hands I commend my spirit» tratto dal {{passo biblico|Lc|23,46|nome = [[Vangelo secondo Luca]]|libro = no}} e «Father, why have you forsaken me?», tratto dal {{passo biblico|Mc|15,34|nome = [[Vangelo secondo Marco]].|libro = no}}
== Video musicale ==
Il video
Nel novembre 2020 il video ha superato il miliardo di visualizzazioni su [[YouTube]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/quentinsinger/2020/11/27/system-of-a-downs-chop-suey-surpasses-1-billion-views-on-youtube/|titolo = System Of A Down's "Chop Suey" Surpasses 1 Billion Views On Youtube|autore = Quentin Singer|sito = [[Forbes]]|data = 27 novembre 2020|accesso = 27 marzo 2022}}</ref>
== Tracce ==
;CD promozionale (Europa, Stati Uniti)
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:30
|Autore testo1 = [[Serj Tankian]], [[Daron Malakian]]
|Autore musica1 = Daron Malakian
}}
;CD (Europa)
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:31
|Autore testo1 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica1 = Daron Malakian
|Titolo2 = [[Sugar (System of a Down)|Sugar]]
|Note2 = Live
|Durata2 = 2:28
|Autore testo2 = Serj Tankian
|Autore musica2 = [[Shavo Odadjian]], Daron Malakian
}}
;CD maxi (Europa), download digitale
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:30
|Autore testo1 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica1 = Daron Malakian
|Titolo2 = Johnny
|Durata2 = 2:08
|Autore testo e musica2 = Serj Tankian
|Titolo3 = Sugar
|Note3 = Live
|Durata3 = 2:27
|Autore testo3 = Serj Tankian
|Autore musica3 = Shavo Odadjian, Daron Malakian
|Titolo4 = War?
|Note4 = Live
|Durata4 = 2:47
|Autore testo4 = Serj Tankian
|Autore musica4 = Daron Malakian
}}
;CD (Australia, Regno Unito – parte 1), download digitale (Regno Unito)
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:33
|Autore testo1 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica1 = Daron Malakian
|Titolo2 = Johnny
|Durata2 = 2:08
|Autore testo e musica2 = Serj Tankian
|Titolo3 = Know
|Note3 = Live
|Durata3 = 3:05
|Autore testo3 = Serj Tankian
|Autore musica3 = Shavo Odadjian, Daron Malakian, Serj Tankian
}}
;CD (Regno Unito – parte 2)
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:32
|Autore testo1 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica1 = Daron Malakian
|Titolo2 = Sugar
|Note2 = Live
|Durata2 = 2:27
|Autore testo2 = Serj Tankian
|Autore musica2 = Shavo Odadjian, Daron Malakian
|Titolo3 = War?
|Note3 = Live
|Durata3 = 2:47
|Autore testo3 = Serj Tankian
|Autore musica3 = Daron Malakian
|Titolo4 = Chop Suey!
|Note4 = Video
|Durata4 = 3:27
|Autore testo4 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica4 = Daron Malakian
}}
;7" (Regno Unito)
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Chop Suey!
|Durata1 = 3:30
|Autore testo1 = Serj Tankian, Daron Malakian
|Autore musica1 = Daron Malakian
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Johnny
|Durata2 = 2:08
|Autore testo e musica2 = Serj Tankian
}}
== Formazione ==
;Gruppo
* [[
* [[Daron Malakian]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Shavo Odadjian]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Dolmayan]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
;Altri musicisti
* [[Rick Rubin]] – [[pianoforte]] aggiuntivo
* Marc Mann – composizione aggiuntiva strumenti ad arco, [[arrangiamento]] e conduzione
;Produzione
* Rick Rubin – [[Produttore discografico|produzione]]
* Daron Malakian – produzione
* David Schiffman – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Greg Collins – ingegneria del suono aggiuntiva
* Darren Mora – ingegneria del suono aggiuntiva
* [[Andy Wallace (produttore)|Andy Wallace]] – [[missaggio]]
* Eddie Schreyer – [[mastering]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2001-2002)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/song/1982/System-Of-A-Down-Chop-Suey!|titolo = System Of A Down – Chop Suey!|sito = [[Ultratop]]|accesso = 1º dicembre 2014}}</ref>
|align="center"|14
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|18
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|25
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20011028/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 28 October 2001 - 03 November 2001|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 1º dicembre 2014}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">{{Billboard|system-of-a-down/chart-history|System of a Down|accesso = 1º febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|76
|-
|[[Alternative Airplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|7
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|12
|}
== Cover ==
''Chop Suey!'' è stato reinterpretato numerose volte. Tra le cover registrate vi sono le interpretazioni parodistiche dei [[Richard Cheese and the Lounge Against the Machine]] (nell'album ''[[Tuxicity]]'' del 2002), degli [[ApologetiX]] (nel loro album ''Adam Up'' del 2003, con il titolo ''Downer of a Sister'') e dai [[Parokya ni Edgar]] (nel loro album ''Halina sa Parokya'' del 2005, unita a ''[[Toxicity (singolo)|Toxicity]]'' nel medley ''The Ordertaker''), e quelle di [[Casey Shea]] (per la compilation ''Guilt by Association Vol. 1'' del 2007) e degli [[Enter Shikari]] (nella compilation di ''[[Rock Sound]]'' ''Worship and Tributes'' del 2015).<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rocksound.tv/news/read/heres-everything-you-need-to-know-about-the-cd-that-comes-free-with-rs200|titolo = Here's Everything You Need to Know About the CD That Comes Free with RS200|sito = [[Rock Sound]]|data = 31 maggio 2015|accesso = 2 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160125035129/http://www.rocksound.tv/news/read/heres-everything-you-need-to-know-about-the-cd-that-comes-free-with-rs200|urlmorto = sì}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{System of a Down}}
{{Portale|heavy metal}}
| |||