Neville Paciock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| (255 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Personaggio |medium = letteratura |universo = ''[[Harry Potter]]'' |autore = [[J. K. Rowling]] |nome = Neville |nome italiano = Neville |cognome = Longbottom |cognome italiano = Paciock |nome alfa = Paciock, Neville |soprannome =  |alterego =  |data inizio = 1997 |prima apparizione | |ultima apparizione = ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'' |ultima apparizione nota = (film, 2011) |sesso = M |data di nascita = 30 luglio 1980<ref name=pottermore>{{cita|''Neville Paciock''||pottermore}}</ref> |luogo di nascita =  |attore = [[Matthew Lewis (attore)|Matthew Lewis]] |doppiatore italiano = [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]] <small>(film)</small><br>[[Monica Bonetto]] <small>(videogioco 1-4)</small><br>[[Davide Garbolino]] <small>(videogioco 5-7)</small> |immagine = Neville Paciock.jpg |didascalia = Neville Paciock interpretato da [[Matthew Lewis (attore)|Matthew Lewis]] in ''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'' (2007) }} '''Neville Paciock''' (''Neville Longbottom'') è uno dei personaggi della saga di ''[[Harry Potter]]'', scritta e ideata da [[J. K. Rowling]]. Neville è un compagno di scuola di [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], [[Ron Weasley]] e [[Hermione Granger]], appartenente alla casa di [[Grifondoro]]. Inizialmente timido, goffo e impacciato, nel corso della storia subisce una graduale trasformazione che lo porta a diventare molto più sicuro e determinato. Sebbene il personaggio sia noto in Italia con il cognome "Paciock", nella nuova traduzione italiana del primo è stato mantenuto l'originale "Longbottom" in quanto il cognome usato nella precedente versione era stato scelto per il carattere iniziale del personaggio, non potendo prevedere la sua evoluzione nei libri successivi<ref>Dalla ''Nota sulla nuova edizione'' di [[Stefano Bartezzaghi]], ''Harry Potter e la pietra filosofale'', pagina 5 della nuova edizione italiana</ref>. Negli [[Harry Potter (serie di film)|adattamenti cinematografici]] è interpretato da [[Matthew Lewis (attore)|Matthew Lewis]]; in italiano è doppiato da [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]]. == Biografia del personaggio == Nato il 30 luglio 1980, Neville è l'unico figlio di [[Frank e Alice Paciock]], membri dell'[[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]] che per tre volte avevano affrontato [[Lord Voldemort]]: ciò lo rende un possibile bersaglio di Voldemort a causa della Profezia di Sibilla Cooman, ma il Signore Oscuro ritiene che il pericolo maggiore provenga da [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], in quanto [[Mondo magico di Harry Potter#Mezzosangue|mezzosangue]] come lui<ref>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 37, ''La profezia perduta''|hp5}}.</ref>. Dopo la caduta di Voldemort, i suoi genitori vengono torturati fino alla pazzia da alcuni [[Mangiamorte]], tra i quali [[Bellatrix Lestrange]] e [[Barty Crouch Jr.]]: a causa di ciò Neville viene cresciuto dalla nonna paterna [[Augusta Paciock|Augusta]]. Nonostante i suoi poteri magici si siano manifestati in tarda età viene ammesso a [[Hogwarts]], dove viene smistato in [[Grifondoro]]; qui fa conoscenza con Harry, [[Ron Weasley]] e [[Hermione Granger]] e diventa vittima di bullismo da parte di [[Draco Malfoy]] e la sua banda. Non riesce nemmeno a brillare nello studio, specialmente in Pozioni, dove viene preso di mira dal professor [[Severus Piton]]; l'unica materia in cui eccelle è Erbologia. Grazie all'aiuto degli amici, tuttavia, impara a far fronte alle avversità giungendo anche ad affrontare Harry, Ron e Hermione per impedir loro di danneggiare la Casa andando in giro di notte; per questo suo atteggiamento riesce a guadagnare i punti necessari a far vincere a Grifondoro la Coppa delle case al primo anno<ref name=hp1>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''||hp1}}</ref>. Nel corso degli anni si avvicina sempre più al trio, unendosi anche all'[[Esercito di Silente]] quando, al quinto anno, [[Dolores Umbridge]] vieta le esercitazioni pratiche di Difesa contro le arti oscure. Dopo la fuga da Azkaban di alcuni Mangiamorte, tra i quali gli aguzzini dei suoi genitori, Neville inizia a impegnarsi sempre di più negli incontri dell'ES, e quando Harry decide di andare al Ministero della Magia per affrontare Voldemort, intenzionato a ottenere una copia della profezia, è tra quelli che lo seguono aiutandolo anche ad affrontare alcuni Mangiamorte<ref>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''||hp5}}</ref>. Quando, dopo la morte di Silente, Voldemort sale al potere, nomina Piton come nuovo preside e [[Alecto Carrow|Alecto e Amycus Carrow]] come insegnanti di Arti Oscure e Babbanologia; Neville, assieme ad altri studenti, riunisce l'Esercito di Silente e inizia un'opposizione al regime dei due Mangiamorte, rifugiandosi nella [[Stanza delle Necessità]] dove viene poi raggiunto dai suoi sostenitori. Partecipa alla battaglia di Hogwarts e, dopo la presunta morte di Harry, sfida apertamente Voldemort riuscendo anche a uccidere [[Nagini]] con la [[Spada di Grifondoro]] e a neutralizzare, assieme a Ron, [[Fenrir Greyback]]<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''||hp7}}</ref>. Diciannove anni dopo la sconfitta di Voldemort, Neville è insegnante di Erbologia a Hogwarts ed è sposato con [[Hannah Abbott]]. == Descrizione == === Aspetto fisico === Neville è descritto come un ragazzo basso e paffuto, dal viso rotondo e i capelli biondi. === Carattere e personalità === Neville è inizialmente descritto come timido, goffo, impacciato e dotato di scarsa memoria, caratteristiche che più di una volta lo hanno portato a mettersi nei guai sia con gli altri studenti che con i professori. È infatti il bersaglio preferito di Draco Malfoy agli inizi del primo anno, ed è solo grazie all'intervento di Harry e Ron riesce ad acquistare fiducia in sé stesso, finendo per affrontare in un corpo a corpo [[Tiger e Goyle]], dal quale uscirà tuttavia decisamente malmesso, e per fronteggiare Harry, Ron e Hermione quando questi si apprestano a impedire a Voldemort di ottenere la pietra filosofale, per impedir loro di far perdere altri punti a Grifondoro<ref name=hp1/>. Nel corso della saga si assiste a una graduale trasformazione del personaggio, specialmente dopo la fuga dei torturatori dei suoi genitori da Azkaban: da quel momento Neville acquista maggiore serietà e impegno, volendo impedire che altri innocenti subiscano la sua stessa sorte. L'apice di questa sua trasformazione avviene però nel [[Harry Potter e i Doni della Morte|settimo libro]], sotto la tirannia instaurata a Hogwarts dai fratelli Carrow: Neville infatti organizza una resistenza partendo da quello che era l'Esercito di Silente, stavolta senza nemmeno avere il supporto materiale di Harry, Ron e Hermione. Per tutto l'anno organizza piccoli attacchi al regime di terrore che i due mangiamorte hanno imposto sulla scuola, giungendo infine alla partecipazione alla battaglia di Hogwarts. Dopo la presunta morte di Harry, rifiuta di ammettere la sconfitta e di sottomettersi a Voldemort, dimostrandosi infine un vero Grifondoro nell'estrarre la spada del grande stregone dal [[Cappello Parlante]] e usarla per uccidere [[Nagini]], ultimo [[Horcrux]] rimasto al Signore Oscuro.<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/chapter-that-made-us-fall-in-love-with-neville-longbottom|titolo=The chapter that made us fall in love with… Neville Longbottom|lingua=en|accesso=19 giugno 2019}}</ref> Neville non è comunque particolarmente dotato per la magia: i suoi poteri sono rimasti latenti per lungo tempo e si sono manifestati solo grazie a un incidente in cui, dopo che il suo prozio lo fece cadere involontariamente dal balcone, si salvò rimbalzando fino in strada. Negli anni a Hogwarts fa molta fatica a stare al passo nelle varie materie, specialmente in Pozioni, dove non sono rari gli incidenti causati dai suoi errori; la cosa non è agevolata dal fatto che il docente Severus Piton, a causa dei suoi risultati disastrosi nella materia, lo prende costantemente di mira, e per tale motivo Neville nutre un vero e proprio terrore nei confronti di Piton, tanto da portare un [[Molliccio]] a trasformarsi nel professore dinanzi a lui<ref>{{cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''|capitolo 7 "Il Molliccio nell'armadio"|hp3}}.</ref>. L'unica materia per cui Neville sembra naturalmente molto portato è Erbologia, materia della quale diventa professore alla fine della saga<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|Epilogo - "Diciannove anni dopo"|hp7}}.</ref>. Dopo la fuga dei Mangiamorte nel [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto libro]] riesce a impegnarsi molto di più negli incontri dell'Esercito di Silente, imparando a padroneggiare vari incantesimi difensivi e di combattimento. === Bacchetta magica e animale domestico === La prima bacchetta magica di Neville è quella appartenuta a suo padre, che viene spezzata durante gli scontri al Ministero; in seguito ne acquista un'altra di ciliegio con nucleo di crine di unicorno<ref name=pottermore />. Neville possiede come animale domestico un rospo chiamato Oscar (Trevor nell'originale), regalatogli dal suo prozio dopo la sua ammissione a Hogwarts. Gag ricorrente nella saga sono le costanti fughe dell'animale nel tentativo di andarsene dal padrone<ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/trevor-the-toad|titolo=Trevor the toad|lingua=en|accesso=19 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002071956/https://www.pottermore.com/explore-the-story/trevor-the-toad|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Alla fine Oscar riesce a scappare definitivamente nel lago di Hogwarts, con grande sollievo sia dell'animale che di Neville<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/writing-by-jk-rowling/toads|titolo=Toads|sito=Wizarding World|accesso=19 giugno 2019|lingua=en}}</ref>. == Accoglienza == [[IGN (sito web)|IGN]] ha inserito Neville al decimo posto nella lista dei migliori personaggi di ''Harry Potter'', definendolo "la quintessenza dell'incapace trasformatosi in eroe"<ref>{{cita web|url=http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p1.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719051725/http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p1.html|urlmorto=sì|dataarchivio=19 luglio 2009|titolo=Top 25 Harry Potter Characters|autore=Brian Linder|autore2=Phil Pirrello|autore3=Eric Goldman|autore4=Matt Fowler|data=14 luglio 2009|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=3 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. Nel sondaggio di NextMovie.com, Neville è stato votato come il personaggio su cui i fan vorrebbero uno spin-off<ref>{{cita web|url=http://www.nextmovie.com/blog/harry-potter-poll-results/|titolo='Harry Potter' Mega Poll: The Mega Results!|autore=Scott Harris|data=14 luglio 2011|editore=NextMovie.com|accesso=25 luglio 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717115656/http://www.nextmovie.com/blog/harry-potter-poll-results|dataarchivio=17 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>. ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha definito Neville come il loro ottavo personaggio preferito della serie<ref>{{cita web|autore=Willow Green|url=https://www.empireonline.com/movies/features/greatest-harry-potter-characters/|titolo=The 30 Greatest Harry Potter (And Fantastic Beasts) Characters|editore=Empire|data=26 luglio 2011|accesso=25 marzo 2020|lingua=en}}</ref>. Il personaggio è stato da varie parti considerato come un esempio di quei giovani che, superata la pubertà con la sua goffaggine<ref>{{cita web | titolo = Hogwarts: 20 anni dopo | data = 30 settembre 2018 | autore = Ilaria Marciano | url = https://inchiostro.unipv.it/2018/09/30/hogwarts-20-anni-dopo/ | accesso = 13 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181012080218/http://inchiostro.unipv.it/2018/09/30/hogwarts-20-anni-dopo/ | dataarchivio = 12 ottobre 2018 | urlmorto = sì }}</ref> e i suoi problemi anche estetici<ref>{{cita libro | url = https://books.google.it/books?id=UepmDwAAQBAJ&pg=PT102&dq=%22Neville+Paciock%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj55JO1-ObiAhXNGewKHUByCLkQ6AEIPzAE#v=onepage&q=%22Neville%20Paciock%22&f=false | titolo = Tutta colpa mia | nome = Juno | cognome = Dawson | editore = Newton Compton Editori | anno = 2018 | accesso = 13 giugno 2019 }}</ref>, crescendo hanno raggiunto una maggiore autostima e la capacità di agire sia in autonomia che in collaborazione con gli altri<ref>{{cita web | url = https://books.google.it/books?id=R6xLAwAAQBAJ&pg=PA35&dq=neville+longbottom+success&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjBiZGpjOfiAhUG3qQKHUCiD-UQ6AEIMDAB#v=onepage&q=neville%20longbottom%20success&f=false | lingua = en | titolo = The Year's Work in Medievalism, 2004 | p = 35 | nome = Gwendolyn | cognome = Morgan | editore = Wipf and Stock Publishers | anno = 2006 | accesso = 13 giugno 2019 }}</ref>. In questo processo di crescita è stato fatto osservare che il ragazzo viene aiutato dal proprio senso di giustizia, che gli permette di distinguere il bene dal male e gli dà il coraggio necessario per affrontare le sfide che gli stanno davanti<ref>{{cita libro | url = https://books.google.it/books?id=0XmcDAAAQBAJ&pg=PA93&dq=%22Neville+Longbottom%22+young+awkward&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjgjb6-vvHiAhWRDOwKHQacDVMQ6AEIMjAB#v=onepage&q=%22Neville%20Longbottom%22%20young%20awkward&f=false | lingua = en | p = 93 | titolo = Mastering the Shakespeare Audition: A Quick Guide to Performance Success | autore = Donna Soto-Morettini | editore = [[Bloomsbury Publishing]] | anno = 2016 | accesso = 17 giugno 2019 }}</ref>. Neville è rappresentato in uno dei 15 francobolli della serie che nell'ottobre 2018 le [[Royal Mail|poste britanniche]] hanno dedicato alla saga di Harry Potter<ref>{{cita news | giornale = [[The Guardian]] | url = https://www.nambuccaguardian.com.au/story/5670310/harry-potter-celebrated-in-stamps/ | titolo = Harry Potter celebrated in stamps | autore = Alan Jones |data = 27 settembre 2018 | accesso = 15 giugno 2019 | lingua = en }}</ref><ref>{{cita web | lingua = en | titolo = Harry Potter | url = https://www.collectgbstamps.co.uk/explore/issues/?issue=22791 | editore = [[Royal Mail]] group | accesso = 15 giugno 2019 }}</ref>. == <references/> == Bibliografia == * {{cita libro | autore= [[J. K. Rowling]] | titolo= Harry Potter e la pietra filosofale | editore= [[Adriano Salani Editore]] | città= Milano | ISBN= 88-7782-702-5 | cid= hp1}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo= Harry Potter e la camera dei segreti | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 88-7782-703-3 | cid= hp2}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo= Harry Potter e il prigioniero di Azkaban | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 88-7782-852-8 | cid= hp3}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo= Harry Potter e il calice di fuoco | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 88-8451-049-X | cid= hp4}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo= Harry Potter e l'Ordine della Fenice | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 88-8451-344-8 | cid= hp5}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo=Harry Potter e il principe mezzosangue | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 88-8451-637-4 | cid= hp6}} * {{cita libro | autore= J. K. Rowling | titolo=Harry Potter e i Doni della Morte | anno= 2008 | url= https://archive.org/details/harrypottereidon0000rowl | editore= Adriano Salani Editore | città= Milano | ISBN= 978-88-8451-878-1 | cid= hp7}} == Collegamenti esterni == *{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/neville-longbottom|titolo=Neville Paciock|sito=Pottermore|lingua=en|cid=pottermore|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002072355/https://www.pottermore.com/explore-the-story/neville-longbottom|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}} {{Harry Potter}} {{Portale|fantasy}} [[Categoria:Personaggi di Harry Potter|Paciock, Neville]] [[Categoria:Insegnanti immaginari|P]] [[Categoria:Studenti immaginari|P]] [[Categoria:Stregoni immaginari]] | |||