Feritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox nave |nome=''Feritore'' |immagine= |dimensioni_immagine=300px |didascalia= |bandiera=Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg |tipo=goletta |classe=unità s... |
|||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=nave a vela militare
|
|Immagine=
||Didascalia=
|
|
|
|Numero_unità=
|Costruttori=
|Cantiere=
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|
|Completamento=
|
|
|
|
|
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=
|Larghezza=
|
|Pescaggio=
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|
|Velocità=
|Autonomia=
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=
|Passeggeri=
|
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|
|Soprannome=
|Note=
|
}}
La '''''Feritore''''' è stata una [[goletta]] della [[Regia Marina]], già della [[Marina del Regno di Sardegna]] ed in precedenza della [[Marina del Granducato di Toscana]].
== Storia ==
[[Nave]] di [[dimensioni]] piuttosto ridotte, la ''Feritore'' aveva [[scafo]] in [[legno]] ed [[armo (vela)|armamento velico]] a [[goletta]] ([[albero (vela)|alberi]] [[albero di trinchetto|di trinchetto]] e [[albero maestro|maestra]] a [[vela aurica|vele auriche]])<ref name="naviavelaenavimiste">Franco Bargoni, Franco Gay, Valerio Manlio Gay, ''Navi a vela e navi miste italiane'', pp. 351-352</ref>.
[[Varo (nautica)|Varata]] nel 1859,
Il 17 marzo 1861
Nel luglio 1861 la ''Feritore'' era in disarmo nella [[darsena]] di [[La Spezia]], in previsione del suo trasferimento al [[Varignano]], in modo da liberare il posto in darsena per altre navi<ref name="naviavelaenavimiste"/>. Il 29 luglio 1861 la goletta veniva giudicata inutile alle necessità della Marina, e si proponeva pertanto di [[compravendita|venderla]]<ref name="naviavelaenavimiste"/>.
Radiata nel 1864,
== Note ==
Riga 64 ⟶ 65:
{{Portale|Marina}}
[[Categoria:Golette e brigantini della Regia Marina]]▼
[[Categoria:Unità della Marina del Granducato di Toscana]]
[[Categoria:Unità della Marina del Regno di Sardegna]]
▲[[Categoria:Golette e brigantini della Regia Marina]]
[[Categoria:Navi costruite in Italia]]
|