Ange Chiappe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo Alba (Italia) |
|||
| (38 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|politici|ottobre 2013}}
{{NN|politici|febbraio 2012}}
{{Bio
|Nome = Ange Marie
|Cognome = Chiappe
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sartene
|GiornoMeseNascita = 30 aprile
|AnnoNascita = 1766
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 18 luglio
|AnnoMorte = 1826
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = politico
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , deputato della [[Corsica]] alla [[Convenzione nazionale]] di cui fu segretario
}}
== Famiglia ==
Ange Chiappe proveniva da
I suoi figli, Jean-Jacques Chiappe,
== Gli inizi ==
Controllore degli atti
Diventato
== La Convenzione ==
Il 17 settembre 1792
==
Membro del [[Consiglio dei Cinquecento]] a partire dal 23 vendemmiaio anno IV, si oppose il 7 novembre 1795 alla condanna di certi deputati accusati di avere partecipato all'[[insurrezione realista del 13 vendemmiaio anno IV]].
Senza aver appoggiato il [[Colpo di Stato del 18 brumaio|colpo di stato di Bonaparte]], venne nominato dal Primo Console, console pressi gli [[Stati Uniti d'America|USA]], a [[Göteborg]] (Svezia) e [[Cartagena (Spagna)|Cartagena]] (Spagna). In seguito il 10 dicembre [[1811]] venne nominato sottoprefetto ad [[Alba (comune italiano)|Alba]], nel nuovo [[Stura (dipartimento)|dipartimento della Stura]].
Con la prima restaurazione del [[1814]], lasciò la vita pubblica e tornò a Parigi per trascorrervi la parte restante della sua vita. Venne insignito del titolo di cavaliere dell'[[ordine reale della stella polare]] di Svezia e Norvegia.
== Bibliografia ==
* Auguste Kuscinski, ''Dictionnaire des conventionnels'', Paris, Société de l'histoire de la Révolution française, éditions F. Rieder, 1916▼
* A.V. Arnault, ''[http://books.google.fr/books?id=GEpeAAAAIAAJ&pg=RA2-PA389 Biographie nouvelle des contemporains]'', Librairie historique, 1821▼
* «Ange Chiappe», in Robert e Cougny, ''Dictionnaire des parlementaires français'', 1889
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Deputati francesi]]
▲* Auguste Kuscinski, ''Dictionnaire des conventionnels'', Paris, Société de l'histoire de la Révolution française, éditions F. Rieder, 1916
▲* A.V. Arnault, ''[http://books.google.fr/books?id=GEpeAAAAIAAJ&pg=RA2-PA389 Biographie nouvelle des contemporains]'', Librairie historique, 1821
| |||