Piramide di Djedefra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
(29 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox sito archeologico
|Nome = Piramide di Djedefra
|Immagine = Dyedefra 3D-3.jpg
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Ricostruzione digitale della Piramide di Djedefra
|
|
|Stile =
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato = EGY
|Suddivisione1 = [[Governatorato del Cairo|Cairo]]
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 =
|Altitudine = n.d.
<!-- Dimensioni -->
|Superficie = n.d.
|Altezza =
|Larghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di =
|Ente = [[Ministero delle Antichità]]
|Responsabile =
|Visitabile =
|Sito_web =
}}
La '''piramide di Djedefra''' (chiamata anche '''piramide di Radjedef''') è una [[
I resti di questa piramide si trovano nei pressi della moderna città di [[Abu Rawash]], non lontano dalla perduta
== Indagini archeologiche ==
La prima indagine della piramide principale è stata compiuta da [[John Shae Perring]] nel 1840. [[Karl Richard Lepsius]] ha poi catalogato la piramide nel secondo posto della sua [[lista delle piramidi di Lepsius|lista]], inserendo al terzo posto la [[piramide secondaria]] di una regina dal nome sconosciuto.
[[Flinders Petrie]] esaminò l'edificio negli anni 1880. Tuttavia uno studio sistematico del complesso venne eseguito solamente nel [[1901]], ad opera di [[
Ricerche successive vennero effettuate solo nel
== Piramide principale ==
[[File:Louvre 032007 19.jpg|thumb|left|
Il [[complesso piramidale egizio|complesso piramidale]] del sovrano
Per la sua tomba, il nuovo sovrano, lasciò tuttavia la necropoli di Giza per scegliere un sito 8
La tomba si trova su di una collina che domina l'[[altopiano di Giza]], con un dislivello di circa 80 m<ref name="google-earth">Quota rilevata su [[Google Earth]]: Abu Roasch ~150 m sul livello del mare, mentre la piana di Giza ~70 m.</ref>, che ne permetteva una posizione più elevata nonostante le minori dimensioni.
I motivi esatti per il cambiamento del luogo non sono noti, ma potrebbero essere stati sia tecnici,
Secondo recenti ricerche, non sarebbero mai avvenute dispute con i fratelli e le sorelle per la successione al trono.<ref name="Verner" /><ref>Mark Lehner, ''Geheimnis der Pyramiden'', pag. 120</ref><ref>Rainer Stadelmann, ''Die ägyptischen Pyramiden. Vom Ziegelbau zum Weltwunder'', pag. 126</ref
Il [[tempio funerario]] era collegato al [[tempio a valle]] da una [[rampa processionale]] molto lunga, stimata in circa 1700
La cava di materiale per il nucleo della piramide era situata a circa 2
Lo spessore degli strati di calcare trovato sono coerenti con le dimensioni delle pietre della piramide.<ref>{{fr}} Bernard Mathieu, ''Chantiers archéologiques et programmes de recherche.'' Etudes égyptologiques et papyrologiques. 1. Abou Rawash. BIFAO 100, 2000, 447-452</ref>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Piramidi egizie]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|
[[Categoria:Piramidi dell'Egitto antico]]▼
▲[[Categoria:Piramidi dell'Egitto antico|Djedefra]]
[[Categoria:Siti archeologici del Governatorato del Cairo]]
|