Back to Black: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo valore {{formatnum:}} (per sfoltire la categoria di tracciamento) |
|||
(281 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Album
|titolo = Back to Black
|artista = Amy Winehouse
|tipo
|giornomese =
|anno = 2006
|durata = 34:55
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Soul
|genere3 = Jazz
|genere4 = Rhythm and blues
|nota genere = <ref name="Bush">{{allmusic|album|back-to-black-mw0000736522|autore=John Bush|accesso=26 agosto 2017}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Bush"/>
|nota genere3 = <ref name="Bush"/>
|nota genere4 = <ref>{{Cita web|url =http://www.npr.org/sections/therecord/2011/07/25/138640210/amy-winehouse-british-retro-soul-singer-has-died|titolo =Remembering Retro-Soul Singer Amy Winehouse |autore =Ann Powers |editore =NPR Music |data =23 luglio 2011 |lingua =inglese|accesso =26 agosto 2017 }}</ref>
|etichetta = [[Island Records|Island]]
|produttore = [[Mark Ronson]], Amy Winehouse, [[Salaam Remi]]
|registrato = 2005–2006
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long Playing|LP]], [[Musicassette|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award al miglior album pop vocale|Miglior album pop vocale]] [[Grammy Awards 2008|2008]]</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|JPN|oro|album|100000|{{RIAJ|gd|エイミー ワインハウス|opera = バック・トゥ・ブラック|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|TUR|oro|album|5000|{{Cita web|lingua = tr|url = http://www.mu-yap.org/news.asp?NID=279|titolo = 2009 MÜ-YAP MÜZİK ENDÜSTRİSİ ÖDÜLLERİ|sito = [[Bağlantılı Hak Sahibi Fonogram Yapımcıları Meslek Birliği]]|accesso = 28 novembre 2013|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6v0zUvzI4?url=http://www.mu-yap.org/news.asp?NID=279|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|420000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc5e03728078fe9ed415445b1aac.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BRdWjwYQ1IM0h8gcRYURw-H1jcl_bk71otWOObOa9akDqyzluf0hEZ2BRse98yNO7_BI9M0JzVAm8FVPIfOHVWnsGdhwi6cl-wlQbgfScga0OZlC2-D_Hg2UDHCiSWAzIdSXTXxMJK86QOE6abpJn0fF/file?_download_id=9183193169755988079955214000175585876389039021253881560420959562&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Album Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 1º luglio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210701145631/https://uc5e03728078fe9ed415445b1aac.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BRdWjwYQ1IM0h8gcRYURw-H1jcl_bk71otWOObOa9akDqyzluf0hEZ2BRse98yNO7_BI9M0JzVAm8FVPIfOHVWnsGdhwi6cl-wlQbgfScga0OZlC2-D_Hg2UDHCiSWAzIdSXTXxMJK86QOE6abpJn0fF/file?_download_id=9183193169755988079955214000175585876389039021253881560420959562&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|6}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|210000|{{IFPI Austria|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}|7}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|150000|{{Ultratop|2008|albums|accesso = 24 novembre 2022}}|3}}{{certificazione disco|CAN|platino|album|100000|{{Music Canada|Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|160000|{{IFPI Danmark|13502|accesso = 19 febbraio 2024}}|8}}{{certificazione disco|EUR|platino|album|8000000|{{Cita web | url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2011.html.html | editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]] | lingua = en | accesso = 23 aprile 2012 | titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2011 | urlmorto = sì }}|8}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|33884|{{Cita web|lingua = fi|url = https://www.ifpi.fi/tutkimukset-ja-tilastot/kulta-ja-platinalevyt/artistit/amy+winehouse/|titolo = Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Amy Winehouse|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 25 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|400000|{{SNEP|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|1200000|{{BVMI|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}|6}}{{certificazione disco|GRC|platino|album|15000|{{Cita web | url = http://www.ifpi.gr/chart01.htm | urlarchivio = https://www.webcitation.org/60PhzrdZN?url=http://www.ifpi.gr/chart01.htm | dataarchivio = 24 luglio 2011 | accesso = 24 luglio 2011 | titolo = Official cyta - IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart - Εβδομάδα 28/2011 | lingua = gr | urlmorto = sì }}}}{{certificazione disco|ITA|platino|album|100000|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/notizie_dettaglio.php?id=2599|titolo = Le cifre degli album più venduti nel 2008|editore = [[Musica e dischi]]|data = 11 febbraio 2009|accesso = 12 agosto 2014|urlarchivio = https://archive.is/20120906225443/http://www.musicaedischi.it/notizie_dettaglio.php?id=2599|urlmorto = sì}}}}{{certificazione disco|NOR|platino|album|40000|{{Cita web | url = http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]] | lingua = no | accesso = 24 luglio 2011 | titolo = Trofeer | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060626150139/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | dataarchivio = 26 giugno 2006 }}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|90000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5819|titolo = Official Top 40 Albums - 10 June 2024|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 12 giugno 2024}}|6}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-diamant/|titolo = Goud/Platina/Diamant|sito = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 7 ottobre 2022}}|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|40000|{{ZPAV|platynowe|cd|2008|accesso = 1º luglio 2021}}|2}}{{certificazione disco|PRT|platino|album|40000|{{Cita web | url = http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?qano=2008 | editore = [[Associação Fonográfica Portuguesa]] | titolo = Discos de Ouro e Platina - GALARDÕES 2008 | lingua = pt | accesso = 27 dicembre 2020 | urlarchivio = https://archive.is/20120529125826/http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?qano=2008 | dataarchivio = 29 maggio 2012 }}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|4500000|{{BPI|663-1483-2|accesso = 28 marzo 2025}}|15}}{{Certificazione disco|RUS|platino|album|40000|{{Cita web|lingua = ru|url = http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5077|titolo = «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007|sito = 2M|accesso = 28 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090124001155/http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5077|urlmorto = sì}}|2}}{{certificazione disco|ESP|platino|album|160000|{{Cita web | url = http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2009_25.pdf | editore = [[PROMUSICAE]] | lingua = es | accesso = 24 luglio 2011 | titolo = Top 100 Albumes - SEMANA 25: del 15.06.2009 al 21.06.2009 | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120406005900/http://www.promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2009_25.pdf | dataarchivio = 6 aprile 2012 }}|2}}{{certificazione disco|USA|platino|album|2000000|{{RIAA|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 21 gennaio 2022}}|2}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|60000|{{Sverigetopplistan|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|210000|{{IFPI Schweiz|Amy Winehouse|opera = Back to Black|accesso = 1º luglio 2021}}|7}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|6000|{{MAHASZ|2008|accesso = 2 aprile 2021}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|album|250000|{{PMB|Amy Winehouse|accesso = 19 gennaio 2021}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|200000|{{FIMI|9722|accesso = 7 marzo 2022}}|4|Nome nota = platino ITA 2}}
|precedente = [[Frank (Amy Winehouse)|Frank]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Frank and Back to Black]]
|anno successivo = 2008
|copertina = Amy Winehouse - Back To Black (Deluxe Edition).jpg
|singolo1 = [[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]
|data singolo1 = 23 ottobre 2006
|singolo2 = [[You Know I'm No Good]]
|data singolo2 = 8 gennaio 2007
|singolo3 = [[Back to Black (singolo)|Back to Black]]
|data singolo3 = 30 aprile 2007
|singolo4 = [[Tears Dry on Their Own]]
|data singolo4 = 13 agosto 2007
|singolo5 = [[Love Is a Losing Game]]
|data singolo5 = 10 dicembre 2007
}}
'''''Back to Black''''' è il secondo [[album in studio]] della [[cantautrice]] [[Regno Unito|britannica]] [[Amy Winehouse]], pubblicato il 27 ottobre [[2006]] dall'[[etichetta discografica]] [[Island Records]], considerato dal ''[[The Guardian]]'' il più grande album del XXI secolo e uno dei più influenti della storia della musica.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2019/sep/13/best-album-21st-century-amy-winehouse-back-to-black|titolo=Why the best album of the 21st century is Amy Winehouse's Back to Black}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sentireascoltare.com/news/back-to-black-amy-winehouse-miglior-album-xxi-secolo-guardian/|titolo=“Back To Black” di Amy Winehouse è il miglior album del XXI secolo, secondo il Guardian}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/news/amy-winehouse-back-to-black-changed-pop-music-forever-new-movie-videos|titolo=How Amy Winehouse's 'Back To Black' Changed Pop Music Forever}}</ref>
Trainato dalle hit di successo ''[[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]'', ''[[You Know I'm No Good]]'', ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]'', ''[[Tears Dry on Their Own]]'' e ''[[Love Is a Losing Game]]'', è stato acclamato dalla critica musicale, che, oltre ad elogiare la produzione di Mark Ronson e Salaam Remi, si è soffermata nell'apprezzare la scrittura e lo stile di canto emotivo della Winehouse. Alla [[Grammy Awards 2008|50ª edizione dei Grammy Awards]], ''Back to Black'' ha trionfato nella categoria [[Grammy Award al miglior album pop vocale|miglior album pop vocale]] ma è stato anche nominato nell'ambita categoria [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]]. Durante la stessa cerimonia, la cantante ha vinto quattro premi aggiuntivi il che l'ha portata a divenire la seconda artista più premiata in una singola edizione, record condiviso con altre cinque colleghe. Inoltre, il disco è stato anche candidato ai [[BRIT Awards 2007]] come album britannico dell'anno ed è anche stato selezionato in lizza per il prestigioso [[Mercury Prize]] nello stesso anno.
Con una vendita di più di 4 milioni e mezzo di copie solo nel Regno Unito,<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/looking-back-at-amy-winehouses-back-to-black-ten-10-years-on__15545/|titolo=Looking back at Amy Winehouse's Back To Black ten 10 years on|data=21 luglio 2016|sito=[[Official Charts Company]]|lingua=en}}</ref> può vantarsi del titolo di secondo album più venduto nel Paese nel XXI secolo e il tredicesimo [[Album più venduti nel Regno Unito|in assoluto]] sempre in territorio britannico.<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-uks-60-official-biggest-selling-albums-of-all-time-revealed__15551/|titolo=The UK's 60 official biggest selling albums of all time revealed|data=4 luglio 2016|sito=[[Official Charts Company]]|lingua=en}}</ref> L'album è il maggiore successo commerciale riscosso dalla cantante, con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo,<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/music-news/amy-winehouse-uk-charts-doc-807521/|titolo=Amy Winehouse Doc Pushes Late Singer Back Into U.K. Album Charts|autore=Alex Ritman|data=9 luglio 2015|lingua=en|accesso=11 novembre 2024}}</ref> è uno degli [[Album più venduti nel mondo|album più venduti di tutti i tempi]].
Un'edizione deluxe è stata pubblicata nel novembre 2007, contenente tracce nuove e hit reinterpretate dal vivo. Il video live di debutto della cantante, ''[[I Told You I Was Trouble: Live in London]]'', è stato piazzato sul mercato nello stesso periodo e contiene una registrazione dal vivo della Winehouse presso lo [[Shepherd's Bush Empire]] di [[Londra]] oltre che un documentario di 50 minuti sulla sua carriera nei quattro anni precedenti alla pubblicazione di ''Back to Black''.
== Canzoni ==
=== Singoli ===
* Il primo singolo ad essere estratto dall'album è ''[[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]'', il 23 ottobre 2006. La canzone debutta alla posizione numero 9 negli USA e rimane in classifica per lungo periodo.
* Il secondo singolo ad essere estratto durante il gennaio 2007 è ''[[You Know I'm No Good]]''. La canzone debutta al 7° posto in Svizzera.
* Il terzo singolo estratto dall'album è ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]'', il 30 aprile 2007. BBC channel 4 ha assegnato al brano 10 stelle su 10, invece il quotidiano Manchester Evening News lo definisce "uno dei migliori singoli del 2007".
* Il quarto singolo ad essere estratto è ''[[Tears Dry on Their Own]]'', durante l'agosto del 2007. Nel Regno Unito, la canzone parte dalla posizione 67 e sei settimane dopo raggiunge il 16º posto. La canzone ha trascorso 19 settimane in classifica.
* Il quinto singolo ad essere estratto dall'album è ''[[Love Is a Losing Game]]'' nel dicembre 2007. La canzone riscuote una ottima critica, e vince l'"Ivor Novello Awards" nella categoria ''Best Song Musically and Lyrically''.
* Il singolo promozionale ad essere estratto dall'album, il 21 luglio 2008, è ''[[Just Friends (Amy Winehouse)|Just Friends]]'', pubblicato solo in Germania. La canzone non riscuote un grande successo commerciale.
=== Altre canzoni ===
* ''[[Cupid (Sam Cooke)|Cupid]]'', è una cover di [[Sam Cooke]], contenuta nella versione deluxe dell'album. La canzone arriva al 49º posto nella classifica svizzera.
* ''[[Valerie (The Zutons)#Versione di Amy Winehouse|Valerie]]'', cover dei [[The Zutons]], contenuta nell'edizione deluxe dell'album vende più di {{formatnum:300000}} copie in Germania e più di {{formatnum:600000}} copie nel Regno Unito.
* La canzone ''Me & Mr. Jones'' in origine si chiamava ''Fuckery'', ma la cantante gli ha cambiato il nome in ''Me and Mr. Jones'' (in italiano "Me e il signor Jones") in segno di amicizia al rapper [[Nas (rapper)|Nas]], poiché Mr. Jones era il soprannome del rapper.
==
{{Recensioni album
|recensione1 = ''Metacritic''
|giudizio1 = 81/100<ref name=autogenerato1>[http://www.metacritic.com/music/back-to-black Back To Black Reviews - Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione2 = ''Allmusic''
|giudizio2 = {{Giudizio|5|5}}<ref name=autogenerato2>[http://www.allmusic.com/album/back-to-black-r860775/review Back to Black - Amy Winehouse | Songs, Reviews, Credits, Awards {{!}} AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione3 = ''L'AV Club''
|giudizio3 = A-<ref>[http://www.avclub.com/articles/amy-winehouse-amy-winehouse,7929/ Amy Winehouse: Amy Winehouse | Music | MusicalWork Review {{!}} The A.V. Club<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione4 = ''Entertainment Weekly''
|giudizio4 = A-<ref>{{Cita web |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20014267,00.html |titolo=Back To Black Review {{!}} Music Reviews and News {{!}} EW.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 dicembre 2012 |dataarchivio=3 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120703154308/http://www.ew.com/ew/article/0,,20014267,00.html |urlmorto=sì }}</ref>
|recensione5 = ''The Guardian''
|giudizio5 = {{Giudizio|4|5}}<ref name=autogenerato3>https://www.nytimes.com/2007/03/12/arts/music/12choi.html</ref>
|recensione6 = ''Il New York Times''
|giudizio6 = Favorevole<ref name=autogenerato3 />
|recensione7 = ''Mezzi del Pitchfork''
|giudizio7 = {{Giudizio|6.4|10}}<ref>[http://pitchfork.com/reviews/albums/10032-back-to-black/ Amy Winehouse: Back to Black | Album Reviews {{!}} Pitchfork<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione8 = ''Rolling Stone''
|giudizio8 = {{Giudizio|3|5}}<ref>[https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/back-to-black-20070206 Back to Black | Album Reviews {{!}} Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione9 = ''Slant Magazine''
|giudizio9 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>[http://www.slantmagazine.com/music/review/amy-winehouse-back-to-black/1053 Amy Winehouse: Back To Black | Music Review {{!}} Slant Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione10 = ''The Times''
|giudizio10 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Cita web |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/cd_reviews/article611591.ece |titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=13 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080706061926/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/cd_reviews/article611591.ece |dataarchivio=6 luglio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|recensione11 = ''Uncut''
|giudizio11 = {{Giudizio|4|5}}<ref name=autogenerato1 />
}}
''Back to Black'' ha ricevuto una buona critica musicale.<ref name=autogenerato1 /> ''Metacritic'', che assegna un massimo di punteggio di 100 ha recensito l'album con 81, sulla base di 26 recensioni, che indica "il plauso universale''"''.<ref name=autogenerato1 /> John Bush, scrittore di ''Allmusic'' ha dato all'album cinque stelle su cinque ed ha lodato la transizione musicale della Winehouse dal suo album di debutto: è stato infatti detto che «Tutte le parti migliori del suo carattere musicale emergono intatte, e in realtà, sono efficaci per la trasformazione da vocalist jazz a sirena del soul».<ref name=autogenerato2 />
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]] |Durata1 = 3:35 |Autore testo e musica1 = Amy Winehouse, Erzsebet Beck
|Titolo2 = [[You Know I'm No Good]] |Durata2 = 4:17 |Autore testo e musica2 = Amy Winehouse
|Titolo3 = Me & Mr Jones |Durata3 = 2:33 |Autore testo e musica3 = Amy Winehouse
|Titolo4 = [[Just Friends (Amy Winehouse)|Just Friends]] |Durata4 = 3:13 |Autore testo e musica4 = Amy Winehouse
|Titolo5 = [[Back to Black (singolo)|Back to Black]] |Durata5 = 4:01 |Autore testo e musica5 = Amy Winehouse, Mark Ronson
|Titolo6 = [[Love Is a Losing Game]] |Durata6 = 2:35 |Autore testo e musica6 = Amy Winehouse
|Titolo7 = [[Tears Dry on Their Own]] |Durata7 = 3:06 |Autore testo e musica7 = Amy Winehouse, Nickolas Ashford, Valerie Simpson
|Titolo8 = Wake Up Alone |Durata8 = 3:42 |Autore testo e musica8 = Amy Winehouse, Paul O'Duffy
|Titolo9 = Some Unholy War |Durata9 = 2:22 |Autore testo e musica9 = Amy Winehouse
|Titolo10 = He Can Only Hold Her |Durata10 = 2:46 |Autore testo e musica10 = Amy Winehouse, Richard Poindexter, Robert Poindexter}}
;Tracce bonus per Regno Unito e Irlanda
{{Tracce|Titolo11 = Addicted |Durata11 = 2:45 |Autore testo e musica11 = Amy Winehouse}}
;Tracce bonus per gli Stati Uniti
{{Tracce
|Titolo11=You Know I'm No Good|Note11=Remix feat. [[Ghostface Killah]] |Autore testo e musica11 = Amy Winehouse |Durata11 =3:22
|Titolo12= Rehab |Note12=Hot Chip Remix |Autore testo e musica12 = Amy Winehouse |Durata12 =6:58
}}
;Tracce bonus per il Giappone
{{Tracce|Titolo11 = Addicted |Durata11 = 2:45 |Autore testo e musica11 = Amy Winehouse
|Titolo12 = Close to the Front |Autore testo e musica12 = Amy Winehouse|Durata12 = 4:35
|Titolo13 = Hey Little Rich Girl |Featuring13= Zalon and Ade |Durata13 = 3:35 |Autore testo e musica13=Roddy Byers|Extra13 = <small>cover del brano degli [[The Specials|Specials]]</small>
|Titolo14 = Monkey Man|Durata14 = 2:56|Extra14= <small>cover del brano dei [[Toots & the Maytals]]</small> |Autore testo e musica14 =Toots Hibbert
|Titolo15 = Back to Black|Note15=The Rumble Strips Remix |Autore testo e musica15 = Amy Winehouse, Mark Ronson|Durata15=3:48
|Titolo16 = You Know I'm No Good|Note16=Remix feat. [[Ghostface Killah]] |Autore testo e musica16 = Amy Winehouse |Durata16 =3:22}}
;Tracce bonus per la Germania
{{Tracce
|Titolo11 = Rehab |Note11 = Live at Kalkscheune / Berlin |Durata11 = 3:37|Autore testo e musica11 = Amy Winehouse
|Titolo12=Love Is a Losing Game |Note12 = Live at Kalkscheune / Berlin |Durata12 = 2:45|Autore testo e musica12 = Amy Winehouse
|Titolo13 =Tears Dry on Their Own |Note13 = Live at Kalkscheune / Berlin |Durata13 = 3:15|Autore testo e musica13 = Amy Winehouse, Nickolas Ashford, Valerie Simpson
|Titolo14 =[[Take the Box]] |Note14 = Live at Kalkscheune / Berlin |Autore testo e musica14= Amy Winehouse, Luke Smith |Durata14 = 3:39
|Titolo15 =[[Valerie (The Zutons)|Valerie]] |Note15 = Live at Kalkscheune / Berlin|Autore testo e musica15 = Dave McCabe, [[The Zutons]] |Extra15=<small>cover del brano dei The Zutons</small>|Durata15 = 4:14
}}
; Disco bonus ''Live From Amsterdam'' ===
{{Tracce
|Titolo1 = Just Friends |Note1 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata1 = 3:20|Autore testo e musica1= Amy Winehouse
|Titolo2 = Back to Black |Note2 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata2 = 3:55 |Autore testo e musica2=Amy Winehouse, Mark Ronson
|Titolo3 = I Heard Love Is Blind |Note3 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata3 = 3:13 |Autore testo e musica3 = Amy Winehouse
|Titolo4 = Rehab |Note4 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata4 = 3:33|Autore testo e musica4 = Amy Winehouse
|Titolo5 = You Know I'm No Good|Note5 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata5 =4:17 |Autore testo e musica5 = Amy Winehouse
|Titolo6 = Love Is a Losing Game |Note6 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata6 = 2:47|Autore testo e musica6 = Amy Winehouse
}}
; Disco bonus nell'edizione deluxe
Il 5 novembre 2007 è stata pubblicata un'edizione deluxe di ''Back to Black'', comprendente un secondo CD composto da otto brani, prevalentemente [[cover]]. Le versioni per i mercati esteri possono avere un diverso ordine delle tracce, o solo 7 titoli (in alcune non è presente ''You're Wondering Now''). ''To Know Him Is to Love Him'' e ''Monkey Man'' facevano parte del [[singolo (musica)|singolo]] ''[[You Know I'm No Good]]'', rispettivamente nella versione britannica e la versione Maxi. ''Valerie'' e ''Hey Little Rich Girl'' facevano parte del singolo ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]''; ''Valerie'' è stata inoltre pubblicata come singolo tratto dall'album ''[[Version]]'' di [[Mark Ronson]]. ''You're Wondering Now'' faceva parte del singolo ''[[Tears Dry on Their Own]]''. La versione di ''Some Unholy War'' presente sul bonus disc è in [[Tempo (musica)|tempo]] più lento rispetto a quella del primo disco.
{{Tracce
|Titolo1 = Valerie|Durata1 = 3:53 |Autore testo e musica1 = Dave McCabe, [[The Zutons]] |Extra1=<small>cover del brano dei The Zutons</small>
|Titolo2 = [[Cupid (Sam Cooke)|Cupid]]|Durata2 = 3:49 |Autore testo e musica2 = [[Sam Cooke]]|Extra2= <small>cover del brano di Sam Cooke</small>
|Titolo3 = Monkey Man|Durata3 = 2:56|Extra3= <small>cover del brano dei [[Toots & the Maytals]]</small> |Autore testo e musica3 =Toots Hibbert
|Titolo4 = Some Unholy War|Note4= Down Tempo |Durata4 = 3:16 |Autore testo e musica4 = Amy Winehouse
|Titolo5 = Hey Little Rich Girl |Featuring5= Zalon and Ade |Durata5 = 3:35 |Autore testo e musica5=Roddy Byers|Extra5 = <small>cover del brano degli [[The Specials|Specials]]</small>
|Titolo6 = You're Wondering Now|Durata6 = 2:33 |Autore testo e musica6=[[Coxsone Dodd|Clement Dodd]]|Extra6= <small>cover del brano degli Specials</small>
|Titolo7 = [[To Know Him Is to Love Him]]|Durata7 = 2:25 |Autore testo e musica7=[[Phil Spector]]|Extra7= <small>cover del brano dei Teddy Bears</small>
|Titolo8 = Love Is a Losing Game |Note8=Original Demo|Durata8 = 3:43|Autore testo e musica8 = Amy Winehouse }}
== Formazione ==
* [[Amy Winehouse]] - voce, cori, chitarra
* John F. Adams - pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes
* Salaam Remi - batteria, basso, contrabbasso, pianoforte
* Nick Movhson - chitarra
* Victor Axelrod - pianoforte, Fender Rhodes, battito di mani
* Vaughan Merrick - battito di mani
* Homer Steinweiss - batteria
* Sam Koppelman - percussioni
* Binky Griptite - chitarra
* Troy Auxilly-Wilson - batteria, tamburello basco
* Mark Ronson - tamburello basco, battito di mani
* Thomas Brenneck - chitarra
* Frank Ricotti - percussioni
* Helen Tunstall - arpa
* Anthony Pleeth - violoncello
* John Heley - violoncello
* Joely Koos - violoncello
* Bruce White - viola
* Jon Thorne - viola
* Katie Wilkinson - viola
* Rachel Bolt - viola
* Everton Nelson - violino
* Boguslaw Kostecki - violino
* Perry Montague-Mason - violino
* Jonathan Rees - violino
* Mark Berrow - violino
* Peter Hanson - violino
* Elizabeth Edwards - violino
* Tom Pigott-Smith - violino
* Chris Tombling - violino
* Warren Zielinski - violino
* Steve Sidwell - tromba
* Dave Guy - tromba
* Bruce Purse - tromba, flicorno
* Richard Edwards - trombone
* Vincent Henry - sassofono tenore, chitarra, sassofono baritono, celesta, sax alto, clarinetto, pianoforte, chitarra, flauto
* Mike Smith - sassofono tenore
* Jamie Talbot - sassofono tenore
* Neal Sugarman - sassofono tenore
* Ian Hendrickson-Smith - sassofono tenore
* Dave Bishop - sassofono baritono
* Chris Davis - sax alto
* Andy Macintosh - sax alto
* Ade Omotayo, Zalon Thompson - cori
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2006-08)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web
|align="center"|4
|-
|[[IFPI|Austria]]<ref>{{Cita web
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop
|align="center"|3
|-
|[[IFPI|Danimarca]]<ref>{{Cita web
|align="center"|1
|-
|[[IFPI|Finlandia]]<ref>{{Cita web
|align="center"|2
|-
|[[SNEP|Francia]]<ref>{{Cita web
|align="center"|1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{Cita web
|align="center"|1
|-
|[[Irish Recorded Music Association|Irlanda]]<ref>{{Cita web | url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2008&year=2008&week=3 | titolo = TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 17 January 2008 | editore = www.chart-track.co.uk | lingua = en | accesso = 24 luglio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120612111426/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2008&year=2008&week=3 | dataarchivio = 12 giugno 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI
|align="center"|1
|-
|[[AMPROFON|Messico]]<ref>[http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a mexicancharts.com - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111108071430/http://mexicancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a |data=8 novembre 2011 }}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[IFPI|Norvegia]]<ref>[http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a norwegiancharts.com - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[RIANZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web |url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a |titolo=charts.org.nz - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 luglio 2011 |dataarchivio=27 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150827064800/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Polonia]]<ref>[http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=417&lang=en Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>[http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a portuguesecharts.com - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>[https://web.archive.org/web/20120529125853/http://www.chartstats.com/release.php?release=35124 Chart Stats - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[PROMUSICAE|Spagna]]<ref>[http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a spanishcharts.com - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>
|align="center"|2
|-
|[[IFPI|Svezia]]<ref>[http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a swedishcharts.com - Amy Winehouse - Back To Black<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>[http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Amy+Winehouse&titel=Back+To+Black&cat=a Amy Winehouse - Back To Black - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|
|align="center"|30
|-
!Classifica (2020)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2021-03-26-10-09-12.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 26 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210326114829/http://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2021-03-26-10-09-12.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|88
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2021&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2021|sito = [[Ultratop]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2021&cat=a|titolo = Rapports annuels 2021|sito = [[Ultratop]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|89
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 26 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220126132247/http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|96
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/20211231/37502|titolo = End of Year Album Chart Top 100 - 2021|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2022}}</ref>
|
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2022/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2022|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|99
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Rapports annuels 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|116
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-albums-chart/20220101/37501/|titolo = End of Year Albums Chart Top 100 - 2022|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|86
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2022&cat=a|titolo = JAAROVERZICHTEN - Album 2022|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 3 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|39
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|52
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Album più venduti nel Regno Unito]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Amy Winehouse}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
|