Discussione:Facebook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Registrazione dominio facebook.com: nuova sezione |
m Annullata la modifica di FacebookUser123 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
||
(55 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
== Enciclopedicità della voce ==
Imho è enciclopedico, anche se la voce è minimale. Anche se forse in Italia è poco noto all'estero è conosciuto e utilizzato almeno quanto [[MySpace]]... --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>un, deux, trois...</small>]] 20:53, 16 set 2007 (CEST)
:Ma siamo sicuri? a me non risulta... --[[utente:Barbarian|Barbarian!]] [[Discussioni utente:Barbarian|<small>once known as Sogeking</small>]] 13:25, 26 giu 2008 (CEST)
::Credo che ormai la voce si è resa enciclopedica, dato il ''piccolo'' successo riscontrato negli ultimi anni. --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 08:45, 9 giu 2014 (CEST)
Ho provato e verificato vero quanto sotto
Riga 15 ⟶ 16:
== Privacy ==
Manca un paragrafo fondamentale: se e come la privacy degli utenti venga tutelata.--<span style="background:#00ff00">[[Utente:Stemby|Stemby]]</span> 02:45, 15 dic 2008 (CET)
Riga 26:
== "...non vengono minimamente trattate le criticità che esistono o sono senz'altro esistite (basta inserire "facebook privacy" su Google per rendersene conto)" ==
Si tratta di un sistema di comunicazione. Sicuramente come tutto su internet può essere oggetto di truffe (es persone che fanno finta di essere belle ragazze per raccogliere informazioni a scopo di truffa).
Riga 45 ⟶ 44:
== Collegamento esterno ==
Ho rimosso il collegamento esterno -http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/11/facebook-prigioniero.shtml Prigioniero di Facebook - Articolo di Andrea Bajani su Il Sole24ore, poichè abbastanza fazioso. Il discorso di Bajani potrebbe essere riferito a tutti i social network in generale e non solo a Facebook. --[[Utente:SpiritoCombattivo|SpiritoCombattivo]] ([[Discussioni utente:SpiritoCombattivo|msg]]) 18:29, 5 gen 2009 (CET)
Riga 56 ⟶ 54:
== Aggiunta leggi ==
L' aggiunta nella sezione -Particolarità e controverise- della minuziosa serie di leggi italiane in materia privacy, sembra più adatta a una pagina giuridica che ha una pagina di un social network. A mio parere andrebbero rimosse o ridotte --[[Utente:SpiritoCombattivo|SpiritoCombattivo]] ([[Discussioni utente:SpiritoCombattivo|msg]]) 17:46, 16 gen 2009 (CET)
== Collegamento esterno ==
Salve,
Riga 80 ⟶ 76:
Grazie. {{non firmato|Wizz|09:12, 22 set 2009}}
: No, non ci può stare, teniamo solo il sito ufficiale. Cfr. [[WP:Collegamenti esterni]] --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
:: Tutto chiaro, grazie [[Utente:Wizz|Wizz]]<sup>[[Discussioni utente:Wizz|<span style="color:blue">scrivimi!</span>]]</sup>
Riga 95 ⟶ 91:
""L'inventore di facebbok e tutti i suoi collabboratori sono grandissimi bastardi.""
Cancello va.
--[[Utente:PeterJackson|<span style="color:red;font-family:Old English Text MT;font-size:18px;">Peter</span><span style="color:orange;font-family:Chiller;font-size:22px;">Jackson</span>]] [[Discussioni_utente:PeterJackson|<span style="font-size:20px;">✉</span>]] 13:58, 20 mag 2009 (CEST)
beh, a parte l'errore ortografico è un pensiero abbastanza condivisibile. {{non firmato|79.42.105.85|14:22, 8 lug 2009}}
Riga 106 ⟶ 102:
Grazie {{non firmato|Findingmladic|08:39, 5 nov 2009}}
: Il rollback è stato effettuato (di nuovo) in quanto le frasi introdotte non sono [[WP:FONTI|referenziate]], scritte in modo [[WP:POV|non neutrale]], e speculative. Ti prego di leggere le pagine linkate prima di reinserire tale contributo --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
::Aldilà della mancanza di fonti, che sono comunque necessarie per affermazioni del genere, era la palese non neutralità dell'intervento che ha causato il rollback. Basta leggere il tuo commento iniziale in questa discussione per capire che hai una tua idea su facebook, e cerchi di veicolarla tramite wikipedia. Questo non è accettabile. Tuttavia il fatto delle minacce a berlusconi potrebbe essere enciclopedico, anche se è solo una faccenda di cronaca, riportabile solo in un'ottica [[wp:recentismo|recentistica]], cosa che wikipedia dovrebbe decisamente evitare.--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 19:46, 5 nov 2009 (CET)
Riga 112 ⟶ 108:
: Oltre a rimanere [[WP:FONTI|senza fonti]] (leggere il link, please), resto perplesso sul modo "cronachistico" in cui è scritto. Wikipedia è un'enciclopedia, non un quotidiano di attualità. Nel caso vogliamo considerare enciclopedico un gruppo di Facebook il cui nome contenga frasi minacciose per un primo ministro lo si scriva (e lo si referenzi). Ma le reazioni politiche e dei media non mi paiono proprio degne di essere riportate, in quanto opinioni personali e non fatti (le persone sono state poi denunciate? È stata fatta una richiesta di chiusura del sito? Quando? A chi?).
: In ogni caso, i paragrafi sono identici ai precedenti, fatta eccezione per la frase "vigliaccamente scritte". Secondo me ancora da rimuovere --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
==Inserimento nuove informazioni e formattazione==
Riga 134 ⟶ 130:
==Nuove informazioni e Berlusconi==
Salve a tutti,ho inserito degli aggiornamenti dopo il casotto avvenuto a Berlusconi domenica scorsa,ho parlato della pubbliità diretta e indiretta dei media e dei giornali su questo maledetto(per mia opinione)o benedetto Fecabook.
Si è parlato che su Facebook la gente scarica la propri frustrazione,la propria rabbia,la propria depressione e via dicendo e su questo si è approfondito poco .
Riga 165 ⟶ 160:
P.s Quando Facebook,Splinder,Twitter e My Space e tutti quei siti similari chiuderanno,io sarò il primo a brindare. {{non firmato|93.43.162.87|07:10, 25 dic 2009}}
{{WNF}}--[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
== possibile spam ==
scusate ma il link "soloperimigliori" non è troppo pubblicitario?
{{non firmato 2|T137|16:33, 17 mar 2010}}
Riga 174 ⟶ 168:
==Errore nella sezione privacy==
Nel paragrafo relativo alla privacy c'è scritto "Dal 2009, c'è la possibilità di sapere chi-ha visto-che-cosa del profilo", beh da quanto posso vedere io stesso, facebook non permette affatto la conoscenza di queste informazioni in maniera diretta. Forse chi lo ha scritto ritiene che le applicazioni del tipo "scopri chi ti ha visitato" siano vere....ma al contrario sono delle megabufale.--[[Speciale:Contributi/79.36.11.114|79.36.11.114]] ([[User talk:79.36.11.114|msg]]) 13:09, 28 apr 2010 (CEST)
Riga 180 ⟶ 173:
== A chi interessa di AJAX? ==
Ho appena messo un {{Tl|C}} per tre motivi, il terzo dei quali però credo sia da riportare qui. Nella voce c'è scritto che Facebook utilizza [[AJAX]]. Verissimo, ma a chi interessa? Di certo non a chi non è sviluppatore, quindi non sa cos'è AJAX. Chi invece sa costruire un sito web sa benissimo cos'è AJAX e per lui è scontato che lo usi. È come se in [[automobilismo]] scrivessimo che nelle gare ci sono i commissari di percorso. Un dettaglio inconfutabile che a chi non segue le corse non interessa, ed è scontato per chi le segue. E poi [[WP:WNRI|Wikipedia non è un manuale di istruzioni]]. Sbaglio? -- [[Utente:Massic80|Massic80]] [[Discussioni utente:Massic80|<small>Contattami</small>]] 00:05, 18 giu 2010 (CEST)
== Tolto paragrafo ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Facebook&action=historysubmit&diff=33064519&oldid=33064369 Ho tolto un paragrafo] che riportava delle critiche senza fonti piuttosto pesanti. Liberissimi poi di ripristinarlo se corredato da fonti affidabili. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 13:06, 24 giu 2010 (CEST)
== Controversie privacy un po' "esagerate" ==
Mi riferisco dal secondo elenco puntato in poi... i 6 punti elencati non sono così speciali o che possano danneggiare la privacy... Li riscrivo qui con alcuni commenti:
* la policy stessa può essere variata in qualsiasi momento senza avvertire di nulla nessuno - '''Questo è una frase standard di qualsiasi Term Of Use di internet, anche la [[GNU General Public License]] viene modificata continuamente ma nessuno ci avvisa...'''
Riga 205 ⟶ 195:
== Esclusione del blog FacebookJournal.info ==
Salve vorrei sapere chi e perché ha eliminato il collegamento al blog Facebook Journal (http://www.facebookjournal.info/) dalla sezione dei collegamenti esterni.
Riga 214 ⟶ 203:
== Perché ci si vergogna a parlare italiano? ==
La modifica che ho proposto ha una ragione precisa: la contaminazione tra lingue non è di per se un male, anzi, se correttamente usata (e non abusata) arricchisce la lingua. Il problema è che in italiano si tratta di vera e propria colonizzazione, spesso totalmente ingiustificata.
Nella grande maggioranza delle lingue in cui è tradotto quest'articolo (non solo le lingue mondiali, anche lingue "minori" quali ungherese, danese, polacco, ecc.) "social network" è tradotta nella corrispondente espressione esistente in quell'idioma. L'espressione italiana '''rete sociale''' è l'<u>esatto corrispondente</u> della sua omologa inglese: perché allora si preferisce <u>sistematicamente</u> l'uso del termine inglese?
Riga 248 ⟶ 236:
== qualcosa non quadra: the social network ==
scusate, stavo vedendo, the social network, e mi sono resa conto, che l' idea facebook, non era principalmente sua...
--[[Speciale:Contributi/188.218.205.91|188.218.205.91]] ([[User talk:188.218.205.91|msg]]) 14:39, 7 set 2011 (CEST)giulia
Riga 255 ⟶ 242:
::Già l'idea dei fratelli gemelli è già scritta nella voce di Zuckerberg.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 19:38, 3 gen 2012 (CET)
== aggiungete il film che bella giornata==
alla voce influenza nella cultura va aggiunto il riferimento a facebook nel film che bella giornata di checco zalone e nella sua canzone dove canta "se inventavo io facebuk,una regola avrei messa,niente foto sul profilo , se sei ceeeeeeessa"
spero vi sia stato utile
Riga 274 ⟶ 252:
== Registrazione dominio facebook.com ==
Se facebook è nato nel 2004, perchè [[whois]] mi dice che [http://www.whois.net/whois/facebook.com il dominio è stato registrato nel 1997]? --[[User talk:Number55|''<span style="color:#000">'''S'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">carlet★</span>'' <span style="color:#000"><small><small>('''''N'''umber55'')</small></small></span>]] 01:04, 17 gen 2012 (CET)
:Premesso che non conosco la risposta, potrei ipotizzare (ammettendo l'assenza di errori) che la data di creazione si riferisca al momento in cui tale dominio è stato ''per la prima volta'' creato e registrato, il che non significa che a farlo sia stato l'''attuale'' proprietario del dominio (che nel corso degli anni potrebbe essere cambiato anche più volte). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:01, 17 gen 2012 (CET)
== Facebook Inc. ==
bisognerebbe scorporare la pagina per distinguere l'azienda [[Facebook Inc.]] dal sito [[Facebook]]--[[Speciale:Contributi/151.55.141.87|151.55.141.87]] ([[User talk:151.55.141.87|msg]]) 18:04, 18 mag 2012 (CEST)
==messaggi a utenti che non sono nella lista di amici==
meriterebbe un accenno anche questa funzione che ad esempio non ha Twitter. Co llimite del blocco di 14 giorni dall'invio di richieste e messaggi se almeno 2 in una settimana non vengono confermate
== Dead link / SPAM ==
Il link al film 'Feisbum' citato nell'articolo punta a un sito di spam (pagina pubblicitaria) che non ha nulla a che fare col film.
https://it.wikipedia.org/wiki/Facebook#cite_note-65
== Facebook Inc. e Facebook ==
Salve a tutti,
vorrei ricevere opinioni riguardo un possibile scorporo di informazioni.
In seguito all'esponenziale crescita dell'azienda Facebook Inc., controllante del sito Facebook.com, mi chiedevo se fosse necessario creare una pagina dedicata alla società e lasciare su questa voce solo le informazioni prettamente legate al sito.
Prendendo come fonte di ispirazione la Wikipedia in inglese e la Wikipedia in francese, noto che le due hanno adottato metodi diversi. Mentre nella prima viene utilizzata una sola [http://en.wikipedia.org/wiki/Facebook pagina] dove sono accorpate tutte le informazioni (divise nelle sezioni: ''Corporate affairs'' e ''Website'' e con un template Infobox più completo), nella seconda sono state create due pagine separate ([http://fr.wikipedia.org/wiki/Facebook uno] e [http://fr.wikipedia.org/wiki/Facebook_(entreprise) due]) per distinguere le due entità.
Come pensate sia più corretto procedere, in modo da non far perdere consistenza alla pagina e dare al navigatore più informazioni possibili? --[[Utente:Pallanz|<span style="color:black"><b>Pallanz</b></span>]]<sub>([[Discussioni_utente:Pallanz|msg]])</sub> 10:48, 19 ott 2013 (CEST)
:Meglio il modello anglofono. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:07, 19 ott 2013 (CEST)
::Mah, io dividerei. Se FB inc. acquista Alitalia o comunque differenzia i suoi prodotti, che facciamo, ne parliamo nella voce sul social network? --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 12:14, 21 ott 2013 (CEST)
:::Concordo con Pequod. Dal mio punto di vista la ''filosofia base'' da tenere nell'organizzazione dei lemmi è "un'entità, una voce" (il che rende peraltro anche molto più semplice la vita con WikiData, fintanto che i redirect verranno trattati come "sinonimi puri"), fatto salvo quando criteri di praticità ed opportunità consigliano altrimenti (in buona sostanza, evitare una costellazione di micro-voci pressoché prive di rilievo e contenuto). In altre parole, l'aggregazione di concetti diversi sotto un unico lemma è la soluzione di compromesso ad un problema di fruibilità, non un obiettivo da perseguire.
:::In questo caso specifico direi che c'è materiale sufficiente per distinguere e trattare separatamente l'azienda dal sito web, e non credo sia in discussione il fatto che entrambi siano, a questo punto, enciclopedici ciascuno per conto proprio (a maggior ragione a partire dal momento in cui FB è stata quotata in Borsa): i cugini francesi sono solo stati più rapidi ad adeguarsi all'incrementata visibilità ed importanza dell'azienda in quanto tale (si noterà che mentre la "voce principale" esiste [https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Facebook&dir=prev&action=history sin dal 2006], lo scorporo della voce sull'azienda è [https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Facebook_(entreprise)&action=history solo del 2012]).
:::Teniamo poi presente che il "modello anglofono" parrebbe derivato, se mi si passa il parallelo biologico, da ''evoluzione naturale'', più che da ''intelligent design''. :-) Nel caso di Google, ad esempio, si distingue esplicitamente tra [[:en:Google|Google-azienda]] e [[:en:Google Search|Google-servizio]] (come peraltro anche qui su it.wiki), quest'ultima contenente l'elenco delle funzionalità del sito, che invece per FB sono state relegate in [[:en:Facebook features|voce a sé stante]]. A cosa è dovuta questa differenza? Perché separare la trattazione di una specifica entità (il servizio online) in due tronconi, uno dei quali frammischiato con informazioni relative a tutt'altro (l'azienda controllante)? Come dicevo, ipotizzo sia un banale caso di inerzia evolutiva (altrimenti detta, in gergo tecnico, "gli pesava il culo" :-P ): per lungo tempo Facebook-azienda era di interesse solo in funzione del Facebook-servizio, e nessuno ha mai pensato di scorporare in seguito. Personalmente non attribuisco all'inerzia evolutiva la dignità di modello. ^_^ -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 15:59, 21 ott 2013 (CEST)
== Valore borsa Facebook ==
è stato detto che il lancio di FB nel 2012 è stato il terzo per valore alla borsa di Wall Street a New York. Quali due azioni/titoli di importanti marchi registrati hanno avuto un valore persino superiore nella storia della principale borsa americana e mondiale? La cosa potrebbe essere scritta visto l'importanza dell'informazione secondo me... --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 23:57, 2 feb 2014 (CET)
== Il contagio emotivo corre su Facebook ==
Segnalo questo interessante articolo {{Cita web|url=http://www.lescienze.it/news/2014/06/03/news/contagio_emotivo_facebook_parole_positive_negativ-2167623/?ref=nl-Le-Scienze_06-06-2014|titolo=Il contagio emotivo corre su Facebook|accesso=6 giugno 2014|autore=red di "Le Scienze - edizione italiana di Scientific American|sito=Le Scienze|editore=Gruppo Editoriale L'Espresso Spa|data=3 giugno 2014}}. È il caso di riportare queste informazioni nella voce, o è troppo presto ([[Wikipedia:Recentismo]]) e sarebbe meglio attendere ulteriori studi? --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 08:43, 6 giu 2014 (CEST)
:Nota: all'inizio dell'articolo si parla in generale di social network, per cui segnalo anche nella relativa pagina di discussione, potrebbe far comodo anche per quella voce. --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 08:47, 6 giu 2014 (CEST)
== Curiosità senza fonte ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Facebook&diff=77683208&oldid=77683191 Ho rimosso la sezione "Curiosità"] perché [[Wikipedia:Svuota la sezione curiosità|contraria alle linee guida]] e completamente priva di fonti. La riporto integralmente qua sotto
{{cassetto
|titolo = Curiosità
|testo = * Facebook è blu perché [[Mark Zuckerberg]] ha una forma di daltonismo che gli impedisce di distinguere bene il rosso ed il verde.
* Su Facebook non è possibile bloccare [[Mark Zuckerberg]].
* 400 milioni di persone nel mondo, si connettono almeno una volta al mese a Facebook. Il 50% di queste entra nel sito ogni giorno.
* Nonostante sia nato in America, Facebook è un fenomeno prevalentemente internazionale. Il 70% dei suoi iscritti risiede al di fuori degli Stati Uniti.
* In Danimarca circa la metà della popolazione è iscritta a Facebook, 2.500.000 profili su un totale di 5.484.723 abitanti.
* Tra i siti più visitati al mondo, Facebook si trova al secondo posto, subito dietro ''Google'' e davanti a ''Youtube'', ''Twitter''si trova in 11esima posizione, mentre MySpace solo alla 19esima.
* Nel 2006 Yahoo offrì 1 miliardo di dollari per l’acquisto di Facebook, Mark rifiutò, nel 2009 il sito è stato valutato 4 miliardi, oggi vale tra i 7.9 e gli 11 miliardi di dollari.
* Facebook è così famoso che i medici hanno dovuto inventare il nome di una nuova malattia: ''Facebook Addiction Disorder'' (Disturbo da dipendenza da facebook).
}}
--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:57, 5 gen 2016 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Facebook]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92914575 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090625044007/http://www.virtualworldsnews.com/2009/06/mafia-wars-mobsters-meet-in-court-.html per http://www.virtualworldsnews.com/2009/06/mafia-wars-mobsters-meet-in-court-.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:08, 1 dic 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Facebook]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95139057 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090216235054/http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=72294 per http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=72294
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://apps.facebook.com/fbsitegovernancevote/contests/230120Pagina
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090930033611/http://blog.to.it/11-million-facebook-users-flock-to-virtual-farming-daily per http://blog.to.it/11-million-facebook-users-flock-to-virtual-farming-daily
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131117060853/http://www.insidehardware.it/news/135-mobile/3201-facebook-messenger-3-0-sempre-piu-simile-a-whatsapp per http://www.insidehardware.it/news/135-mobile/3201-facebook-messenger-3-0-sempre-piu-simile-a-whatsapp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110424073045/http://developers.facebook.com/docs/reference/fbml/ per http://developers.facebook.com/docs/reference/fbml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100803060406/http://www.pcworld.it/notizia/120423/2010-05-31/Facebook-e-privacy-la-guida-alle-nuove-impostazioni.html/page2 per http://www.pcworld.it/notizia/120423/2010-05-31/Facebook-e-privacy-la-guida-alle-nuove-impostazioni.html/page2
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100202024804/http://facebook-italia.net/index.php/archives/560 per http://facebook-italia.net/index.php/archives/560
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://it.notizie.yahoo.com/10/20091022/ttc-berlusconi-maroni-chiuderemo-sito-mi-f6763c2.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2017/06/27/news/facebook_raggiunti_i_due_miliardi_di_utenti/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:36, 4 mar 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Facebook]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98329888 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150925121924/http://www.ultime-news.it/il-primo-miliardo-di-facebook-mille-milioni-di-utenti-attivi_573020.html per http://www.ultime-news.it/il-primo-miliardo-di-facebook-mille-milioni-di-utenti-attivi_573020.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100310144824/http://www.haisentito.it/articolo/facebook-nessuna-censura-per-i-gruppi-pro-toto-riina/13248/ per http://www.haisentito.it/articolo/facebook-nessuna-censura-per-i-gruppi-pro-toto-riina/13248/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:35, 8 lug 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Facebook]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101195639 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090801071455/http://cameronmarlow.com/ per http://cameronmarlow.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090624103653/http://overstated.net/wp/uploads/2009/03/active-network-size1.png per http://overstated.net/wp/uploads/2009/03/active-network-size1.png
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090624103640/http://overstated.net/wp/uploads/2009/03/network-comparison.png per http://overstated.net/wp/uploads/2009/03/network-comparison.png
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:03, 25 nov 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Facebook. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=103957359 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140706042911/http://www.radiobocconi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=871:anteprima-del-film-qthe-social-networkq&catid=180:archivio-eventi&Itemid=422 per http://www.radiobocconi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=871:anteprima-del-film-qthe-social-networkq&catid=180:archivio-eventi&Itemid=422
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:45, 11 apr 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Facebook. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107462726 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110611000009/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9125&ID_sezione=38&sezione= per http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9125&ID_sezione=38&sezione=
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:57, 1 set 2019 (CEST)
== Sedi operative ==
In [https://www.corriere.it/economia/lavoro/19_aprile_30/facebook-italia-cerchiamo-giovani-curiosi-autonomi-ogni-5-anni-mese-sabbatico-viaggi-studio-56ee3a5c-6a83-11e9-908c-de3daaacb716.shtml Questa intervista] del 2019, un dirigente di Facebook Italia afferma che l'accesso ai codici sorgenti, le fasi ingegneria e sviluppo del sw sono tutte concentrate a Menlo Park, mentre a Milano, Parigi e Singapore si solvogno sttività di vendita interfacciamento con il cliente finale attraverso l'occupazione di laureati in Lettere, in Scienze della Comunicazione, in Filosofia, in Statistica, in Matematica.
Sarei dell'idea di inserire nella voce di WP almeno un accenno alle 4 sedi operative/amministrative della società.Saluti,--[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 23:11, 10 apr 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114660397 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191004122145/http://nersp.nerdc.ufl.edu/%7Eufruss/documents/Estimating.network.size.pdf per http://nersp.nerdc.ufl.edu/~ufruss/documents/Estimating.network.size.pdf
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:47, 2 ago 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115859595 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060813123752/http://www.techcrunch.com/2005/09/07/85-of-college-students-use-facebook/ per http://www.techcrunch.com/2005/09/07/85-of-college-students-use-facebook/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:24, 4 ott 2020 (CEST)
== Scopo commerciale? ==
In incipit c'è scritto che è nato "a scopo commerciale". A parte che non c'è la fonte ma se l'ha fatto per votare gli studenti universitari? Lasciare o eliminare? --[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 20:46, 1 ago 2021 (CEST)
: Fatto. --[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 08:38, 10 ago 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=123956802 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090716193332/http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1871627,00.html per http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1871627,00.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:31, 10 nov 2021 (CET)
== Da quando Alexa è diventata una fonte da citare? ==
nella voce Alexa viene citata come se fosse un'autrice di ricerche e dispensatrice di dati. Ritengo che non si possa attribuire ad un programma di AI il ruolo di fonte autorevole. Piuttosto, da dove trae le sue informazioni Alexa? Questa dovrebbe essere la fonte da citare --[[Utente:DieSteTe|DieSteTe]] ([[Discussioni utente:DieSteTe|msg]]) 06:42, 1 nov 2023 (CET)
|