David Otunga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(245 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|avvocati statunitensi|arg2=wrestler statunitensi|luglio 2013}}
{{Infobox wrestler
{{Wrestler
|Nome=David Daniel Otunga Sr.
|Nome = David Otunga
|Bandiera=USA
|Bandiera = USA
|Ringname=Dawson Alexander<br /> '''David Otunga'''
|Ringname = David Otunga<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=8000|titolo=David Otunga|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref><br/>Dawson Alexander<ref name="Cagematch"/>
|Luogo nascita=[[Chicago]]
|DataLuogo nascita = [[7Elgin aprile(Illinois)|Elgin]]<ref [[1980]]name="Cagematch"/>
|Data nascita = {{calcola età|1980|4|7}}
|Peso dichiarato=110
|Altezza dichiarata=183
|Altezza dichiarata = 183<ref name="WWE">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/david-otunga|titolo=David Otunga|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
|Allenatore=Tom Prichard<br />Norman Smiley
|Peso dichiarato = 105<ref name="WWE"/>
|Debutto=[[29 maggio]] [[2009]]
|Allenatore = [[Steve Keirn]]<ref name="Cagematch"/>
|Federazione=[[WWE]] - [[WWE Raw|Raw]]
|Debutto = 2009<ref name="Cagematch"/>
|Immagine = David Otunga.jpg}}
|Ritiro = 2015
|Federazione = [[WWE]]<ref name="WWE"/>
|Immagine = Otunga in London.jpg
|Didascalia = David Otunga nel 2011
}}
{{Bio
|Nome = David Daniel
|Cognome = Otunga Sr.
|PostCognome = '''Sr.''', noto semplicemente come '''David Otunga'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = ChicagoElgin
|LuogoNascitaLink = Elgin (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 7 aprile
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|Attività = wrestler
|GiornoMeseMorte =
|Nazionalità =statunitense
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = avvocato
|Attività2 = ex wrestler
|AttivitàAltre = e [[telecronista]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , sotto contratto con la [[WWE]]
}}
È attualmente sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]], lotta nel roster di [[WWE Raw|Raw]], dove oltre al wrestler, svolge il ruolo di consulente legale del G.M. [[John Laurinaitis]]. Otunga si è laureato in legge nell'[[Università di Harvard]].
 
== Biografia ==
Ha studiato legge ad all'[[Università di Harvard]] per 3tre anni, conseguendo la laurea. È sposato con [[Jennifer Hudson]], e da lei ha avuto un figlio, l'11 agosto 2009, David jr.
 
Sette mesi dopo aver conosciuto la cantante e attrice [[Jennifer Hudson]], le ha chiesto la mano durante il 27º compleanno della Hudson. Il 10 agosto 2009 hanno avuto il primo figlio, maschio, chiamato David Daniel Otunga Jr.
== Carriera ==
=== WWE (2009–presente) ===
 
== Carriera da wrestler ==
==== Federzioni di sviluppo (2009–2010) ====
=== Florida Championship Wrestling (2009–2010) ===
Nel novembre 2008, Otunga ha firmato un contratto di sviluppo con la [[World Wrestling Entertainment]] ed è stato assegnato alla sua federazione di sviluppo, la [[Florida Championship Wrestling]].
Nel novembre 2008, Otunga ha firmato un contratto di sviluppo con la [[WWE]] ed è stato assegnato alla sua federazione di sviluppo, la [[Florida Championship Wrestling]].
Fece il suo debutto il [[29 maggio]] 2009, sotto il ringname di Dawson Alexander, in un Six-Man Tag Team Match, in coppia con [[Dakota Darsow|Barry Allen]] e [[John Cutler|Jon Cutler]] battendo [[Brian Jossie|Abraham Saddam Washington]], [[Michael Hutter|Derrick Bateman]] e Tonga. Il 4 giugno viene sconfitto in un match singolo da [[David Hart Smith]]. Nei tapings FCW del 18 giugno, partecipa ad una battle royal ma viene eliminato. Il giorno successivo, ottiene la sua prima vittoria in un match singolo contro Fletcher Chase. La settimana successiva, sconfigge Dylan Klein. Il 9 giugno, in coppia con Sweet Papi Sanchez e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], sconfigge in un six-man tag team match la squadra formata da [[Drew McIntyre]], [[Tyrone Evans|Michael Tarver]] e Ricky Ortiz. Il 30 giugno, viene sconfitto da [[Johnny Curtis]] ma si riscatta la settimana successiva sconfiggendo [[Curt Hawkins]] e la settimana dopo ancora, sconfigge l'altro membro dei Dudebusters [[Trent Baretta]]. Il 1 ottobre, partecipa ad un Fatal 4-Way match insieme a Eric Escobar, Michael Tarver e Skip Sheffield, che viene vinto da quest'ultimo.
Fece il suo debutto il 29 maggio 2009, sotto il ring name di Dawson Alexander, in un Six-Man Tag Team Match, in coppia con Barry Allen e Jon Cutler battendo [[Brian Jossie|Abraham Saddam Washington]], [[Michael Hutter|Derrick Bateman]] e Tonga. Il 4 giugno viene sconfitto in un match singolo da [[David Hart Smith]]. Nei tapings FCW del 18 giugno, partecipa ad una battle royal ma viene eliminato. Il giorno successivo, ottiene la sua prima vittoria in un match singolo contro Fletcher Chase. La settimana successiva, sconfigge Dylan Klein. Il 9 giugno, in coppia con Sweet Papi Sanchez e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], sconfigge in un six-man tag team match la squadra formata da [[Drew McIntyre]], [[Tyrone Evans|Michael Tarver]] e Ricky Ortiz. Il 30 giugno, viene sconfitto da [[Johnny Curtis]] ma si riscatta la settimana successiva sconfiggendo [[Curt Hawkins]] e la settimana dopo ancora, sconfigge l'altro membro dei Dudebusters [[Trent Baretta]]. Il 1º ottobre, partecipa ad un Fatal 4-Way match insieme a Eric Escobar, Michael Tarver e Skip Sheffield, che viene vinto da quest'ultimo.
Il 17 dicembre, viene sconfitto in un 8-man tag team match in squadra con Donny Marlow, Jimmy Uso e Lennox McEnroe da [[Ryan Reeves|Skip Sheffield]], [[Justin Angel|Justin Gabriel]], Big E Langston e [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]]. Il 2010, inizia con una sconfitta per Otunga, per mano di Skip Sheffield, ma solo per squalifica. La sua esperienza in FCW la chiude con una sconfitta in un tag team match in coppia con Michael Tarver contro i South Beach Boys ([[Fred Sampson|Darren Young]] e [[Chris McNeil|Percy Watson]]).
Il 17 dicembre, viene sconfitto in un 8-man tag team match in squadra con Donny Marlow, [[Jimmy Uso]] e Lennox McEnroe da [[Ryan Reeves|Skip Sheffield]], [[Justin Angel|Justin Gabriel]], Big E Langston e [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]]. Il 2010, inizia con una sconfitta per Otunga, per mano di Skip Sheffield, ma solo per squalifica. La sua esperienza in FCW la chiude con una sconfitta in un tag team match in coppia con Michael Tarver contro i South Beach Boys ([[Fred Sampson|Darren Young]] e [[Chris McNeil|Percy Watson]]).
 
=== WWE (2010–2014) ===
==== Debutto a ''NXT'' (2010) ====
Il 16 febbraio 2010, è stato annunciato che Otunga avrebbe lottato a [[WWE NXT]] con il suo vero nome, con [[Ron Killings|R-Truth]] come mentore. Nel primo episodio di WWE NXT ha vinto il suo match contro Darren Young. È arrivato secondo nella finale di WWE NXT, vinta da Wade Barrett. Vincendo una battle royal ottiene il diritto di essere uno dei Guest Host di Raw. Durante la sua apparizione tradisce John Cena durante il loro match contro gli Show-Miz per gli [[World Tag Team Championship (WWE)|Unified WWE Tag Team Championship]]. La settimana successiva viene sconfitto da John Cena. Nell'ultima puntata di NXT, viene superato da Wade Barrett, qualificandosi secondo. In tutte le settimane di eliminazione è arrivato sempre secondo in classifica, tranne la prima settimana in cui è arrivato quinto.
 
==== The Nexus (2010–2011) ====
{{Vedi anche|Nexus (wrestling)}}
Dopo varie invasioni, David Otunga, insieme agli altri membri della prima stagione di NXT, ricevono un contratto il 21 giugno a Raw. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus con Otunga che viene eliminato dalla Walls of Jericho di [[Chris Jericho]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 agosto, ogni singolo membro del Nexus deve combattere contro un membro del Team WWE a scelta: in caso di sconfitta del membro dei Nexus, questo deve lasciare la [[stable]]. Otunga combatte in coppia con il compagno di [[stable]] [[Ryan Reeves|Skip Shieffield]] contro [[John Morrison]] e [[R-Truth]] e vince rimanendo insieme al compagno nei Nexus. Nella puntata di Raw del 4 ottobre, David Otunga partecipa alla battle royal a 20 uomini per decretare il primo contendente per il titolo WWE. Viene eliminato a metà match da [[John Cena]].
 
A [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights 2010]] diventa [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Champion]] insieme a John Cena sconfiggendo [[Drew McIntyre]] e [[Cody Rhodes]]. Dopo appena 24 ore perdono i titoli contro i loro compagni del Nexus [[Heath Slater]] e [[Justin Gabriel]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown!]]'' del 5 novembre [[Bray Wyatt|Husky Harris]], David Otunga, [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]], [[Heath Slater]] e [[Justin Gabriel]] vengono sconfitti da [[Alberto Del Rio]], [[Big Show]], [[Kofi Kingston]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. Otunga affronta poi singolarmente a SmackDown! Edge in un lumberjack match; Otunga che all'inizio veniva dato per sconfitto già in partenza riesce a vincere perché l'allora [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] Kane attacca Edge con una [[Chokeslam]], regalando la vittoria a Otunga.
 
==== NXT e The Nexus (2010–2011) ====
Il 16 febbraio 2010, è stato annunciato che Otunga avrebbe lottato a [[WWE NXT]] con il suo vero nome, con [[Ron Killings|R-Truth]] come mentore. Nel primo episodio di WWE NXT ha vinto il suo match contro Darren Young. È arrivato secondo nella finale di WWE NXT, vinta da Wade Barrett. Vincendo una battle royal ottiene il diritto di essere uno dei Guest Host di Raw. Durante la sua apparizione tradisce John Cena durante il loro match contro gli Show-Miz per gli [[Unified WWE Tag Team Championship]]. La settimana successiva viene sconfitto da John Cena. Nell'ultima puntata di NXT, viene superato da Wade Barrett, qualificandosi secondo. In tutte le settimane di eliminazione è arrivato sempre secondo in classifica, tranne la prima settimana in cui è arrivato quinto.
Dopo varie invasioni, David Otunga, insieme agli altri membri della prima stagione di NXT, ricevono un contratto il 21 giugno a Raw. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus con Otunga che viene eliminato dalla Walls Of Jericho di [[Chris Jericho]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 agosto, ogni singolo membro del Nexus deve combattere contro un membro del Team WWE a scelta: in caso di sconfitta del membro dei Nexus, questo deve lasciare la [[stable]]. Otunga combatte in coppia con il compagno di [[stable]] [[Ryan Reeves|Skip Shieffield]] contro [[John Morrison]] e [[R-Truth]] e vince rimanendo insieme al compagno nei Nexus. Nella puntata di Raw del 4 ottobre, David Otunga partecipa alla battle royal a 20 uomini per decretare il primo contendente per il titolo WWE. Viene eliminato a metà match da [[John Cena]]. A Bragging Rights 2010 diventa [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champion]] insieme a [[John Cena]] sconfiggendo [[Drew McIntyre]] e [[Cody Rhodes]]. Dopo appena 24 ore perdono i titoli contro i loro compagni del Nexus [[Heath Slater]] e [[Justin Angel|Justin Gabriel]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown!]]'' del 5 novembre [[Windham Rotunda|Husky Harris]], David Otunga, [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], [[Heath Slater]] e [[Justin Angel|Justin Gabriel]] vengono sconfitti da [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]], [[Big Show]], [[Kofi Kingston]], [[Adam Copeland|Edge]] e [[Glen Jacobs|Kane]]. Otunga affronta poi singolarmente a SmackDown! Edge in un lumberjack match; Otunga che all'inizio veniva dato per sconfitto già in partenza riesce a vincere perché l'allora [[World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] Kane attacca Edge con una Chokeslam, regalando la vittoria a David.
Dopo vari contrasti con il leader del [[Nexus (wrestling)|Nexus]] [[Wade Barrett]], Otunga e gli altri compagni si ribellano nella puntata di Raw del 6 dicembre, lanciando un ultimatum al capo della stable: o farà riassumere John Cena oppure sarà fuori dal Nexus. Nella puntata di Raw del 13 dicembre, Wade Barrett riassume John Cena che combatte subito contro David Otunga, sconfiggendolo in circa tre minuti. Nella stessa sera il Nexus che sembrava voler tradire Wade Barrett invece tradisce Otunga che da quanto abbiamo visto è fuori dalla stable del Nexus. David Otunga si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a [[John Cena]]; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. Dopo l'aggressione, CM Punk arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che [[Stu Bennett|Wade Barrett]] dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable.
 
Nella puntata di Raw del 10 gennaio 2011, Otunga dimostra di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da [[CM Punk]] resistendo all'infortunio dopo un attacco di [[Big Show]]. Otunga partecipa alla [[Royal Rumble]] ma viene eliminato da [[John Cena]].Nella puntata di Raw del 7 marzo, viene sconfitto da [[Randy Orton]] e in seguito fatto oggetto del Punt Kick, che lo mette in lista infortunati.
[[Immagine:The New Nexus tag team.jpg|250px|thumb|David Otunga insieme a [[Michael McGillicutty]] nel New Nexus]]
Nella puntata di Raw del 10 gennaio 2011, Otunga dimostra di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da [[Phil Brooks|CM Punk]] resistendo all'infortunio dopo un attacco di [[Paul Wight|Big Show]]. Nella puntata di Raw del 17 gennaio, Otunga insieme a [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] e [[Windham Rotunda|Husky Harris]] prova ad attaccare [[John Cena]] ma in aiuto del bostoniano arrivano [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]] che scacciano così i tre del Nexus. Otunga partecipa alla Royal Rumble ma viene eliminato da [[John Cena]]. Nella puntata di Raw dopo il PPV, Otunga prova ad aiutare Harris che era stato attaccato da [[Randy Orton]] con il Punt Kick ma non riesce nel suo intento. Nella puntata di Raw del 7 febbraio, Otunga avrebbe dovuto affrontare [[Sheamus]] ma quest'ultimo viene attaccato da [[Mark Henry]] prima dell'inizio del match mentre a Raw del 14 febbraio combatte in coppia con [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] ma viene sconfitto da [[John Morrison]] e [[R-Truth]]. Nella puntata di Raw del 7 marzo, viene sconfitto da [[Randy Orton]] e in seguito fatto oggetto del Punt Kick, che lo mette in lista infortunati.
 
Otunga torna a Raw l'11 aprile attaccando [[Randy Orton]] insieme ai compagni [[JoeCurtis HennigAxel|Michael McGillicutty]] e [[Barri Griffiths|Mason Ryan]] e la settimana successiva interviene, con Ryan e McGillicutty, dopo il match tra Randy Orton e CM Punk, ma nonostante l'aiuto il leader del Nexus subisce una RKO. Nella puntata di Raw del 16 maggio, Otunga e Michael McGillicutty sconfiggono in un tag team match [[Kane (wrestler)|Kane]] & [[Big Show]] grazie allo schienamento di McGillicutty su Kane. A seguito di questa vittoria, i due ottengono una title shot per i titoli di coppia che riescono a conquistare il 23 maggio a Raw. Otunga si laurea così per la seconda volta, Tag Team Champion. NellaFarà puntatapoi dicoppia Superstars del 3 giugno, David Otunga e Michaelcon McGillicutty sconfiggono [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]] in un tag team match. Nella puntata Raw Roulettee dela 27 giugno, subisce una Sweet Chin Music da [[Shawn Michaels]]. Nella puntata di [[WWE Raw]] del 4 luglio, OtungaSuperstars e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] sconfiggono in un match di coppiaaffronterà [[SantinoJohn MarellaCena]] e [[Vladimir Kozlov]]. Nella puntata di Raw dell'11 luglio, in coppia con [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], perde un 2 on 1 handicapHandicap match contro [[John Cena]]. Nella puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 14 luglioMatch, invinto coppiadal con [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], perde contro [[The Usos]]. La settimana dopo, sempre a Superstars, i due perdono un altro match contro [[Zack Ryder]] & [[Santino Marella]]. Nella puntata di Superstars del 28 luglio, David Otunga e Michael McGillicutty riescono a risollevarsi dalla spirale negativa, sconfiggendo [[Chris Masters]] e [[Santino Marella]] in un match di coppia. La stessa settimana, a Smackdown, difendono le loro cinture di coppia dall'assalto di [[Jimmy Uso|Jimmy]] e [[Jey Uso]]bostoniano.
 
Nella puntata di Raw del 1°º agosto, il Nexus si scioglie quando Otunga e McGillicutty adottano una loro theme song, titantron e si presentano senza fascia con il logo "N". Nella stessa puntata sconfiggono [[Zack Ryder]] & [[Santino Marella]] in un match valevole per i [[WWE Tag Team Championship]]. Nella puntatatitoli di SmackDown del 5 agosto, David Otunga vince un 6-man tag team match insieme a Michael McGillicutty e [[Jayson Paul|JTG]] contro il trio formato da [[Trent Baretta]], [[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]. Nella puntata di Superstars dell' 11 agosto, battono in un non-title match Santino Marella & [[Evan Bourne]]coppia. Il 16 agosto, a Raw, Otunga & McGillicutty perdono un match di coppia contro [[Evan Bourne]] & [[Kofi Kingston]]. La settimana successiva, sempreContinuerà a Raw, perdono i titoli difar coppia controcon quest'ultimi.McGillicutty Nellaper puntataun dialtro Raw Super Show del 29 agostomese, iiniziando dueuna provanobreve afaida riconquistare le cinture, ma perdono ancora. Nella puntata di Raw del 5 settembre, Otunga e McGillicutty perdono un match di coppia controcon [[Jerry Lawler]], eche [[Zacksi Ryder]].chiuderà Lain faidafavore con ildel telecronista di Memphis continua la settimana dopo, quando Otunga e McGillicutty perdono contro Lawler e [[Sheamus]] un altro match di coppia. Nella puntata di Raw successiva a Night of Champions, Otunga perde un 8-man tag team match insieme a Michael McGillicutty, [[Jason Reso|Christian]] e Wade Barrett contro [[Sheamus]], [[Kofi Kingston]], [[Evan Bourne]] e [[Justin Gabriel]].
 
==== ConsulenteVarie legale di John Laurinaitisfaide (2011–presente2011–2012) ====
Dopo essersi ufficialmente diviso da [[Michael McGillicutty]], Otunga intraprende una causa legale insieme ad altri wrestler per [[Kayfabe|far dimettere]] il COO [[Triple H]], avendo una laurea in legge. Nella puntata di Raw del 3 ottobre, Otunga combatte nel main event in un match di coppia a 12 uomini, in squadra con i suoi alleati [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]], [[Alberto Del Rio]], [[Cody Rhodes]] e [[JasonChristian Reso(wrestler)|Christian]] perdendo contro [[John Cena]], [[CM Punk]], [[Sheamus]], gli Air Boom e [[Mason Ryan]]. La settimana dopo, fa di nuovo coppia con Swagger e Ziggler, stavolta in un match a 6 uomini nel quale vengono sconfitti da Mason Ryan e gli Air Boom. Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre, partecipa ad una battle royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale, il vincitore, poteva sfidare un qualsiasi campione in un match titolato ma viene eliminato. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del [[7 novembre]], Otunga viene attaccato da [[CM Punk]] nel backstage, ma viene salvato da [[Alberto Del Rio]], che scaraventa Punk su di un tavolo. Nella puntata di [[SmackDown]] del 29 novembre viene sconfitto da [[Randy Orton]] in uno speciale [[Stipulazioni di match di wrestling|Street Fight match]]. Nella puntata di SmackDown del 9 dicembre perde contro [[Sheamus]]. Nel corso dell'ultima edizione di Raw del 2011, tenutasi il 26 dicembre, Otunga perde per squalifica contro [[Big Show]] in un match nel quale quest'ultimo aveva il braccio destro legato. Nell'ultima puntata di SmackDown dell'anno, Otunga chiede la rivincita contro Big Show con [[Mark Henry]] al suo angolo. Dopo che [[Daniel Bryan]] distrae Henry, Big Show colpisce David con la ''Big Finisher'' schienandolo e vincendo il rematch. Nella puntata di SmackDown del 13 gennaio, torna a vincere contro [[Santino Marella]] utilizzando una nuova finisher, un piledriver con caricamento a Fireman. Nell'edizione di Raw del 16 gennaio, Otunga è nel main event in coppia con [[Mark Henry]] e [[Dolph Ziggler]] contro il trio formato da [[CM Punk]], [[Daniel Bryan]] e [[Chris Jericho]]. Dopo che Jericho abbandona gli altri due, interviene [[Mick Foley]] che sottomette Otunga con Mr. Socko ma Laurinaitis rovescia il verdetto del match, poiché Foley non era un partecipante all'incontro.
 
Nel mese di gennaio, lotterà qualche match di rilievo contro [[Big Show]], prima di partecipare alla Royal Rumble entrando col numero 27, ma viene eliminato da [[Chris Jericho]]. Nella puntata di SmackDown del 16 febbraio partecipa ad una [[Stipulazioni di match di wrestling|Battle Royal]] per decretare il sostituto di [[Randy Orton]] all'[[Stipulazioni di match di wrestling|Elimination Chamber match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato per ultimo da [[Santino Marella]]. Avrà poi una breve rivalità con [[Ezekiel Jackson]], che Otunga riuscirà a sconfiggere per ben due volte, per poi intraprenderne un'altra con [[Santino Marella]] e i due vinceranno uno scontro a testa. A [[WrestleMania XXVIII]] il Team Laurinaitis, di cui Otunga faceva parte, sconfigge il Team di Teddy Long. Ciò permette a Laurinaitis di diventare GM assoluto della WWE.
==Nel wrestling==
===== Mosse =====
* '''''[[Piledriver|Fireman's carry over the shoulder back-to-belly piledriver]]''''' - dal 2011
*'''''The Verdict''''' '''''([[Spinebuster|Thrust Spinebuster]])'''''
*[[Spinebuster]]
*[[Body Slam|Gorilla Press Slam]]
*[[Powerslam|Slide Slam]]
*[[Kick (wrestling)|Running Big Boot]]
*[[Clothesline|Running Clothesline]]
*[[Body Slam|Scoop Slam]]
*[[Prese di sottomissione (wrestling)|Bearhug]]
*[[Suplex|Suplex Powerslam]]
*[[Neckbreaker|Shoulder Neckbreaker]]
 
Il 16 aprile a Raw, affronta [[Santino Marella]] con il titolo degli Stati Uniti in palio, ma non riesce a trionfare. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato da [[Christian (wrestler)|Christian]].
In coppia con '''[[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]'''
* [[Backbreaker]] (McGillicutty) & [[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Elbow Drop]] (Otunga)
* [[Clothesline|Double Clothesline]]
 
A [[No Way Out 2012|No Way Out]], viene sconfitto da [[Brodus Clay]] ma solo per count-out. Nella puntata successiva di Raw del 18 giugno, perde insieme a [[John Laurinaitis]] contro [[John Cena]] in un Handicap match insieme all'ex-GM, dato che quest'ultimo si era prima rifiutato di dargli il cambio per colpa dei suoi infortuni, per poi darglielo quando Cena era ormai stanco e togliersi tutte le fasciature. Otunga, sentitosi tradito da Laurinaitis, lo abbandona sul ring e perde inevitabilmente. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 22 giugno attacca [[Brodus Clay]] alle spalle, favorendo [[Big Show]] che lo mette K.O. Settimana seguente, perde un match di coppia insieme a [[Cody Rhodes]] contro Christian e [[Santino Marella]] non riuscendo a qualificarsi per lo SmackDown Money in the Bank Ladder Match.
===== Nicknames =====
* "The Kanye West of WWE"
* "The A-Lister"
 
Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 2 luglio partecipa ad un [[Stipulazioni di match di wrestling|Eight-man tag team match]] facendo squadra con [[Cody Rhodes]] e i [[Prime Time Players]] ma i 4 vengono sconfitti dal team composto da [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Kofi Kingston]], [[R-Truth]] e [[Santino Marella]]. Dopo questo match, Otunga si prende una pausa per prendere parte alle riprese di ''The Hive''.
====Musiche d'ingresso====
* '''"We Are One"''' by [[12 Stones]] (7 Giugno 2010–1 Agosto 2011; Usata in quanto membro del Nexus)
* '''"This Fire Burns"''' by [[Killswitch Engage]] (17 Gennaio 2011-1 Agosto 2011; Usata in quanto membro del New Nexus)
* '''"Death Blow"''' from VideoHelper Production Library (21 Luglio 2011; Usata in tag team con Michael McGillicutty)
* '''"All About the Power"''' by Jim Johnston (28 Luglio 2011 - presente; Usata prima in tag team con Michael McGillicutty, poi in singolo)
 
==== FactionConsulente legale (2012–2014) ====
Nell'edizione di Raw successiva a SummerSlam, Otunga fa il suo ritorno a Raw parlando con la General Manager AJ, offrendogli la sua protezione come aveva fatto con Laurinaitis. AJ rifiuta e lo mette in un match contro [[Big Show]], contro il quale David perde. Successivamente, inizierà una faida con [[Sheamus]], in una storyline dove Otunga faceva valere le sue abilità di avvocato per proibire il Brogue Kick dell'irlandese, ritenuta una mossa pericolosa. Alla petizione, si aggiunge anche [[Alberto Del Rio]] e i due combatteranno in coppia per un breve periodo, arrivando ad affrontare anche i campioni di coppia [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Daniel Bryan]] in un match comunque senza cinture in palio.
* Febbraio 2010 - Giugno 2010 : Face
 
* Giugno 2010 - Presente : Heel
Alle [[Survivor Series]], Otunga sostituisce Cody Rhodes nel Team Ziggler e il Team Ziggler sconfigge il Team Foley. A Superstars e a Raw, inizierà una faida con [[The Great Khali]] e l'indiano arbitrerà il suo match a Superstars contro [[Brodus Clay]], aiutando il Funkasaurus a vincere e si affronteranno nell'edizione di Raw dedicata agli Slammy Awards, con l'indiano che trionfa. Alla [[Royal Rumble]], entra con il numero 9, ma viene eliminato da [[Sheamus]].
 
Compare dopo circa 9 mesi in un segmento pre-registrato in qualità di avvocato di Big Show nel feud tra lui e l'Authority spiegando le motivazioni per cui le denunce di Big Show costerebbero milioni di dollari alla WWE ([[kayfabe]]). Il 6 aprile 2014, durante ''[[WrestleMania XXX]]'', partecipa alla [[André the Giant]] Memorial 31-man Battle Royal, ma viene eliminato da [[Big E]].
 
Poco dopo si ritirò, ma rimase in WWE come commentatore e opinionista nei pre show dei pay-per-view.
 
== Personaggio ==
=== Mosse finali ===
* ''Verdict'' ([[Spinebuster#Thrust Spinebuster|Thrust spinebuster]])
 
=== Soprannomi ===
*''The A-Lister''
*''The Kanye West of WWE''
 
=== Musiche d'ingresso ===
*''We Are One'' dei [[12 Stones]] (7 giugno 2010–10 gennaio 2011; usata come membro del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]])
*''This Fire Burns'' dei [[Killswitch Engage]] (17 gennaio 2011–1º agosto 2011; usata come membro del [[The Nexus (wrestling)|New Nexus]])
*''All About the Power'' di [[Jim Johnston]] (28 luglio 2011–6 aprile 2014)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*''Feud of the Year'' ([[2010]]) – <small>[[The Nexus (wrestling)|Nexus]] vs. [[WWE]]</small>
* '''97°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2011]])
* [[PWI|PWI ''Rookie of the Year]]'' (2010)
*'''83º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 ([[2012]])
* [[PWI|PWI Feud of the Year]] (2010) – '''<small>The Nexus vs. WWE</small>'''
* [[PWI|PWI Most Hated Wrestler of The Year]] (2010) - '''<small>come membro del [[Nexus (wrestling)|Nexus]]</small>'''
 
'''[[World Wrestling EntertainmentWWE]]'''
* [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (2) - 1 con [[John Cena]] - (1) e con [[JoeCurtis HennigAxel|Michael McGillicutty]]) (1)
* [[Slammy Award]] (1)
''Altri Riconoscimenti''
* [[Slammy Award]] - ''Shocker of the Year'' (2010) '''<small>TheDebutto debut of Thedel Nexus.</small>'''
 
* [[Slammy Award]] - The Pee-Wee Herman Bowtie Award (2011)
==Filmografia==
===Cinema===
*''[[The Call (film 2013)|The Call]]'', regia di [[Brad Anderson]] (2013)
*''[[Sandy Wexler]]'', regia di [[Steven Brill]] (2017)
 
===Televisione===
*''[[General Hospital]]'' – soap opera (2014)
*''[[Criminal Minds]]'' – serie TV, episodio 12x12 (2017)
*''[[She-Hulk: Attorney at Law]]'' – serie TV, episodi 1x04-1x05 (2022)
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, David Otunga è stato doppiato da:
*[[Gaetano Varcasia]] in ''The Call''
*[[Sacha De Toni]] in ''Criminal Minds''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:David Otunga}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|televisione|wrestling}}
 
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[ar:ديفد أوتونغا]]
[[de:David Otunga]]
[[en:David Otunga]]
[[es:David Otunga]]
[[fi:David Otunga]]
[[fr:David Otunga]]
[[ja:デビッド・オタンガ]]
[[ko:데이비드 오턴가]]
[[nl:David Otunga]]
[[pl:David Otunga]]
[[pt:David Otunga]]
[[ro:David Otunga]]
[[ru:Дэвид Отунга]]
[[simple:David Otunga]]
[[th:เดวิด โอทังก้า]]