Federico Viviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - spostare
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(585 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo calciatore nato nel 1981|Federico Viviani (1981)}}
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Federico Viviani
|Immagine = Federico Viviani.jpg
|Didascalia = Viviani nel 2016
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|CodiceNazione =
|Passaporto =
|Altezza = 180
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio RomaTernana}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Roma|G}}
|????-2005|Viterbese Castrense |
|Squadre =
|2005-2012|Roma |
{{Carriera sportivo
}}
|2011-|{{Calcio Roma|G}}|3 (0)
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|Roma|6 (0)
|2012-2013|→ Padova|22 (2)
|2013-2014|→ Pescara|6 (2)
|2014-2015|→ Latina|47 (11)<ref>51 (11) se si comprendono anche i play-off di [[Serie B 2013-2014|Serie B]].</ref>
|2015-2016|Verona|19 (3)
|2016-2017|→ Bologna|17 (2)
|2017-2019|SPAL|29 (3)
|2019|→ Frosinone|5 (0)
|2019-2020|→ Livorno|10 (0)
|2020-2022|SPAL|25 (4)
|2022-2023|Brescia|14 (0)
|2023-|Ternana|5 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011 |{{NazU|CA|ITA|M|19}}|7 (2)
|2012 |{{NazU|CA|ITA|M|20}}|6 (1)
|2012-2015 |{{NazU|CA|ITA|M|21}}|18 (2)
}}
|AnniNazionale = 2011-
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||19}}
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (2)
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato = 215 dicembremaggio 20112024
}}
{{Bio
|Nome = Federico
|Cognome = Viviani
|ForzaOrdinamento =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lecco
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della {{Calcio Ternana|N}}
|NazionalitàNaturalizzato =
|Categorie =
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
}}
 
==Biografia==
È il figlio di Mauro Viviani ex calciatore della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nella stagione [[Società Sportiva Lazio 1981-1982|1981-1982]].<ref>{{Cita web|http://www.viterbonews24.it/news/federico-viviani-modello-per-il-libro-fotografico-di-domenico-dolce_14632.htm|titolo=Federico Viviani modello per Domenico Dolce|data=6 luglio 2012|editore=viterbonews24.it}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Agli esordi della sua carriera giocava attaccante, ma poi il suo allenatore nella Roma, [[Andrea Stramaccioni]], lo sposta in regia davanti alla difesa, posizione che permette a Viviani di esprimere al meglio le sue qualità. Gli viene riconosciuta una particolare abilità nei tackle e nelle punizioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/centrocampisti/viviani_federico.php|accesso=5 agosto 2014|data=5 agosto 2014|titolo=Viviani Federico|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808060852/http://www.padovacalcio.it/centrocampisti/viviani_federico.php|dataarchivio=8 agosto 2014}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi e la Roma====
Proveniente dalle giovanili del club capitolino, conquista assai presto la fiducia del neo-tecnico giallorosso [[Luis Enrique]], che già in ritiro esprime la sua stima per il giovane giocatore<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.romagiallorossa.it/ultime-notizie/47427/viviani-promosso-sul-campo-mi-piace.html|titolo=Viviani promosso sul campo: "Mi piace"|data=03-08-2011|editore=romagiallorossa.it}}</ref>. L'allenatore lo fa esordire in prima squadra nell'agosto 2011 schierandolo titolare nelle due gare dei play-off di [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] contro lo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], contro il quale la Roma viene eliminata<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007210/index.html|titolo=La Roma cade a Bratislava|data=18-08-2011|editore=uefa.com}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007247/index.html|titolo=Incubo Roma, passa lo Slovan|data=25-08-2011|editore=uefa.com}}</ref>.
Nasce a [[Lecco]] ma cresce a [[Grotte di Castro]], in provincia di [[Viterbo]]. Muove i primi passi nella squadra del paese, la [[Società Sportiva Dilettantistica Viterbese Castrense|A. D. C. Castrense]]. Nel [[2005]], quando aveva solo 13 anni, viene ingaggiato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], cominciando dai [[Campionato Giovanissimi Nazionali|Giovanissimi]], per poi salire agli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi]] con [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]] e infine alla [[Campionato Primavera|Primavera]] di Alberto De Rossi.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovagoal.it/2012/07/06/padova-la-scheda-di-capitan-futurissimo-federico-viviani/|titolo=Padova, la scheda di “Capitan Futurissimo” Federico Viviani|data=6 luglio 2012|editore=padovagoal.it|urlmorto=sì|accesso=6 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120710003312/http://www.padovagoal.it/2012/07/06/padova-la-scheda-di-capitan-futurissimo-federico-viviani/|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
 
Nella stagione [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] conquista la fiducia del neo-tecnico giallorosso [[Luis Enrique]], che già in ritiro esprime la sua stima per il giovane giocatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2011/08/viviani-promosso-sul-campo-mi-piace|titolo=Viviani promosso sul campo: «Mi piace»|sito=LaRoma24|accesso=2022-03-24}}</ref> Esordisce in prima squadra nell'agosto 2011 giocando titolare nelle due gare dei play-off di [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] contro lo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], contro il quale la Roma viene eliminata.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007210/index.html|titolo=La Roma cade a Bratislava|data=18 agosto 2011|editore=uefa.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007247/index.html|titolo=Incubo Roma, passa lo Slovan|data=25 agosto 2011|editore=uefa.com}}</ref>
 
Il 12 dicembre [[2011]], a 19 anni, debutta in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] nella partita Roma-[[Juventus Football Club|Juventus]] (1-1), in cui gioca da titolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/35540|titolo=Roma 1-1 Juventus|data=12 dicembre 2011|editore=legaseriea.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108004851/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/35540|dataarchivio=8 gennaio 2012}}</ref>
Il 15 maggio [[2012]] prolunga il suo contratto con la società fino al 30 giugno [[2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012_05_15_Prolungamento_contratti_economici.pdf|titolo=Prolungato il contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore Federico Viviani|data=15 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120617002123/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012_05_15_Prolungamento_contratti_economici.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Alla fine della stagione avrà collezionato 9 presenze.
 
==== In prestito a Padova e Pescara ====
Il 6 luglio [[2012]] passa al [[Calcio Padova|Padova]], in [[Serie B]], con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà da parte dei ''Biancoscudati'' e contro riscatto da parte della società capitolina.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4799|titolo=Il centrocampista Federico Viviani dalla Roma al Padova|data=6 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120714121143/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4799|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con il 18 agosto nella partita contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] persa (2-0), valevole per il terzo turno di [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.padovasport.tv/primo-piano/finale-atalanta-padova-2-0-bonaventura-brivio-biancoscudati-eliminati/|titolo=Finale: Atalanta-Padova 2-0 (Bonaventura, Brivio), biancoscudati eliminati|data=2012-08-18|accesso=2019-04-28}}</ref>
 
Il 25 settembre segna le sue prime due reti da professionista, [[Gol|doppietta]] che permette la vittoria contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] 2 a 0.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2012/09/25-267699/Serie+B,+si+ferma+il+Sassuolo.+Padova,+%C3%A8+Viviani+show|titolo=Padova, è Viviani show|data=25 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610201302/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2012/09/25-267699/Serie+B,+si+ferma+il+Sassuolo.+Padova,+%C3%A8+Viviani+show|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 1º luglio [[2013]] passa a titolo temporaneo al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2013_-_07_-_01_operazioni_di_mercato.pdf|titolo=Operazioni di mercato|data=1 luglio 2013|accesso=30 ottobre 2020|dataarchivio=17 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717193347/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2013_-_07_-_01_operazioni_di_mercato.pdf|urlmorto=sì}}</ref>, sempre in Serie B. Esordisce il 14 settembre successivo nella trasferta contro il {{Calcio Varese|N}}, partita dove realizza anche il primo gol con la maglia del ''delfino''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/serie_b_calcio_pescara_lanciano_avellino_varese/notizie/326133.shtml|titolo=Serie B. Lanciano vince 1-0 con l'Avellino, Pescara perde 3-2 a Varese|data=14 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130920081602/http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/serie_b_calcio_pescara_lanciano_avellino_varese/notizie/326133.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== In prestito al Latina ====
Il 24 gennaio [[2014]] torna alla Roma nell'operazione che porta [[Gianluca Caprari]] al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], e lo stesso giorno viene ceduto, con la formula del prestito, al {{Calcio Latina|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/latina-ufficiale-ecco-anche-viviani-643258|titolo=Latina, UFFICIALE: ecco anche Viviani|sito=Calciomercato.com|lingua=it|accesso=2022-03-24}}</ref> Il 14 febbraio fa il suo debutto ufficiale nella gara contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], partita terminata per 1 a 0 a favore dei ''Pontini''. Il 28 febbraio sigla la sua prima rete con la maglia del Latina nella vittoria casalinga per 3-0 contro il Padova.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/28-02-2014/serie-b-latina-padova-jonathas-viviani-breda-serena-80147188056.shtml|titolo=Serie B, Latina-Padova 3-0, furia Jonathas. Incubo veneto, via le maglie|accesso=5 agosto 2014|data=28 febbraio 2014}}</ref> Conclude la stagione sua prima stagione con i ''neroazzurri'' con 21 presenze e 3 reti.
 
Il 5 agosto 2014, viene ufficializzata la permanenza in prestito del giocatore per un'altra stagione, con diritto di riscatto e contro riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.giallorossi.net/ufficiale-viviani-va-al-latina-presente-il-controriscatto-a-favore-della-roma/|titolo=Ufficiale, Viviani va al Latina. Presente il controriscatto a favore della Roma|sito=Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato|data=2014-08-05|lingua=it-IT|accesso=2022-03-24}}</ref> Il debutto stagionale avviene durante il match di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] disputato il 17 agosto 2014 contro il [[Novara Calcio|Novara]], partita vinta ai rigori dai ''pontini''.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/coppa-italia/2014-2015/latina-novara-723182.html|titolo=Latina 1 - 1 (4 - 3) Novara|accesso= 27 ottobre 2014|data=17 agosto 2014|editore=eurosport.yahoo.com}}</ref> Il 25 ottobre segna la sua prima rete stagionale contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], gara finita 1 a 1.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cm-stadio-latina-brescia-1-1-834167|titolo=CM STADIO: Latina-Brescia 1-1|accesso=27 ottobre 2014|data=25 ottobre 2014|editore=calciomercato.com}}</ref> Il 15 dicembre, una sua rete su punizione permette al Latina di battere il {{Calcio Varese|N}} per 1 a 0.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/15-12-2014/brescia-esonerato-iaconi-panchina-javorcic-serie-b-100236456545.shtml|titolo=Latina-Varese 1-0, gol di Viviani. Brescia, esonerato Iaconi: c’è Javorcic|accesso=15 dicembre 2014|data=16 dicembre 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 14 febbraio [[2015]] segna una doppietta contro il Pescara che permette ai nerazzurri di vincere per 2 a 0.<ref>{{Cita web|url=http://roma.repubblica.it/sport/2015/02/14/news/viviani_rilancia_il_latina_pescara_battuto-107341661/|titolo=Una doppietta di Viviani rilancia il latina: Pescara battuto|accesso=16 febbraio 2015|data=14 febbraio 2015}}</ref> Il 27 febbraio si rende nuovamente decisivo segnando la rete del successo per 1 a 0 sul [[Trapani Calcio|Trapani]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/serie-b-latina-trapani-1-0-gol-e-highlights-199417|titolo=Serie B, Latina-Trapani 1-0<!--|accesso=16 febbraio 2015-->|data=27 febbraio 2015|accesso= 28 febbraio 2015|editore=repubblica.it}}</ref> Conclude la sua seconda stagione totalizzando 33 presenze e 8 reti risultando primo nella Top 15 dei centrocampisti di Serie B secondo una classifica stilata dalla [[Lega Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/classifica-ivg?p_p_id=BDC_classifica_ivg_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2|titolo=Classifica IVG - legaserieb.it|data=|accesso=2022-03-24|dataarchivio=26 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626120232/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/classifica-ivg?p_p_id=BDC_classifica_ivg_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Hellas Verona e il prestito al Bologna====
Il 30 giugno [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al [[Hellas Verona|Verona]] per 4 milioni di euro.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2015/ufficiale-verona-acquistato-viviani-a-titolo-definitivo-698374|titolo=UFFICIALE: Verona, acquistato Viviani a titolo definitivo - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-06-13}}</ref> Segna il suo primo gol con i veneti nella sconfitta di [[Frosinone Calcio|Frosinone]] del 29 novembre [[2015]].<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/frosinone/2015/11/29/news/frosinone-verona_3-2_i_ciociari_sfruttano_il_fattore_matusa_l_orgoglio_non_basta_all_hellas-128435213/|titolo = Frosinone-Verona 3-2: i ciociari sfruttano il fattore 'Matusa', l'orgoglio non basta all'Hellas|autore = Giacomo Luchini|sito = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 29 novembre 2015|accesso = 9 maggio 2016}}</ref> Si ripete a fine campionato l'8 maggio [[2016]], segnando il gol decisivo nella vittoria per 2-1 contro i campioni d'Italia della [[Juventus]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hellas1903.it/news/pagelle-hellas-toni-re-di-verona-viviani-e-uno-spettacolo/|titolo = Pagelle Hellas, Toni re di Verona, Viviani è uno spettacolo|autore = Matteo Fontana|sito = Hellas1903|data = 8 maggio 2016|accesso = 9 maggio 2016}}</ref>. Il 15 maggio, durante l'ultimo turno della [[Serie A 2015-2016]] segna il suo terzo gol stagionale nella sconfitta per 3 a 2 contro il {{Calcio Palermo|N}}.
 
Il 31 agosto [[2016]], ultimo giorno del calciomercato estivo, passa al Bologna in prestito con diritto di riscatto. Segna 2 gol in 17 partite.
 
====SPAL e il prestito al Frosinone e al Livorno====
[[File:Francesco Vicari, Federico Viviani, Filippo Costa e Luca Mora.jpg|thumb|Viviani in allenamento con la SPAL nel settembre 2017]]
Il 7 luglio [[2017]] viene ceduto con la formula del prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/federico-viviani-e-un-nuovo-giocatore-della-spal/|titolo=Federico Viviani è un nuovo giocatore della SPAL|accesso=7 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714104741/http://www.spalferrara.it/federico-viviani-un-giocatore-della-spal/|urlmorto=no}}</ref> Debutta con il club di Ferrara il 12 agosto nella vittoria interna per 1-0 contro il [[Associazione Calcio Renate|Renate]] valida per il terzo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia.]] La settimana seguente esordisce in campionato nella trasferta a Roma contro la Lazio (0-0). Il 23 settembre segna su punizione la rete del momentaneo 2-2 tra SPAL e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], partita che si concluderà 3-2 per i ''[[partenopei]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/23-09-2017/serie-a-spal-napoli-2-3-ghoulam-fa-esultare-sarri-220800960667.shtml|titolo=Spal-Napoli 2-3: Sarri ringrazia Ghoulam|accesso=2020-02-04}}</ref> Colleziona 30 presenze e 3 gol in tutto, venendo poi riscattato il 18 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/federico-viviani-acquistato-titolo-definitivo-dallhellas-verona/|titolo=FEDERICO VIVIANI ACQUISTATO A TITOLO DEFINITIVO DALL'HELLAS VERONA|accesso=2020-02-04|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204103400/https://www.spalferrara.it/federico-viviani-acquistato-titolo-definitivo-dallhellas-verona/|urlmorto=sì}}</ref>
 
La stagione seguente gioca solo una partita di Coppa Italia,<ref>{{Cita web|url=https://www.violanews.com/altre-news/viviani-spal-e-rottura-semplici-fuori-per-scelta-tecnica-il-procuratore-non-me-lo-spiego/|titolo=Viviani-Spal, è rottura? Semplici: “Fuori per scelta tecnica”. Il procuratore: “Non me lo spiego”|accesso=2020-02-04}}</ref> indi per cui il 24 gennaio [[2019]] si trasferisce al [[Frosinone Calcio|Frosinone]] in prestito con diritto di riscatto fino a giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/il-centrocampista-federico-viviani-in-prestito-dalla-spal-al-frosinone/|titolo=IL CENTROCAMPISTA FEDERICO VIVIANI IN PRESTITO DALLA SPAL AL FROSINONE|data=2019-01-24|accesso=2020-02-04|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204103358/https://www.spalferrara.it/il-centrocampista-federico-viviani-in-prestito-dalla-spal-al-frosinone/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/federico-viviani-e-un-nuovo-giocatore-del-frosinone/|titolo=FEDERICO VIVIANI E' UN NUOVO GIOCATORE DEL FROSINONE|data=2019-01-24|accesso=2020-02-04|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204103357/https://www.frosinonecalcio.com/it/federico-viviani-e-un-nuovo-giocatore-del-frosinone/|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i ciociari nella gara contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] persa per 0-1.
 
Al termine della stagione rientra alla [[S.P.A.L.|SPAL]], salvo poi venire nuovamente ceduto in prestito al {{Calcio Livorno|N}} il 2 settembre 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/federico-viviani-ceduto-in-prestito-al-livorno/|titolo=FEDERICO VIVIANI CEDUTO IN PRESTITO AL LIVORNO|data=2019-09-02|accesso=2020-02-04|dataarchivio=3 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903124506/https://www.spalferrara.it/federico-viviani-ceduto-in-prestito-al-livorno/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/comunicati/federico-viviani-al-livorno-dalla-spal.html|titolo=Federico Viviani al Livorno dalla Spal|data=2019-09-03|accesso=2019-11-04|dataarchivio=3 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903073637/https://www.livornocalcio.it/comunicati/federico-viviani-al-livorno-dalla-spal.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º luglio 2020, chiude la sua esperienza con gli amaranto, ritornando alla società di [[Ferrara]], dopo che non ha raggiunto l'accordo per il prolungamento del prestito fino al 31 agosto con la società toscana.
 
====Brescia e Ternana====
Il 25 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Brescia|n}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/14051/federico-viviani-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia|titolo=Federico Viviani è un nuovo giocatore del Brescia|data=25 agosto 2022|accesso=25 agosto 2022|dataarchivio=25 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220825131848/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/14051/federico-viviani-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'8 settembre 2023 si trasferisce alla {{Calcio Ternana|n}} a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/dal-brescia-arriva-federico-viviani-in-lombardia-si-trasferisce-fabrizio-paghera/|titolo=Dal Brescia arriva Federico Viviani, in Lombardia si trasferisce Fabrizio Paghera|data=8 settembre 2023|accesso=8 settembre 2023}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Le sue prime esperienze con le Nazionali minori italiane arrivano nel [[2011]], quando prende parte a 7 partite con l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], segnando 2 gol. Viene in seguito convocato dall'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], della quale viene fatto capitano dal mister [[Luigi Di Biagio]] e dove realizza 1 gol su rigore in 6 presenze.<ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/29-febbraio-2012/italia-batte-germania-4-3l-under-20-da-spettacolo-1903492266234.shtml|titolo=Italia batte Germania 4-3, l'Under 20 dà spettacolo|data=29 febbraio 2012|editore=Corriere della Sera.it}}</ref> Esordisce in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] il 25 aprile [[2012]], nella partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio della Scozia|Scozia]]-Italia (1-4). Segna il primo gol il 6 settembre nella sfida valida per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazione al campionato europeo 2013]] contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]] vinta dagli azzurrini (7-0). Il 14 novembre 2013 nella sfida contro l'Irlanda del Nord segna il suo secondo gol con la maglia della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] con un calcio di punizione dal limite dell'area.
 
Prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21 2015]] in [[Repubblica Ceca]], nel quale l'Italia esce al Primo turno in quanto terza nel girone dietro Svezia e Portogallo, finaliste del Torneo.
Il [[12 dicembre]] [[2011]], a 19 anni, debutta in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] nella partita Roma-{{fc|Juventus}} (1-1), in cui gioca da titolare<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/35540|titolo=Roma 1-1 Juventus|data=12-12-2011|editore=legaseriea.it}}</ref>.
 
==== Nazionale maggiore ====
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml |data=26 giugno 2015 }} Figc.it</ref>
Le sue prime esperienze con le Nazionali minori italiane arrivano nel [[2011]], quando prende parte a 7 partite con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]], segnando 2 gol.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'al 1110 gennaioagosto 20122024.''
 
{| {{prettytable|text-alignclass="wikitable" style=center|"font-size=:90%|;width=:99%}};text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 88 ⟶ 138:
!Reti
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || - || - || 0 || 0
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] ||{{bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2<ref name="Nei play-off">Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 6 || 0
|| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2<ref name="off">nei Play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 6 || 0 || || 1 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 9 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 6 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Latina|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 17+4<ref name="off"/> || 3+0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 30 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Latina || 47+4 || 11 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 53 || 11
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2016-2017|ago. 2016]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Hellas Verona || 19 || 3 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|set. 2016-2017]] || rowspan="1"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] ||17||2|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - ||17||2
|-
|| [[Serie A 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 ||3
|-
|| [[Serie A 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2019-2020|set. 2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[S.P.A.L. 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="3"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[S.P.A.L. 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 21 || 4 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 ||4
|-
|| [[S.P.A.L. 2022-2023|ago. 2022]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 ||0
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 54 || 7 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 60 || 7
|-
|| [[Brescia Calcio 2022-2023|ago. 2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Ternana Calcio 2023-2024|2023-2024]]|| rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} ||[[Serie B 2023-2024|B]] || 5 || 0 ||[[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Ternana Calcio 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || - || - || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 5 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 3205+4 || 027 || || 113 || 0 || || 2 || 0 || || -0 || -0 || 6224 || 027
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|25-4-2012|Edimburgo|SCO|1|4|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-8-2012|Leeuwarden|NLD|0|3|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Casarano|ITA|7|0|LIE|1|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRL|-|QEuro|2013|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|12-10-2012|Pescara|ITA|1|0|SWE|-|QEuro|2013|13={{sostin|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2013|Bassano del Grappa|ITA|1|0|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Genk|BEL|0|1|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Reggio Emilia|ITA|3|0|NIR|1|QEuro|2015|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2013|Gornji Milanovac|SRB|1|0|ITA|-|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Lurgan|NIR|0|2|ITA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|-|QEuro|2015|13={{sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|-|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|25}} {{sostout|54}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Matera|ITA|0|1|DNK|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|66}} {{sostout|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2015|Olomouc|ITA|1|2|SWE|-|Euro|2015|1º turno|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT||Euro|2015|1º turno|13={{Sostin|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronofin|18|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Roma: [[Campionato Primavera 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Roma: [[Coppa Italia Primavera 2011-2012|2011-2012]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|3663}}
*{{Lega Calcio|71459}}
*{{transfermarkt|viviani|165900}}
*{{AIC|25494}}
*{{cita web | 1 = http://under21.me/2011/12/17/federico-viviani/ | 2 = Profilo su Under-21.me | accesso = 14 febbraio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130501233356/http://under21.me/2011/12/17/federico-viviani/ | dataarchivio = 1º maggio 2013 | urlmorto = sì }}
 
{{Calcio RomaTernana rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:PersonalitàCalciatori sportivefigli legate a Romad'arte]]
[[Categoria:Personalità legate a Lecco]]
 
[[en:Federico Viviani (footballer born 1992)]]