Sepp Innerhofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Bio
|Nome = Sepp
|Cognome = Innerhofer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Scena
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 13 aprile
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte = Scena
|LuogoMorteLink = Scena (Italia)
|GiornoMeseMorte = 16 maggio
|AnnoMorte = 2019
|Attività = terrorista▼
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=http://www.altoadige.it/cronaca/morto-l-ex-terrorista-sepp-innerhofer-1.2007810|titolo=Morto l'ex terrorista Sepp Innerhofer|editore=''[[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]''|data=16 maggio 2019|accesso=17 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190517072731/http://www.altoadige.it/cronaca/morto-l-ex-terrorista-sepp-innerhofer-1.2007810|urlmorto=no|dataarchivio=17 maggio 2019}}</ref>
|Epoca = 1900
▲|Attività = terrorista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , unico membro fondatore superstite del ''[[Befreiungsausschuss Südtirol]]'' (BAS), il "Comitato di liberazione del Sudtirolo"▼
}}
== Biografia ==
Partecipò alla serie di attentati dinamitardi del [[1961]] noti come [[Notte dei fuochi]]; fu condannato a Milano per contrabbando di espolsivi e quindi arrestato. Scontò tre anni di carcere.▼
▲
Frutticoltore di [[Scena (Italia)|Scena]], divulgò in tutto il territorio del [[Tirolo]] (soprattutto in [[Alto Adige]]) la tesi secondo la quale la Notte dei fuochi era conseguenza dello sfondo storico e politico riguardanti la [[Italianizzazione (fascismo)|italianizzazione]] dell'Alto Adige.▼
▲Partecipò alla serie di attentati dinamitardi del [[1961]] noti come [[Notte dei fuochi]]; fu condannato a Milano per contrabbando di
▲Frutticoltore di [[Scena (Italia)|Scena]], divulgò in tutto il territorio del [[Tirolo]] (soprattutto in [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]]) la tesi secondo la quale la Notte dei fuochi era conseguenza dello sfondo storico e politico riguardanti la [[Italianizzazione (fascismo)|italianizzazione]] dell'Alto Adige.
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = NO BAR (IT).svg
|nome_onorificenza = Croce al merito del Land Tirol (Austria)
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data =
}}
==
<references/>
* [http://www.1809-2009.eu/v2/commemorazioni_1959_il_mito_delle_lotte_di_liberazione,10442,8062.html Commemorazione delle lotte di liberazione del Tirolo]▼
*{{de}} [http://www.zeit.de/2005/34/Schenna Die schlauen Bauern von Schenna] ([[Die Zeit]] 34/2005)▼
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Alto Adige|biografie|criminalità}}▼
▲*
▲* {{de}} [
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Indipendentismo altoatesino]]
| |||