Innervision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
 
(35 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{CF|Nonsingoli sembraheavy essere un singolo.|metal|novembreagosto 20112013}}
{{F|metal|novembre 2011}}
{{S|brani musicali|metal}}
{{Album
|titolo = Innervision
|artista = System of a Down
|tipo album = Singolo
|giornomese = ottobre
|anno = 2002
|durata = [[Minuto|2 min]] : [[Secondo|35 s]]33
|album di provenienza = [[Steal This Album!]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 1
|genere = Alternative metal
|nota genere = <ref>{{Allmusic|album|mw0000663468|Steal This Album!|accesso = 24 agosto 2013}}</ref>
|etichetta = [[American Recordings|American]]<br>, [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Daron Malakian]]
|registrato = 2002 ai Cello Studios di [[Hollywood]] ([[California]])
|formati = [[CD]],Compact [[Disco in viniledisc|vinile]], [[download digitaleCD]]
|precedente = Prison Song/X
|numero dischi d'oro =
|anno precedente = 2001
|numero dischi di platino =
|successivo = Boom!
|copertina = http://s11.bdbphotos.com/images/orig/g/h/gh3r2w72kz2br3wb.jpg
|anno successivo = 2002
|info copertina = Cover del singolo
|precedente = [[Aerials]]<br>([[:Categoria:Singoli del 2002|2002]])
|successivo = [[B.Y.O.B.]]<br>([[:Categoria:Singoli del 2005|2005]])
}}
'''''Innervision''''' è un [[SingoloDisco discograficopromozionale|singolo promozionale]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[System of a Down]], ilpubblicato primonel ed2002 unicoed estratto dal terzo [[Album discografico|album]] in studio]] ''[[Steal This Album!]]'', pubblicato il [[26 novembre]] [[2002]] per la [[American Recordings]].
 
== Descrizione ==
La canzone si piazzò alla posizione numero 12 della classifica [[statunitense]] [[Billboard]].
Come molti brani di ''Steal This Album!'', ''Innervision'' fu eseguita dal vivo in poche occasioni tra il 2002 e il 2003, per poi essere stata eseguita tra il 2011 e il 2012 durante il tour di riunione del gruppo.
 
== Informazioni ==
Come molti brani di Steal This Album!, Innervision è stata eseguita in live in pochissime occasioni, perlopiù negli anni 2002 e 2003.
 
Pare che esista una versione demo della canzone; registrata con tutta probabilità nel 2002, dovrebbe teoricamente far parte della raccolta fatta dai fans chiamata "Toxicity II", ma non rientra nella lista delle tracce in quanto questa demo è stata registrata con mezzi diversi da quelli delle demo di Toxicity II. È ignoto l'autore della registrazione.
La canzone, molto simile alla versione in studio, presenta un testo e un arrangiamento leggermente differenti, predominanza delle voci durante il bridge e nella seconda strofa e l'assenza dell'effetto delle voci sovrapposte, che è invece presente nella versione in studio.
== Tracce ==
{{Tracce
<b>Promo Single</b>
[[da:|Titolo1 = Innervision]]
# ''Innervision'' <small>(testo: Tankian, Malakian / musiche: Tankian, Malakian)</small> - 2:35
|Durata1 = 2:35
}}
 
== Posizioni in classificaFormazione ==
;Gruppo
{| class="wikitable"
* [[Daron Malakian]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)Canto|corivoce]]
!Anno
* [[Serj Tankian]] -– voce, [[CantoTastiera (musica)elettronica|vocetastiera]]
!Classifica
* [[Shavo Odadjian]] - [[Basso elettrico|basso]]
!Posizione
* [[John Dolmayan]] - [[Batteria (musicastrumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
 
;Produzione
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Daron Malakian – produzione
* [[Andy Wallace (produttore)|Andy Wallace]] – [[missaggio]]
* David Schiffman – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Thom Russo – registrazione, missaggio
* Rich Balmer – assistenza tecnica
* Dwight Hume – assistenza tecnica
* Vlado Meller – [[mastering]]
* Steve Kadison – assistenza al mastering
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Classifica (2002)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">{{Billboard|system-of-a-down|System of a Down|accesso = 11 agosto 2019}}</ref>
|rowspan="2"|2002
| align="center"| 14107
|[[Hot Mainstream Rock Tracks]]<ref name="Billboard Singles">{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:hifuxqqjldfe~T51|titolo=System of a Down > Charts & Awards > Billboard Singles|opera=[[Allmusic]]|editore=[[Macrovision]]|accesso=26 gennaio 2009}}</ref>
| align="center"| 14
|-
|[[Alternative SongsAirplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard Singles"/>
| align="center"| 12
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|14
|}
 
== Formazione ==
* [[Serj Tankian]] - [[Canto (musica)|voce]]
* [[Daron Malakian]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Shavo Odadjian]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Dolmayan]] - [[Batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]]
 
== Note ==
Riga 62 ⟶ 67:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.systemofadown.com/words-steal.html#2 Testo] di ''Innervision'' su systemofadown.com
 
{{System of a Down}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[da:Innervision]]
[[en:Innervision]]
[[es:Innervision]]
[[fr:Innervision]]
[[hr:Innervision]]
[[pl:Innervision]]
[[pt:Innervision]]
[[ru:Innervision]]
[[sv:Innervision]]
[[uk:Innervision]]