Discussioni progetto:GLAM/Share Your Knowledge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
| (10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Benvenuti nella pagina di discussione del progetto "Share Your Knowledge". Per porre una nuova domanda fai clic su "Aggiungi discussione" qui sopra. Ricordati di firmare i tuoi messaggi.
== Share Your Knowledge e GLAM ==
Riga 23 ⟶ 25:
:A quanto mi risulta la legge Urbani (e più in generale la tutela del Ministero e quindi delle Soprintendenze) si applica solo al patrimonio statale (cfr. [http://www.ambientediritto.it/Legislazione/beni%20culturali/2004/dlgs%202004%20n.42.htm art.4 DL 42 del 22/1/2004 e succ. int.]). Queste invece sono collezioni private. La condizione - come hanno spiegato i consulenti legali - per rilasciare un'opera con licenza CC BY-SA è dunque il possedere i diritti patrimoniali. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:46, 28 nov 2011 (CET)
::Grazie. Questo significa che non è possibile fare accordi simili con musei e altre istituzioni statali? --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 17:13, 28 nov 2011 (CET)
:::Rimane
::::Beh, se l'ente preposto alla tutela è la Soprintendenza, in questo caso credo che bisognerebbe trattare direttamente con loro. E' vero che non potrebbe avviarsi una partnership senza un documento firmato da questi ultimi, però il museo potrebbe (non in cattiva fede) spiegare l'operazione in modo semplicistico e/o approssimativo e ottenere una firma da qualcuno che non abbia "veramente" capito cosa comporta il tutto; più che altro, io non riesco a capire come si possa rinunciare a delle prerogative stabilite da una ''legge'' con un semplice modulino. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 18:16, 28 nov 2011 (CET)
:::::Guarda, nella pratica di solito si va dal curatore che poi si arrangia ad acquisire le autorizzazioni (della direzione museale e in via gerarchica della soprintendenza). Non è possibile "scavalcare" nessuno in una gerarchia ;). Figurati se un direttore di museo statale si sogna di prendersi delle responsabilità non sue o addirittura di firmare qualcosa contro la legge (al minimo dubbio chiama la soprintendenza). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:50, 28 nov 2011 (CET)
Riga 34 ⟶ 36:
''La discussione prosegue [[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Africa#Comuni_africani_e_Share_Your_Knowledge|qui]].''
== Ricerca di un collaboratore ==
Vorrei ricordare che la fondazione lettera27 [http://www.lettera27.org/index.php?idlanguage=2&zone=7&idcat=552&idsubcat=2339 sta cercando un collaboratore] (pagato) per la raccolta dati e la redazione di 50 casi studio all’interno del progetto Share Your Knowledge (un [[Progetto:WikiAfrica/Istituzioni/Nigrizia|esempio di caso studio]] tra quelli realizzati finora, come semplice indicazione dato che potranno essere più ricchi). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:43, 7 feb 2012 (CET)
:Annuncio che dalla selezione risulta che il collaboratore sono io. Ciao, --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 10:45, 7 mar 2012 (CET)
==Cancellazione==
{{cancellazione|Progetto Valdarno}}--<small><span style="font-family: Papyrus">'''[[Utente:Patafisik|<span style="color:#99FF33">Pạtạ</span>]]<span style="color:#DAA520">fisik</span>'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#00FFFF">da tre anni su Wiki</span>]]</sup></small> 20:24, 13 mag 2012 (CEST)
| |||