Lega Popolare Bangladese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo, sposto ref. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(94 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|argomento=politica|commento=Voce ferma al 2008}}
La '''Lega Popolare Bengalese''' (''Bangladesh Awami League'', AL) è un [[partito politico]] del [[Bangladesh]].▼
{{Partito politico
|nome = Lega Popolare Bangladese
|leader = [[Sheikh Hasina]]
|segretario = [[Obaidul Quader]]
|stato = BGD
|fondazione =
|abbreviazione = AL
|sede = [[Bangabandhu Avenue]], [[Dacca]]
|ideologia = [[Nazionalismo]] [[Bangladesh|bengalese]]<br />[[Liberalismo sociale]]<ref name="independent.co.uk">https://www.independent.co.uk/news/world/asia/bangladesh-election-latest-voters-violence-opposition-awami-league-bnp-sheikh-hasina-khaleda-zia-a8695111.html</ref><br />[[Liberalismo economico]]<ref name="independent.co.uk" />
|posizione = [[Centro (politica)|Centro]]<ref>https://www.researchgate.net/publication/317689703_Bangladesh_Political_Party_Discourses_on_Women%27s_Empowerment</ref><ref>https://www.orfonline.org/wp-content/uploads/2011/12/st_issue2.pdf</ref>/[[Centro-sinistra]]<ref>https://www.independent.co.uk/news/world/asia/bangladesh-election-latest-voters-violence-opposition-awami-league-bnp-sheikh-hasina-khaleda-zia-a8695111.html</ref>
|coalizione = [[Grande Alleanza (Bangladesh)|Grande Alleanza]]
|assemblea1 = [[Jatiya Sangsad|Camera della nazione]]
|seggi1 = {{seggi|0|350|P|''Il Parlamento è sciolto''}}
|slogan = ''Joy Bangla, Joy Bangabandhu'' ([[Lingua bengali|bengali]])<br/>
<small>''Gloria al [[Bengala]], gloria a [[Sheikh Mujibur Rahman|Bangabandhu]]''
|bandiera = বাংলাদেশ আওয়ামী লীগের পতাকা.svg
}}
▲La '''Lega Popolare
Il partito
== Storia ==
===La Lega Popolare di Tutto il Pakistan=== Nel
Alle elezioni del
===Il BAKSAL===
Ottenuta l'indipendenza del Bangladesh, la Lega vinse le elezioni del
Nell'agosto del
===La Lega popolare
Nel
Alle elezioni del
Al termine del mandato della presidente del consiglio [[Khaleda Zia]] del [[Partito Nazionalista del Bangladesh|BJD]], ottobre 2006, la Costituzione prevedeva la creazione di un Governo di transizione che garantisse il passaggio verso la nuova legislatura e organizzasse elezioni libere. La decisione di attribuire la guida di questo esecutivo al Presidente della Repubblica, [[Iajuddin Ahmed]], eletto con l'appoggio del BJD,<ref>{{cita web |url=http://www.asiamaior.org/ckfinder/userfiles/files/AM%202006%20-%20Bangladesh.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=7 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724000145/http://www.asiamaior.org/ckfinder/userfiles/files/AM%202006%20-%20Bangladesh.pdf |dataarchivio=24 luglio 2015 }}</ref> provocò le proteste della Lega Popolare Bengalese e dei suoi alleati, che diedero vita ad una serie di manifestazioni di piazza<ref>[http://www.idsa.in/book/caretakingdemocracybangladesh Caretaking Democracy: Political Process in Bangladesh, 2006-08 | Institute for Defence Studies and Analyses<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. L'11 gennaio 2007, per il prolungarsi della crisi politica venne proclamato lo Stato d'emergenza e le elezioni, previste per il 22 gennaio successivo, vennero rinviate. Venne costituito un governo di transizione presieduto da [[Fakhruddin Ahmed]] e sostenuto dalle Forze armate, che ha amministrò il Paese fino al dicembre 2008<ref>http://www.argoriente.it/arc/paesi/bangladesh/bangladesh-ots-Hasina-IT.pdf</ref>.
Alle elezioni del dicembre 2008, la Lega ottenne ben 230 seggi su 300.
==Risultati elettorali==
{| class="wikitable"
|-
! Elezione !! Voti !! Seggi
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 1973|Parlamentari 1973]]
|13.798.717
|{{Seggi|293|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 1979|Parlamentari 1979]]
|4.734.277
|{{Seggi|39|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 1986|Parlamentari 1986]]
|7.462.157
|{{Seggi|76|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 1988|Parlamentari 1988]]
|''Elezioni boicottate''
|{{Seggi|0|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 1991|Parlamentari 1991]]
|10.259.866
|{{Seggi|88|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del febbraio 1996|Parlamentari febbraio 1996]]
|''Elezioni boicottate''
|{{Seggi|0|300|P}}
|-
|[[Elezioni parlamentari in Bangladesh del giugno 1996|Parlamentari giugno 1996]]
|15.882.792
|{{Seggi|146|300|P}}
|-
| [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2008|Parlamentari 2008]] || 33.634.629 || {{Seggi|230|300|P}}
|-
| [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2014|Parlamentari 2014]] || 36.173.883 || {{Seggi|234|300|P}}
|-
| [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2018|Parlamentari 2018]] || 63.523.066 || {{Seggi|302|350|P}}
|}
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
[[Categoria:partiti politici bengalesi]]▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bangladesh|politica}}
▲[[bn:আওয়ামী লীগ]]
|