My Opera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Caratteristiche: Fix link |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''My Opera''' è stata una comunità multilingua di utenti nata attorno al [[browser]] [[Norvegia|norvegese]] [[Opera (browser)|Opera]]. Il servizio è stato chiuso 3 marzo 2014.<ref>{{Cita web |url=https://www.opera.com/it/whereismyopera |titolo=My Opera è stato chiuso |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160522054211/http://www.opera.com/it/whereismyopera |dataarchivio=22 maggio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
== Caratteristiche ==
La comunità di My Opera offre ai propri iscritti una serie di servizi improntati al modello dei [[social network]]. Ad ogni utente viene attribuito un indirizzo personale del tipo ''my.opera.com/nome'' a cui viene associato uno spazio [[web]] personalizzabile di 1 [[
La socializzazione all'interno della comunità è favorita dalla presenza di strumenti appositi. In particolare ogni utente può creare un proprio [[forum (Internet)|forum]] o uno o più gruppi e può a sua volta aderire a quelli creati da altri utenti. I gruppi, in particolare, nascono con la finalità di riunire utenti che abbiano interessi comuni.
Il
==
My Opera è nato nell'
Nel
A
== Relazioni con Opera Browser ==
L'iscrizione a My Opera è del tutto libera e non presuppone l'uso dell'omonimo [[browser]]. Con il lancio di Opera 9.5 l'attivazione di un account My Opera consente di disporre di nuove funzioni incluse in questa versione e in quelle successive.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Opera (browser)
* [[Opera Software]]
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web | 1 = http://www.operazone.it/ | 2 = Opera Zone | accesso = 3 gennaio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060516160703/http://www.operazone.it/ | dataarchivio = 16 maggio 2006 | urlmorto = sì }}
*
[[Categoria:Comunità virtuali]]
|