Maurus Flavus
Iscritto il 25 nov 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Informazioni mancanti 2: Risposta |
|||
| (32 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
==<div style="text-align:center;">Benvenuto/a su Wikipedia!</div>==
<!-- inizio template di benvenuto -->
Riga 21 ⟶ 11:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 83 ⟶ 73:
Ah, adesso mi sento meglio: pensavo di avere le traveggole! Bello pero'. Mi ricorda il ''random generator'' di uno studente di [[Richard Dawkins]], che ha costruito anni fa un ironico generatore di pagine per prendere in giro i "parolai" sofisti che impazzeggiano nel mondo accademico/culturale (vedi [[postmodernismo]], [[Lacan]], ecc.) -- eccotelo: ''[http://www.elsewhere.org/pomo/ The Postmodern Generator]'' (ogni volta che ricarichi, la pagina cambia contenuti e riferimenti, nella piu' assurda - ma sintatticamente logica - accozzaglia verbale). Vedi un po' se ti piace...
Ho gia' creato un ''posto'' su en:Wiki per la [[:en:Scuola romana (art movement)|Scuola romana (art movement)]] che presto ampliero' prendendo spunti traduttivi dall'italiana: ne ho naturalemnte dato credito con nota in ''[http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Scuola_romana_(art_movement) Discussion]''. La voce di [[Scipione (artista)|Scipione (Gino Bonichi)]] in italiano vedo che la stai ampliando gia' tu: complimenti! (esiste anche in inglese). --[[Utente:Daubmir|Daubmir]] ([[Discussioni utente:Daubmir|msg]]) 10:57, 24 mag 2011 (CEST)
==Segantini==
Riga 97 ⟶ 87:
::Grazie per la collaborazione!--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:05, 30 mag 2011 (CEST)
*Mah, peccato per Mafai! Era una bella immagine... Ma quelle di [[Scipione (artista)|Scipione (Gino Bonichi)]] restano, perche' e' morto piu' di 70 anni fa. Maurus, ora dovresti trovarne altre di questa Scuola, con pittori morti non dopo il [[1940]]: ne hai?--[[Utente:Daubmir|Daubmir]] ([[Discussioni utente:Daubmir|msg]]) 15:22, 30 mag 2011 (CEST)
==Pittori della Scuola romana==
Riga 298 ⟶ 288:
:Ti sembrerà incredibile, ma me ne ero accorto. Comunque grazie della delucidazione. --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 15:17, 9 gen 2012 (CET)<br />
:p.s.: per spiegare la rimozione dell'avviso a terzi, qualcosa dovevo pur scrivere, e mi pareva educato riferirmi al nostro amico [[robot|RoBot]] [[archeologo]] (l'unico e solo [[ossimoro]][[Bot (informatica)|bot]])
== Test ==
Riga 327 ⟶ 317:
== Cappella Capponi ==
Ottima iniziativa spostare La Cappella Barbadori al nome ormai universalmente noto ed utilizzato di Cappella Capponi. Ieri ci sono capitato per modificare un'imprecisione d'attribuzione e stavo giusto proponendomi di farlo io. Cordiali saluti, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 11:14, 27 gen 2012 (CET)
:Sì, tra l'altro nei prossimi giorni vedrai molti ampliamenti ;) Sto infatti lavorando su Pontormo ed ho un paio di libri da consultare e da cui trarre notizie più aprofondite ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:17, 27 gen 2012 (CET)
::Molto bene, è una voce che merita un'approfondimento ed un ampliamento sostanzioso. Tra l'altro è un artista che stimo enormemente. Io, se trovassi il tempo, vorrei render giustizia anche al suo amico e discepolo [[Bronzino]], la sua pagina è quasi un mero abbozzo. E se possibile innestare un più complesso ed approfondito discorso intorno al manierismo come linguaggio estetico cosmopolita nelle corti europee del cinquecento, passando dalle illuminati analisi della ''Storia sociale dell'arte'' di Hauser a quelle precedenti dello Dvořák. Ma mi rendo conto che sono intenti troppo fumosi per il tempo che riesco a dedicare a Wikipedia. Cordialità e buon lavoro, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 11:28, 27 gen 2012 (CET)
::
::::Notevole "tabella di marcia". Ti auguro doppiamente un buon lavoro. Sarà un piacere seguire i tuoi nuovi contributi. Dato che hai l'intenzione di affrontare in pieno il manierismo italiano, e dato che ho visto che ultimamente hai lavorato anche su artisti come Bruegel, se non dovessi averlo ancora letto, ti caldeggio la lettura del capitolo sul manierismo nel secondo volume del sopra citato ''Storia sociale dell'arte'' di [[Arnold Hauser]] (senza affrontare per forza il più voluminoso ed impegnativo ''Il manierismo. La crisi del Rinascimento e la nascita dell'arte moderna''), è una analisi cardinale nella moderna interpretazione e rivalutazione del manierismo (paragonabile alla lettura del [[Jacob Burckhardt|Burckhardt]] per il Rinascimento, o del [[Heinrich Wölfflin|Wolfflin]] per il Barocco) nonché una lettura piacevole, veloce e ottimamente propedeutica per la stesura delle voci che ti accingi ad affrontare. Cordiali saluti, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 12:26, 27 gen 2012 (CET)
:::::Grazie del consiglio! Guarderò se lo trovo in biblioteca ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:36, 27 gen 2012 (CET)
::::::Bella ed esaustiva la nuova pagina sui tondi della Cappella Capponi.<br />
::::::Un dubbio: nel paragrafo [[Evangelisti della cappella Capponi#Descrizione e stile]], vi è forse un refuso od un'inversione tra i nomi dell'evangelista Marco e Matteo? Perchè viene asserito "mentre San Marco è quasi certamente del Bronzino", mentre nelle descrizioni più accurate dei vari tondi è il San Matteo descritto come il tondo certamente attribuibile al Bronzino (che anche a prima vista è quello indiscutibilmente più vicino alla cifra stilistica di Agnolo).<br />
::::::P.S.: Sto' scannerizzando alcune foto da caricare su wikipedia, tra l'altro alcuni disegni di Pontormo (File:Pontormo Studio per Deposizione Cappella Capponi 001.jpg, File:Pontormo Studio per Autoritratto Cappella Capponi 002.jpg, File:Pontormo - Studio affresco Cappella Capponi 001.jpg), e ho notato (sempre che abbia capito bene) che il mio pessimo file "File:Lotto Capoferri Tarsia Magnum Chaos.jpg" che avevo caricato tempo fa, è stato trasferito su Commons. Dato che volevo caricare una versione di qualità più "degna" anche di questa immagine, sai se è possibile farlo anche ora che è su commons? O spresti indicarmi cosa posso fare?<br />
::::::Grazie e scusami per il disturbo, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 14:02, 28 gen 2012 (CET)
:::::::Dopo li ricontrollo gli evangelisti.. sì carica sempre su commons, è meglio. Vai a questa pagina e segui il tutorial: [http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:UploadWizard] Ciao!--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:18, 29 gen 2012 (CET)
::::::::Non sapevo che era più utile e corretto caricare immagini su commons e non lo avevo mai fatto, ma ho provato ed è molto semplice. Grazie ancora dell'aiuto. --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 14:53, 29 gen 2012 (CET)
== Ancora Leopardi ==
Riga 337 ⟶ 334:
:Be' in sè e per sè non vi è di certo nulla di male. E' un'ipotesi che io personalmente ignoravo e che trovo anche poco interessante, ma se ben motivata da fonti bibliografiche valide ed inserita per il suo reale peso di "ipotesi" sostenuta da alcuni "studiosi cari all'argomento" (le fonti citate mi paiono quantomeno di parte "Who's who in gay and lesbian history, vol. 1" e un'articolo su una rivista di cultura gay), può di certo aver diritto ad essere riportata. L'importante che venga evidenziata nella giusta misura e per ciò che è, un'ipotesi (tra l'altro decisamente di parte). Saluti e buon pomeriggio, --<small>'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAGNUM</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">CHAOS</span>]]'''</small> 15:00, 30 gen 2012 (CET)
::Appunto, sono dubbioso sulla legittimità della fonte riportata. Non interverrò oltre, ma credo che non abbia i requisiti per trovarsi nella voce. Cordiali saluti--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:00, 30 gen 2012 (CET)
==Promozione personale==
Si tratta certamente di un promo "fai da te". Vedo che e' già stato notato e me lo segno di tenerlo d'occhio. Ho approfittato per ripulire l'elenco dei futuristi nella voce, le voci con link rossi, ormai iniziano a essere piu' che dubbie per l'enciclopedicita' dei nomi che sottendono, avrei anche dubbi sul fatto che vi siano cosi' tanti futuristi italiani. Mi sembra una voce un po' troppo gestita da "galleristi". Purtroppo e' sempre difficile distinguere fra enciclopedici e "spinti dal mercato". Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:11, 9 feb 2012 (CET)
:Gia' fatto, e forse non c' e' solamente una promozione e il solito ego di chi si autonomina artista, ho trovato anche commenti sul nuovo clima politico ... che avrebbe favorito una rinascita del futurismo ..!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:45, 10 feb 2012 (CET)
::Sono d'accordo al 1000%. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:21, 10 feb 2012 (CET)
==Come vedere se esisteva una pagina poi cancellata==
:Ho cercato "neofuturismo" in tutti i tipi di pagine , trovando [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Neofuturismo]]
:Da li cliccando sul link rosso alla pagina [[Neofuturismo]] ho trovato la cronologia dei successivi tentativi di reinserimento della voce
:In alternativa puoi cercare direttamente la pagina da qui: [[Speciale:Registri/delete]]. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:03, 13 feb 2012 (CET)
==Prodotti commerciabili: enciclopedicita' o promozione?==
La domanda che mi poni non e' triviale, ma non di facile soluzione. Per spiegarmi abbiamo voci su ogni nuovo modello di automobile che esce, su ogni film (ed in anticipo alla distribuzione, basta un trailer esistente), praticamente su ogni nuovo programma televisivo. Nel più' specifico le voci che mi hai segnalato sono tutte voci inquadrabili merceologicamente come "brand", almeno cosi' mi pare, o come prodotti di alta gamma. Sicuramente il Dom Perignon, universalmente noto e' enciclopedico, per gli altri non saprei. Il discorso andrebbe affrontato in modo generale, con utenti che di queste cose se ne occupano, per cui [[Discussioni_progetto:Cucina#Ma_queste_non_sono_pagine_che_pubblicizzano_specifici_prodotti_commerciali.3F|ricopio la tua domanda nel progetto cucina]], dove dovrebbero essere in grado di cucinare una risposta adeguata. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:36, 16 feb 2012 (CET)
== Leggi ==
Prima di inserire altri template in pagine musicali, rileggiti per favore [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali]]. Mi riferisco a: [[Jacula (gruppo musicale)]], [[Antonius Rex]] e [[Antonio Bartoccetti]]. --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:13, 19 feb 2012 (CET)
:A me pare di aver letto benissimo:<br />
:"L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno '''a livello nazionale''' attraverso: a registrazione di almeno 2 album '''non autoprodotti''', realizzati per una '''etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale'''".<br />
:Le voci che ho segnalato non soddisfano questi requisiti. Cordiali saluti, <small><span style="border:solid #000000 1px;background-color:#808080;">'''[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#200000;">MAURUS</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000;">FLAVUS</span>]]'''</span></small> 09:51, 20 feb 2012 (CET)
::Ho di nuovo rollbackato i tuoi template. Da [http://www.italianprog.com/it/a_antonius.htm questa pagina] puoi renderti conto da solo dell'enciclopedicità, visto che sono riportate anche le case discografiche che hanno pubblicato i dischi e, come puoi vedere da solo tu stesso, sono case discografiche con distribuzione nazionale.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 08:43, 21 feb 2012 (CET) Tanto per capirci: la Rogers faceva parte del gruppo [[Bentler]] (come puoi leggere nella relativa voce su wikipedia), sulla [[Mellow Records]], la [[Decca]], la [[Radio Records]] e la [[Spark (etichetta discografica)]] puoi leggerti le rispettive voci dedicate ad esse su wikipedia.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 08:55, 21 feb 2012 (CET)
:::Sono d'accordo con MF, sono pagini promozionali e non di autori che meritano pagine di WP.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 09:31, 21 feb 2012 (CET)
::::Se sei così convinto dell'enciclopedicità delle pagine che ho segnalato, potrai dare il tuo parere positivo per il loro mantenimento nella discussione idonea delle pagine di cancellazione che verranno create. La tua opinione sarà presa giustamente in considerazione, come quella del resto della comunità che parteciperà alle discussioni.<br />
::::Ma sei gentilmente pregato di non "rollbackkare" inutilmente interventi e segnalazioni ampiamente motivati di altri utenti. Cordiali saluti, --<span style="font-size:small;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #103070">[[Utente:Maurus Flavus|<span style="color:#603000">'''MAURUS'''</span>]] [[Discussioni utente:Maurus Flavus|<span style="color:#F0B000">'''FLAVUS'''</span>]]</span> 10:59, 21 feb 2012 (CET)
::::::Sei pregato di rileggerti i criteri. Riporto questa discussione nelle singole voci, dopodichè rimuovo (per l'ennesima volta...) un templare inserito senza valutare con la necessaria analisi la corrispondenza con i criteri che il Progetto Musica si è dato (e che, peraltro, ti ricordo che sono '''sufficienti''' e non '''necessarii'''). --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:39, 21 feb 2012 (CET)
:::::::E puoi anche intervenire al luogo deputato a valutare l'enciclopedicità dei gruppi musicali, e cioè [[Discussioni_progetto:Musica#Enciclopedicit.C3.A0|qui]].--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:43, 21 feb 2012 (CET)
:No, non è così come dici: i template vanno inseriti seguendo PRIMA i criteri di enciclopedicità che ogni progetto si è dato, e vale per tutti i progetti. Se, ad esempio, io mettessi un template di E nella pagina di un calciatore che risponde ai criteri (cosa che non farei mai, comunque, perchè prima di agire mi informo...), e passasse l'utemte PincoPallino e lo rimuovesse, avrebbe ragione lui.E la riprova ce l'hai dal fatto che, di default, non appena metti un template E il Progetto Musica viene avvertito (così come gli altri...) e chi vi partecipa può leggere e valutare, cosa che io ho fatto in questo caso (ed anche in tutti gli altri, visto che quotidianamente rimuovo template oppure metto pagine in cancellazione se il template è fondato). Spero che ti sia tutto chiaro.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:30, 21 feb 2012 (CET)
:::Senti, se metti un criterio in pagine con artisti che HANNO album pubblicati da [[Ariston Records]] (leggiti la voce, se non sai cosa sia...) evidentemente stai sbagliando, tu e gli altri uteni (ma quali???) che hanno inserito il template. --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:42, 21 feb 2012 (CET)
==Vandalismo nell'utilizzo improprio delle immagini==
Ti ho bloccato per una settimana. Se succede di nuovo qualcosa di simile l'account verrà terminato. --[[Utente:M7|M/]] 17:16, 21 feb 2012 (CET)
== votazione ==
stiamo votando sulla cancellazione di [[Michele Cossyro]]. --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:31, 8 mar 2012 (CET)
== Invito discussione cancellazione [[Euthanasia Coaster]] ==
Siccome partecipi al progetto arte di vorrei informare, che la voce [[Euthanasia Coaster]] è stata proposta per la cancellazione. Siccome credo che la voce possa interessare il progetto di cui fai parte ti invito a partecipare alla [[w:Pagine_da_cancellare/Euthanasia_Coaster|discussione]].--[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 14:34, 4 lug 2015 (CEST)
== Invito discussione cancellazione [[Euthanasia Coaster]] ==
Siccome partecipi al progetto arte di vorrei informare, che la voce [[Euthanasia Coaster]] è stata proposta per la cancellazione. Siccome credo che la voce possa interessare il progetto di cui fai parte ti invito a partecipare alla [[w:Pagine_da_cancellare/Euthanasia_Coaster|discussione]].--[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 14:35, 4 lug 2015 (CEST)
== Good day Maurus Flavus, about "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/79/Lotto_Capoferri_Magnum_Chaos.jpg" ==
I was about to highlight to you, that the original wood-inlay image of Magnum Chaos in the choir of the Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo is "upside down". Meaning, that the inscription 'CHA OS' ought to be on top, while 'MA GNUM' ought to be at the bottom, from an observer's perspective. So, the "original" image, would require a 180° rotation (with jpegcrop?, which unfortunatelly wouldn't be "lossless", I think) to be truthful and to live up to the actualities. Eventually you can upload a new version of the image in due time. Regards
https://en.wikipedia.org/wiki/Chaos_(cosmogony)
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lotto_Capoferri_Magnum_Chaos.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/79/Lotto_Capoferri_Magnum_Chaos.jpg
--
sers
== Messaggio dal Progetto Popular music ==
{{Avviso censimento|Popular music}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 10:59, 26 feb 2019 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Maurus Flavus,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Beniamino_SImoni_-_Giovinetto.jpg]]'''.
Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il [[Wikipedia:CONCEDI|permesso con cui sei stat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} autorizzat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} a caricare il file su Wikipedia]].
La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato.
Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del [[Wikipedia:VRT|servizio VRT]] ([mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 09:49, 12 ago 2023 (CEST)
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Beniamino_SImoni_-_Via_Crucis.jpg]]'''.
Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il [[Wikipedia:CONCEDI|permesso con cui sei stat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} autorizzat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} a caricare il file su Wikipedia]].
La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato.
Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del [[Wikipedia:VRT|servizio VRT]] ([mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 09:49, 12 ago 2023 (CEST)
:Per entrambe non sappiamo qual'è il libro, è possibile che l'opera ripresa sia in PD ma la foto no. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 09:50, 12 ago 2023 (CEST)
| |||