Wikipedia:Pagine da cancellare/Porzia di Ravenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
| (13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
*{{Commento}} Comunque in [http://books.google.it/books?id=KsU-AAAAcAAJ&pg=PA526&dq=santa+Porcia+Ravenna&hl=it&sa=X&ei=lVUXT9OqO8vV4QSZjMWXBA&ved=0CEMQ6AEwBA#v=onepage&q=Porzia&f=false questo bel volume] non è mai menzionata, tanto meno nell'elenco delle sante ravennati che si trova due pp. prima di p. 1. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:48, 19 gen 2012 (CET)
*{{Commento}} Nei martirologi romani pre e post riforma liturgica non è citata nessuna Porzia all'8 ottobre. Né se ne trovano tracce on line. L'unica fonte è santiebeati.it, ma Porzia è citata solo nel dizionario dei nomi: non c'è nessuna scheda sulla santa. --[[Utente:Delahay|Delahay]] ([[Discussioni utente:Delahay|msg]]) 05:52, 19 gen 2012 (CET)
*{{cancellare}} Leggendo le informazioni date sopra dal competente Avemundi e da Delahay, e dato che non è menzionata se non per nome nell'unica fonte trovata, direi che non sia sufficiente per definirla automaticamente enciclopedica. Essendo anche una voce scarsissima (sommando le due cose) sono per la cancellazione.--<small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family: Papyrus
*{{cancellare}} Volevo ampliarla, ma non ci sono riuscito: non trovo nessuna traccia della sua esistenza, come già accennava Delahay sopra (niente [http://www.catholic.org/saints/stindex.php?lst=P qui], [http://saints.sqpn.com/saints-p/ qui] e [http://saints.sqpn.com/8-october/ qui], [http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/4022.html qui], nemmeno nel [http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/cult-martyrum/martiri/009.html#ottobre martirologo attuale] né [http://www.documentacatholicaomnia.eu/03d/1856-1856,_Absens,_Vetus_Martyrologium_Romanum,_LT.pdf in quello vecchio]. Non è citata nemmeno [http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=porzio&f=false qui] (generalmente riporta gli onomastici) e [http://books.google.it/books?id=96u9tHR9-TQC&printsec=frontcover&dq=Dictionary+of+Patron+Saints%27+Names&hl=it&sa=X&ei=9mb7TvniN9CeOt6UncMK&ved=0CDAQ6AEwAA#v=onepage&q=portia&f=false qui] specifica chiaramente che le Porzie festeggiano il loro onomastico in memoria di due santi maschi). In pratica è citata solo [http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/4022.html qui] (e [http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/4023.html qui]), ma non è la prima volta che nella sezione onomastica di santi e beati si trovano santi privi di riscontro da qualsiasi altra parte. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:37, 21 gen 2012 (CET)
**{{commento}} Piccola rettifica: si nomina anche [http://books.google.it/books?id=6LdTNEjY-18C&pg=PA97&dq=santa+porzia&hl=it&sa=X&ei=kL4aT-mNI7Db4QSL06iXDQ&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=santa%20porzia&f=false qui]: la descrizione è uguale, lettera per lettera, a quella di santi e beati, quindi uno dei due ha copiato dall'altro (probabilmente il sito, anche se non si sa mai). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:39, 21 gen 2012 (CET)
* {{tenere}} in quanto il soggetto è rilevante storicamente da oltre 1500 anni, quindi è enciclopedico: inoltre quoto tutto quanto detto da Carlomorino, Valerio79, Marcok, Avemundi, Enzo e Superzen nei loro scritti a favore del "mantenere la pagina" in quanto le obiezioni altrui (ovvero gli argomenti dei "pro-cancellazione") sono molto deboli rispetto alle loro argomentazioni.--[[Utente:Fleury|Fleury]] ([[Discussioni utente:Fleury|msg]]) 18:51, 21 gen 2012 (CET)
:*<small>Forse non hai letto che io sono pro cancellazione proprio grazie alle precisazioni di Avemundi... :-) E sul fatto che sia rilevante da 1500 anni, be', se lo fosse forse si troverebbe qualcosa su di lei nei libri specializzati in santi, non credi? --<small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family: Papyrus
::*<small>Questa mi fa sorridere: da una parte "la voce è di una riga perché non c'è altro da dire" e "se ne è tenuta memoria per 1500 anni (ma dove?)" e dall'altra "priva di qualunque riscontro e assoluta mancanza di fonti <u>affidabili</u> riguardo alla sua esistenza e alla presenza di un suo culto", e quest'ultima sarebbe "debole"? Ah, beh. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:33, 22 gen 2012 (CET) </small>
*{{cancellare}} assoluta assenza di fonti in grado di testimoniarne l'enciclopedicità. La voce non è autosufficiente e il personaggio è sicuramente minore. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:14, 21 gen 2012 (CET)
Riga 72:
{{Cancellazione/vota2|6 febbraio 2012|lunedì}}
===== Mantenere =====
# Secondo me fin quando non si dimostra che non vi è mai stata allora può rimanere. Per quanto mi riguarda non è difficile un domani cancellare, anche se con un pò di ritardo. Vero è che neanche la cancellazione sarebbe una tragedia (perchè se scopriamo che esiste allora basta chiedere ad un amministratore di ripescare la voce), però se invece si scopre che c'è un culto legato a una santa di questo nome e ci sono delle chiese che la ricordano, allora abbiamo la voce, ce la teniamo ed eventualmente, se è possibile, la ampliamo. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 22:15, 31 gen 2012 (CET)
#...▼
#:::<small>Ma non è che non esiste, è che la voce al momento dice cose errate. Non si chiamava Porzia e non è morta martire. Se la sia amplia e corregge si può tenere, ma ''bisogna farlo'', però. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:34, 31 gen 2012 (CET)</small>
# --[[Utente:Ulullu|Ulullu]] ([[Discussioni utente:Ulullu|msg]]) 18:38, 4 feb 2012 (CET)
▲# ...
===== Cancellare =====
# Allo stato e visto l'esito della discussione fin qui svolta, è giocoforza mettermi qui, questa Santa non è mai esistita né esiste il suo culto. Se si riscrive la voce riportando le cose emerse durante il dibattito (e forse cambiando anche il titolo della voce e quindi il nome della biografata) posso rivedere al voto, ma per ora questa minivoce afferma una cosa falsa. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 20:39, 30 gen 2012 (CET)
Riga 78 ⟶ 82:
#--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 03:12, 31 gen 2012 (CET)
# allo stato è comunque una voce non sostenibile. Praticamente c'è solo un collegamento a una fonte che non dà informazioni accettabili. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:35, 31 gen 2012 (CET)
# Allo stato e dato l'esito della discussione. Concordo con chi suggerisce di cancellarla e poi riscriverla da zero (magari in buona compagnia con le altre quattro sante). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:14, 31 gen 2012 (CET)
# concordo con Syrio --[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]]<small>[[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Stub_che_non_sono_veramente_stub|chi mi aiuta?]]</small> 15:15, 2 feb 2012 (CET)
#----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:49, 2 feb 2012 (CET)
# [[Utente:Brunoliegibastonliegi|Brunoliegibastonliegi]] [[Discussioni utente:Brunoliegibastonliegi]] 19:38, 4 feb 2012 (CET)
# allo stato. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 15:20, 6 feb 2012 (CET)
# ''Santa Porzia di Ravenna (... – V secolo) è stata una martire del V secolo. La ricorrenza cade l'8 ottobre'', ma le informazioni non sembrano neppure certe. Allo stato, non mi pare una pagina così utile. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:57, 6 feb 2012 (CET)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.
----
La [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Votazione_sulla_cancellazione|votazione sulla cancellazione]] è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Modalità della votazione|regolamento]], la pagina viene cancellata.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:22, 7 feb 2012 (CET)
| |||