SMS Novara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
'''''SMS ''Novara''''' fu il nome di due navi della [[K.u.k. Kriegsmarine|Marina austro-ungarica]], così chiamate in onore della vittoria austriaca nella [[Battaglia di Novara (1849)|Battagliabattaglia di Novara]] del 19491849]]:
{{Doppia immagine|right|Novara-expedition-report-book-cover-1865.jpg|113|Novara_Trockendock.jpg|111|La fregata del 1850|L'incrociatore del 1912}}
'''''SMS Novara''''' fu il nome di due navi della [[K.u.k. Kriegsmarine|Marina austro-ungarica]], così chiamate in onore della vittoria austriaca nella [[Battaglia di Novara (1849)|Battaglia di Novara]] del 1949:
 
* '''[[SMS Novara (1850)|SMS ''Novara'' (1850)]]''', una [[fregata (nave)|fregata]] a propulsione mista vela-vapore, più nota per essere stata la prima nave a circumnavigare il globo tra il 1857 e il 1859 e per aver portato l'arciduca Massimiliano verso le Americhe per essere proclamato [[Massimiliano I del Messico]]. Partecipò alla [[battaglia di Lissa]].
* '''[[SMS Novara (1912)|SMS ''Novara'' (1912)]]''', un [[incrociatore leggero]] varato nel 1913, trasferito alla Francia come bottino di guerra dopo la [[prima guerra mondiale]].
 
* '''[[SMS Novara (1912)|SMS ''Novara'' (1912)]]''', un [[incrociatore leggero]] varato nel 1913, trasferito alla Francia come bottino di guerra dopo la [[prima guerra mondiale]].
==Voci correlate==
*[[Battaglia di Novara (1849)|Battaglia di Novara]]
*[[Classe Helgoland]]
 
{{Portale|Austria|Guerra|Marina|Ungheria}}
 
{{DEFAULTSORT: Novara, SMS}}
 
[[De:SMS Novara]]
[[En:SMS Novara]]
[[Es:SMS Novara]]