Eurosport 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Supermicio (discussione | contributi)
Unisco e fixo.
Francyprex (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(377 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Emittente TV
{{F|televisione|dicembre 2011}}
|nome = Eurosport 1
{{ReteTV
|nomelogo = Eurosport 1 Logo 2015.svg
|paese = {{UE}}<br />{{FRA}}
|logo= Eurosport_2011.svg
|lingua = [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]
|dimensione logo=260px
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|data lancio= [[5 febbraio]] [[1989]]
|target = giovani, adulti
|paese= [[Europa]], [[Indonesia]], [[Australia]], [[Hong Kong]], [[Singapore]], [[Thailandia]], [[Malesia]]
|slogan = ''Fuel Your Passion.''
|tipologia= [[televisione tematica|tematico]]
|nome versione 1 = Eurosport 1
|target= giovani, adulti
|lancio versione 1 = 5 febbraio [[1989]]
|formato= [[576i]] ([[SDTV]])<br/>[[1080i]] ([[HDTV]])
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|editore= [[TF1]]
|nome versione 2 = Eurosport 1 HD
|sito= [http://it.eurosport.yahoo.com/ it.eurosport.yahoo.com]
|lancio versione 2 = 25 luglio [[2008]]
|sat serv 1= Digitale
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|sat chan 1= [[DVB-S]], su [[Hot Bird 8]] a pagamento con [[Sky Italia|Sky]] (Eurosport: canale 211 dello [[Sky Box]] e 246 dello [[Sky Box HD]])
|data chiusura =
|sat serv 2= Digitale
|nome precedente 1 = ''Eurosport''
|sat chan 2= [[DVB-S2]], su [[Hot Bird 8]] a pagamento con [[Sky Italia|Sky]] (Eurosport HD: canale 211 dello [[Sky Box HD]])
|anni nome precedente 1 = 1989-2015
|}}
|share =
|data share =
|fonte share = ref
|sostituisce 1 =
|sostituito da =
|canali affiliati 1 = [[Eurosport 2]]
|gruppo = [[Warner Bros. Discovery]]
|editore = [[Eurosport]]
|direttore =
|sito = [https://www.eurosport.it/ eurosport.it]
|note diffusione =
|sat piatt 1 =
|sat sat 1 =
|sat orb 1 =
|sat can nome 1 =
|sat can standard 1 =
|sat can codifica 1 =
|sat can freq 1 =
|sat can sr 1 =
|sat can fec 1 =
|sat can lcn a 1 =
|sat can def a 1 =
|iptv piatt 1 = Convergenze TV
|iptv can nome 1 = Eurosport 1
|iptv can standard 1 = HD
|online piatt 1 = [[DAZN]]
|online can nome 1 = Eurosport 1 HD
|online can soft 1 = DAZN
|online piatt 2 = [[TIM]]
|online can nome 2 = Eurosport 1 HD
|online can soft 2 = [[TIMvision]]
|online piatt 3 = [[Eurosport]]
|online can nome 3 = Eurosport 1 HD
|online can soft 3 = Eurosport Player
|online piatt 4 =
|online can nome 4 =
|online can soft 4 =
}}
 
'''Eurosport 1''' è ilun più grande[[Emittente televisiva|network televisivo]] disportivo sporta supagamento che trasmette sul [[TV satellitare|satellite]] dell'Europae [[digitale terrestre]] disponibile in 5459 paesi e 1820 differenti lingue.
Eurosport trasmette le [[Giochi olimpici|Olimpiadi]], le sintesi delle partite di [[UEFA Champions League]], la [[Parigi-Dakar]], il [[ciclismo]], il [[tennis]], le gare del [[mondiale Superbike]], lo [[sci alpino]], lo [[sci nordico]], il [[biathlon]], il WTCC, l'IRC, la GP2 e altri sport come [[Skateboarding|skateboard]], [[snooker]] e [[surf]].
 
Eurosport trasmetteTrasmette in molti paesi delld'[[Europa]], con i commenti generalmente in lingua locale, ma non necessariamente [[pubblicità]] locale. Una serie di canali trasmette sotto il nome di Eurosport: Eurosport 1 ([[Francia]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Italia]], [[Polonia]]) ed [[Eurosport 2]] (versione uguale per tutti gli Eurosport regionali eccetto che per l'[[Asia]]). In passato trasmetteva anche il canale all news [[Eurosport News]].
 
La versione tedesca del canale è disponibile in tutta Europa gratuitamente e in chiaro attraverso i [[Satellite artificiale|satelliti]] [[SES Astra|Astra]], in posizione [[orbita]]le 19,2° Est.
Al momento esistono una serie di canali che trasmettono sotto il nome di Eurosport: Eurosport ([[Francia]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Italia]], [[Polonia]]), [[Eurosport 2]] (Versione uguale per tutti gli Eurosport regionali eccetto che per l'[[Asia]]) ed [[Eurosport News]].
 
Eurosport trasmette le [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] (dal 2018), la [[Rally Dakar]], [[ciclismo]], [[football australiano]], [[tennis]], gare del [[Campionato mondiale Superbike|mondiale Superbike]], [[sci alpino]], [[sci nordico]], [[biathlon]], [[Campionato del mondo turismo|WTCR]], l'[[Intercontinental Rally Challenge|IRC]], il [[Campionato del mondo endurance|WEC]], e altri sport come [[skateboard]], [[canottaggio]], [[snooker]], [[freccette]] e [[surf]].
==Storia==
[[File:Eurosport.svg|thumb|100px|left|Logo di Eurosport usato fino all'[[aprile]] [[2011]]]]
Eurosport è stata lanciata nel [[1989]] come joint-venture tra l'[[European Broadcasting Union]] e [[Sky Television plc]]. Il canale è stato rilanciato nel [[1991]] con il nome di "Eurosport International", quando ''SKY'' si unì con ''BSB'' e creò la [[piattaforma televisiva|piattaforma]] [[BSkyB]]. [[BSkyB]] si focalizzò sugli asset di BSB, creando "The Sports Channel", che è stata poi rinominata in [[Sky Sports]].
 
== Storia ==
Eurosport successivamente è stato acquistato da un consorzio francese, formato dal gruppo di [[TF1]], [[Canal Plus]] e Havas Images. Oggi è posseduta al 100% da TF1.
Eurosport nasce nel [[1989]] come [[joint-venture]] tra l'[[Unione europea di radiodiffusione]] e [[Sky Group|Sky Television plc]] di [[Rupert Murdoch]] allo scopo di trasmettere molti eventi sportivi che l'ente pubblico paneuropeo aveva acquistato negli anni. Dopo una disputa legale, il canale viene rilanciato nel [[1991]] con il nome di "Eurosport International", quando la tv del magnate australiano si unisce con BSB e crea la [[piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Sky UK|BSkyB]]. BSkyB crea "The Sports Channel", poi rinominata in [[Sky Sports]].
 
Eurosport è successivamente acquistato da un consorzio francese, formato dal gruppo di [[TF1]], [[Canal+]] e Havas Images. Da dicembre 2012 è posseduta all'80% da TF1 e al 20% da [[Discovery (azienda)|Discovery Communications]], la quale a gennaio 2014 sale al 51% e diventa il proprietario principale.
In Italia, è stata lanciato il [[1º settembre]] [[1997]] sul nascente pacchetto [[D+]] (sostituito nell'[[agosto]] del [[2001]] da [[TELE+ DIGITALE]]) di [[TELE+]] (fuso il [[31 luglio]] [[2003]] con [[Stream TV]] diventando [[Sky Italia|Sky]]) i canali Eurosport e Eurosport 2 sono disponibili nel pacchetto "Sport" di [[Sky Italia|Sky]] sui canali 211 e 212. [[Eurosport News]] era disponibile nel channel pack "News & International" sul canale 507 dello [[Sky Box]].
 
L'edizione italiana del canale è nata all'interno della piattaforma D+ (che nell'agosto del [[2001]] diventerà [[TELE+ Digitale]]) di [[TELE+]] (che il 31 luglio [[2003]] si fonderà con [[Stream TV]] diventando [[Sky Italia]]). I canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 sono disponibili nel pacchetto Sky TV di Sky sui canali 210 e 211. [[Eurosport News]] era disponibile nel pacchetto News & International sul canale 507 dello [[Sky Italia#Sky Box e Sky Box HD|Sky Box]].
Eurosport, canale sportivo paneuropeo, dal [[5 febbraio]] [[2010]] trasmette nel formato panoramico [[16:9]].
 
Eurosport dal 5 febbraio [[2010]] trasmette nel formato panoramico [[16:9]].
Tutti gli appassionati di sport possono godere di eventi sportivi quali il [[Tour de France]], le [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] e i tornei di tennis del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (fatta eccezione per Wimbledon).
 
Il 5 aprile [[2011]] i canali Eurosport rinnovano logo e grafica.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/sport/25615/da-oggi-la-nuova-brand-identity-di-eurosport-in-un-video-tutte-le-novita|titolo=Da oggi la nuova brand identity di Eurosport: in un video tutte le novità - Digital-News|sito=Digital News|data=5 aprile 2011|accesso=21 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymotion.com/video/xhytos|titolo=Restyling grafico per Eurosport: dal 5 aprile un nuovo logo e un'immagine rinnovata - Video Dailymotion|sito=Dailymotion|accesso=21 febbraio 2020}}</ref>
== Eurosport HD ==
Eurosport HD è la versione in [[HDTV|alta definizione]] del canale ed è stata lanciata il [[25 luglio]] [[2008]] su [[Sky Italia|Sky]] grazie ad un accordo con [[BSkyB]] al canale 210 dello [[Sky Box HD]], pochi giorni prima dell'inizio delle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] [[2008]].
Dal [[1º luglio]] [[2009]], il canale è stato spostato al 210, canale dove prima era presente la versione in [[SDTV|standard definition]]'.
Dal [[12 gennaio]] [[2010]] il canale passa al numero 211 dello [[Sky Box HD]].
 
In Italia, il 1º agosto [[2013]] Eurosport e [[Mediaset]] hanno concluso un accordo per la trasmissione di Eurosport ed [[Eurosport 2]] anche sul digitale terrestre sulla piattaforma [[Mediaset Premium]] dal 1º novembre 2013<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/superhomepage/altrisport/2013/articoli/1006598/eurosport-sbarca-su-mediaset-premium-160-.shtml Eurosport sbarca su Mediaset Premium - Accordo per la trasmissione dall'autunno dei due canali sportivi] SportMediaset.it</ref>.
== Redazione ==
{{Div col|cols=4}}
*[[Stefano Benzi]]
*[[Davide Bighiani]]
*[[Ilaria Bottura]]
*[[Alessandro Brunetti]]
*[[Caterina Camerlengo]]
*[[Alessandro Dal Lago]]
*[[Andrea Distaso]]
*[[Daniele Fantini]]
*[[Mattia Fontana]]
*[[Alessandro Lettieri]]
*[[Matteo Marceddu]]
*[[Andrea Prete]]
*[[Luca Stacul]]
*[[Andrea Tabacco]]
*[[Lorenza Teti]]
{{Div col end}}
 
Il 29 giugno 2015 Discovery ha acquisito i diritti esclusivi dei Giochi Olimpici del 2018, 2020, 2022 e 2024 per tutta Europa, esclusa la Russia (tutte le edizioni), Francia e Regno Unito (giochi 2018 e 2020).
==Voci correlate==
 
* [[Eurosport HD]]
Il 23 luglio [[2015]], Discovery Communications ha annunciato un accordo per acquisire la piena proprietà di Eurosport, per 491 mln di euro, da TF1 Group, esercitando un'opzione put sulla sua quota del 49%.
 
Il 13 novembre 2015 Eurosport rinnova il logo e le grafiche e, per l'occasione, cambia nome in '''Eurosport 1'''<ref>{{Cita news|url=http://www.digital-news.it/news/sport/41141/eurosport-annuncia-una-nuova-era-con-il-lancio-della-brand-identity-fuel-your-passion|titolo=Eurosport annuncia una nuova era con il lancio della brand identity 'Fuel Your Passion' - Digital-News|pubblicazione=Digital News|data=12 novembre 2015|accesso=28 febbraio 2018}}</ref>.
 
Il 28 febbraio 2019 il canale interrompe le trasmissioni su [[Mediaset Premium]] e resta disponibile solo su [[Sky Italia|Sky]].<ref>{{Cita news|url=https://www.digital-news.it/news/premium-mediaset/45434/eurosport-e-investigation-discovery-lasciano-mediaset-premium-il-28-febbraio|titolo=Eurosport e Investigation Discovery lasciano Mediaset Premium il 28 Febbraio|pubblicazione=digital-news.it|data=31 gennaio 2019|accesso=31 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45500/italia2-al-66-stop-su-premium-a-eurosport-e-id-rete4hd-e-20hd-sul-mediaset-3|titolo=Italia2 al 66. Stop su Premium a Eurosport e ID. Rete4HD e 20HD sul Mediaset 3|pubblicazione=digitalnews.it|data=28 febbraio 2019|accesso=28 febbraio 2019}}</ref>
 
Dal 1º agosto 2019 il canale è visibile anche sulla piattaforma [[DAZN]].<ref>{{cita news|url=https://www.digital-news.it/news/sport/45865/eurosport-disponibile-su-dazn-anche-in-italia-dal-1-agosto-2019|titolo=Eurosport disponibile su DAZN (anche in Italia) dal 1º Agosto 2019|pubblicazione=digitalnews.it|data=18 luglio 2019|accesso=1 agosto 2019}}</ref>
 
Dal 9 settembre [[2020]] il canale è visibile esclusivamente in [[HDTV|HD]] sul satellite; tuttavia la versione [[SDTV|SD]] del canale continua ad essere disponibile in streaming su Sky Go.
 
Dal 14 settembre 2020 il canale è disponibile in streaming, insieme a [[Eurosport 2]] sulla piattaforma Dplay Plus; sempre dalla stessa data viene rimossa la dicitura HD dal logo dell'emittente e la versione SD viene rimossa e rimpiazzata da quella HD anche su Sky Go.
 
Dal 1º luglio [[2025]], a seguito del mancato rinnovo tra [[Comcast]] e [[Warner Bros. Discovery]], in Italia il canale assieme ad [[Eurosport 2]] ha terminato le sue trasmissioni su Sky e [[Now (servizio di streaming)|NOW]]. Dalla stessa data l'applicazione [[discovery+]] non è più disponibile su [[Sky Q]], [[Sky Italia#sky stream|Sky Stream]] e [[Sky Italia#Sky Glass|Sky Glass]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Simone Rossi (Satred)|url=https://www.digital-news.it/news/sky-italia/53309/cosa-succede-ai-canali-eurosport-su-sky-dal-1-luglio-2025-sky-sport-mix-e-sky-sport-legend#google_vignette|titolo=Cosa succede ai canali Eurosport su Sky? Dal 1 Luglio 2025 Sky Sport Mix e Sky Sport Legend|sito=digital-news.it|data=2025-06-30|accesso=}}</ref>
 
== Altre versioni ==
=== Eurosport 1 HD ===
'''Eurosport 1 HD''' è la versione in [[HDTV|alta definizione]] del canale, lanciata il 25 luglio [[2008]] su [[Sky Italia|Sky]] per mezzo di un accordo con [[Sky plc]] al canale 209 dello [[Sky Italia#Sky Box e Sky Box HD|Sky Box HD]]<ref>{{cita web|url=http://www.millecanali.it/parte-eurosport-hd/0,1254,57_ART_122340,00.html|titolo=Parte Eurosport HD}}</ref>. Dal 1º luglio [[2009]] il canale è stato spostato al 210, dove prima era presente la versione a [[SDTV|definizione standard]]. Dal 12 gennaio [[2010]] il canale passa al numero 211 dello Sky Box HD. Dal 24 febbraio [[2014]] il canale torna al numero 210 dello Sky Box HD, lascia il pacchetto Sport ed è visibile a tutti gli abbonati a [[Sky Italia]] con il pacchetto base Sky TV.
 
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Eurosport logo 1989.svg|5 febbraio 1989 - 16 maggio 1994
File:Eurosport logo 1994.png|16 maggio 1994 - 18 settembre 2000
File:Eurosport logo (2001-2011).svg|18 settembre 2000 - 5 aprile 2011
File:Eurosport 2011.svg|5 aprile 2011 - 13 novembre 2015
File:Eurosport 1 Logo 2015.svg|In uso dal 13 novembre 2015
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Eurosport 2]]
* [[Eurosport News]]
* [[Eurosport]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://it.eurosport.yahoo.com Sito ufficiale]
* [http://guidatv.sky.it/guidatv/canale/eurosport.shtml La programmazione di Eurosport]
{{Reti TV italiane}}
{{Portale|Televisione}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
* {{cita web|http://www.it.eurosport.com/|Sito ufficiale di Eurosport}}
[[Categoria:Reti televisive sportive]]
[[Categoria:Reti televisive europee]]
[[Categoria:Reti televisive internazionali]]
 
{{Reti TV di lingua italiana}}
[[ar:يوروسبورت]]
{{Mediaset}}
[[az:Eurosport]]
{{portale|europa|sport|televisione}}
[[bg:Eurosport]]
 
[[ca:Eurosport]]
[[Categoria:Reti televisive di Warner Bros. Discovery Italia]]
[[cs:Eurosport]]
[[Categoria:Reti televisive sportive]]
[[da:Eurosport]]
[[de:Eurosport]]
[[en:Eurosport]]
[[es:Eurosport]]
[[eu:Eurosport]]
[[fi:Eurosport]]
[[fr:Eurosport]]
[[he:יורוספורט]]
[[hr:Eurosport]]
[[hu:Eurosport]]
[[id:Eurosport]]
[[ja:ユーロスポーツ]]
[[ms:Eurosport]]
[[nl:Eurosport]]
[[nn:Eurosport]]
[[no:Eurosport]]
[[pl:Eurosport]]
[[pt:Eurosport]]
[[ro:Eurosport]]
[[ru:Eurosport]]
[[sr:Еуроспорт]]
[[sv:Eurosport]]
[[tr:Eurosport]]
[[zh:Eurosport]]