Ghislaine Dommanget: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Modifico th:กีแลน ดอม็องแฌ |
|||
(66 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Ghislaine Dommanget
|immagine =
|legenda = La principessa Ghislaine Dommanget in una fotografia d'epoca
|stemma = Coat of Arms of Ghislaine, Princess of Monaco.svg
|titolo = [[Consorti dei sovrani monegaschi#Principesse consorti di Monaco|Principessa consorte di Monaco]]
|sottotitolo =
|regno = 24 luglio [[1946]] –<br />9 maggio [[1949]]
|inizio regno =
|fine regno =
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Alice Heine|Marie Alice Heine]]
|erede =
|successore = [[Grace Kelly|Grace Patricia Kelly]]
|nome completo = [[lingua francese|francese]]: Ghislaine Marie Françoise Dommanget<br />[[lingua italiana|italiano]]: Ghislaine Maria Francesca Dommanget
|trattamento = ''[[Sua Altezza Serenissima]]''
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 13 ottobre [[1900]]
|luogo di nascita = [[Reims]], [[Francia]]
|data di morte = 30 aprile [[1991]]
|luogo di morte = [[Neuilly-sur-Seine]], [[Francia]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Cimitero di Passy]], [[Parigi]]
|casa reale =[[Dommanget]] per nascita<br />[[Grimaldi (famiglia)|Grimaldi]] per matrimonio
|dinastia =
|padre = [[Robert Joseph Dommanget]]
|madre = [[Marie Louise Meunier]]
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 = [[Paul Diey]]
|coniuge 2 = [[André Brulé (attore)|André Brulé]]
|coniuge 3 = [[Luigi II di Monaco|Luigi II, Principe di Monaco]]
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Jean Gabriel Brulé|Jean Gabriel]]
|religione = [[Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Ghislaine Marie
|Cognome = Dommanget
|Sesso = F
Riga 9 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte = 30 aprile
|AnnoMorte = 1991
|Attività = attrice teatrale
|Nazionalità = francese
|Epoca = 1900
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[Consorti dei sovrani monegaschi|Principessa Consorte di Monaco]] dal [[1946]] al [[1949]]. Era un'attrice della [[Comédie Française]]
}}
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Figlia del [[colonnello]] Robert Joseph Dommanget e di sua moglie, Marie Louise Meunier.
=== Matrimonio ===
[[File:Le prince Louis II (1870-1949).jpg|thumb|Un ritratto del principe [[Luigi II di Monaco]] di custodito nel [[Palazzo dei Principi di Monaco|Palazzo dei Principi]]]]
Divenne nota quando sposò il 24 luglio [[1946]], dopo due matrimoni falliti, il principe [[Luigi II di Monaco]].
=== Ultimi anni e morte ===
[[File:Grave Monument of Ghislaine Marie Françoise Dommanget.JPG|thumb|La tomba della principessa Ghislaine Dommanget]]
La coppia non ebbe figli ed alla morte di Luigi II, il 9 maggio del [[1949]], gli successe al trono il figlio di [[Charlotte Grimaldi]] (figlia legittimata di Luigi II), [[Ranieri III di Monaco|Ranieri III]] e Ghislaine ottenne il titolo di Principessa Vedova di Monaco.
La principessa Ghislaine morì il 30 aprile [[1991]] a [[Neuilly-sur-Seine]].
== Libri pubblicati ==
* ''"Sois princesse"... dit-il''. Editoriale [[Hachette (editore)|Hachette]] ([[Évreux]], stampa Labadie). Anno: [[1964]]. Pagine: 253.<ref>[http://books.google.es/books/about/Sois_princesse_dit_il.html?id=ShlVQwAACAAJ&redir_esc=y Google Books]</ref>
== Onorificenze ==
=== Onorificenze monegasche ===
{{Onorificenze
|immagine=MCO Order of Saint-Charles - Grand Cross BAR.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine di San Carlo
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Carlo
|motivazione=
|luogo=24 ottobre [[1946]]<ref>[https://madmonaco.blogspot.com.es/2011/10/birthday-of-princess-ghislaine.html Ordine di San Carlo]</ref><ref>[https://journaldemonaco.gouv.mc/var/jdm/storage/original/application/0719a1a306697ee143228467cef3cb4e.pdf Journal de Monaco]</ref>
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore (Repubblica Francese)
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=Per il soccorso dei poveri del Principato e dei comuni limitrofi.
|luogo=25 giugno [[1947]]<ref>[http://journaldemonaco.gouv.mc/Journaux/1947/Journal-4684 Journal de Monaco]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Benemerenti_Medal_(Vatican)_-_ribbon_bar.png
|nome_onorificenza=Croce pro Benemerenti (Santa Sede)
|collegamento_onorificenza=Croce pro Benemerenti
|motivazione=Per il soccorso dei poveri del Principato e dei comuni limitrofi.
|luogo=8 gennaio [[1948]]<ref>[https://journaldemonaco.gouv.mc/Journaux/1948/Journal-4709 Journal de Monaco]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre de la Sante publique Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Sanità pubblica (Repubblica Francese)
|collegamento_onorificenza=Ordre de la Santé publique
|motivazione=Per gli instancabili dedizione per alleviare tutte le miserie solo a Monaco, ma anche nei comuni francesi circostanti.
|luogo=14 luglio [[1948]]<ref>[http://journaldemonaco.gouv.mc/Journaux/1948/Journal-4738 Journal de Monaco]</ref>
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Consorti dei sovrani monegaschi|Principessa consorte di Monaco]]
|immagine =
|periodo = 1946–1949
|precedente = [[Alice Heine|Marie Alice Heine]]
|successivo = [[Grace Kelly|Grace Patricia Kelly]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Coniugi dei sovrani di Monaco]]
[[Categoria:Grimaldi|Ghislaine Marie Françoise Dommanget]]
[[Categoria:Attori francesi del XX secolo]]
[[Categoria:Cavalieri della Legion d'onore]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero di Passy]]
|