Football Club Internazionale Milano 2002-2003: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot : sostituisco un'mmagine raster con una vettoriale equivalente, replaced: 600px Blu e Bianco (V sul petto).png → 600px Blu e Bianco (V sul petto).svg (2), 600px Rosso e Bianco.png → 600px Rosso e Bianco.svg (2) |
|||
| (279 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Stagione squadra
|sport=calcio |club =
|stagione = 2002-2003
|immagine = Football Club Internazionale Milano 2002-2003.jpg
|didascalia = La rosa completa della stagione 2002-2003
|allenatore1 = {{Bandiera|ARG}} [[Héctor Cúper]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ARG}}
|presidente = {{
|campionato = [[Serie A 2002-2003|
|campionato posizione = 2
|coppa1 = [[
|coppa1 posizione =
|coppa2 = [[
|coppa2 posizione =
|presenze campionato = [[Javier Zanetti|J. Zanetti]] (34)<ref name=Panini>{{Cita|Panini|titolo=Presenze}}.</ref><ref name=Grassia237>{{Cita|Grassia, Lotito|p. 237|titolo=Statistiche}}.</ref>
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Christian Vieri|Vieri]] (24)<ref name=Panini/><ref name=Grassia237/>
|marcatore totale =
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Giuseppe Meazza]]
|abbonati = {{formatnum:49246}}<ref name=stadiapost>{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A02-03.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2002-2003|lingua=inglese}}</ref>
|spettatori max = {{formatnum:76660}} vs {{Calcio Milan|N}}<br/>(12 aprile 2003)<ref name=stadiapost/>
|spettatori min = {{formatnum:54825}} vs {{Calcio Perugia|N}}<br/>(24 maggio 2003)<ref name=stadiapost/>
|spettatori media = {{formatnum:61943}}<ref name=stadiapost/>
|spettatori media legenda = campionato
|stagione prima = [[Football Club Internazionale Milano 2001-2002|2001-2002]]
|stagione dopo = [[Football Club Internazionale Milano 2003-2004|2003-2004]]
Riga 26 ⟶ 32:
== Stagione ==
[[File:FC Inter - 2002 - Hernán Crespo.jpeg|thumb|left|L'argentino [[Hernán Crespo]], scelto ''in extremis'' per rimpiazzare il partente [[Ronaldo]].]]
Un [[Scudetto (sport)|titolo]] mancato all'ultima giornata non pregiudicò la conferma di [[Héctor Cúper]]<ref name=storia>{{Cita|Grassia, Lotito|pp. 185-187|titolo=L'Inter dell'"hombre vertical": Hector Cùper}}.</ref>, cui il presidente [[Massimo Moratti]] offriva l'immediata possibilità del riscatto<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/05/12/credetemi-inter-si-rialzera-non-puo-andare.html|titolo=Credetemi, l'Inter si rialzerà|autore=[[Maurizio Crosetti]]|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 maggio 2002|p=43}}</ref>: una trattativa fallita con [[Alessandro Nesta|Nesta]], ritenuto troppo costoso, portava a ripiegare su [[Fabio Cannavaro]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/agosto/08/Ore_Cannavaro_all_Inter_ga_0_0208081553.shtml|titolo=Ore 16.30: Cannavaro all'Inter|autore=Andrea Schianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 agosto 2002}}</ref> dal [[Parma Calcio 1913|Parma]], con [[Carlos Gamarra|Gamarra]]<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2002/maggio/17/Colpo_Inter_preso_Gamarra_ga_0_0205176175.shtml|titolo=Colpo Inter: preso Gamarra|autore=AA.VV.|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=17 maggio 2002|pp=9-10}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/05/18/gamarra-il-globetrotter-per-la-rivincita-dell.html|titolo=Gamarra, il globetrotter per la rivincita dell'Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=18 maggio 2002|p=13}}</ref> e [[Daniele Adani|Adani]] a completare il reparto, mentre [[Clarence Seedorf|Seedorf]] era ceduto al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in cambio di [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]].<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-romanzo-degli-scambi-tra-milan-e-inter/|titolo=Il romanzo degli scambi tra Milan e Inter|autore=Giuseppe Pastore|data=18 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2012/agosto/22/Scambisti_San_Siro_Gli_affari_ga_3_120822007.shtml|titolo=Scambisti a San Siro|autore=Germano Bovolenta|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2002/maggio/31/Coco_dell_Inter_Seedorf_Milan_ga_0_0205317523.shtml|titolo=Coco è dell'Inter, Seedorf al Milan|autore=Andrea Elefante|autore2=Mirko Graziano|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=31 maggio 2002}}</ref> Il centrocampo venne rinforzato anche dagli acquisti di [[Domenico Morfeo|Morfeo]] e [[Matías Almeyda|Almeyda]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/agosto/12/Inter_Ronaldo_Due_prigionieri_ga_0_020812993.shtml|titolo=Inter-Ronaldo|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=12 agosto 2002}}</ref>
Iscrittasi al tabellone principale della [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] – con avversario nel preliminare il lusitano [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] –<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calciomercato2002/intersporting/intersporting/intersporting.html|titolo=Inter, troppi errori|autore=Gianni Piva|data=14 agosto 2002}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calciomercato2002/interlisbo/interlisbo/interlisbo.html|titolo=L'Inter trova la Champions e dimentica Ronaldo|data=27 agosto 2002}}</ref> l'Inter si congedò da [[Ronaldo]] agli sgoccioli del mercato estivo<ref name=storia/><ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/0188-0e6a76b06c00-d179256dbd13-1000--madrid-seal-ronaldo-deal/|titolo=Madrid seal Ronaldo deal|data=31 agosto 2002|lingua=inglese}}</ref>, causa l'insanabile frattura in spogliatoio maturata col tecnico<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/settembre/01/Ronaldo_Real_fatta_ga_0_0209016520.shtml|titolo=Ronaldo-Real: è fatta|autore=Luca Curino|autore2=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º settembre 2002}}</ref>: l'ex [[Società Sportiva Lazio|laziale]] [[Hernán Crespo|Crespo]] sostituiva il brasiliano trasferitosi a Madrid<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/settembre/01/sogno_Crespo_Far_gol_Nesta_ga_0_0209016518.shtml|titolo=Il sogno di Crespo|autore=Carlo Laudisa|autore2=Stefano Boldrini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º settembre 2002}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/masmoratti/masmoratti/masmoratti.html|titolo=Campioni e soldi al vento, la beneficenza di Moratti|autore=Maurizio Crosetti|data=9 settembre 2002}}</ref>, fugando a suon di reti soprattutto in [[Champions League]] dove con 8 reti nelle prime 6 partite della fase a gironi fece segnare il nuovo record assoluto nella competizione, gli interrogativi sollevati dalla stampa circa la forzata convivenza con un «ariete d'area» quale [[Christian Vieri|Vieri]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/intecam/intecam/intecam.html|titolo=Intervista al campionato|autore=[[Gianni Mura]]|data=14 settembre 2002}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_coppe/interlione/interlione/interlione.html|titolo=Cuper senza Vieri, luci su Crespo|autore=Gianni Piva|data=2 ottobre 2002}}</ref>
Nonostante la qualificazione ottenuta come prima classificata, una piccola nota dolente fu la sconfitta riportata per mano del [[Olympique Lyonnais|Lione]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/03/Inter_scende_dal_treno_ga_0_0210032445.shtml|titolo=L'Inter scende dal treno|autore=Nicola Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=3 ottobre 2002}}</ref>, smarrendo un'imbattibilità a San Siro che perdurava nella massima competizione continentale dalla prima partita vinta il 25 settembre 1963 per un totale di 32 gare<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/1998/settembre/30/coppa_Campioni_nerazzurri_imbattuti_Milano_ga_0_9809306327.shtml|titolo=In Coppa Campioni nerazzurri imbattuti a Milano|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 settembre 1998}}</ref>; il [[derby d'Italia]] del 19 ottobre 2002 fu invece archiviato da un pareggio<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0308_01_2002_0287_0037_2867943/|titolo=Che beffa per la Juve, l'Inter dei «bomber» salvata da Toldo|autore=Marco Ansaldo|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=20 ottobre 2002|p=31}}</ref>, col portiere [[Francesco Toldo|Toldo]] spintosi nell'area avversaria propiziando un gol in mischia.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/21/Toldo_Dai_lasciatemi_gol__ga_0_0210213226.shtml|titolo=Toldo: «Dai, lasciatemi il gol»|autore=Andrea Elefante|autore2=Lodovico Maradei|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 ottobre 2002}}</ref><ref>{{cita web|url=https://video.gazzetta.it/toldo-quel-non-gol-beffa-95-ottobre-2002/9527e864-73e6-11e5-ae5c-4d726fc7d5ec|titolo=Toldo e quel "non-gol" beffa al 95' nell'ottobre 2002|data=16 ottobre 2015}}</ref>
[[File:Inter FC 2002-12-01 Christian Vieri.webp|thumb|left|[[Christian Vieri]] vinse la classifica marcatori con 24 reti in 23 presenze, eguagliando il record stabilito da [[Felice Borel|Borel]], l'unico prima di lui capace di primeggiare con un numero di reti superiore agli incontri disputati.<ref name=taidelli>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/20annidigol/03-06-2019/2002-2003-ancora-juve-nell-anno-made-italy-vieri-re-gol-toro-atalanta-all-inferno-3302185869589.shtml|titolo=Serie A 2002-03, ancora Juve nell'anno del made in Italy. Vieri re del gol, Toro e Atalanta all'inferno|autore=Luca Taidelli|data=5 giugno 2019}}</ref>]]
La sorprendente [[Udinese Calcio|Udinese]] di [[Luciano Spalletti|Spalletti]] riservò il primo dispiacere in [[Serie A 2002-2003|campionato]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/novembre/10/Inter_cade_sul_piu_bello_ga_0_0211102238.shtml|titolo=L'Inter cade sul più bello|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 novembre 2002}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/11/13/udinese-2002-2003|titolo=Amarcord rivelazioni: l'Udinese 2002-2003 di Spalletti|data=13 novembre 2020}}</ref>, crisi acuita dal doppio pari all'Olimpico e dalla [[Derby di Milano|stracittadina]] persa il 23 novembre 2002<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/romainter/romainter/romainter.html|titolo=Roma bella e sprecona, solo un pari con l'Inter|data=17 novembre 2002}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/novembre/24/derby_diavoli_brasiliani_ga_0_0211245698.shtml|titolo=Il derby ai diavoli brasiliani|autore=Lodovico Maradei|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 novembre 2002}}</ref>: iniziava comunque col piede giusto la seconda fase della Champions<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/27/cuper-sotto-esame-newcastle-le-critiche-non.html|titolo=Cuper sotto esame a Newcastle|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=27 novembre 2002|p=52}}</ref>, in cui [[Javier Zanetti]] e soci – abbinati in precedenza ai transalpini nonché a [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] e [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] –<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2002/novembre/28/yes_questa_che_Inter_ga_0_0211287184.shtml|titolo=Oh yes, questa sì che è Inter|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 novembre 2002|pp=2-3}}</ref> passeggiarono sul [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] per poi regolare con maggiore sofferenza il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], squadra già finalista nell'edizione precedente della competizione.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/dicembre/11/CUPER_OSA_CAPELLO_NO_ga_0_0212114232.shtml|titolo=SE CUPER OSA E CAPELLO NO|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=11 dicembre 2002|p=5}}</ref> Un temporaneo aggancio ai rivali sarà vanificato in gennaio<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/16/Kallon_scaccia_fantasmi_ga_0_0212164035.shtml|titolo=Kallon scaccia i fantasmi|autore=Nicola Cecere|autore2=Mirko Graziano|autore3=Claudio Ghisalberti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 dicembre 2002}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/05/inter-granito-milan-cristallo.html|titolo=Inter granito, Milan cristallo|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=5 gennaio 2003|p=40}}</ref>, quando la formazione orfana di Crespo per praticamente tutto la seconda metà di stagione (lesionatosi un adduttore<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/gennaio/13/Inter_spettacolo_sorride_meta_ga_0_0301132322.shtml|titolo=L'Inter dà spettacolo. Ma sorride a metà|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 gennaio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/15/il-caso-inter.html|titolo=Il caso Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=15 gennaio 2003|p=43}}</ref>) cadeva a Perugia recriminando per erronee decisioni dell'arbitro [[Paolo Bertini|Bertini]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/gennaio/20/Male_Inter_peggio_arbitro_ga_0_030120563.shtml|titolo=Male l'Inter, peggio l'arbitro|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 gennaio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://archivio.unita.news/assets/main/2003/01/21/page_021.pdf|titolo=Arbitri, l'Inter a Galliani: «Dimettiti»|autore=Pino Bartoli|pubblicazione=[[l'Unità]]|data=21 gennaio 2003|p=21|formato=PDF}}</ref>; come alternativa all'infortunata punta ecco giungere un [[Gabriel Batistuta|Batistuta]] ormai a fine carriera<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/30/vieri-inter-momento-magico-ora.html|titolo=Vieri, l'Inter e il momento magico|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=30 gennaio 2003|p=44}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/torinointer/torinointer/torinointer.html|titolo=L'Inter brutta ma spietata affonda il Toro al Delle Alpi|data=3 febbraio 2003}}</ref>, recando più esperienza che sostanza.<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2003/febbraio/11/Non_volevo_colpire_Franceschini__ga_0_0302115869.shtml|titolo=«Non volevo colpire Franceschini»|autore=Antonello Capone|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=11 febbraio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2003/febbraio/15/QUANTI_NODI_SCIOGLIERE_ga_0_0302155533.shtml|titolo=QUANTI NODI DA SCIOGLIERE|autore=Lodovico Maradei|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 febbraio 2003|p=10}}</ref>
Fatale ai lombardi, protagonisti del breve comando solitario in inverno<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/febbraio/16/Racalbuto_male_Inter_pure_Capocannoniere_ga_0_0302165400.shtml|titolo=Racalbuto male, l'Inter pure|autore=Alberto Cerruti|autore2=Giancarlo Tavan|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 febbraio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0154_01_2003_0047_0001_1044228/|titolo=Juventus & Inter, abbracci e veleni|autore=Roberto Beccantini|pubblicazione=La Stampa|data=17 febbraio 2003|p=1}}</ref>, un altro «scivolone» al Bentegodi<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/febbraio/19/Una_giornata_Okan_due_per_ga_0_0302193526.shtml|titolo=Una giornata a Okan e due per Facchetti|autore=Antonello Capone|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=19 febbraio 2003}}</ref>: deludente anche la trasferta al Camp Nou<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,34/articleid,0154_01_2003_0049_0034_1030680/|titolo=L'Inter crolla sotto le bordate del Barça|autore=Giancarlo Laurenzi|pubblicazione=La Stampa|data=19 febbraio 2003|p=34}}</ref><ref name=spagna>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/storie/19-09-2023/real-sociedad-inter-in-champions-i-precedenti-in-spagna-dei-nerazzurri/barcellona-inter-3-0-2003.shtml|titolo=L'Inter e il tabù spagnolo: 13 precedenti, una sola vittoria. E quante polemiche|autore=Matteo Nava|data=19 settembre 2023}}</ref>, che pure non incideva sulla qualificazione.<ref name=barcelona>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2022/10/03/inter-barcellona-precedenti|titolo=Inter-Barcellona, i precedenti in Champions League: una vittoria per i nerazzurri|data=3 ottobre 2022}}</ref> Vissuta una domenica in coabitazione con la [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/febbraio/24/Inter_lampi_accecanti_ga_0_0302244082.shtml|titolo=Inter, lampi accecanti|autore=Lodovico Maradei|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 febbraio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/02/24/ma-che-stress-questa-inter.html|titolo=Ma che stress questa Inter|autore=Antonio Catania|pubblicazione=la Repubblica|data=24 febbraio 2003|p=1}}</ref>, i meneghini si presentarono reduci dal nulla di fatto coi [[Futbol Club Barcelona|catalani]] allo scontro diretto del 2 marzo 2003.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,37/articleid,0155_01_2003_0057_0037_1052869/|titolo=L'Inter pensa alla Juve e non punge il Barça|autore=Marco Ansaldo|pubblicazione=La Stampa|data=27 febbraio 2003|p=31}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/marzo/01/Vinci_rimonti_Torino_vinci_scudetto_ga_0_0303013952.shtml|titolo=Vinci (o rimonti) a Torino, vinci lo scudetto|autore=Germano Bovolenta|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º marzo 2003}}</ref>
Un importante crocevia in chiave-scudetto era nettamente favorevole ai piemontesi<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/03/06/juventus-inter-precedenti-scudetto|titolo=Juventus-Inter, quando il derby d'Italia vale lo scudetto|data=6 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-12-2017/juve-inter-2000-top6-match-torino-nedved-balo-strama-ira-mou-buffon-24075343602.shtml|titolo=Juve-Inter dal 2000: Top6 dei match di Torino. Nedved, Balo, Strama, l'ira di Mou e Buffon|autore=Valerio Clari|data=8 dicembre 2017}}</ref>, agevolati dall'autogol in partenza di [[Andrés Guglielminpietro|Guglielminpietro]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/02/04/inter-juve-scudetto-2003-storia|titolo=Inter-Juve, l'ultima sfida scudetto nel 2003: i protagonisti di quel match|data=4 febbraio 2024}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0155_01_2003_0061_0033_1064889/|titolo=Super Juve in fuga, l'Inter sbaglia tutto all'esame-scudetto|autore=Roberto Beccantini|pubblicazione=La Stampa|data=3 marzo 2003|p=33}}</ref> Rivelato all'Europa il talento del giovane africano [[Obafemi Martins|Martins]]<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/018f-0e6a5cf8a22c-a3169141e244-1000--inter-passage-paved-by-martins/|titolo=Inter passage paved by Martins|data=19 marzo 2003|lingua=inglese}}</ref>, decisivo per accedere ai quarti di finale<ref name=storia/><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_coppe/leverkinter/leverkinter/leverkinter.html|titolo=L'Inter passa a Leverkusen, è nei quarti della Champions|data=20 marzo 2003}}</ref>, i nerazzurri persero punti fondamentali dai sabaudi in primavera<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/25/moratti-sbaglia-ma-non-chiamo-nessuno.html|titolo=Moratti: Sbaglia, ma non chiamo nessuno|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=25 marzo 2003|p=53}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/08/juve-roma-altri-crac-la-sindrome-maggio.html|titolo=Juve, Roma e altri crac|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=8 aprile 2003|p=46}}</ref>: a sferrare il colpo del knock-out erano i fratelli Inzaghi<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/aprile/13/Inzaghi_chiude_capitolo_Inter_ga_0_0304135250.shtml|titolo=Inzaghi chiude il capitolo Inter|autore=Lodovico Maradei|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 aprile 2003}}</ref>, che con maglie diverse precipitarono la squadra a 8 lunghezze dai campioni d'Italia.<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2003/aprile/20/Soffre_suda_rischia_Crespo_ga_0_0304205098.shtml|titolo=Soffre, suda, rischia, Crespo|autore=[[Luigi Garlando]]|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2003}}</ref>
Sofferto anche il doppio incrocio che vide prevalere la squadra meneghina contro i campioni di Spagna del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/025a-0eaae5c0d7a5-285c8ac190c6-1000--inter-catenaccio-e-semifinale/|titolo=Inter, catenaccio e semifinale|data=22 aprile 2003}}</ref><ref name=spagna/>, avente, tra gli altri, in Vieri il cannoniere e in Toldo una «saracinesca» insuperabile<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/aprile/23/Valencia_Plaza_Toldo_ga_0_0304234888.shtml|titolo=A Valencia c'è Plaza de Toldo|autore=Fabio Bianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 aprile 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/24/toldo-insuperabile-mi-sentivo-proprio-piu.html|titolo=Toldo l'insuperabile|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=24 aprile 2003|p=44}}</ref>: uno stiramento muscolare poneva ai box il numero 32<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2003/aprile/24/Vieri_speranza_finale_ga_0_0304241055.shtml|titolo=Vieri e la speranza finale|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 aprile 2003}}</ref>, impoverendo ulteriormente l'attacco in vista della semifinale coi rossoneri.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/03/derby_Europa_quote_dicono_Milan_ga_0_030503456.shtml|titolo=C'è il derby d'Europa|autore=Graham Wood|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=3 maggio 2003}}</ref><ref name=derby>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/milan-inter-derby-coppe-storia|titolo=Milan-Inter, le storie dei derby di coppa: torna l'euroderby di Champions|data=8 maggio 2023}}</ref> La prima tappa dell'acceso confronto – occasione resa ancor più ghiotta dalla posta in palio utile a vendicare un anticipato successo juventino in campionato –<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/annovazzi/annovazzi/annovazzi.html|titolo=Così Milano piange le occasioni perdute|autore=Carlo Annovazzi|data=10 maggio 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,38/articleid,0160_01_2003_0128_0038_1079939/|titolo=Per l'Inter un pareggio che uccide le speranze|autore=Roberto Condio|pubblicazione=La Stampa|data=11 maggio 2003|p=32}}</ref> terminò a reti bianche<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/13/Risiko_rossonerazzurro_ga_0_0305131976.shtml|titolo=Risiko rossonerazzurro|autore=Emanuele Farneti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 maggio 2003}}</ref>, arroventando ulteriormente il ''retour match''<ref name=derby/>: Martins rispose a [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/14/Alla_fine_urlo_Milan_ga_0_0305149731.shtml|titolo=Alla fine un urlo: Milan|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 maggio 2003}}</ref>, prima che una difficoltosa parata di [[Christian Abbiati|Abbiati]] su [[Mohamed Kallon|Kallon]] blindasse punteggio e qualificazione.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/16-05-2023/inter-milan-2003-parata-abbiati-kallon-4601606296091.shtml|titolo="Abbiati fede" su "Egidio Kallon": storia della parata che 20 anni fa valse la finale|autore=Andrea Masala|data=16 maggio 2023}}</ref>
Il criterio delle marcature in campo avverso premiò [[Paolo Maldini|Maldini]] e compagni poiché ospiti nominali del ritorno<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/controbalzo/penultima/penultima/penultima.html|titolo=Il campionato fa da sfondo alla finale di Champions|data=17 maggio 2003}}</ref>, mentre una piazza d'onore conquistata a −7 dagli uomini di [[Marcello Lippi|Lippi]] valeva un biglietto per la successiva [[UEFA Champions League 2003-2004|edizione]] senza passare dai preliminari<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/25/inter-solo-pari-con-il-perugia-di.html|titolo=Inter, solo pari con il Perugia: Di Loreto firma il 2-2|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=25 maggio 2003|p=40}}</ref>: magra soddisfazione anche per ''Bobo''<ref name=taidelli/>, laureatosi miglior marcatore del torneo con 24 centri in 23 apparizioni.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/giugno/23/dell_Inter_guarito_ga_0_0306238431.shtml|titolo=Il 32 dell'Inter è guarito|autore=Mirko Graziano|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 giugno 2003}}</ref>
== Divise e sponsor ==
[[File:FC Inter 2002-11-06 Daniele Adani.jpg|thumb|Il neoacquisto [[Daniele Adani]] in gol nella trasferta di Empoli con indosso la seconda divisa [[Sbarra (araldica)|sbarrata]]]]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2002-2003 fu la [[Nike (azienda)|Nike]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Pirelli (azienda)|Pirelli]].
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _Inter0203h
|pattern_b = _inter0203h
|pattern_ra = _Inter0203h
|pattern_sh = _Inter0203h
|pattern_so = _Inter0203h
|leftarm = 0050F0
|body = 0050F0
|rightarm = 0050F0
|shorts = 000000
|socks = 0033FF
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _inter0203a
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _inter0203a
|body = ffffff
|pattern_ra = _inter0203a
|pattern_sh = _Inter0203a
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|pattern_so = _Inter0203a
|socks = ffffff
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _inter0203t
|body = ffffff
|pattern_ra = _inter0203t
|rightarm = ffffff
|shorts = e3ca17
|pattern_so =
|socks = e3ca17
|title = Terza divisa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _fcbarcelona0203g1
|pattern_ra =
|pattern_sh = _fcbarcelona0203g1
|pattern_so =
|leftarm = C0C0C0
|body = FFFFFF
|rightarm = C0C0C0
|shorts = FFFFFF
|socks = C0C0C0
|title = 1ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _negro
|pattern_b = _fcbarcelona0203g2
|pattern_ra = _negro
|pattern_sh = _barca0203gka
|pattern_so = _negro
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = 2ª portiere
}}
|}
== Organigramma societario ==
{{
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Massimo Moratti]]
* Vice Presidente: [[Giacinto Facchetti]]
* Amministratore delegato: Rinaldo Ghelfi
* Segretario Generale: Luciano Cucchia
* Direttore Generale: Massimo Moretti
* Responsabile amministrativo: Paolo Pessina
* Direttore organizzativo: Guido Susini
* Consigliere delegato inter-active: Jefferson Merlin Slack
'''''Area comunicazione'''''
* Direttore comunicazione e team manager: Bruno Bartolozzi
* Direttore editoriale: Susanna Wermelinger
* Ufficio Stampa: Giuseppe Sapienza
{{
'''''Area tecnica'''''
* Direttore
* Direttore
* Allenatore: [[Héctor Cúper]]
* Allenatore in seconda:
* Consulente scientifico: [[Gian Nicola Bisciotti]]
* Preparatore atletico: Juan Manuel Alfano e Claudio Gaudino
'''''Area sanitaria'''''
* Responsabile sanitario: Franco Combi
* Medico sociale: Fabio Forloni
* Massofisioterapisti: Marco Morelli, Silvano Cotti, Massimo Della Casa, Marco Della Casa
{{Colonne fine}}
== Rosa ==
Di seguito la rosa.<ref
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n {{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n=''19''|nazione=ITA|nome=''[[Bernardo Corradi]]''<ref>Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n {{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n=78|nazione=ITA|nome=[[Nicola Ventola]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 al 31/8)'' ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{|
! colspan="4" |
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Daniele Adani]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''svincolato''
|-
| D || [[Fabio Cannavaro]] || {{Calcio Parma|N}} || ''definitivo'' (23 milioni €)
|-
| D || [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]] || {{Calcio Milan|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Matías Almeyda]] || {{Calcio Parma|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Domenico Morfeo]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''svincolato''
|-
| A || [[Hernán Crespo]] || {{Calcio Lazio|N}} || ''definitivo'' (30 milioni €)
|-
| A || [[Bernardo Corradi]] || {{Calcio Chievo|N}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{|
! colspan="4" |
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[
|-
| D || [[
|-
|
|-
|
|-
| A || [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] || {{Calcio Parma|N}} || ''compartecipazione''
|-
| A || [[Ronaldo]] || {{Calcio Real Madrid|N}} || ''definitivo (45 milioni €)''
|-
| A || [[Bernardo Corradi]] || {{Calcio Lazio|N}} || ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
=== Sessione invernale ''(dal 2/1 all'1/2)'' ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{|
! colspan="4" |
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| A || [[Gabriel Batistuta]] || {{Calcio Roma|N}} || ''prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{|
! colspan="4" |
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Salvatore Ferraro (calciatore)|Salvatore Ferraro]] || {{Calcio Milan|N}} || ''compartecipazione''
|-
| C || [[Francisco Farinós]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web|url=
|}
</div>
Riga 205 ⟶ 293:
== Risultati ==
===
{{Vedi anche|Serie A 2002-2003}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata<ref>Giornata di campionato inizialmente prevista per il 31 agosto e 1º settembre 2002, ma rinviata a seguito del mancato raggiungimento di un accordo sui diritti televisivi; cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/1712/files/allegati/1717/cu48.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 48|data=16 settembre 2002|p=2|formato=PDF|accesso=17 aprile 2020|dataarchivio=11 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111082748/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/1712/files/allegati/1717/cu48.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|Squadra 1 = Empoli
|Squadra
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
Riga 221 ⟶ 309:
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori = 16.469
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Di Natale|Di Natale]] {{Goal|16}}<br/>[[Ighli Vannucchi|Vannucchi]] {{Goal|61}}<br/>[[Francesco Tavano|Tavano]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 settembre
|Anno = 2002
|Ora = 15
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 66.134
|Arbitro = [[Paolo Bertini|Bertini]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 =
Riga 251 ⟶ 337:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 2002
|Ora = 15
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Reggina
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Reggio Calabria
|Stadio = [[Stadio Oreste Granillo]]
|Spettatori = 26.608
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 2002
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 57.674
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 2 =
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 ottobre
|Anno = 2002
|Ora = 15
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Piacenza
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori = 15.029
|Arbitro = [[Gianluca Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Enzo Maresca|Maresca]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|36||51}} [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 6ª giornata |
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/6/INTJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 76.166
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89|rig.}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2002
|Ora = 15
|Turno = 7ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 65.408
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Marco Materazzi|Materazzi]] {{Goal|67}}<br/>[[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 8ª giornata
|Squadra 1 = Como
|
|Punteggio 1 = 0
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/8/COMINT
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = 12.452
|
|
|
|Marcatori 2 = {{Goal|58}} [[Christian Vieri|Vieri]]<br/>{{Goal|65}} [[Álvaro Recoba|Recoba]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 novembre
|Anno = 2002
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 58.962
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|3}}
|Marcatori 2 = {{
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 10ª giornata
|Squadra 1 = Roma
|
|Punteggio 1 = 2
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/10/ROMINT
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 68.000
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Vincenzo Montella|Montella]] {{Goal|59}}<br/>[[Gabriel Batistuta|Batistuta]] {{Goal|75}}
|
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 novembre
|Anno = 2002
|Ora = 20
|Turno = 11ª giornata
|Squadra 1 = Milan
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 78.843
|Arbitro = [[Gianluca Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Serginho]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 =
Riga 440 ⟶ 517:
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 12ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 4
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/12/INTBRE
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 61.294
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 dicembre
|Anno = 2002
|Ora = 20
|Turno = 13ª giornata
|Squadra 1 = Lazio
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 60.789
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Claudio López|C. López]] {{Goal|10|rig.|31||37}}
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 14ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 1
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/14/INTATA
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 57.118
|
|
|
|
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:30 [[
|Turno = 15ª giornata
|Squadra 1 = Parma
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = 21.133
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Adrian Mutu|Mutu]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|37}} [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]]<br/>{{Goal|76|rig.}} [[Álvaro Recoba|Recoba]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 16ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 2
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/16/INTMOD
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 57.610
|
|
|Marcatori 1 = [[Álvaro Recoba|Recoba]] {{Goal|6}}<br/>[[Hernán Crespo|Crespo]] {{Goal|22}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[
|Turno = 17ª giornata
|Squadra 1 = Perugia
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori = 22.020
|Arbitro = [[Paolo Bertini|Bertini]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Zé Maria]] {{Goal|10|rig.}}<br/>[[Zīsīs Vryzas|Vryzas]] {{Goal|34||63}}<br/>[[Massimiliano Fusani|Fusani]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|79|rig.}} [[Christian Vieri|Vieri]]
|Sfondo =
Riga 568 ⟶ 639:
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[
|Turno = 18ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 59.563
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 febbraio
|Anno = 2003
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|Squadra 1 = Torino
|Squadra
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 19.254
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Christian Vieri|Vieri]]<br/>{{Goal|57}} [[Okan Buruk|Okan]]
|Marcatori 1 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 64.319
|Arbitro = [[Massimo De Santis|De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|10}}<br/>[[Mohamed Kallon|Kallon]] {{Goal|39||42}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 febbraio
|Anno = 2003
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|Squadra 1 = Chievo
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = 34.464
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Eugenio Corini|Corini]] {{Goal|22|rig.|36|rig.}}
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 febbraio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[
|Turno = 22ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 56.352
|Arbitro = [[Marco Gabriele|Gabriele]]
|Cittarbitro = [[Frosinone]]
|Marcatori 1 = [[Gabriel Batistuta|Batistuta]] {{Goal|64}}<br/>[[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|65||67}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Dario Hübner|Hübner]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 23ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|
|Punteggio 1 = 3
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/23/JUVINT
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = 57.393
|Arbitro = [[Gianluca Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Andrés Guglielminpietro|Guly]] {{Goal|4|aut.}}<br/>[[Pavel Nedvěd|Nedvěd]] {{Goal|34}}<br/>[[Mauro Germán Camoranesi|Camoranesi]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 =
|
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 2003
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|Squadra 1 = Bologna
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 31.433
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Julio Cruz|Cruz]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 25ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 4
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/25/INTCOM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 61.967
|
|
|Marcatori 1 = [[Gabriel Batistuta|Batistuta]] {{Goal|14}}<br/>[[Luigi Di Biagio|Di Biagio]] {{Goal|25}}<br/>[[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|56||76}}
|Marcatori 2 =
|
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 2003
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|Squadra 1 = Udinese
|Squadra
|Punteggio 2 = 1
|Punteggio 1 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori = 22.919
|Arbitro = [[Gianluca Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 2 =
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 27ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 3
|
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/27/INTROM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 64.142
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|52}}<br/>[[Álvaro Recoba|Recoba]] {{Goal|59}}<br/>[[Emre Belözoğlu|Emre]] {{Goal|77}}
|
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 2003
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 28ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 76.660
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Filippo Inzaghi|F. Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[UTC+2|CEST]]
|Turno = 29ª giornata |Squadra
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadio Mario Rigamonti]]
|Spettatori = 22.039
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 2003
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 58.430
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Crespo]] {{Goal|43}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} [[Simone Inzaghi|S. Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 31ª giornata |
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/31/ATAINT
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 30.000
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|
|
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 56.404
|Arbitro = [[Nicola Ayroldi|Ayroldi]]
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
|Marcatori 2 = {{Goal|64}} [[Adrian Mutu|Mutu]]
|Marcatori 1 = [[Mohamed Kallon|Kallon]] {{Goal|37}}
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|
|
|
|
|Turno = 33ª giornata |
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 2 = 2
|Punteggio 1 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/UNICO/UNI/33/MODINT
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 14.124
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 2 = {{Goal|28|aut.}} [[Simone Pavan|Pavan]]<br/>{{Goal|36}} [[Mohamed Kallon|Kallon]]
|Marcatori 1 =
|
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2003
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2002-03/
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 54.825
|Arbitro = [[Alfredo Trentalange|Trentalange]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2002-2003}}
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 2002
|Turno = Andata
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Squadra 1 = Bari
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 943 ⟶ 998:
|Arbitro = [[Carmine Russo|Russo]]
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 2002
|
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 964 ⟶ 1 018:
|Arbitro = [[Stefano Cassarà|Cassarà]]
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
Riga 972 ⟶ 1 025:
=== Champions League ===
{{Vedi anche|UEFA Champions League 2002-2003}}
====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 agosto
|Anno = 2002
|Ora = 22:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Andata
|Squadra 1 = Sporting Lisbona
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2002/matches/round=1635/match=70011/postmatch/lineups/index.html
|Città = Lisbona
|Stadio = [[Estádio José Alvalade]]
|Spettatori = 25.650
|Arbitro = [[Rune Pedersen (arbitro)|Pedersen]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 995 ⟶ 1 047:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 agosto
|Anno = 2002
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2002/matches/round=1635/match=70012/postmatch/lineups/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 51.405
|Arbitro = [[
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]] {{Goal|30}}<br/>[[Álvaro Recoba|Recoba]] {{Goal|43}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
Riga 1 018 ⟶ 1 069:
==== Prima fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 17 settembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Rosenborg
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 032 ⟶ 1 083:
|Spettatori = 21.040
|Arbitro = [[Juan Antonio Fernandez Marin|Marin]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 053 ⟶ 1 103:
|Spettatori = 45.784
|Arbitro = [[Stuart Dougal|Dougal]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 074 ⟶ 1 123:
|Spettatori = 31.448
|Arbitro = [[Manuel Mejuto González|Mejuto González]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Olympique Lione
|Squadra
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
Riga 1 095 ⟶ 1 143:
|Spettatori = 37.000
|Arbitro = [[Kim Milton Nielsen|Nielsen]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Sonny Anderson|Anderson]] {{Goal|21||75}}<br/>[[Éric Carrière|Carrière]] {{Goal|44}}
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 116 ⟶ 1 163:
|Spettatori = 85.000
|Arbitro = [[Frank De Bleeckere|De Bleeckere]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Álvaro Recoba|Recoba]] {{Goal|31}}<br/>[[Janne Saarinen|Saarinen]] {{Goal|52|aut.}}<br/>[[Hernán Crespo|Crespo]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 novembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 6ª giornata
|Squadra 1 = Ajax
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 137 ⟶ 1 183:
|Spettatori = 50.272
|Arbitro = [[Urs Meier|Meier]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Rafael van der Vaart|van der Vaart]] {{Goal|90+4}}
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
Riga 1 146 ⟶ 1 191:
==== Seconda fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Newcastle
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
Riga 1 160 ⟶ 1 205:
|Spettatori = 50.108
|Arbitro = [[Stéphane Bré|Bré]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} [[Domenico Morfeo|Morfeo]]<br/>{{Goal|35}} [[Matías Almeyda|Almeyda]]<br/>{{Goal|45}} [[Hernán Crespo|Crespo]]<br/>{{Goal|81}} [[Álvaro Recoba|Recoba]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 2002
|Ora = 20:45
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 181 ⟶ 1 225:
|Spettatori = 36.342
|Arbitro = [[Hugh Dallas|Dallas]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]] {{Goal|15||27}}<br/>[[Hans-Jörg Butt|Butt]] {{Goal|80|aut.}}
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Barcellona
|Squadra
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 202 ⟶ 1 245:
|Spettatori = 98.000
|Arbitro = [[Anders Frisk|Frisk]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Javier Saviola|Saviola]] {{Goal|7}}<br/>[[Phillip Cocu|Cocu]] {{Goal|29}}<br/>[[Patrick Kluivert|Kluivert]] {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 223 ⟶ 1 265:
|Spettatori = 71.740
|Arbitro = [[Urs Meier|Meier]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 1 230 ⟶ 1 271:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 244 ⟶ 1 285:
|Spettatori = 53.459
|Arbitro = [[Lucílio Batista|Batista]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Christian Vieri|Vieri]] {{Goal|47}}<br/>[[Iván Córdoba|Córdoba]] {{Goal|61}}
|Marcatori
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = 6ª giornata
|Squadra 1 = Bayer Leverkusen
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
Riga 1 265 ⟶ 1 305:
|Spettatori = 22.500
|Arbitro = [[Hugh Dallas|Dallas]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{
|Sfondo = on
}}
====Fase ad eliminazione diretta====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Andata
|Squadra 1 = Inter
|Squadra
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 1 286 ⟶ 1 324:
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 52
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|Squadra 1 = Valencia
|Squadra
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
Riga 1 309 ⟶ 1 346:
|Spettatori = 48.000
|Arbitro = [[Kim Milton Nielsen|Nielsen]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 = [[Pablo Aimar|Aimar]] {{Goal|7}}<br/>[[Rubén Baraja|Baraja]] {{Goal|51}}
|Marcatori
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = Semifinale - Andata
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = 78.175
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Ivanov]]
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 1 339 ⟶ 1 372:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2003
|Ora = 20:45
|Turno = Semifinale - Ritorno
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
Riga 1 354 ⟶ 1 387:
|Arbitro = [[Gilles Veissière|Veissière]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Obafemi Martins|Martins]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+1}} [[Andrij Ševčenko|
|Sfondo = on
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
''Statistiche aggiornate al 24 maggio 2003''.
{| class=wikitable style="width:100%; font-size:90%; text-align:center"
! rowspan=2 | Competizione
! rowspan=2 | Punti
! colspan=6 | In casa
! colspan=6 | In trasferta
! colspan=6 | Totale
! rowspan=2 | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{Simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2002-2003|Serie A]] || 65 || 17 || 10 || 5 || 2 || 34 || 13 || 17 || 9 || 3 || 5 || 30 || 25 || 34 || 19 || 8 || 7 || 64 || 38 || 26
|-
| {{Simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]] || - || 1 || 0 || 0 || 1 || 1 || 2 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 3 || −2
|-
| {{Simbolo|Coppa Campioni.svg|15}} [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] || - || 9 || 5 || 3 || 1 || 14 || 10 || 9 || 3 || 4 || 2 || 14 || 9 || 18 || 8 || 7 || 3 || 28 || 19 || 9
|-
! Totale || - || 27 || 15 || 8 || 4 || 49 || 25 || 27 || 12 || 7 || 8 || 44 || 35 || 54 || 27 || 15 || 12 || 93 || 60 || 33
|}
=== Statistiche dei giocatori ===
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.<ref name=Panini/><ref name=Grassia237/>
{{Statistiche dei giocatori
|Competizione1 = Serie A
|Competizione2 = Coppa Italia
|Competizione3 = Champions League
|{{Sortname|D.|Adani|Daniele Adani}} {{Sommastat|7|1|0|0 |0|0|0|0 |4|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Almeyda|Matías Almeyda}} {{Sommastat|16|0|1|0 |0|0|0|0 |10|1|1|0}}
|{{Sortname|M.|Altobelli|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Batistuta|Gabriel Batistuta}} {{Sommastat|12|2|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|N.|Beati|Nicola Beati}} {{Sommastat|2|0|0|0 |2|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|E.|Belözoğlu|Emre Belözoğlu}} {{Sommastat|25|3|4|0 |0|0|0|0 |12|1|1|1}}
|{{Sortname|O.|Buruk|Okan Buruk}} {{Sommastat|15|2|2|1 |0|0|0|0 |7|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Cannavaro|Fabio Cannavaro}} {{Sommastat|28|0|4|0 |0|0|0|0 |12|1|6|1}}
|{{Sortname|F.|Coco|Francesco Coco (calciatore)}} {{Sommastat|20|0|1|0 |0|0|0|0 |12|0|1|0}}
|{{Sortname|S.|Conceição|Sérgio Conceição}} {{Sommastat|19|0|3|1 |1|1|0|0 |13|0|1|0}}
|{{Sortname|I.|Córdoba|Iván Ramiro Córdoba}} {{Sommastat|28|1|9|1 |1|0|0|0 |15|1|3|0}}
|''{{Sortname|B.|Corradi|Bernardo Corradi}}'' {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|H.|Crespo|Hernán Crespo}} {{Sommastat|18|7|1|0 |0|0|0|0 |12|9|1|0}}
|{{Sortname|S.|Dalmat|Stéphane Dalmat}} {{Sommastat|15|0|1|0 |0|0|0|0 |10|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Di Biagio|Luigi Di Biagio}} {{Sommastat|25|4|9|1 |0|0|0|0 |16|3|3|0}}
|''{{Sortname|F.|Farinós|Francisco Farinós}}'' {{Sommastat|2|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Fontana|Alberto Fontana}} {{Sommastat|2|-1|0|0 |1|-1|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Franchini|Luca Franchini}} {{Sommastat|1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|C.|Gamarra|Carlos Alberto Gamarra}} {{Sommastat|14|0|2|0 |2|0|0|0 |4|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Guglielminpietro|Andrés Guglielminpietro}} {{Sommastat|7|0|0|0 |2|0|0|0 |6|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Kallon|Mohammed Kallon}} {{Sommastat|9|5|1|0 |2|0|0|0 |6|0|0|0}}
|{{Sortname|O.|Martins|Obafemi Martins}} {{Sommastat|4|1|0|0 |2|0|0|0 |4|2|1|0}}
|{{Sortname|M.|Materazzi|Marco Materazzi}} {{Sommastat|20|1|1|0 |0|0|0|0 |13|0|2|0}}
|{{Sortname|M.|Moreau|Mathieu Moreau}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|D.|Morfeo|Domenico Morfeo}} {{Sommastat|17|1|3|1 |0|0|0|0 |10|1|4|0}}
|{{Sortname|N.|Napolitano|nolink=1}} {{Sommastat|2|0|0|0 |2|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Pasquale|Giovanni Pasquale}} {{Sommastat|18|0|5|0 |1|0|0|0 |10|0|2|0}}
|{{Sortname|A.|Potenza|Alessandro Potenza}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Rebecchi|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Recoba|Álvaro Recoba}} {{Sommastat|27|9|2|0 |1|0|0|0 |14|3|0|1}}
|{{Sortname|F.|Toldo|Francesco Toldo}} {{Sommastat|32|-37|1|0 |1|-2|0|0 |18|-19|2|0}}
|{{Sortname|C.|Vieri|Christian Vieri}} {{Sommastat|23|24|2|1 |0|0|0|0 |14|3|4|0}}
|{{Sortname|N.|Vivas|Nelson Vivas}} {{Sommastat|6|0|2|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|C.|Zanetti|Cristiano Zanetti}} {{Sommastat|17|0|5|1 |1|0|0|0 |6|0|3|0}}
|{{Sortname|J.|Zanetti|Javier Zanetti}} {{Sommastat|34|1|2|0 |1|0|1|0 |18|0|1|0}}
}}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2004|editore=Panini Editore|anno=2003|p=928|città=Modena|ISSN=1129-3381|cid=Panini}}
* {{Cita libro|titolo=INTER - Dalla nascita allo scudetto del centenario|autore=Filippo Grassia|autore2=Gianpiero Lotito|editore=Antonio Vallardi Editore|anno=2008|p=239|ISBN=978-88-95684-11-6|cid=Grassia, Lotito}}
== Collegamenti esterni ==
*
* {{
* {{
{{Calcio Inter storico}}
{{Calcio in Italia 2002-2003}}
{{Portale|calcio}}
| |||